|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5421 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
|
Quote:
![]() Non è certo l'unica gto2 con r480 e bios modificato dalla casa ad avere 16 pipeline attive di default che è anche dual dvi. ![]() X Kampa67 Per piacere puoi fare un dump del tuo bios con atitool o ati tray tool e postarlo qui o su www.megaupload.com o dove vuoi tu? Tnx In prima pagina c'è scritto come si fà il dump ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5422 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
Quote:
Se poi ti capita una scheda come quella di Kampa67 che ha un bios r430 e gpu r480 viene automatico chiedersi:"ma posso allora flashare un bios che supporta proprio r480 ?? se si allora per quale motivo dalla casa costruttrice hanno flashato un bios r430 sapendo che la scheda ha un r480 ?? Poi ci sono anche delle x800gt con bios r423 ed gpu r480, che sono state moddate sia come pipeline che come supporto di r480 con un buon aumento di prestazioni per il fatto che i driver poi fanno girare l'r480 come si deve.. devo dire che la considerazione di Megakirops anche essendo traballante perchè riguarda un aumento di prestazioni che non c'è se il bios e la gpu coincidono(nel caso quindi è solo una qustione di id nulla di più), e se la scheda per esempio ha un r430 e flashare un bios con r480 è dannoso... mi ha fatto ricordare di questi casi di ""retrocompatibilità"" dell' r480 con r430 e r423... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5423 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
![]() Per il momento mi sembra tutto ok, è chiaro che per iniziare ho portato giù le frequenze e poi ho iniziato a salire pian piano. ![]() ![]() Per il momento la situazione è questa e ho settato AtiTrayTools per caricare queste frequenze allo startup. Domani sera, proverò prima a giocare per un paio d'ore e poi se tutto va bene, tenterò di farle salire ancora. E' chiaro che le frequenze di default della x850xt pe non me le tiene, cmq il sistema non crasha, semplicemente non mi parte lo scan for artifacts. Per il momento mi fermo qui, è chiaro che mi interessano le vostre considerazioni prima proseguire. (Anche se per via di fashare mi sono lanciato ![]() Intanto grazie e buonanotte a tutti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5424 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5425 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
scusatemi mi riferivo alle gto2 con chip r480riconosciuto comeR430 come nel mio caso, se poi avete il bios riconosciuto già correttamente non saprei, cmq io ho notato che sulla mia scheda c'è stato un miglioramento delle prestazioni al 3D mark 2005 cambiando il bios , circa 150 punti in più rispetto alla scheda non flashata ma con le stesse frequenze.
Bahh vedo gente con scede che non reggono le frequenze della X850XT PE, gente che non riesce a superare i 420 per il core mahh, sapete che vi dico siete proprio sfortunati, non so quando le avete comprate queste schede ma se lo avete fatto da poco non è stata una delle migliori mosse , le ultime relase non sono come le prime e spendendo leggermente in più avreste potuto aquistare qualcosa di più recente come una 7600 GT........... ![]()
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
Quote:
Per le freq in oc dipende molto dalla fortuna.. Quindi per quanto riguarda il tuo caso e cioè un r480 supportato da bios come r430 il discorso che fai è coerente ed infatti c'è una differenza di 100-150pt(da quello che leggo i giro) se si flasha un bios r480, sempre a parità di unita e freq.. quindi si tratta di ottimizzazioni software.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5427 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
|
@ Megakirops
io la scheda l'ho presa a novembre appena uscita e il core viene riconosciuto come R480, ma non è cmq una delle + fortunate... Quote:
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5428 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
|
Quote:
Quote:
Le ottimizzazioni imho dipendono anche dal bios, in particolare parlo del Memory refresh rate settato a 0xD1 per la xt e 0x3B per la gto2. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5429 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
per rispondere a giux-900
quando la sapphire ha prodotto la X800GTO2 erano già in produzione schede con chip della serie R5XX, quindi la casa produttrice si trovava difronte alla necessità di svuotare i maggazzini dai chip R480 e ha pensato bene di produrre una scheda adatta per l'overclock da collocare nella fascia media di prezzo ( quando la ho acquistata la pagai ben 240 euro e pensare che un mese dopo scese a 160 euro, allora le X850XT PE costavano un occhio per non parlare delle serie X1XXX ATI e serie 7XXX dell' Nvidia) con le caratteristiche di una x800 ma con la potenzialità di una x850XT pe, infatti le schede X800 prodotte in precedenza anche dalla sapphire su slot agp montano il chip r430 mentre il chip r480 era destinato alla serie X850 su. Io ho confrontato la mia scheda con una sapphire X850XT pe con i dissi smontati e le due schede risultavano perfettamente identiche e non parlo solo della pcb ma anche del resto compresa la circuitistica, in rete ci sono foto comparative che dimostrano ciò che io ho verificato di persona tempo fà. Per farla breve questa scheda non è altro che una X850XT PE depotenziata di fabbrica Quanto detto vale per la mia relase ma non garantisco la validità di queste affermazioni per le ultime relase ciao ![]()
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE Ultima modifica di Megakirops : 31-10-2006 alle 20:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5430 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Ok raga, io non arrivo più in su di qua.
![]() ![]() Ossia, alle freq. della x850xt liscia, (520/540) inizia ad impallarsi tutto. Quindi non me la sentirei di andare oltre queste. Nel punteggio di 3dMark05, bisogna considerare che c'è anche il procio a 3375Mhz... Cmq, mi da l'impressione che le memorie tendano a scaldare parecchio. Per mantenere quella temp, ho dovuto mettere due ventole provvisorie (una sopra e una sotto) puntate sui dissy passivi delle mem. La temp è scesa di circa 25°. ![]() In fine, differenza dopo aver flashato con il bios della x850xt pe non è che se ne veda molta, a parte il fatto che sono riuscito a giocare a bf2 per circa mezzora, senza aver problemi e ho guadagnato circa 25 fps. Cmq, dovrei provare a giocare per almeno 2 o 3 ore per dire che è stabile. Di salire con le frequenze e fare il 3dMark, sono capaci "tutti"... il fatto è che bisogna vedere se poi la grafica e il sistema sono stabili in ogni situazione. Se guardate qui ![]() Secondo me, per migliorare ancora c'è bisogno di overvoltare, cioè v-mod... Pls, ditemi cosa ne pensate, o se avete altre idee. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5431 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
Per il core se non sale oltre 520 rimane solo la v.mod, che di per se non è difficile da fare..l'unica attenzione che ci vuole è raffreddare...ma hai il raffr a liquido !!
Ti consiglio quella con la resistenza della scheda, fai da 1.4 ad 1.6 direttamente. Per le memorie se hai quelle da 1.6 prova da atitool a settare così, io arrivo oltre 620MHz ![]() Allora: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5432 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Ok, grazie delle info. L'unica differenza tra i tuoi e i miei timings, è solo il MEM_REFRESH_RATE, il tuo impostato a 0x41 ed il mio 0x23. Cmq adesso provo.
Ho giocato 3 ore questa notte e 2 ore oggi senza aver problemi. Cosa mi consigliate? Io sinceramente, dopo aver trovato le frequenze e i timings giusti, modificherei questo file.bin della x850xt e rifasherei. O dite che farlo con quello della gto2 sia la stessa cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5433 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Ho provato a risettare le frequenze 500/530 con Rabit e a rifashare, ma le frequenze di default non cambiano. Cioè diciamo che resta tutto come in originale della xtpe, 540/590. Anche se riaprendolo con Rabit, risulta modificato.
![]() Boh, sto Rabit mica mi convince tanto... ho provato sia l'1.7 che il 2.1. Esiste qualche altro tool??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5434 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
![]() Adesso con le freq di fefault della x850xtpe fila tutto liscio. Fatto lo scan for artifacts per 15 min tutto ok. Adesso in questi giorni faro tutte le mie prove e poi se sarà il caso, salirò ancora un pochetto. Cmq, mi ritengo già molto soddisfatto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5435 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
|
Quote:
anche io ho provato a overcloccare ieri: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1324343 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5436 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
![]() ![]() però c'è da dire che hai un processore a 3.0ghz ![]() OT= mi sa che è giunta l'ora di cambiare il procio ![]()
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5437 | ||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
Quote:
![]() Cmq, fidati che il venice si presta molto bene in questi frangenti. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5438 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Xkampa
ma che programmi intendi usare per testare la solidità del sistema video sarei interessato anche io a qualche alternativa ad atitool e 3dmark
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5439 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: U' Ceia
Messaggi: 1158
|
Ragazzi guardando qualche pagina indietro ho visto qualcuno che diceva che flashando il bios della platinum si guadagnava in prestazioni.
Ecco volevo chiedervi: io ho un r430 ( che in realtà è r480) dissipatore originale. pcb rosso, alimentazione aggiuntiva dual dvi. che ne dite se flash il bios guadagno qualcosa???? ![]() premetto che ve lo chiedo perchè riformattando ho perso tutto il lavoro svolto e ora non riesco a salire più di 500 per il core anche se la temp rimane bassa interviene vpu recover.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 1592
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.