|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#221 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
|
Quote:
I casi son 2 : o ti sei accorto di aver detto delle fesserie ma sei troppo orgoglioso per tornare sui tuoi passi ( ..... ) oppure sei veramente ignorante in materia . per i nuovi direi : I GPS NEMERIX SONO ASSOLUTAMENTE BUONI ED IN ALCUNI CASI OTTIMI , MA POTREBBE ESSERCI QUALCHE RICEVITORE COSTRUITO AL DI SOTTO DEGLI STANDARD ( ANCHE SE NON SAPPIAMO QUALE PERCHE' ELFETTO NON LO DICE ) AL LIMITE PROVATELO PRIMA DI ACQUISTARLO O INFORMATEVI SUI FORUM in ogni caso , rinnovo l'invito a elfetto per rispondere/discutere del mio precedente reply ( se poi vuole farci il privilegio di dirci la marca del suo deludente nemerix ...... ) . Sarebbe troppo bello venire qui a dire : i sirfstar3 fanno cacare , non servono nemmeno se lo appendete sul tetto della macchina ............. e poi nonostante le insistenze di tutti NON motivare o discutere le proprie ragioni , specialmente alla luce di fatti contrastanti . ripeto : RINNOVO l'invito ....................
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix RECENSIONE Nokia N73 |
|
|
|
|
|
|
#222 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
|
Quote:
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix RECENSIONE Nokia N73 |
|
|
|
|
|
|
#223 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 33
|
Il sito dove avevo attinto l'informazione era www.nemerix.com.
Comunque, lo stesso dato è reperibile in diversi venditori on line dei nemerix, primo fra tutti ebay. Che la stessa Nemerix, nel nuovo sito ufficiale, non indichi la sensibilità del proprio prodotto (almeno io non l'ho trovata) è alquanto curioso: è come se una casa automoblistica nel presentare le proprie vetture non indicasse la cilindrata. Strano davvero. Il mio Nemerix è quello nero con il mondo blu stampato sopra. E' stato acquistato su eBay da un venditore tedesco di Berlino e pagato 96 Euro, spese di spedizione comprese. Io non lo ritengo all'altezza delle mie esigenze personali perchè prima di tutto non si aggancia ai satelliti se non sta fermo. Quindi, quando devo partire velocemente, anche con altre persone a bordo, tipo colleghi o estranei, per raggiungere località a volte sconosciute e dell'entroterra della mia regione, non posso permettermi di star li, fuori del garage, ad aspettare che si connetta. Se lo voglio usare a piedi, per esempio quando sono in trasferta in una grande o media città, io vorrei uscire dall'albergo con questo coso in tasca, attivare tomtom e andare a passeggio o al ristorante o dove sia. Egualmente, dovrei poggiarlo su un muretto, aspettare la connessione, partire e sperare di non perdere la connessione. Perchè se la perde, e stando in tasca il segnale è sempre molto più debole (ed inspiegabile) con facile rischio di perderlo, devo ripetere l'operazione. Il fatto è che se perde il segnale in auto, lo riacquisisce anche se non è un fulmine a riprenderlo, ma a piedi la ripresa è molto più problematica. Ripeto, per me questi sono difetti tali da avermelo reso inutile tanto che ne ho comprato uno migliore. Se per te o per altri questi non sono problemi buon per te. Non sarò certo io a dire che devi cambiarlo o che altro. Ma non si deve dire che è un ottimo ricevitore, potresti trarre in inganno chi cerca qualcosa con prestazioni diverse dalle tue esigenze. Io, a suo tempo, sono caduto nell'equivoco, mi dispiacerebbe che succedesse ad altri. Il problema o le divergenze di vedute sono tutte qui, non c'è bisogno di offendere o prendere per il naso. Elio |
|
|
|
|
|
#224 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
Quote:
Quote:
ora spiegami dove hai trovato quel valore di -149dbm di cui parli... Quote:
![]() Quote:
Quote:
cmq una volta agganciato, se perde segnale dopo max 10-20sec lo ritrova, IL MIO! Quote:
è solo che, secondo me , il tuo ricevitore ha qualcosa, visto che siamo in 2 a sostenere che a noi non da problemi... ed effettivamente non ne da... mi dispiace, capisco che avere un gps che lamenta quei difetti te ne fa rimanere parecchio scontento... cmq ti dico ancora 1 volta, che sia meno sensibile del sirf3 è vero.... ma non va così male come lo descrivi tu.... |
|||||||
|
|
|
|
|
#225 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8346
|
ALTERNATIVA UE AL GPS USA - IN ORBITA IL PRIMO SATELLITE
Il sistema di navigazione satellitare Galileo, l'alternativa europea allo statunitense GPS, ha mosso oggi i primi passi con il lancio del primo satellite di prova, Giove-A. Dopo meno di quattro ore dal suo lancio dalla base russa di Baikonur, il satellite e' entrato nella sua orbita definitiva, proprio come previsto e ha inviato il suo primo segnale. Il satellite Giove-A (acronimo di 'Galileo in-orbit validation element'), un cubo di fabbricazione britannica di circa 600 kg di peso, e' il primogenito della famiglia di satelliti europei per la geolocalizzazione. Il nome, in onore del gigantesco pianeta studiato dall'astronomo italiano Galileo Galilei, e' l'eponimo dell'intero progetto europeo. Galileo sara' il primo sistema di navigazione via satellite a carattere civile considerato che i due progenitori - il GPS statunitense e il Glonass russo- sono stati entrambi concepiti con una logica militare. Ideato insieme dall'Agenzia Spaziale Europea (Esa) e l'Unione Europea, per il suo funzionamento Galileo - che e' costato 3,8 miliardi di euro- si avvarra' di una rete di 30 satelliti operativi in orbita (sei in piu' di quelli che utilizza il GPS). Grazie ad essi e a circa 40 centri sulla terra, l'Europa disporra' di un sistema di navigazione che permettera' la localizzazione degli oggetti con un margine di errore di un metro (un'affidabilita' dunque decisamente superiore a quella offerta dal GPS, che e' di 15 metri). I satelliti, situati su tre orbite circolari a 23.616 chilometri sulla superficie terrestre, lanceranno un segnale radio codificato costante che permettera' di conoscere in tempo reale la posizione esatta di un corpo. La precisione si otterra' misurando il tempo che impiega il segnale ad arrivare al recettore, che calcola la distanza che lo separa dai quattro satelliti con cui sara' connesso. Il punto di intersezione delle tre distanze offrira' l'ubicazione esatta di un corpo a terra, mentre la quarta intersezione fornira' la posizione in aria e l'altitudine. Il sistema si avvarra' dell'orologio atomico piu' preciso mai inviato nello spazio, il che aumentera' la precisione di Galileo. Il sistema europeo coprira' tutto il globo, incluse le zone attualmente lasciate in ombra dal GPS. Le sue applicazioni saranno svariate, dalla navigazione marittima a quella stradale, fino alla cartografia e all'esplorazione mineraria e petrolifera. L'affidabilita' del progetto ha permesso all'Esa di ricevere offerte di numerosi Paesi desiderosi di investire in Galileo: la Cina ha offerto 200 milioni di euro, Israele 19 milioni. E adesso Messico, Brasile, Australia, India, Marocco, Corea del Sud e Ucraina sono in trattative per integrare il capitale, mentre Argentina, Cile, Malaysia e Canada sembrano interessati. Nonostante il grande investimento, l'Esa e' convinta che il Galileo sara' un successo commerciale che generera' entrate almeno 4 volte superiori alle spese. Secondo le stime, nel 2010 Galileo avra' 1,8 miliardi di utenti, che raddoppieranno entro il 2020. La sede di Galileo sara' nella localita' francese di Tolosa e si calcola che il progetto dara' 150.000 posti di lavoro all'Europa.
Questa è la notizia di oggi e nessuno ne parla? Cambierà qualcosa? Si dovranno cambiare tutti i gps attuali? In pratica, tra qualche anno ovviamente, cosa cambia per i dispositivi che si utilizzano ora? |
|
|
|
|
|
#226 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
avevo postato 1 link qualche tempo fa che ne parlava.
http://www.tomshw.it/mobile.php?guid...age=tomtom5-15 per quello che so ci sono anche altri sistemi, ma quello più diffuso e efficente è il GPS.... certo in un futuro prossimo usciranno ricevitori per tutti i sistemi.... ma questo non prima di anni penso, e cmq bisogna vedere come si evolveranno e funzioneranno quelli nuovi. in ogni modo il GPS adrà bene sempre, semplicemente si prenderà solo quello. un po simile alla storia dei telefonini con il GSM/GPRS/UMTS |
|
|
|
|
|
#227 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
|
Quote:
probabilmente il TUO gps non andrebbe bene nemmeno a me , ma il gps sempre con nemerix acquistato da mio frat NON HA i 'difetti' ( o caratteristiche .... ) che descrivi tu , NON LI HA proprio eppure è sempre NEMERIX . Ecco perchè da 3 giorni cerco di farti entrare nella zucca che non devi generalizzare a tutti i gps nemerix , ma mettere in evidenza il TUO se proprio vuoi evitare che qualcuno lo compri di quella determinata marca/modello . non si tratta di offendere ma a questo punto lo capirebbe anche mia cuginetta di 3 anni ........ !
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix RECENSIONE Nokia N73 |
|
|
|
|
|
|
#228 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
|
Quote:
1) il tuo ===> non è granchè 2) quello di mio fratello ===> eguaglia un sirfstar3 Entrambi NEMERIX !!!!
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix RECENSIONE Nokia N73 |
|
|
|
|
|
|
#229 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 33
|
Mettetela un po' come vi pare, io non ho nulla da guadagnare nè da rimetterci.
Se girate un po' fra i forum vedrete che trovate parecchi che hanno dovuto rinunciare al Nemerix per passare a qualcosa di più sensibile e nessuno, dico nessuno che è passato al Nemerix da un altro ricevitore, neanche di quelli più datati. Per vostra notizia, a suo tempo ho contattato anche l'azienda che collauda i chip Nemerix e dopo alcune telefonate dirette mi hanno anche inviato il loro software per la taratura del chip. Le prestazioni del Nemerix sono quelle e non s'inventano: se è stato progettato per quel livello di prestazioni, quelle sono le massime raggiungibili e non oltre. Quindi, diciamo pure che è un discreto ricevitore, che costa poco, ma non che è chissa cosa. C'è una bella differenza tra questo modesto apparecchio e quelli più performanti. Potete dire ed incazzarvi come vi pare, ma questo è lo stato dell'arte. Ritengo anche opportuno chiudere qui i miei interventi perchè non faremo altro, a questo punto, che litigare. Quindi, ognuno resti con le proprie convinzioni. Elio |
|
|
|
|
|
#230 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
non eguaglia il sirf3... c'è una bella differenza tra il dire che non prensenta quei problemi e che eguaglia uno di classe superiore |
|
|
|
|
|
|
#231 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
non è il fatto di incazzarsi o meno, è che non 6 obbiettivo nel vedere le cose. se siamo in 2 a dire che i nostri nemerix vanno bene, e tu dopo 20gg che l'hai avuto sei così convinto di poter dire che non vale nulla, forse un motivo c'è.... magari pensare che possa avere qualcosa di difettoso no? è un apparecchio elettronico.... come si rompe qualsiasi cosa può rompersi pure quello si c'è molta altra gente che dice che nemerix non è a livello di sirf3... ma che ci facciamo noi? abbiamo mai detto il contrario?? se anche costa qualcosa di meno di sirf3 ci sarà un motivo no? |
||||||
|
|
|
|
|
#232 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
|
Quote:
Ho letto sul Forum che chi ha il sirfstar3 prende il segnale anche in casa , quindi da questo punto di vista non ci sono differenze , il senso era questo , poi qualche altra differenza ci sarà di certo .
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix RECENSIONE Nokia N73 |
|
|
|
|
|
|
#233 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
|
Quote:
- fai SEMPRE finta di non capire che il tuo non è l'unico nemerix in circolazione e che io ti sto parlando di un gps diverso dal tuo sebbene sia comunque con chip nemerix - non hai MAI risposto/discusso a nessuno dei punti da me esposti , facendo pensare che tu non sappia cosa dire , perchè sono dati inconfutabili ; difatti potresti comprarti il gps a cui faccio riferimento per rendertene conto - tra l'altro con questo tuo atteggiamento ( difendere SOLO SEMPRE e COMUNQUE le tue ragioni ) fai pensare che tu possa lavorare in un negozio in cui siano andati a ruba i Nemerix e che ora fai propaganda ai sirfstar3 perchè ne hai parecchio invenduti - potrei pensare che tu mi dia del bugiardo ( e questo irrita ) visto che non ti sei mai degnato di argomentare su alcuno dei punti da me esposti Ma ti costa proprio così tanto rispondere ad alcune semplici domande ???? te le riporto qui di seguito : 1) un GPS con Nemerix pagato circa 99€ che prende i satelliti ( cioè fa il fix e li mantiene agganciati ) DENTRO un centro commerciale a 2 piani , che lo fa anche al pian terreno di un palazzo di 3 piani così come pure dentro casa in qualunque punto pensi forse che perda il segnale in "zone ambientalmente sfavorevoli" ??? 2) Ma quali sarebbero poi le "zone ambientalmente sfavorevoli" che tu dici ? c'è qualcosa di peggio navigando in macchina che stare dentro un palazzo di 3 piani ?????? 3) Pensi davvero che questo non sia un ottimo GPS ? ( e per 'questo' NON intendo il tuo !!!!!!! ma quello che ha preso mio frat ) 4) Cosa farebbe di più un sirf starIII ???????? tue parole ===> Io ho sempre scritto, e confermo, che il Nemerix non è idoneo per un uso quasi quotidiano in zone ambientalmente sfavorevoli, come pure che a piedi è quasi inservibile. 5) Ma se il segnale lo mantiene SEMPRE tenendolo nella tasca dei Jeans , PERCHE' non dovrebbe andare bene a piedi ?????? Non c'è da incazzarsi o litigare ; esponi il tuo pensiero .
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix RECENSIONE Nokia N73 Ultima modifica di amd1ghz : 29-12-2005 alle 20:47. |
|
|
|
|
|
|
#234 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#235 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
non vuol dire ... a volte va anche a fortuna che agganci o meno in queste condizioni.... come anche nel centro commerciale, dipende quanto passano attraverso i muri i segnali dei satelliti |
|
|
|
|
|
|
#236 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
__________________
Careful With That Axe |
|
|
|
|
|
|
#237 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
|
Quote:
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix RECENSIONE Nokia N73 |
|
|
|
|
|
|
#238 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2905
|
sono nuovo nel mondo gps ed avrei una curiosità:
è possibile utilizzare il notebook come navigatore? non basterebbe acquistare un'antenna gps,caricare le cartine ed il gioco è fatto? grazie p.s. questa è un'antenna gps? http://www.expansys.it/product.asp?code=122496 |
|
|
|
|
|
#239 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
io volevo usare autoroute, ma non da le indicazioni stradali a voce, ti mostra solo la cartina con la tua posizione si quella è un antenna gps, ma è bluetooth, se le vuoi collegare al portatile ti serve la chiavetta, o il bluetooth integrato. ps se devi prenderla sceglia appunto sirf3 che è uno dei migliori gps.... dai un occhio su e-bay, che costano un tot di meno |
|
|
|
|
|
|
#240 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 155
|
Premetto di non possedere alcun ricevitore GPS ma visto che voglio comprarlo e visto che sono un maniaco hitech come la maggior parte di voi
c'e' una cosa che mi sembra qui non sia stata evidenziata... cioe' che esistono diverse versioni del firmware per il chipset nemerix installate sul bt77 (almeno 2). A quanto pare la piu' recente, ovviamente, va molto bene ed inoltre, piuttosto che le esperienze del singolo (che possono essere "sfigate") è anche opportuno vedere prove un po' piu' "tecniche". Una potrebbe essere questa .In ogni caso non sono ancora riuscito a capire come riconoscere il nuovo firmware (dai num. di serie o via software) e soprattutto se sia aggiornabile ... Se qualcuno ne sa di piu' parli qualcuno puo' dirmi a Roma dove prenderlo a buon prezzo?
__________________
Sinclair ZX80A @4GHz |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.













.








