Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2008, 10:31   #1461
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Quote:
l'invito ad aggiornare prima di tutto il BL
per farlo che programma devo utilizzare? il kit Tiupgrade?
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:40   #1462
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Devi scaricare dal link nella pagina del thread del 604T (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026).
IL BL sugegrito è la 0.22.02.b04 (ftp://cci_rcc_adsl:[email protected])
Scarica il file e decomprilo lo zip.
Imposta l'ip statico della scheda di rete.
Lancia Tiupgrade.exe.
Ti chiede l'ip del modem e la password.
L'ip del modem è normalmente è 192.168.1.1 (a meno che l'hai modificato)
La password del mdoem è quello di accesso all'interfaccia web (normalmente è admin).
Seleziona "Avanti" e segui le istruzioni a video.
Vedrai comparirà un popup che avvisa dell'aggiornamento del BL.
Non toccare ninete e aspetta la fine della procedura 830 sec circa).
Alla fine ti chiederà di selezionare OK per uscire.
Ora il modem ha il BL aggiornato ed IP default BL 192.168.1.1.

Ultima modifica di Bovirus : 28-10-2008 alle 10:42.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 11:00   #1463
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Quote:
Imposta l'ip statico della scheda di rete
cioè fissare nelle proprietà TCP/IP della scheda di rete:

192.168.1.2
255.255.255.0
192.168.1.1


?
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 11:14   #1464
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
IP: 192.168.1.2
SUBNET: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1 (o quelli del tuo provider)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 11:23   #1465
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
si, grazie bovirus
una volta aggiornato il bios dovrò fare l'aggiornamento del firmware vero e proprio.
Nel passare da V1 a V2 carciofone mi scrive che occorre lanciare il file eseguibile .exe e non usare l'interfaccio web
Ho provato a scaricare e scompattare il fw 2.00EU che mi interessa, ma l'unico file .exe che ci trovo lì dentro è tiupgrade.exe...dovrò usare nuovamente quello per aggiornare il fw?
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 11:27   #1466
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Una volta aggiornato il BL devi aggironare il firmware.
Il fw di carciofone (scaricabile ad esnips) è un singolo eseguibile (zip autoestraente) che contiene un tipgrade più file di contorno.
Il fw 2.00.EU (scaricabile dai miei link) è uno zip che scompattato contiene il fw in formato binario per aggiornamento interfaccia web nella root e una cartella recovery dove c'è il kit recovery che si avvia con Tiupgrade.exe.

Quando parli di fw ricordati di specificare oltre alla versione anche la fonte di dove lo hai prelevato.

Ultima modifica di Bovirus : 28-10-2008 alle 11:34.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 11:40   #1467
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Quote:
Il fw 2.00.EU (scaricabile dai miei link) è uno zip che scompattato contiene il fw in formato binario per aggiornamento interfaccia web nella root e una cartella recovery dove c'è il kit recovery che si avvia con Tiupgrade.exe.
si, mi riferivo a questo firmware da te linkato...l'aggiornamento firmware va dunque fatto eseguendo il file Tiupgrade.exe, oppure devo necessariamente farlo attraverso l'interfaccia web e selezionare il file binario?

Ultima modifica di marodda : 28-10-2008 alle 11:44.
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 11:44   #1468
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Te l'ho scritto precedentemente.

Il passaggio da V1.EU a V2.EU va fatto via Tiupgrade (cambio partizionamento)
Il passaggio da V2.EU a qualsiasi versione .EU (tranne V1) es. 3.02.RU è possibile via interfaccia web.
Il passaggio da qualsiasi versione .EU a .AU/NZ va fatto con il Tiupgrade per caricare i file europei (ip 192.168.1.1)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 11:53   #1469
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Quote:
Il passaggio da V1.EU a V2.EU va fatto via Tiupgrade
Si, volevo solo enfatizzare che nella procedura complessiva di aggiornamento da te suggerita bisogna eseguire due volte il tiupgrade, una prima volta per aggiornare il bios ed una seconda volta per aggiornare il firmware
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 11:56   #1470
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Sono due Tiupgrade diversi.

Il primo Tiupgrade (upgrade BL) si avvia inserendo ip e password e in modalità telnet aggiorna il bootloader.
La stessa cosa la si può fare come indicato da Carciofone con i comandi telnet e un server TFTP esterno.
Con Tiupgrade i comandi sono già scritti e il server tftp è integrato in Tiupgrade.

Il secondo Tiupgrade (fw recovery) lavora in corrupted mode (nessun ip/password) e invia i dati in modalità ftp.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 11:57   #1471
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
ok, ok
l'importante è capire che vanno usati entrambi e sequenzialmente!
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 13:12   #1472
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Quote:
problema del cd "addormentamento" del bootloader del router (Adam2)
vorrei sapere obiettivamente quale delle due strade (quella in un unico step di Carciofone) o quella in due step di Bovirus mi dovrebbe tutelare di più da questo problema
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 13:39   #1473
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Le due strade sono identiche. La mia differisce solo x il suggerimento inziale di aggiornare/impostare il BL.

La seconda è uguale x entrambi. Cambia il fw (AU/NZ o .EU/RU). Vedi tu.

Forse è il caso di cominciare a sperimentare....
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 13:57   #1474
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Quote:
Non toccare niente e aspetta la fine della procedura 830 sec circa.
saranno 14 minuti di terrore......
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 11:41   #1475
rossix
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
Salve, avrei bisogno di un aiuto, ho aggiornato il mio G604T versione A1 con il firmware ufficiale, scaricato dal sito D-link, versione V3.10B01T02. L'aggiornamento è andato a buon fine, ma una volta collegato il router ad una linea ADSL di Libero, questo effettua dei continui riavvi, ogni due minuti circa, conservando però tutte le impostazioni tranne quelle della rete wifi che si resettano ai valori di default.
Qualcuno potrebbe dirmi come poter risolvere questo problema che mi impedisce di usare il router? grazie.
rossix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 12:24   #1476
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Fai un reset prolungato di 30 sec e reimmetti i parametri.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 15:42   #1477
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Quote:
aggiornato il mio G604T versione A1 con il firmware ufficiale, scaricato dal sito D-link, versione V3.10B01T02
scusa rossix, c'è qualcosa che non mi quadra; il firmware da te indicato è quello "ufficialmente" valido per il D-link G624T, versione HW A1.
Hai allora questo modello, oppure sei riuscito ad upgradare il G604T col firmware distribuito dalla D-link per un altro router?
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 17:32   #1478
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
E' possibile aggiornare (ma non lo consiglio) il G604T con il fw del 624T (condividono parte dello stesso hw). Appunto perchè non sono completamente uguali potrebbero mancare alcune funzionalità.

I fw ufficiali consigliati sono:

G604T Dlink 3.02.RU
G624T Dlink 3.10.EU
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 22:24   #1479
rossix
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Fai un reset prolungato di 30 sec e reimmetti i parametri.
Innanzitutto grazie per avermi risposto, ho provveduto ad effettuare il long reset e adesso effettivamente non perde più i parametri della connessione wireless, ma permane il problema dei continui riavvii, il pc mi dà la comunicazione di "cavo di rete scollegato" e osservando il router si vede che si è riavviato per poi ricollegarsi correttamente.
Esiste una soluzione a questo problema o mi conviene passare al firmware 3.02.RU?
E in questo caso devo seguire la procedura per effettuare il downgrade che trovo in questa discussione o ne esiste un'altra?
Grazie sempre a chiunque avrà la pazienza di rispondermi.

P.S. Per marodda: si ho effettuato l'upgrade con il firmware per il G624T perchè avevo letto in uno dei tanti topic che era stabile con il G604T, ma come puoi leggere mi sta dando qualche problema, ciao.
rossix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 09:10   #1480
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da rossix Guarda i messaggi
... permane il problema dei continui riavvii, il pc mi dà la comunicazione di "cavo di rete scollegato" e osservando il router si vede che si è riavviato per poi ricollegarsi correttamente.
Esiste una soluzione a questo problema o mi conviene passare al firmware 3.02.RU?
E in questo caso devo seguire la procedura per effettuare il downgrade che trovo in questa discussione o ne esiste un'altra?
Grazie sempre a chiunque avrà la pazienza di rispondermi.
Beh, come prima cosa passa al firmware specifico per il tuo modello: lo puoi fare semplicemente caricandolo via web.
I continui riavvii possono essere provocati solo da un guasto hardware del router, oppure da sbalzi di tensione dovuti alla linea elettrica o all'alimentatore sgangherato. E' logico che anche questo secondo problema determinerà entro breve tempo un guasto hardware della scheda del router.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v