Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2012, 19:37   #14381
cortomalteseit
Member
 
L'Avatar di cortomalteseit
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Marsala
Messaggi: 144
grazie per le preziose info!
__________________
ho concluso positivamente con tyco74, darkalex, paolo85, MrOz.
cortomalteseit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 19:40   #14382
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da weaponX Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Io ho sempre usato Defraggler come programma per deframmentare e mi sono trovato sempre bene.
Rispetto alla versione di Puran software, che viene consigliata spesso, com'è?

Piccolo chiarimento.
Oltre al tempo di utilizzo (sul mio pc defraggler funziona bene ed è anche abbastanza veloce) cosa cambia da un software di deframmentazione all'altro?
Metodo di organizzare i files?

Grazie per l'aiuto e i chiarimenti.
Io ho fatto un paio di prove con Puran e Defraggler (che uso da alcuni anni) e il risultato è stato abbastanza simile, anche provando a deframmentare dopo che l'altro programma aveva già deframmentato.
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 19:44   #14383
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Puran Defrag (e non solo lui) offre l'opzione per deframmentare da tasto destro del mouse, quindi se i file sono in una cartella puoi deframmentarlì in questo modo
Ho provato Puran Defrag e devo dire che non è niente male, anzi .

Grazie della dritta che è diventato da Shareware o Freeware .

Come mai poi ?? Comunque va bene uguale

Grazie della dritta che si può deframmentare anche una cartella a scelta andando sopra con il mouse/tasto destro/Puran Defrag .

Non me ne ero neanche accorto .

E' una cosa mai vista e molto pratica
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 20:08   #14384
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da weaponX Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Io ho sempre usato Defraggler come programma per deframmentare e mi sono trovato sempre bene.
Rispetto alla versione di Puran software, che viene consigliata spesso, com'è?

Piccolo chiarimento.
Oltre al tempo di utilizzo (sul mio pc defraggler funziona bene ed è anche abbastanza veloce) cosa cambia da un software di deframmentazione all'altro?
Metodo di organizzare i files?

Grazie per l'aiuto e i chiarimenti.
Non ho provato ancora Defraggler, ma andando in giro per la rete, sembra che sia leggermente migliore di Puran che ho provato .

Ho trovato interessanti link sull'argomento :

Giudicare La Qualita' Di Un Programma Di Deframmentazione

Miglior Deframmentatore Freeware , anche se la data è 2008.......interessante la scheda e le schermate .

Questa sembra essere una classifica molto vicina ai giorni nostri, almeno guardando le date quindi da un certo punto di vista, più veritiera :

Classifica Deframmentatori
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 22:57   #14385
Piero_dj89
Member
 
L'Avatar di Piero_dj89
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 130
Salve a tutti... mi sapreste consigliare il "miglior" programma per masterizzare gli MKV su DVD??... Molti di quelli che ho provato hanno poche funzioni (o quantomeno decisamente nascoste anche per uno pratico) o rendono decisamente male nella conversione facendone risultare DVD che hanno dei brevi scattini ad intervalli regolari... un bel programma che non mi costringa a mettere da parte ogni volta un DVD9... ringrazio anticipatamente per le indicazioni ^^
Piero_dj89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 23:08   #14386
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
sapete mica dirmi come configurare Puran Defrag per farlo andare al meglio?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 23:44   #14387
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17506
come già detto abilitando le funzioni avanzate, stanno tutte in una tabellina e le opzioni sono poche non è che ci si perda, comunque per farla breve segui l'immagine sotto e hai le impostazioni attive al max delle possibilità di Puran

Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 00:27   #14388
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
come già detto abilitando le funzioni avanzate, stanno tutte in una tabellina e le opzioni sono poche non è che ci si perda, comunque per farla breve segui l'immagine sotto e hai le impostazioni attive al max delle possibilità di Puran

grazie mille si, non ero sicuro su alcune di quelle opzioni, non son riuscito bene a capire cosa significassero

grazie ancora come sempre, Romagnolo
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 13:43   #14389
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
che programma potrei utilizzare per convertire una serie di video in immagini, regolando ogni quanto scattarle (per esempio ogni secondo)?
ho provato imtooHD che è free limitato, pro a pagamento, molto bello, ma salva immagini ogni delta tempo a sua scelta, senza possibilità di regolarlo e senza considerare la variazione fra la scena precedente e la successiva.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 16:34   #14390
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
ah, sempre riguardo a Puran Defrag, secondo voi è consigliabile fare sempre l'analisi del disco, prima della deframmentazione? io fino ad ora ho sempre fatto così, prima analisi e poi defrag. O non è necessario?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 18:29   #14391
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Come tutti i programmi di defrag non è necessario, l'analisi serve a farti vedere e decidere se deframmentare a seconda di come è messo il disco

Inviato da Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 19:19   #14392
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao raga, ho scoperto una cosa.....incredibile, almeno, poi.............

è aumentata la concorrenza di Office e non solo .

Appena downloadato e provato . Niente male .

Chiaramente Freeware .

Oltre a Office della Microsoft (shareware), e i due freeware che tutti conoscono, ossia OpenOffice (Apache) e Libre Office adesso, direttamente dalla Cina....(ormai siamo invasi )


Kingsoft Office per word, excel e presentazione, più le features:

Word > Writer Excel > Spredsheets e PowerPoint > Presentation

Prima era a pagamento

Questo è il sito della casa madre :


http://www.kingsoftstore.com/kingsof...-freeware.html

La versione attuale è la :

Kingsoft Office Suite Free 2012 (8.1.0.3036)

Nel sito della casa madre non c'è la versione portable, ma solo la versione Installer, appena provata .

Questa è la recensione di Wikipedia (solo in inglese....non in italiano ) :

http://en.wikipedia.org/wiki/Kingsoft_Office


Come potete notare leggendo, sviluppato anche per Android .

Ultima modifica di tallines : 05-09-2012 alle 19:29.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 19:57   #14393
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Per le utility di sistema alias System Information Tools, freeware ho scoperto Speccy :


http://www.piriform.com/speccy


Ho parlato di questa ultima utility e di Kingsoft Office, perchè non le ho trovate in prima pagina .

Se qualcuno ne avesse già parlato, chiedo scusa :-)

Ultima modifica di tallines : 05-09-2012 alle 19:59.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 22:54   #14394
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Come tutti i programmi di defrag non è necessario, l'analisi serve a farti vedere e decidere se deframmentare a seconda di come è messo il disco

Inviato da Tapatalk
ottimo grazie
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 00:11   #14395
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17506
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao raga, ho scoperto una cosa.....incredibile, almeno, poi.............

è aumentata la concorrenza di Office e non solo .

Appena downloadato e provato . Niente male .

Chiaramente Freeware .

Oltre a Office della Microsoft (shareware), e i due freeware che tutti conoscono, ossia OpenOffice (Apache) e Libre Office adesso, direttamente dalla Cina....(ormai siamo invasi )


Kingsoft Office per word, excel e presentazione, più le features:

Word > Writer Excel > Spredsheets e PowerPoint > Presentation

Prima era a pagamento

Questo è il sito della casa madre :


http://www.kingsoftstore.com/kingsof...-freeware.html

La versione attuale è la :

Kingsoft Office Suite Free 2012 (8.1.0.3036)

Nel sito della casa madre non c'è la versione portable, ma solo la versione Installer, appena provata .

Questa è la recensione di Wikipedia (solo in inglese....non in italiano ) :

http://en.wikipedia.org/wiki/Kingsoft_Office


Come potete notare leggendo, sviluppato anche per Android .
Segnalato già mesi fa, funziona su 8 anche, e lo ho sul fisso che ha il nuovo windows infatti.
Il vero problema è che il correttore automatico, cosa abbastanza necessaria ad evitare gli inevitabili errori di battitura è solo in Inglese e Cinese anche la grafica ma questo già è un problema minore.
Ho perè trovato il modo di metterlo in Italiano e funziona almeno sulla versione precedete 3030 che dovrei avere sul fisso.
Se riesco a ricordare come ho fatto all'epoca poi magari lo posto qui prima di disinstalarlo in favore di Softmaker.
Comunque è meglio la versione per android che non questa per pc, io ora che il mio caro Softmaker Office è divenuto free e compatibile con 8 consiglierei quello che è in Italiano sia il correttore che la grafica e i menù
http://freeoffice.com/
Softmaker e kingsoft hanno comunque gli stessi problemi a gestire i docx o i xls parecchio complicati, ma per un uso normale vanno benissimo e rubano meno di 100 mega di spazio a differenza dei pachidermi WinOffice LiO e OO

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 06-09-2012 alle 00:13.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 12:16   #14396
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Segnalato già mesi fa, funziona su 8 anche, e lo ho sul fisso che ha il nuovo windows infatti.
Il vero problema è che il correttore automatico, cosa abbastanza necessaria ad evitare gli inevitabili errori di battitura è solo in Inglese e Cinese anche la grafica ma questo già è un problema minore.
Ho perè trovato il modo di metterlo in Italiano e funziona almeno sulla versione precedete 3030 che dovrei avere sul fisso.
Se riesco a ricordare come ho fatto all'epoca poi magari lo posto qui prima di disinstalarlo in favore di Softmaker.
Quindi sembra che tu l'abbia già installato Kingsoft Office sul tuo pc, almeno, poi....

Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Comunque è meglio la versione per android che non questa per pc, io ora che il mio caro Softmaker Office è divenuto free e compatibile con 8 consiglierei quello che è in Italiano sia il correttore che la grafica e i menù http://freeoffice.com/
Ah quindi ce n'è un quinto che sarebbe SoftMaker Freeoffice ?



Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Softmaker e kingsoft hanno comunque gli stessi problemi a gestire i docx o i xls parecchio complicati, ma per un uso normale vanno benissimo e rubano meno di 100 mega di spazio a differenza dei pachidermi WinOffice LiO e OO
Si infatti Kingsoft Office si apre leggermente prima di Office (Microsoft), Openoffice e Libreoffice .

Softmaker Freeoffice, chiede l'e-mail per fare il download.........non devo nascondere niente ma mi ha fatto sorridere la storia e comunque...... , non capisco a qual pro , per imbottirti di pubblicita ?

Ultima modifica di tallines : 06-09-2012 alle 12:18.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 14:29   #14397
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Softmaker Freeoffice, chiede l'e-mail per fare il download.........non devo nascondere niente ma mi ha fatto sorridere la storia e comunque...... , non capisco a qual pro , per imbottirti di pubblicita ?
Ti iscrivono alla loro newsletter, che però puoi disdire senza problemi.
Se proprio non ti va puoi usare anche una mail temporanea
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 17:54   #14398
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17506
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Quindi sembra che tu l'abbia già installato Kingsoft Office sul tuo pc, almeno, poi....



Ah quindi ce n'è un quinto che sarebbe SoftMaker Freeoffice ?





Si infatti Kingsoft Office si apre leggermente prima di Office (Microsoft), Openoffice e Libreoffice .

Softmaker Freeoffice, chiede l'e-mail per fare il download.........non devo nascondere niente ma mi ha fatto sorridere la storia e comunque...... , non capisco a qual pro , per imbottirti di pubblicita ?
basta andare sul servizio temporaneo quale ad esempio mailinator e dargli quella mail e in 30 secondi arriva il codice, loro lavorano in base al codice sebbene sia free.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 19:58   #14399
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Grazie per le risposte sia a Marco86 che a Romagnolo .

Però nessuno dei due software, ne Kingsoft Office (oggi l'ho provato su Samsung Android da urlo ) ne SoftMaker FreeOffice appaiono in prima pagina .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 21:07   #14400
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Nessuno risponde in merito a questo ?


Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Però nessuno dei due software, ne Kingsoft Office ne SoftMaker FreeOffice appaiono in prima pagina .

Altra cosa che non ho capito sulla segnalazione è questa :


AVVISO PER CHI LINKA LA LISTA

Siete pregati di attenervi alla licenza CreativeCommons in testa alla lista. Ormai ci scopiazzano spudoratamente senza nemmeno citarci...

Grazie
ZbK

Cioè ? Che se uno segnala il software.......deve scrivere che il software o la lista è sotto licenza......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v