|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1281 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
|
Credo che se usi una 1.xx qualsiasi non ci dovrebbere essere una gran differenza.
nella maggior parte dei casi non si capisce un granchè nelle differenze sulla stessa versione di fw rilasciata dalla varie consociate Dlink. Ti ho lasciato il contatto MSN nei msg PVT.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1282 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 30
|
Quote:
Grazie ancora per la disponibilità ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1283 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 09-11-2008 alle 15:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1284 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 30
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1285 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
|
Ciao a tutti.
Una domanda sul g604t. Mi hanno passato ALICE a 7Mega da pochi giorni ma con questo router continuo ad andare alla stessa velocità(infatti mi segnala i soliti parametri di connessione, come da allegato, mentre per un mio amico da parametri qausi il quintuplo più alti). Provo a connettermi con il modem di ALICE e vedo infatti che con quello dopo poco più di un'ora il MULO mi è già arrivato ad un picco di 280 kb\s quando col DLINK non mi passa mai i 140 kb\s . MAI! Devo settare qualcosa di particolare? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1286 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
|
Firmrware molto vecchio 81.xx).
Passa alla versione 2.xx (kit upgrade) e quindi puoi aggiornare via interfaccia web alla 3.02.RU (devi pasasre per forza prima alla 2.xx). I fw sono nel link in firma.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1287 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
|
Quote:
Intanto ti ringrazio della risposta. Al momento sono solo riuscito ad aggiornare col firmware che si trova sul sito originale della DLINK ovvero quello che leggi dall'immagine sotto(e che ha 2 files all'interno FS e KERNEL): Ho poi provato ad aggiornare alla versione 2 sia con TIUPGRADE sia con l'altro file che si trova nei link del thread ufficiale che è un file EXE ma anche variando l'IP della LAN non mi da niente e continua all'infinito oppure mi viene fuori questo messaggio: Che devo fare? ![]() Ultima modifica di tepuzzo : 27-04-2008 alle 13:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
Passare per forza alla due? Come e perchè? ![]() - @tepuzzo: scarica ciclamab e con quello metti direttamente qualunque firmware desiderato o, se hai problemi con ciclamab, scarica ed installa, senza passare per un qualche ridicolo motivo alla due, uno di questi: http://darkwolf.altervista.org/index...on_view&idev=2 (consiglio il v3NZ o Routertech). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1289 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
|
Perchè passare dalla 1.xx direttamente ad una versione più recente (es. 3.xx) nella maggior parte dei casi può creare problemi dovuti al differente partizionamento (es. modem flashato correttamente ma non accessibile al ping o via interfaccai web) e a differenze sul contenuto della MTD3. Caricando il fw originale Dlink V2.xx (ed effettuando un reset al default) viene sistemato il tutto e si può aggiornare alla versione voluta o tramite interfaccia web o tramite Tiupgrade Tiupgarde.
L'ip del tuo bootloader è 10.48.88.66. Modifica l'ip del tuo bootloader tramite i comandi telnet indicati qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026 Allo stesso link trovi sia il kit upgrade Dlink 2.00 in file unico (Tiupgrade) che altre versioni (originali e moddate) da provare. Rispetto alla V3NZ preferisco la 3.02.RU (la 3.02.RU ha DSP 7.03 e moduli più aggiornati rispetto alla V3NZ; la 3.02.RU ha un default ip 192.168.1.1 come quelli europee mentre la V3NZ ha un default ip di 10.1.1.1).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 27-04-2008 alle 18:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
Da v1 a v2/v3 è la stessa identica cosa. ![]() Mi chiedo se credi davvero a queste cose che dici o se te le inventi di sana pianta. PS la mia 3NZ ha ip 192.... (lo ripeto... secondo me parli tanto per parlare). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1291 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
|
io da quando ho messo sul mio dlink 504T il V3.02B01T01.RU.20071221
si è leggermente alzata la portante, ma c'ho un problema fastidiosissimo. ogni volta che riavvio, non aggancia la portante. o meglio, fa un tentativo di aggancio, e poi il buio. la linea torna anche dopo ore. secondo voi è normale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
|
Quote:
Le prove le ho fatte sul mio modem, e si comporta così. Anche altri utenti, utilizzando procedure di aggiornamento non Ciclmab, hanno risolto passando prima alla V2/reset by default (si effettua una pulizia della MTD3) e quindi alla versione voluta. Quando hai indicato 3NZ pensavo ti riferissi alla Dlink originale 3.xx NZ e su quella ho fatto le mie considerazioni. Non so se la tua versione moddata 3NZ ha gli stessi DSP (7.03) e pppd (2.4.4) della 3.02 RU a cui ho fatto riferimento. In quel caso quelle differenze indicate non vi sono.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 28-04-2008 alle 06:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
|
Quote:
Ho provato il mio G604T e nel riavvio aggancia senza problemi. Farò ulteriori etst. Si potrebbe provare con un azzeramento prolungato (reset prolungato x 30sec) e quindi reimpostazione della connessione.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 28-04-2008 alle 07:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1295 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Hem... logicamente adattamento alle AnnexM significa nuovi driver ADSL e ai protocolli di connessione pppd diversi. Era sottinteso, ma hai fatto bene a specificare.
![]() L'AnnexM comprende anche le linee AnnexA? Sì, è così: è una sua evoluzione con più vpc a disposizione per l'upload. Può dare dei problemi? Può darsi, dato che è la prima e l'unica versione di quel driver che gira per AR7. Fare un bel reset per azzerare i parametri scorretti è sempre consigliato, ma a volte non sufficiente: se una versione di firmware introduce delle variabili che non servono ad un'altra e queste rimangono, nel migiore dei casi sono inutili; nel peggiore bloccano qualche funzione e vanno necessariamente rimosse. Come lo si faccia, se con ciclamab, tiupgrade, telnet o jtag non ha importanza.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 28-04-2008 alle 06:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1296 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
|
La tendenza, vista la vicinanza di funzionamento tra AnnexA e AnnexM, anche a livello di sviluppo, è quello di unificare i fw in una versione unica, che contenga entrambi, e con un'opzione nel menu si passa da AnnexA a AnnexM.
Acorp nelle versioni più recenti dei fw per i suoi prodotti ha unificato fondendo in unico fw AnnexA e AnnexM. Nel caso Acorp passare da AnnexA a AnnexM non è un problema ma ritornare ad AnnexA preseuppone la modifica di una variabile via Telnet. Con un reset prolungato (oltre 10sec) la maggior parte delle variabili dovrebbero essere azzerate, ricaricate quelle di default, e quelle inutili (o non prorpie di quel fw) dovrebbero sparire.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 28-04-2008 alle 07:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1297 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
|
purtroppo non risolvo con il reset prolungato. tra le altre cose uso i parametri di default.
non so quanto possa significare, ma mi connetto con LIBERO TUTTOINCLUSO e prima di mettere il suddetto firmware venivo dal v2EU, e avevo provato a mettere il Firmware MCMCC V1.0.02 RU 18012007 MC_AnnexA_DSP62, senza successo però. l'aggiornamento falliva. cosi, visto che il router sembrava morto, ho provato il tentativo con il v3 in questione. in ogni caso entrambi i tentativi li avevo fatto con i pacchetti TIUPGRADE che stanno in prima pagina. qualcuno di voi puo consigliarmi un firmware "migliore" in tal senso? Ultima modifica di @ndre : 28-04-2008 alle 08:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1298 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
|
Io ho Libero Tuttincluso (ADSL 4Mb) e mi collego con il G604T e fw 3.02.RU (PPPOE-LLC).
Puoi provare con il fw di DarkWolf o con il nuovo RouterTech 2.5.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1299 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
|
purtroppo ho il 504T
![]() anche io ho impostato pppoe/llc come tipo di adsl ho messo ADSL2+, ma il problema sussiste anche con ADSL, e ADSL2 tu usi altri settaggi particolari? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1300 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
|
Il 504T e G604T sono praticamente identici (il secondo ha in più il modulo Wireless).
Quindi volendo potresti provare anche i fw del G604T (non avendo il wireless non lo puoi suare) Rimettendo il fw originale Dlink precednte il modem si riavvia sempre? Altro tentativo: http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/504T/DLin...nexA_DSP62.zip Non ho messo settaggi particolari (solo PPPOE/LLC) nella mia configurazione. Scusami se te lo chideo e li hai già messi. Quali sono i valori della linea (SNMR e Attenuation)? Faccio un po' di prove a casa questa sera (provo anche PPPOA/VC-MUX) e altre cosette e poi ti so dire.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 28-04-2008 alle 08:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.