Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2008, 11:50   #1241
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da cogand Guarda i messaggi
Quindi un tentativo via web lo faccio..
NO!!!
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:54   #1242
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
Non sono d'accordo con la negazione totale sull'aggiornamento vai interfaccai web.

E' importante prima di tutto impostare l'ip del bootloader per predisporre e facilitare l'operazione di recovery.

Se usi l'aggiornamento via web, la partizione di Adam2 NON viene mai azzerata (come con altri sistemi si sceglie il partizionamento sbagliato). Nei file postati nel link indicato tutti i file sono firmati per aggiornamento via web e contengono le istruzioni per la ridimensione delle partizioni.

Se va male l'aggiornamento via web, o il modem non accetta l'aggiornamento via web, e quindi non è cambiato niente e si usa Tiupgrade, o nel caso si crei un problema su fs/kernel, avendo preimpostato l'ip del bootloader faciliti l'operazione di recovery e puoi usare Tiupggrade.

Quando detto è il risultato provando di persona sul mio modem (con console seriale collegata per la verifica di cosa stia succedendo), caricando prima un fw versione 1.xx (facendo qui axxeramento default) e quindi facendo l'aggiornamento via interfaccia web.

L'importante prima di fare qualsiasi aggiornamento è quello di fare un'azzeramento al default della configurazione (pulizia MTD3), facendo l'aggiornamento con la scheda ethernet in ip statico (no ip automatic), finito l'aggiornamento un nuov reset default via interfaccia web (nel caso il modem non riparta dopo un'aggiornamento da un fw particolarmente vecchio può essere utile un reset prolungato 30 sec sul pulsantino reset e quindi spegni accendi il modem) e una pulizia dei file temporanei di internet prima di riaccedere al modem.

Le prove le ho fatte sul mio modem e seguendo quelle indicazioni hanmno sempre funzionato.

Ultima modifica di Bovirus : 23-02-2008 alle 12:05.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:04   #1243
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Le prove le ho fatte sul mio modem
darkwolf, che di partizionamenti e firmware ne ha visti certo più di te, ti ha già spiegato perchè NON va bene usare il web. E ti ha pure detto di piantarla di consigliare upgrade via web.
Se il tuo router non ha avuto problemi non significa che sarà così anche per altri. Ci sono diverse versioni di adam2, non tutte si comportano allo stesso modo.

Con tiupgrade è facile e non si rischia nulla. Basta far provare alla gente via web, c'è la possibilità CONCRETA che vada male, cosa che con tiupgrade è sensibilmente ridotta.

Ora ti si ripete, piantala di suggerire soluzioni per gli altri basandoti solo sulla tua esperienza quando ti si dice che sono pericolose.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:09   #1244
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
Scusami tanto ma sono apareri che non concordano.

Per quanto riguarda l'esperienza il fatto che io abbia pubblicato una serie di kit basata su Tiupgrade localizzati, con opzioni non inserite in altre kit di recovery (quali maschermaneto delle opzioni Corrupted image, etc.) ti dovrebbe dimostrare che di esperienza qualcuna ne anche io.

Quidni tutto sta nel dare delle indicazioni. Poi il proprietario del modem può fare come crede (infatti gli ho indicate entrambe le soluzioni).

Prima di dire agli altri che si sbagliano fatti tu la domanda se non sei tu che stai sbagliando.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 13:37   #1245
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
infatti gli ho indicate entrambe le soluzioni
no, gli hai detto di provare PRIMA via web.
Quote:
Prima di dire agli altri che si sbagliano fatti tu la domanda se non sei tu che stai sbagliando.
mi sono già posto il problema, per questo ti sto dicendo di piantarla di suggerire qualcosa di parecchio pericoloso (non tutti gli adam2 partizionano con il flash via web e ti trovi un modem difficilmente recuperabile se quell'adam2 è pure buggato).
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 15:54   #1246
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
niente... scusate...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 23-02-2008 alle 15:59.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 19:16   #1247
ecipo
Member
 
L'Avatar di ecipo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 285
Una informazione. Ho montato il firmware V3.00B03.DARKWOLF; siccome si parla di un passaggio del mio contratto (Tuttoincluso Libero) a 8 Mbit mi chiedevo se il 604 con questo fw è in grado di prendere la adsl2+.
Questo considerando che nello status del router trovo indicato:
ADSL Firmware Version: 5.00.04.00 - 5.00.03.00 - 5.00.03.00 Annex A - 01.07.2b - 0.52
Mi date una chiarita?

Mi rispondo da solo: dalla prima pagina di questo 3D
Q: I routers D-Link G6xxT\M e 5xxT sono compatibili con il nuovo standard adsl2 e 2+ ?
A: Si', i G624T\M e 524T lo sono in modo nativo; il G604T e 504T lo sono previo aggiornamento alle versioni 2 o 3 del firmware (V2-V3)

Ultima modifica di ecipo : 25-02-2008 alle 18:39.
ecipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 11:49   #1248
@ndre
Senior Member
 
L'Avatar di @ndre
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
scusate ragazzi, visto che dite che sia consigliabile udgradare con Tiipgrade, mi dite anche dove sono reperibili questi tipi di firmware per 504T, visto che in prima pagina non ci sono?

ho scaricato questo
DLinkRU_DSL-504T_V3.02B01T01.RU.20061228
ma all'interno non vi è nessun .exe
@ndre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 19:26   #1249
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
Post con link nella firma
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 10:14   #1250
e633
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1
Buongiorno a tutti e grazie infinite per le vostre ottime guide, ho una domanda un po' specifica da porvi: esiste un modo per dotare un G604t di WPA2?
Sarebbe possibile\sensato flasharci direttamente il firmware del G624t?

Al momento nel mio G604t c'è la versione 3.00B02.NZ 20060711.
Sono stato spinto a cambiare firmware da inspiegabili incompatibilità tra la mia nuova connessione Alice e il router stesso (PPPoE LLC non andava per qualche misterioso motivo). Prendendo un G624t che avevo però il problema con Alice non c'era più, ecco perchè vorrei mettere il suo firmware sul G604t e magari risolvere...e ottenere anche la WPA2!

Ultima modifica di e633 : 01-03-2008 alle 13:24.
e633 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 13:19   #1251
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
Io ho un DSL-G604T con Fw 3.02.RU, Libero 4MB PPOE/LLC e funziona regaolrmente.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 13:20   #1252
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
Quote:
Originariamente inviato da @ndre Guarda i messaggi
scusate ragazzi, visto che dite che sia consigliabile udgradare con Tiipgrade, mi dite anche dove sono reperibili questi tipi di firmware per 504T, visto che in prima pagina non ci sono?

ho scaricato questo
DLinkRU_DSL-504T_V3.02B01T01.RU.20061228
ma all'interno non vi è nessun .exe
I kit recovery li puoi trovare al link nella firma.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 09:30   #1253
goblin1980
Senior Member
 
L'Avatar di goblin1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
Ciao a tutti, qualcuno riesce ad aiutarmi a riutilizzare il mio G604T?

Vi descrivo la mia situazione: ho la mia rete wireless di casa gestita dal modem/router Alice W-GATE fornito da Telecom da cui ho tolto la porcheria del firmware originale e ho messo il firmware broadcom fornito da beghiero. Fin qua tutto ok. Ho però la necessità di estendere la mia rete in un'altra porzione di casa in cui non arriva in segnale. Visto che ho lì inutilizzato un DLINK G604T ho pensato di poterlo utilizzare in modalità BRIDGE(o qualcosa del genere) in modo da captare il segnale della mia rete wireless principale e poi tramite un cavo di rete collegare il DLINK ad 1 o 2 PC fissi. Come posso fare?
E' impensabile portare ai 2 pc fissi un cavo di rete che parte dal W-Gate, dovrei spaccare su tutto... devo riuscire a fare un "ponte radio" tra il G604T e il W-GATE in modo da poter navigare in internet con i PC collegati al DLINK.

Grazie a chi mi sa aiutare o quantomeno indirizzare sulla strada giusta!
__________________
Mini gallery
goblin1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 16:00   #1254
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da goblin1980 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, qualcuno riesce ad aiutarmi a riutilizzare il mio G604T?

Vi descrivo la mia situazione: ho la mia rete wireless di casa gestita dal modem/router Alice W-GATE fornito da Telecom da cui ho tolto la porcheria del firmware originale e ho messo il firmware broadcom fornito da beghiero. Fin qua tutto ok. Ho però la necessità di estendere la mia rete in un'altra porzione di casa in cui non arriva in segnale. Visto che ho lì inutilizzato un DLINK G604T ho pensato di poterlo utilizzare in modalità BRIDGE(o qualcosa del genere) in modo da captare il segnale della mia rete wireless principale e poi tramite un cavo di rete collegare il DLINK ad 1 o 2 PC fissi. Come posso fare?
E' impensabile portare ai 2 pc fissi un cavo di rete che parte dal W-Gate, dovrei spaccare su tutto... devo riuscire a fare un "ponte radio" tra il G604T e il W-GATE in modo da poter navigare in internet con i PC collegati al DLINK.

Grazie a chi mi sa aiutare o quantomeno indirizzare sulla strada giusta!
Messaggio leggermente OT? Comunque non credo sia possibile perchè il Dlink non permette di connettere il WiFi ad altre periferiche, semmai il contrario, permette di far connettere a se stesso altri WiFi. Ci sono dei dispositivi che fanno proprio da ponti wireless. Cerca in rete.



Ritornando On Topic:
Chi mi dice in 2 parole chi è Adam2 e che cos'è il bootloader addormentato? Se non me lo spiegate potrei anche cominciare a pensare che dentro il mio router c'è un omino di nome Adam che ogni tanto si addormenta sul posto di lavoro
Altra cosa, se metto il modded firmware della RouterTech, se non mi garba posso sostituirlo con uno originale?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003

Ultima modifica di MrModd : 26-03-2008 alle 16:06.
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 16:07   #1255
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Chi mi dice in 2 parole chi è Adam2 e che cos'è il bootloader addormentato? Se non me lo spiegate potrei anche cominciare a pensare che dentro il mio router c'è un omino di nome Adam che ogni tanto si addormenta sul posto di lavoro
Altra cosa, se metto il modded firmware della RoyalTech, se non mi garba posso sostituirlo con uno originale?
Adam2 è il bootloader del tuo router.
La versione "addormantata" altro non è che una versione buggata (forse di proposito ) per impedire la connessione via ftp ad adam2 (quindi diventa difficile se non impossibile il recovery nel caso in cui ci si ritrovasse con il router brickato, inoltre diventa possibile aggiornare solo via interfaccia web ergo niente più downgrade).
Versioni RoyalTech non ne conosco (però bel nome)
Comunque è sempre, ripeto "SEMPRE" (e sarà stato detto qualche miliardo di volte) possibile il downgrade del firmware (almeno chè non hai adam2 "addormantato", in tal caso bisogna prima sostituirlo con una versione "sveglia" e poi si potrà procedere al downgrade)
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 26-03-2008 alle 16:12.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 16:31   #1256
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Adam2 è il bootloader del tuo router.
La versione "addormantata" altro non è che una versione buggata (forse di proposito ) per impedire la connessione via ftp ad adam2 (quindi diventa difficile se non impossibile il recovery nel caso in cui ci si ritrovasse con il router brickato, inoltre diventa possibile aggiornare solo via interfaccia web ergo niente più downgrade).
Versioni RoyalTech non ne conosco (però bel nome)
Comunque è sempre, ripeto "SEMPRE" (e sarà stato detto qualche miliardo di volte) possibile il downgrade del firmware (almeno chè non hai adam2 "addormantato", in tal caso bisogna prima sostituirlo con una versione "sveglia" e poi si potrà procedere al downgrade)
Sorry(nco) Intendevo dire RouterTech.
C'è un modo per sapere se la versione di zio Adam che ho io è dormiente? Dove la prendo quella sveglia?

Altra cosa: perchè se accedo a 192.168.1.1 da telnet non mi accetta il login? dice "Login incorrect" <-- EDIT: risolto, su telnet l'user è root e non admin
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003

Ultima modifica di MrModd : 26-03-2008 alle 19:57.
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 19:57   #1257
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Sorry(nco) Intendevo dire RouterTech.
C'è un modo per sapere se la versione di zio Adam che ho io è dormiente? Dove la prendo quella sveglia?
Altra cosa: perchè se accedo a 192.168.1.1 da telnet non mi accetta il login? dice "Login incorrect"
Posta la tua env e vediamo!
Da telnet si accede con: usr="root" pass="Admin"
Per cambiare adam2 vedi la mia guida ciclamab.
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 20:12   #1258
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
UP, se rispondete a questa domanda aggiorno.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 20:19   #1259
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
UP, se rispondete a questa domanda aggiorno.
A quale domanda?
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 20:27   #1260
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Mumble mumble, oggi il forum non funziona molto bene. E' lento ad aggiungere i post.

env serve per vedere se è sveglio?
Ehm, cos'è? Un file di configurazione?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v