Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2009, 12:58   #6561
squalo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: L'Aquila
Messaggi: 1517
Ragazzi con il sistema in firma dite che è il momento di aggiungere un pò di ram?
__________________
CASE CM690 III -MSI B450-A PRO MAX -AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Arctic Freezer 34 eSports - Hyperx Predator 3200 MHz 2x8 GB - ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 SUPER OC Edition 12 Gb - WD BLACK SN850X 1 TB - SSD Sandisk Extreme Pro 480 Gb - Alimentatore Corsair HX650W - Monitor Philips 272 G-Sync 27" -
squalo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 14:00   #6562
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Dipende dall’uso che vuoi farne. In ogni caso, hai dalla tua se non erro l’Hard Disk più veloce in circolazione, e già questo aiuta.
Se vuoi aggiornare il sistema a Windows 7, allora ti conviene la versione a 64 bit. Con 2 GB puoi andare avanti, poiché questo nuovo OS non richiede la stessa quantità di risorse dei suoi due predecessori. In ogni caso, 4 GB minimi stanno diventando obbligatori in molti àmbiti (game, foto e video editing, programmazione, ecc.).
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 14:21   #6563
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Overclock 2 x 2Gb DHX cl4

Ciao a tutti, io possiedo questo paio di ram (Corsair XMS2 DHX cl4 in firma)che fin'ora ho usato a 400 MHz (400 x 8,5 = 3400)... qualcuno ha mai provato a overcloccarle? Se si a quanto? Grazie.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 14:29   #6564
squalo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: L'Aquila
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Dipende dall’uso che vuoi farne. In ogni caso, hai dalla tua se non erro l’Hard Disk più veloce in circolazione, e già questo aiuta.
Se vuoi aggiornare il sistema a Windows 7, allora ti conviene la versione a 64 bit. Con 2 GB puoi andare avanti, poiché questo nuovo OS non richiede la stessa quantità di risorse dei suoi due predecessori. In ogni caso, 4 GB minimi stanno diventando obbligatori in molti àmbiti (game, foto e video editing, programmazione, ecc.).
e cosa mi consigli?
__________________
CASE CM690 III -MSI B450-A PRO MAX -AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Arctic Freezer 34 eSports - Hyperx Predator 3200 MHz 2x8 GB - ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 SUPER OC Edition 12 Gb - WD BLACK SN850X 1 TB - SSD Sandisk Extreme Pro 480 Gb - Alimentatore Corsair HX650W - Monitor Philips 272 G-Sync 27" -
squalo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 14:44   #6565
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Finché usi Windows a 32 bit non puoi andare a più di 3 GB circa. Se passi al 64 bit, allora, puoi aumentare le RAM a piacimento (secondo i limiti della scheda madre e del portafoglio).
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 14:55   #6566
squalo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: L'Aquila
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Finché usi Windows a 32 bit non puoi andare a più di 3 GB circa. Se passi al 64 bit, allora, puoi aumentare le RAM a piacimento (secondo i limiti della scheda madre e del portafoglio).
La mia intenzione è quella di comprare il WD Caviar Black da 1,5 TB e di metterci su Windows 7. E' consigliabile il 64 bit? E se decidessi per il 64 bit che ram mi consiglieresti? La mia mobo supporta anche le ddr3 volendo...
__________________
CASE CM690 III -MSI B450-A PRO MAX -AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Arctic Freezer 34 eSports - Hyperx Predator 3200 MHz 2x8 GB - ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 SUPER OC Edition 12 Gb - WD BLACK SN850X 1 TB - SSD Sandisk Extreme Pro 480 Gb - Alimentatore Corsair HX650W - Monitor Philips 272 G-Sync 27" -
squalo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 17:19   #6567
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da squalo85 Guarda i messaggi
La mia intenzione è quella di comprare il WD Caviar Black da 1,5 TB e di metterci su Windows 7. E' consigliabile il 64 bit? E se decidessi per il 64 bit che ram mi consiglieresti? La mia mobo supporta anche le ddr3 volendo...
Se devi acquistare un nuovo S.O. Windows è consigliabile acquistare la vers a 64 bit.

Però se vai in rete (www.amazon.co.uk) con circa euro 200 trovi la versione Ultimate Retail (2 dvd per S.O. a: 32 bit, 64 bit) localizzabile in italiano mediante il servizio Windows Update.

In futuro la potresti rivenderla, visto che le retail sono vendibili, anche sul mecatino di Hwupgrade: una cinquantina di euro volendo essere molto generoso li dovresti ricavare.

La tua scheda, correggimi se sbaglio, puo' ospitare anche le DDR3 fino a 4GB.

Win 7 "gira" anche su 2 GB senza intoppi, ovviamte dipende da cosa ci fai.

Però il buon senso mi suggereisce che ad oggi non ha senso che tu investa euretti sulle DDDR2 avendo l'oprtunità di montare delle DDR3: gli investimenti andrebbero dirottati su queste.

In futuro potresti rivendere/upgradare la mobo e tenerti le DDR3.

Ma visto i prezzi attuali ti converrebbe rimandare eventiali upgrade sulle DDR3 non prima della primavera prossima: stagione dove notoriamente i prezzi delle mem scendono.

Se dopo aver installato e utilizzato win 7 ti trovi piu' che soddisfatto del tuo sistema( HW + SW) forse potresti aspettare ancora un annetto ad acquistare le DDR3: potrebbero uscire i tagli da 4 Gb a modulo.

P.S.

Per un singlo modulo di mem il taglio ottimate prezzo/prestazioni è/era:

- SDRAM 512 MB
- DDR 1Gb
- DDR2 2 GB
- DDR3 dovrebbe essere 4GB

Conviene sempre acquistare moduli di men nel periodo della loro piena maturità, se non ci sono necessità inderogabili o altro ancora.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 19:53   #6568
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Convengo con dado2005 al 100%. Dai test condotti da me e da altri che hanno ricevuto Windows 6 Ultimate all’inizio di ottobre per preparare delle presentazioni, si è evinto che la 64 bit è la migliore. Non solo, ma su macchine poco performanti, magari da poco più di 1 GHz e con solo 1 GB di RAM si è comportato così bene, che tutti hanno detto addio a Windows XP, troppo pesante a confronto.
Naturalmente, nel momento in cui carichi un videogioco o inizi a lavorare con foto e video, la quantità di RAM è sempre importante.

Come ti ha detto Dado2005, inizia col vedere come si comporta il PC configurato con 7, poi decidi se è il caso di aggiornare la RAM oggi o aspettare.

Un suggerimento, controlla qualche test con Hard Disk Hitachi. Nel confronto del disco a 1 TB, l’Hitachi si comportava meglio in quasi tutti gli ambiti. Solo come server vinceva nettamente il Western Digital. Può darsi, però, che WD abbia recuperato con l’HDD da 1,5 TB.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 20:09   #6569
squalo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: L'Aquila
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Se devi acquistare un nuovo S.O. Windows è consigliabile acquistare la vers a 64 bit.

Però se vai in rete (www.amazon.co.uk) con circa euro 200 trovi la versione Ultimate Retail (2 dvd per S.O. a: 32 bit, 64 bit) localizzabile in italiano mediante il servizio Windows Update.

In futuro la potresti rivenderla, visto che le retail sono vendibili, anche sul mecatino di Hwupgrade: una cinquantina di euro volendo essere molto generoso li dovresti ricavare.

La tua scheda, correggimi se sbaglio, puo' ospitare anche le DDR3 fino a 4GB.

Win 7 "gira" anche su 2 GB senza intoppi, ovviamte dipende da cosa ci fai.

Però il buon senso mi suggereisce che ad oggi non ha senso che tu investa euretti sulle DDDR2 avendo l'oprtunità di montare delle DDR3: gli investimenti andrebbero dirottati su queste.

In futuro potresti rivendere/upgradare la mobo e tenerti le DDR3.

Ma visto i prezzi attuali ti converrebbe rimandare eventiali upgrade sulle DDR3 non prima della primavera prossima: stagione dove notoriamente i prezzi delle mem scendono.

Se dopo aver installato e utilizzato win 7 ti trovi piu' che soddisfatto del tuo sistema( HW + SW) forse potresti aspettare ancora un annetto ad acquistare le DDR3: potrebbero uscire i tagli da 4 Gb a modulo.

P.S.

Per un singlo modulo di mem il taglio ottimate prezzo/prestazioni è/era:

- SDRAM 512 MB
- DDR 1Gb
- DDR2 2 GB
- DDR3 dovrebbe essere 4GB

Conviene sempre acquistare moduli di men nel periodo della loro piena maturità, se non ci sono necessità inderogabili o altro ancora.
Risposta davvero esauriente!! Grazie! Ti terrò aggiornato!
__________________
CASE CM690 III -MSI B450-A PRO MAX -AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Arctic Freezer 34 eSports - Hyperx Predator 3200 MHz 2x8 GB - ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 SUPER OC Edition 12 Gb - WD BLACK SN850X 1 TB - SSD Sandisk Extreme Pro 480 Gb - Alimentatore Corsair HX650W - Monitor Philips 272 G-Sync 27" -
squalo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 20:10   #6570
squalo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: L'Aquila
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Convengo con dado2005 al 100%. Dai test condotti da me e da altri che hanno ricevuto Windows 6 Ultimate all’inizio di ottobre per preparare delle presentazioni, si è evinto che la 64 bit è la migliore. Non solo, ma su macchine poco performanti, magari da poco più di 1 GHz e con solo 1 GB di RAM si è comportato così bene, che tutti hanno detto addio a Windows XP, troppo pesante a confronto.
Naturalmente, nel momento in cui carichi un videogioco o inizi a lavorare con foto e video, la quantità di RAM è sempre importante.

Come ti ha detto Dado2005, inizia col vedere come si comporta il PC configurato con 7, poi decidi se è il caso di aggiornare la RAM oggi o aspettare.

Un suggerimento, controlla qualche test con Hard Disk Hitachi. Nel confronto del disco a 1 TB, l’Hitachi si comportava meglio in quasi tutti gli ambiti. Solo come server vinceva nettamente il Western Digital. Può darsi, però, che WD abbia recuperato con l’HDD da 1,5 TB.
Per quanto riguarda l'HD qui siamo nel posto sbagliato...quindi mi dici di guardare un pò in giro?
__________________
CASE CM690 III -MSI B450-A PRO MAX -AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Arctic Freezer 34 eSports - Hyperx Predator 3200 MHz 2x8 GB - ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 SUPER OC Edition 12 Gb - WD BLACK SN850X 1 TB - SSD Sandisk Extreme Pro 480 Gb - Alimentatore Corsair HX650W - Monitor Philips 272 G-Sync 27" -
squalo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 14:58   #6571
MarcoVR85
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 127
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio.
Sto cercando un kit 2x2gb pc2-6400 da mettere sulla mia Aus P5W-DH Deluxe e vorrei scegliere tra questi:

2x2gb Crucial Ballistix
2x2gb Crucial Ballistix TRACER
2x2gb KINGSTON HYPERx
2x2gb G-SKILL
2x2gb CORSAIR XMS2

se non sbaglio hanno tutte CL4 tranne le Corsair che hanno CL5

Cosa cambia tra le due Crucial Ballistix? Leggendo anche sul sito non noto differenze a parte il colore..

Aspetto vostro consiglio per poi fare l'acquisto!

Ciao!
__________________
Cpu: Intel Core 2 Quad Q6600 2.4Ghz with Thermaltake TMG i2 Mb: Asus P5W DH Deluxe Ram: 2x2gb@800Mhz Dual Channel Kingston HyperX Hd: Intel X25-M 80gb + Maxtor 1TB Gpu: Sapphire Radeon HD5770 1gb DDR5 DVD Writer: Philips DVDR1640P Monitor TV: LG M237WD Monitor: Acer P193W Ali: Thermaltake TR2 430W Case: Thermaltake Armor Jr.

Mercatino Ho concluso contento con: frupoli - NONNO - Fraggerman
MarcoVR85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 17:02   #6572
Eps
Senior Member
 
L'Avatar di Eps
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trieste
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da MarcoVR85 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio.
Sto cercando un kit 2x2gb pc2-6400 da mettere sulla mia Aus P5W-DH Deluxe e vorrei scegliere tra questi:

2x2gb Crucial Ballistix
2x2gb Crucial Ballistix TRACER
2x2gb KINGSTON HYPERx
2x2gb G-SKILL
2x2gb CORSAIR XMS2

se non sbaglio hanno tutte CL4 tranne le Corsair che hanno CL5

Cosa cambia tra le due Crucial Ballistix? Leggendo anche sul sito non noto differenze a parte il colore..

Aspetto vostro consiglio per poi fare l'acquisto!

Ciao!
Le "Tracer" se non vado errato, hanno dei led che si illuminano a seconda del carico sul banco RAM
ciao
__________________
OCZ StealthXtreme 600W, Asus Maximus II Formula , Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3.2 GHz, 4x2GB G.Skill Trident DDR2 @ 1066MHz, Gainward nVidia Ge-Force GTX570 GS GLH 1280MB, Supreme FX II X-fi, WD Black 2x500GB 32MB Cache in RAID 0, WD Green 1TB 64MB Cache, WD Blue 320GB 16MB Cache, Lancool K62, Samsung P2470HD, Logitech G11, Verbatim Rapier V1, Edifier S330D 2.1
Eps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 19:24   #6573
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da MarcoVR85 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio.
Sto cercando un kit 2x2gb pc2-6400 da mettere sulla mia Aus P5W-DH Deluxe e vorrei scegliere tra questi:

2x2gb Crucial Ballistix
2x2gb Crucial Ballistix TRACER
2x2gb KINGSTON HYPERx
2x2gb G-SKILL
2x2gb CORSAIR XMS2

se non sbaglio hanno tutte CL4 tranne le Corsair che hanno CL5

Cosa cambia tra le due Crucial Ballistix? Leggendo anche sul sito non noto differenze a parte il colore..

Aspetto vostro consiglio per poi fare l'acquisto!

Ciao!
Ho avuto G.Skill e le Tracer Red. Ballistix sono meglio, tenevo a 550mhz 1.9/1.85v

PS. Sbaglio o prezzi delle ddr2 sono aumentati Cercavo 2x2gb e non riuscivo a trovare niente di buono a 60/70euro. Qualche mese fa con questa cifra c'era l'imbarazzo della scelta.
Cmq preso G.Skill DDR2 PC2-8000 TT/PI Series vedo come vanno
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 13:05   #6574
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Non sbagli. I prezzi sono aumentati. Nell’ultimo mese i produttori stanno puntando su DDR3, e hanno aumentato i prezzi delle DDR2.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 13:22   #6575
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Non sbagli. I prezzi sono aumentati. Nell’ultimo mese i produttori stanno puntando su DDR3, e hanno aumentato i prezzi delle DDR2.
Infatti quello che ho riuscito a trovare in Ita tra 60/70euro sono G.Skill F2-8000CL5D-4GBPI a 68euro mah..
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 15:04   #6576
melek7
Member
 
L'Avatar di melek7
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Salerno
Messaggi: 85
Salve,

avrei pensato di cambiare la RAM attuale del mio pc in firma e mettere 4 Gb sostituendo i banchi attuali. Girando un pò sul forum avevo notato le DDR2 KINGSTON HYPER oppure le TEAM GROUP DDR2.

Cosa mi consigliate? Grazie.
melek7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 17:27   #6577
lili13
Senior Member
 
L'Avatar di lili13
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: カステルサルド
Messaggi: 3217
Salve a tutti.

Ho acquistato da poco qui sul forum un kit 2*2gb Kingstone HyperX PC2-8500 KHX8500D2K2/4G sono montate su una P5Q liscia con un Q6600.
CPUZ me le vede come PC2-6400 cosi come Everest, dal bios le ho portate manualmente a 1066mhz con 2,3v ma non riesco a salire di più.
Eppure ho letto qua e la su internet che dovrebbero salire almeno a 1200mhz senza problemi.
Sbaglio qualcosa?
lili13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 17:38   #6578
Eps
Senior Member
 
L'Avatar di Eps
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trieste
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da lili13 Guarda i messaggi
Salve a tutti.

Ho acquistato da poco qui sul forum un kit 2*2gb Kingstone HyperX PC2-8500 KHX8500D2K2/4G sono montate su una P5Q liscia con un Q6600.
CPUZ me le vede come PC2-6400 cosi come Everest, dal bios le ho portate manualmente a 1066mhz con 2,3v ma non riesco a salire di più.
Eppure ho letto qua e la su internet che dovrebbero salire almeno a 1200mhz senza problemi.
Sbaglio qualcosa?
Si, che quello che hai letto su internet è una falsa!
Quasi tutti i kit 8500 da 2GB a banco ormai non montano più chip adatti all' overclock...arrivare a 1100 è già il massimo praticamente...
ciao
__________________
OCZ StealthXtreme 600W, Asus Maximus II Formula , Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3.2 GHz, 4x2GB G.Skill Trident DDR2 @ 1066MHz, Gainward nVidia Ge-Force GTX570 GS GLH 1280MB, Supreme FX II X-fi, WD Black 2x500GB 32MB Cache in RAID 0, WD Green 1TB 64MB Cache, WD Blue 320GB 16MB Cache, Lancool K62, Samsung P2470HD, Logitech G11, Verbatim Rapier V1, Edifier S330D 2.1
Eps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 12:22   #6579
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
ciao a tutti sto disperatamente cercando delle ram ddr2..
secondo voi queste come vanno in overclock?
DDR2 1066Mhz PC8500 4GB G.Skill F2-8500CL5D-4GBPK
grazie mille
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 12:49   #6580
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1266
Io vorrei prendere 2 kit G.Skill DDR2-1200 Trident Series (8 giga totali) per la mia Asus Rampage Formula. Come sono? il fatto che il voltaggio è 1,8 è positivo o sono migliori quelle con voltaggio più alto?

Grazie
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
AirPods Pro 3 in super offerta, ma a 99€...
Ubisoft 'Teammates': l'esperimento AI ch...
Ford Transit: una storia lunga 60 anni f...
Apple AirTag: il pacchetto da 4 scende a...
Black Friday e scope elettriche low cost...
La verifica dell'età per i siti p...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v