|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5621 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 431
|
scusate mi ero dimenticato di scrivere...
quelli erano valori massimi...ora devo fare lo scan e vedere x quanto regge ma credo x non molto... xo dai diciamo ke sono soddisfatto perche la scheda non è proprio nuova...è da 1 po ke la uso e giokavo cn i gioki a 1600x1200 con tutti i filtri attivi!!! ora xo non ci riesco +... cmq vi faro sapere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
cmq credo che sia una questione di raffreddamento perchè se abbasso di parecchio la freq delle mem riesco a salire con il core PS era parecchio che non facevo + di queste cose ma mi hai fatto tornare la voglia forse mi faccio la vmod cosi vedo dove arriva ![]()
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5623 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
|
devo abbassare le frequenze a mno di 600mhz..altrimenti con alcuni gioki..crasha
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5624 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
beh è normale, solo poche fortunate schede (a quanto ne so io) reggono senza vmod 600MHz+ sul core..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5625 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
stavo pensando di modificare la spina del vf700 (connettore tachimetrico classico) in modo da poterlo collegare direttamente sulla vga... qualcuno lo ha fatto?
La ventola del vf700 assorbe molto di più di quella standard, secondo voi c'è il rischio di bruciare il circuito di alimentazione?
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5626 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
Quote:
.. però utilizzando un connettore dello stesso tipo oppure un adattatore non dovrebbero esserci problemi, a quanto ricordo io la ventolina del vf700 assorbe di meno.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5627 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Ti ringrazio per la risposta, peccato che ho appena rotto suddetta scheda!!!
![]() ![]() ![]() ![]() Avevo appena messo su lo zalman e relativi dissini per le ram (non zalman, altri più grandi), monto tutto, 10 minuti ok, poi cominciano gli artefatti (in 2D) e lì è finita la fiera. Penso sia dipeso da un lunzino attaccato male. Ma guarda tu che cazzo!! Ora non mi resta che mandarla in rma...qualcuno ha idea di che vga mi possano mandare in sostituzione?
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5628 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
Hai provato prima a rimontare lo zalman per essere sicuro del danno ?
Hai utilizzato i gommini neri per proteggere il pcb dal serraggio delle viti ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5629 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Quote:
Si, i gommini ci sono. Il fatto è che un lunzino si appoggiava sulle due resistenze a fianco del modulo di memoria. Che facesse da ponte lo escludo, in quanto c'è sia la vernice che la colla, e poi ho fatto anche delle prove con il tester. Piuttoso penso che poggiasse male, proprio per via delle resistenze un pelino più alte del mudulo (me ne sono accorto dopo), e si sia bruciata. Mi viene difficile credere che si sia scaldata in 10 minuti di 2D però non vedo alre ipotesi... ![]()
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5630 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
anche a me 10 min in 2d sembravano pochi, ma avevo pensato solo ad un montaggio non perfetto, se il lunzino per ram ha dannaggiato qualcosa è un altro discorso... ma hai controllato visivamente se ci sono componenti scheggiati attorno ai moduli ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Quote:
E il bello è che non capisco perchè!!! ![]() Prima ho smontato e rimontato varie volte eppure niente da fare e ora funge tutto. Non avrò pace finchè non scoprirò la causa! ![]() Comunque, sperando che il problema non si ripresenti, dicevi che posso andare tanquillo e piazzare lo zalman sulla vga... vorrà dire che domani andrò a raccimolare le spinette per farmi un adattatore. ![]()
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5632 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
|
ho un e4300 ho fatto 2mila punti in + al 3dmark03 rispetto ad un venice...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5633 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 1681
|
ciao a tutti
ho una x850xt,e uso atitool x tenere monitorare le temperature e la velocità della ventola....solo che è gia la seconda volta che all avvio del pc atitool mi azzera i valori fissati per la velocita della ventola,cosicche essa rimane allo 0%...con temperature che salgono vertiginosamente(per fortuna me ne sono accorto subito e ho rimediato). ho notato che in quella finestra di atitool ce sotto una casellina con scritto: do not change pwm base frequency(x850) a cosa serve??magari devo attivarlo?! grazie gianluca
__________________
concluso positivamente oramai con tanti utenti del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#5634 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: LATINA
Messaggi: 2251
|
ho una x800gto2 comprata usata
se apro Atitool ha gia le 16 pipiline e le freq a 400/490 ma io nn l'ho mai moddata, e poi come driver la riconosce come una x800 series?
__________________
Desktop : Case CoolerMaster MysTique632 ,Enermax EG651P-VE 550W,Intel Core2 QuadQ8300 , Asus P5QL ,3x 2GB Kingstone DDR2 800Mhz,Gainward Geforce GTS 450 1024Mb DDR5(@930/2000),Segate 500Gb SATA,Segate1Tb SATA,Pioneer DVR-215 Black Sata,Yamaha Crw-F1,LCD Samsung B2430 24" FullHD,Windows 7 Ultimate 64bit; MacbookPro 13" mid 2011 : i5-8Gb DDR3 - Intel Hd 3000 - SSD CorsaiForceGT 120Gb + Lion 10.7 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
|
Quote:
Con un buon dissipatore la puoi portare tranquillamente alle freq di una x850 pe ed oltre. Io con lo zalman attualmente la tengo a 610 di core e 600 di mem, aumentando semplicemente un parametro delle memorie, mem_refresh_rate; con una buona areazione del case anke. Prova con atitool gradualmente dove arrivi,con le apposite funzioni per trovare le massime freq, prima di core e poi di memoria; se la scheda è apposto a 580/580 dovresti arrivarci tranquillamente, per le mem secondo la mia esperienza basta modificare il parametro suddetto precisamente al valore 0xD1. tu che dissipatore hai?
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bologna
Messaggi: 524
|
Quote:
facendo la linea gto^2 hanno unito l'utile al dilettevole, non hanno intaccato le linee di prodotto, hanno liberato le scorte dei vecchi chip di punta per la nuova linea, e attirato gli appassionati e meno (pubblicità al marchio) con un prodotto dalle alte potenzialità a basso costo. non potevano dire ora tagliamo di 100 euro le vecchie schede top, quindi hanno prima fatto una limitazione solo software via bios della scheda (le pipeline non attive), poi quando ormai la pubblicità era fatta, la nuova generazione lanciata e il prodotto gto^2 che tirava (nel complesso, anche i brand no Sapphire che in realtà non avevano r480) hanno reso il tutto + semplice semplicemente cambiando l'identificazione da parte del bios (ma non le pipe utilizzabili) e le freq operative. a livello bios dire io mi chiamo gigi o silvio ed offrire le stesse funzionalità non fà assolutamente differenza... insomma come la storia della lamborghini... sempre motore ferrari montava.... ![]()
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5638 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 1668
|
salve ho anche io una x800GTO2 limited edition la scheda è rossa è ha 16pipelines attive ma atitool riconosce il chip R430 e ho letto su questo forum che dovrebbe montare il chip R480 può sbagliarsi AtiTool? inoltre volevo sapere se è moddabile a X850XT e cosa posso utilizzare come scheda master per crossfire?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5639 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Si può flashare il bios con quello della X850XT platinum edition della sapphire come ho fatto io
i vantaggi sono che la scheda viene riconosciuta dal sistema e dai catalyst come x850xt pe e viene sfruttata come tale, in più le frequenze del core e delle mem sono a default di 540 e 580 rispettivamente quindi non è necesario che ad ogni avvio tu debba ricaricare atitool e settare le frequenze, il contrappasso è che devi cambiare il dissi originale con uno + performante ( in merito vedi la prima pagina ) e che la scheda ciuccerà + corrente dall'ali, inoltre prima di fare la mod vedi se la scheda regge le frequenze su citate anche con il dissi originale
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5640 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 1668
|
grazie ma la tua che scheda è? ha lo stesso problema che viene riconosciuto il R430 come chip? la mia è dual DVI limited edition con pcb rosso
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.