Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2008, 15:48   #1361
ivanas
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3
Sono disperata!
Il mio router G604T non funziona più... bene...
Premetto che non ho esperienza con queste scatole con la tastiera e che quindi non ho modificato/installato niente sul mio pc.
La configurazione la fece un mio amico un anno fa e tutto è sempre andato bene. Poi da qualche settimana vedo che la connessione wireless non funziona più bene: si scollega di continuo. Io non ho cambiato nulla... praticamente il pc lo uso solo per navigare. Da qualche giorno la situazione è pure peggiorata. Mi hanno consigliato di chiamare i tecnici Alice. L'ho fatto e sono venuti. Si sono meravigliati di quanto buona fosse la mia linea, poi hanno visto il modem e m'hanno detto che non è roba loro e che quindi me la devo cavare da sola! Un altro mio amico è passato qui per vedere la cosa. Ha detto che secondo lui s'è rotto il wireless e che ne devo comprare uno nuovo. Prima di spendere questi soldi però faccio un tentativo qui. Quando il mio amico è venuto ha portato il suo portatile e neanche a lui funzionava (quindi senza la mia chiavetta) ed ha detto che quindi non è la chiavetta che non va ma il modem proprio. Però ha controllato il manuale e le spie sono tutte ok. Me lo ha anche collegato direttamente al pc con un cavo blu e così funziona (senza chiavetta in pratica). Però per fare così devo sposate tutto il pc (pure il monitor) e metterlo all'ingresso... mia madre non è contenta della sistemazione
Qualche idea? Se andate sul tecnico mi faccio aiutare a decifrare però vi prego... AIUTOOOO!
ivanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 16:28   #1362
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
Potresti provare a fare un reset via interfacciaweb del modem e riconfigurare la connessione.

Servirebbe sapere anche la versione fw nel tuo modem.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 21:48   #1363
tecnos2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
Problema aggancio portante g604t

Ciao ragazzi ho ripristinato il mio router, adesso ho il firmware V2.00B01T01.EU.20050930 e con l'adsl alice 7mb la portante che mi indica il router è a malapena di 2mb. ho fatto anche lo speedtest e non è arrivato nemmeno a 2mb. Il problema del mancato aggancio di tutta la portante può essere dovuto al firmware? Ad oggi qual'è il miglior firmware per il g604t in termini di prestazioni, p2p, stabilità collegamento, stabilità wireless? Grazie in anticipo.
tecnos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 06:05   #1364
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da tecnos2000 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi ho ripristinato il mio router, adesso ho il firmware V2.00B01T01.EU.20050930 e con l'adsl alice 7mb la portante che mi indica il router è a malapena di 2mb. ho fatto anche lo speedtest e non è arrivato nemmeno a 2mb. Il problema del mancato aggancio di tutta la portante può essere dovuto al firmware? Ad oggi qual'è il miglior firmware per il g604t in termini di prestazioni, p2p, stabilità collegamento, stabilità wireless? Grazie in anticipo.
Quanto dovresti avere di portante?
Secondo me in centrale te l'hanno messa proprio a 2 mega: è strano che agganci proprio a 2 mega e non a 3 , 4, 5 ... oppure a 3,7 per dire. A meno che non hai servizi come l'IPTV attivi e non supportati da questo router.
Tra i firmware quello che hai caricato ora non è il più recente tra i firmware per il modello. Guarda in prima pagina quelli consigliati con gli asterischi. Io ti consiglerei l'NZ, ma occhio che il router dopo l'aggiornamento WEB potrebbe cambiare la classe di ip di default passando a 10.1.1.1 e così il dhcp, ma li puoi sempre ripristinare manualmente ai soliti 192.168.1.x, questo se lo scarichi dal sito ufficiale. Se lo scarichi dalla prima pagina è già predisposto per gli standard italiani.
Attenzione che se hai installato il firmware V2 che hai adesso scaricandolo dal sito ufficiale se non "risvegli" Adam2 non puoi più aggiornare coi programmi eseguibili automatici, ma solo via web. Quindi usare solo i firmware dei link in prima pagina del 3d!
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 31-07-2008 alle 10:36.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 06:24   #1365
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
Considerando che sia i fw .NZ che quelli .AU anche di data più recente hanno DSP molto obsoleti e classe di indirizzi diversa (10.1.1.1) ti suggerisco la versione .RU (tranquillo è in inglese) che ha DSP aggiornati e classe di indirizzi 192.168.1.1.

Un'altra possibilità è il fw Mod Darkwolf o il nuovo RouterTech 2.6.

I fw e i metodi per l''aggiornamento (es. interfaccia web) li trovi nei link della mia firma.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 09:55   #1366
ivanas
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Potresti provare a fare un reset via interfacciaweb del modem e riconfigurare la connessione.

Servirebbe sapere anche la versione fw nel tuo modem.
Allora...
ho recuperato la versione del firmware: V3.02B01T02.EU-A.20061124
La connessione è con Alice.

Non ho fatto il reset ma se è questa la strada per farlo funzionare allora mi farò aiutare...

Quel che non mi spiego è come sia possibile che la configurazione sia cambiata. Voglio dire, da profana: ha funzionato così per più di un anno, io non ho cambiato nulla, il modem attaccato diretto funziona, allora posso pensare che la configurazione sia corretta?

Un'altra domanda che mi ronza per la testa: è possibile che quelli di Alice abbiano fatto qualche cambiamento e che la mia connessione wireless ne risenta?

Vi ringrazio per tutta la pazienza che avete con me!
ivanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 10:25   #1367
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da ivanas Guarda i messaggi
Sono disperata!
Il mio router G604T non funziona più... bene...
Premetto che non ho esperienza con queste scatole con la tastiera e che quindi non ho modificato/installato niente sul mio pc.
La configurazione la fece un mio amico un anno fa e tutto è sempre andato bene. Poi da qualche settimana vedo che la connessione wireless non funziona più bene: si scollega di continuo. Io non ho cambiato nulla... praticamente il pc lo uso solo per navigare. Da qualche giorno la situazione è pure peggiorata. Mi hanno consigliato di chiamare i tecnici Alice. L'ho fatto e sono venuti. Si sono meravigliati di quanto buona fosse la mia linea, poi hanno visto il modem e m'hanno detto che non è roba loro e che quindi me la devo cavare da sola! Un altro mio amico è passato qui per vedere la cosa. Ha detto che secondo lui s'è rotto il wireless e che ne devo comprare uno nuovo. Prima di spendere questi soldi però faccio un tentativo qui. Quando il mio amico è venuto ha portato il suo portatile e neanche a lui funzionava (quindi senza la mia chiavetta) ed ha detto che quindi non è la chiavetta che non va ma il modem proprio. Però ha controllato il manuale e le spie sono tutte ok. Me lo ha anche collegato direttamente al pc con un cavo blu e così funziona (senza chiavetta in pratica). Però per fare così devo sposate tutto il pc (pure il monitor) e metterlo all'ingresso... mia madre non è contenta della sistemazione
Qualche idea? Se andate sul tecnico mi faccio aiutare a decifrare però vi prego... AIUTOOOO!
Ho i miei dubbi che si tratti di un problema di firmware. Purtroppo potrebbe essersi anche guastato il chip wireless ed è successo anche a me proprio con questo modello e sempre con firmware russi.
Salvati la configurazione del router in un file sul desktop, poi resetti il router staccandolo prima dalla spina del telefono premendo con una penna per 40 sec sul tastino nascosto posto sul cruscotto posteriore del router. Aspetti due o tre minuti e poi lo ricolleghi al telefono e al pc con il cavetto ethernet blu. Dopo aver riavviato anche il pc ricarichi il file di configurazione che avevi salvato e fai delle altre prove. Se il wireless va e viene o va e basta il router è andato e puoi chiederne la sostituzione al produttore entro i 24 mesi se hai lo scontrino.
Le cause del guasto sono varie:
1) sbalzi di corrente
2) sovratensioni o fulmini anche sulla linea telefonica
3) surriscaldamento del chip (siccome è sigillato in una scatoletta di metallo, se va altre i 60-70 gradi può dissaldarsi dalla piastra o fondere e basta un solo evento di pochi secondi per mandarlo in fumo)
Se fosse ancora in garanzia, al 99% te lo sostituiscono con un modello più recente.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 11:02   #1368
ivanas
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ho i miei dubbi che si tratti di un problema di firmware. Purtroppo potrebbe essersi anche guastato il chip wireless ed è successo anche a me proprio con questo modello e sempre con firmware russi.

[...]

3) surriscaldamento del chip (siccome è sigillato in una scatoletta di metallo, se va altre i 60-70 gradi può dissaldarsi dalla piastra o fondere e basta un solo evento di pochi secondi per mandarlo in fumo)
Se fosse ancora in garanzia, al 99% te lo sostituiscono con un modello più recente.
Devo dire che questa del surriscaldamento mi sembra l'ipotesi migliore (il modem lo tengo dentro un ripiano chiuso da sportelli... sta solo lì la presa!)

Stasera mi organizzo e provo il riavvio...

Perché dici che il mio firmware è russo?

Poi ti faccio sapere.
Grazie!
ivanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 11:19   #1369
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Mi riferisco alle varie sigle dei firmware EU, RU, AU, NZ che stanno proprio per european, russian, australian, new zealand.
I firmware russi spesso overcloccano per ottenere prestazioni wireless superiori.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 11:26   #1370
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
Il fw 3.02.RU ufficiale Dlink non usa tecniche di overclock.

Il discorso dell'overclock è relativo a firmware .RU (ma non solo) talvolta non ufficiali e talvolta beta ormai obsoleti che in taluni caso potevano portare a problemi.

Io uso quotidianamente il fw 3.02.RU e non ho mai avuto problemi.

Facendo un analisi hw del modem tutti i chip in primis il processore ma anche memorie e flash scaldano.
I moudli che scaldano di più sono cpu e modulo wireless quando presente.
Ho montato sopra alla cpu e al moudlo wireless due dissiaptori con biadesivo specifico per disisipatori.

Potrebbe essere che la MTD3 è sporca e non sempre le tecniche classiche di pulizia funzionano.
Il ripristino è un buon punto di partenza. Suggerisco di non ricaricare la configurazione salvata (potrebbe contenere dei paramteri spuri) ma di rimpostarla nuovamente una volta effettuato il reset.

Ultima modifica di Bovirus : 31-07-2008 alle 11:28.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 13:00   #1371
tecnos2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Quanto dovresti avere di portante?
Secondo me in centrale te l'hanno messa proprio a 2 mega: è strano che agganci proprio a 2 mega e non a 3 , 4, 5 ... oppure a 3,7 per dire. A meno che non hai servizi come l'IPTV attivi e non supportati da questo router.
Tra i firmware quello che hai caricato ora non è il più recente tra i firmware per il modello. Guarda in prima pagina quelli consigliati con gli asterischi. Io ti consiglerei l'NZ, ma occhio che il router dopo l'aggiornamento WEB potrebbe cambiare la classe di ip di default passando a 10.1.1.1 e così il dhcp, ma li puoi sempre ripristinare manualmente ai soliti 192.168.1.x, questo se lo scarichi dal sito ufficiale. Se lo scarichi dalla prima pagina è già predisposto per gli standard italiani.
Attenzione che se hai installato il firmware V2 che hai adesso scaricandolo dal sito ufficiale se non "risvegli" Adam2 non puoi più aggiornare coi programmi eseguibili automatici, ma solo via web. Quindi usare solo i firmware dei link in prima pagina del 3d!
E' necessario che ti chiarisca un pò di passaggi: dopo aver acquistato il router 3 anni fa dopo un pò di tempo vi ho caricato il firmware v3 di darkwolf ed avevo ancora la 2mb, successivamente sono passato a 7mb e sempre con il firmware v3 la portante che agganciavo era 8mb. Dopo un pò di tempo il router non è stato più in grado di agganciare tale portante così ho deciso di passare al routertech 2.3 di darkwolf pensando di risolvere il problema e invece è quasi morto il router. Fortunatamente me lo hanno recuperato con il firmware suindicato. Cosa ne pensate, è il caso di riaggiornare il firmware per agganciare tutta la portante? E quale firmware?
tecnos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 08:50   #1372
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da ivanas Guarda i messaggi
Allora...
ho recuperato la versione del firmware: V3.02B01T02.EU-A.20061124
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Purtroppo potrebbe essersi anche guastato il chip wireless ed è successo anche a me proprio con questo modello e sempre con firmware russi.
Quote:
Originariamente inviato da ivanas Guarda i messaggi
Perché dici che il mio firmware è russo?
Effettivamente il firmware EU non è russo :P
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 09:51   #1373
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ho i miei dubbi che si tratti di un problema di firmware. Purtroppo potrebbe essersi anche guastato il chip wireless ed è successo anche a me proprio con questo modello e sempre con firmware russi.
Quote:
Originariamente inviato da ivanas Guarda i messaggi
Perché dici che il mio firmware è russo?

Poi ti faccio sapere.
Grazie!
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Il discorso dell'overclock è relativo a firmware .RU (ma non solo) talvolta non ufficiali e talvolta beta ormai obsoleti che in taluni caso potevano portare a problemi.

Io uso quotidianamente il fw 3.02.RU e non ho mai avuto problemi.
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Effettivamente il firmware EU non è russo :P
Ebbene, se tre su tre hanno capito una cosa diversa da quella che intendevo dire, evidentemente mi sono espresso male io ...
Non intendevo dire che il router di ivanas ha il firmware russo incriminato.
Volevo dire che il firmware che oltre 2 anni fa ha guastato il mio G604T (e quello di vari altri utenti) era un firmware russo che overcloccava il wireless. Evidentemente il mio era anche di una partita "deboluccia".
Quelli più recenti, per forza di cose non li ho mai testati perchè non ho più quel modello di router.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 12:42   #1374
paolone86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 144
se l'mtd2 lo aggiorno tramite ftp (guida carciofone) vado in contro agli stessi rischi ke con ciclamab ? ho letto la guida e pare molto facile e per niente rischiosa...nn ho jtag e vorrei un consiglio, magari da carciofone stesso, per quale procedura seguire x aggiornare il bootloader del mio g624t A5, grazie
paolone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 12:48   #1375
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
Per aggiornare il bootloader (mtd2) puoi usare la procedura manuale di carciofone, o scarichi da qui

Spiegazione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026
File Bootloader ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255....0.22.02b04.zip

la procedura automatica con Tiupgrade che replica in automatico le stesse attività fatte con i comandi manuali telnet.

Prima di aggiornare il booloader se non lo hai fatto imposta l'ip del bootloader (per facilitare eventuali recuperi).
Entrambe le procedure (manuale o Tiupgrade) vanno effettuate con scheda di rete del pc con ip fisso (e sw quali antivirus/firewall sw disabilitati) e non via wireless.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 14:05   #1376
paolone86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Per aggiornare il bootloader (mtd2) puoi usare la procedura manuale di carciofone, o scarichi da qui

Spiegazione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026
File Bootloader ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255....0.22.02b04.zip

la procedura automatica con Tiupgrade che replica in automatico le stesse attività fatte con i comandi manuali telnet.

Prima di aggiornare il booloader se non lo hai fatto imposta l'ip del bootloader (per facilitare eventuali recuperi).
Entrambe le procedure (manuale o Tiupgrade) vanno effettuate con scheda di rete del pc con ip fisso (e sw quali antivirus/firewall sw disabilitati) e non via wireless.
ti ringrazio ma io preferisco quella manuale xkè con tiupgrade spesso avevo dei problemi (di connessione) quando ho aggiornato x la prima volta il firmware (in verità nn ci sono mai riuscito con tiupgrade, ho dovuto fare con ciclamab)... diciamo il mio problema era solo la paura di poter brikkare il router ma se mi dici di andare tranquillo, aggiorno subito!
paolone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 14:09   #1377
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
Se imposti preventivamente l'ip del bootloader (192.168.1.1), spegni e riaccendi il modem prima di fare l'aggiornamento, hai un ip fisso per la scheda di rete e i problemi con Tiupgrade (che l'aggiornamento del bootloader lavora in modo telnet e non agganciandosi al bootloader come x l'aggiornamento dei fw) sono ridotti al minimo. E' un alternativa in più (non uso più i comandi manuali da tempo).

Per l'operazione manuale puoi preparare in un file di testo i comandi manuali telnet e una volta pronto fare un copia e incolladei comandi riga x riga. Così li controlli prima di farli e non puoi sbagliare in seguito a digitarli.

Ultima modifica di Bovirus : 01-08-2008 alle 14:11.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 14:19   #1378
paolone86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Se imposti preventivamente l'ip del bootloader (192.168.1.1), spegni e riaccendi il modem prima di fare l'aggiornamento, hai un ip fisso per la scheda di rete e i problemi con Tiupgrade (che l'aggiornamento del bootloader lavora in modo telnet e non agganciandosi al bootloader come x l'aggiornamento dei fw) sono ridotti al minimo. E' un alternativa in più (non uso più i comandi manuali da tempo).

Per l'operazione manuale puoi preparare in un file di testo i comandi manuali telnet e una volta pronto fare un copia e incolladei comandi riga x riga. Così li controlli prima di farli e non puoi sbagliare in seguito a digitarli.
cosa intendi x bootloader addormentato ? cmq ho un altro dubbio adesso...xkè a me hanno consigliato di mettere il bootloader G624T-mtd2 (Compatible with G6x4T/5x4T),scaricabile dal sito di darkwolf, visto ke ho un routertech a bordo...quale metto ? vanno bene entrambi o c'è uno ke gira meglio dell'altro ?
paolone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 14:42   #1379
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
Dipende dalla versione. Entrambi non sono addormentati (ossia permettono l'aggiornamento via bootloader del fw).
Quello che ti ho indicato è la 0.22.02.b04 (10.03.2005).
Il bootloader non ha connessione con il fw caricato (non serve un determinato bootloader x far girare una determinata versione di fw)
Scaricali entrambi e verifica con un editor esadecimale (va bene anche WorPad) il valore che c'è dopo la stringa my_ipaddress.
La versione che ti ho indicato ha un ip (default) 192.168.1.1 (in modo che anche se si cancella la MTD3 il valore dell'IP del bootloader permette sempre la connessione).

Bootloader pagina post HW Upgrade: v. 0.22.02.b04 - my_ipaddress: 192.168.1.1 - data bootloader: 10.03.2005
Adam2-env backup - my_ipaddress= 10.8.8.8 - data bootloader: 29.07.2003
G624T Mtd2 - my_ipaddress=192.168.1.1 - data bootloader: 09.03.2005

Ti suggerisco di provare quelli con ip bootloader 192.168.1.1

Ultima modifica di Bovirus : 01-08-2008 alle 14:49.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 15:47   #1380
paolone86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 144
ok ora ke ho tutte queste conoscenze nn mi resta ke procedere! ma dopo devo ricaricargli il firmware ??
paolone86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v