Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2007, 18:34   #17901
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Sapete per caso se la sequenza dei timing delle ram rilevata da cpu-z corrisponde (in sequenza, in ordine) ai vari timing nel bios?
Grazie
up
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 18:39   #17902
voffi
Senior Member
 
L'Avatar di voffi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo (bonate)
Messaggi: 368
beh stasera avrò la conferma grazie a safendi,spero sia effettivamente la mia sfigata, c'è da dire che l'ho presa appena uscita magari conta qualcosa (ci sono diverse revisioni?)
__________________
cpu Intel Core 2 Quad Q6600 G0 zalman 9500 motherboard Asus P5W DH Deluxe (la vendo)
video XFX 8800 gts 320 ram Corsair xms2 pc6400 2x1Gb hard disk Raptor 74gb + Maxtor 2x250gb+300gb monitor hp 22" w2207

Ultima modifica di voffi : 02-10-2007 alle 18:43.
voffi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 18:55   #17903
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da voffi Guarda i messaggi
beh stasera avrò la conferma grazie a safendi,spero sia effettivamente la mia sfigata, c'è da dire che l'ho presa appena uscita magari conta qualcosa (ci sono diverse revisioni?)
si ci sono 2 diverse rev, la prima si riconosce dal fatto che il vmch narriva al max a1.65, mentre la seconda rev arriva fino a 1.85; non so di quanto influisca questo valore più alto dei voltaggi sul fsb max...
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 20:38   #17904
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
up
Dovrebbe corrispondere
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 22:18   #17905
voffi
Senior Member
 
L'Avatar di voffi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo (bonate)
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
si ci sono 2 diverse rev, la prima si riconosce dal fatto che il vmch narriva al max a1.65, mentre la seconda rev arriva fino a 1.85; non so di quanto influisca questo valore più alto dei voltaggi sul fsb max...
la mia è la prima e il mio procio si ferma a 2,93 ghz quella di safendi è la seconda e lo stesso procio sta tranquillo a 3,4ghz

passo al p35 peccato era una bella scheda
__________________
cpu Intel Core 2 Quad Q6600 G0 zalman 9500 motherboard Asus P5W DH Deluxe (la vendo)
video XFX 8800 gts 320 ram Corsair xms2 pc6400 2x1Gb hard disk Raptor 74gb + Maxtor 2x250gb+300gb monitor hp 22" w2207
voffi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 07:24   #17906
conradsm
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 7
problema setup windows xp

ciao ragazzi , scusate se mi infilo nelle discussioni ma non riesco ancora a capire a distanza di un anno che accade. L'anno scorso ho comprato questa scheda madre , aggiornato il bios 1707 e dopo aver scaricato tutti i driver necessari da internet ho proceduto all'installazione di windows XP . ( premetto che si tratta di un pc assemblato con tutti componenti nuovi ) l'unico Hd SATA2 è inserito nel connetore SATA1 , modalità AHCI impostata nel bios. durante il setup di XP (pro ) premo F6 , gli faccio leggere il floppy con su gli ultimi driver Intel , scelgo ICH7 SATA etc.. come da consiglio sul sito ASUS e dopo alcuni secondi di caricamento
ottengo una bella schermata blu di errore. L'anno scorso poi ho fatto tutte le verifiche del caso , sostituzione di lettore floppy , provato vari floppy nuovi , riscaricato più volte i driver..ma nulla , sempre lo stesso difetto. La mia unica soluzione è stata di non fargli caricare i driver dal floppy ma di lascir usare a XP i suoi relativi al ICH7 e tutto procede senza intoppi. Ieri a distanza di un anno , dopo formattazione ho scaricato ancora gli ultimi driver per l'utility F6 pensando che magari non avessi più questo difetto e invece si. Allora ho proseguito come l'altra volta e ora ho Xp installato. Domanda, guradando in gestione periferiche , nel controller del disco , da cosa mi accorgo se sto sfruttando correttamente la funzione AHCI ? devo fare scondo voi un aggiornamento via software ora che XP è già installato ? qualche suggerimento? grazie

ciao
Corrado
conradsm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 07:27   #17907
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Si sa niente di quando uscirà la prossima release del bios?? Siamo ancora fermi al 2301 beta...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 09:11   #17908
fred647
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 958
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
Si sa niente di quando uscirà la prossima release del bios?? Siamo ancora fermi al 2301 beta...
io ho il 2302 e x ora tutto ok
fred647 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 09:51   #17909
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Dovrebbe corrispondere
Thanks
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 11:45   #17910
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da conradsm Guarda i messaggi
ciao ragazzi , scusate se mi infilo nelle discussioni ma non riesco ancora a capire a distanza di un anno che accade. L'anno scorso ho comprato questa scheda madre , aggiornato il bios 1707 e dopo aver scaricato tutti i driver necessari da internet ho proceduto all'installazione di windows XP . ( premetto che si tratta di un pc assemblato con tutti componenti nuovi ) l'unico Hd SATA2 è inserito nel connetore SATA1 , modalità AHCI impostata nel bios. durante il setup di XP (pro ) premo F6 , gli faccio leggere il floppy con su gli ultimi driver Intel , scelgo ICH7 SATA etc.. come da consiglio sul sito ASUS e dopo alcuni secondi di caricamento
ottengo una bella schermata blu di errore. L'anno scorso poi ho fatto tutte le verifiche del caso , sostituzione di lettore floppy , provato vari floppy nuovi , riscaricato più volte i driver..ma nulla , sempre lo stesso difetto. La mia unica soluzione è stata di non fargli caricare i driver dal floppy ma di lascir usare a XP i suoi relativi al ICH7 e tutto procede senza intoppi. Ieri a distanza di un anno , dopo formattazione ho scaricato ancora gli ultimi driver per l'utility F6 pensando che magari non avessi più questo difetto e invece si. Allora ho proseguito come l'altra volta e ora ho Xp installato. Domanda, guradando in gestione periferiche , nel controller del disco , da cosa mi accorgo se sto sfruttando correttamente la funzione AHCI ? devo fare scondo voi un aggiornamento via software ora che XP è già installato ? qualche suggerimento? grazie

ciao
Corrado
ciao, nel floppy creato con i driver ci sono tutti i driver.., prova ascendere la lista fino a trovare la voce Intel(R) 82801GR/GH SATA .
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 13:05   #17911
conradsm
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 7
ciao,
si infatti ho fatto scorrere la lista che mi si presentava e ho scelto questo driver:
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller (Desktop ICH7R/DH)
credo sia corretto da quanto avevo letto sul sito ASUS ma purtroppo mi da l'errore della schermata blu, e questo floppy l'ho creato ieri con l'ultima versione della utility presa da Intel.

Adesso , XP funziona bene , come è successo l'anno scorso ma non sono sicuro se sto veramente utilizzando le potemnzialità del Serial ATA e la funzione AHCI e comunque già l'anno scorso sul forum tecnico asus nessuno mi aveva dato info utili a risolvere se non procedendo così e cioè lasciando usare a XP il suo driver. Ho notato che XP si accorge che sul floppy la versione dei driver è più recente , ma mi invita a usare il suo...e infatti .. mah... mi piacerebbe capire
conradsm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 14:31   #17912
demy1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2086
Quote:
Originariamente inviato da fred647 Guarda i messaggi
io ho il 2302 e x ora tutto ok
ma scusa la 2302 beta dove l'hai scaricata? sul sito asus non c'è.
__________________
Ho concluso con: falabrac,riccardods,Rospaccio, katto64, terrys3, Black_Nexus_500,vipera,ricci-o1976, nunz71,Mr.Lorenz,]Rik`[, gabrieca, grattachecca85, Arioch, Edgar83, stefanocucu, lithium2004, cocoz1, ganesh74, ENERGETICO82, ABCcletta, erfinestra2005, GODO70, Fran123, jhonnyjab, IronAl, marmel46, peppecbr, salemme80, mikfromhell, Andrit87, farina1, hiroshi976, nick-86, AnD01, lele2004, ngherappa, Getaway_Friends, TT-225-TT, landscaper, Amiga1200, skyfunk, Brahne, iridio80, susumu,VirtualT.
demy1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 17:26   #17913
raxxo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1795
Quote:
Originariamente inviato da demy1981 Guarda i messaggi
ma scusa la 2302 beta dove l'hai scaricata? sul sito asus non c'è.

http://www.xtremesystems.org/forums/...ght=p5w+deluxe

raxxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 17:33   #17914
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Cmq è beta... io intendo a quando la prossima release
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 22:40   #17915
Tremendo10
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2
Richiesta di aiuto

Buonasera a tutti...Come potete immaginare sono un possessore di un E6600 e volevo incominciare a fare un pò di OC.
La mia configurazione è:

mobo: asus p5w dh delux bios 2301

ram: GEIL DDR2 PC2-6400 Ultra Dual Channel 800Mhz 1GB (512MB x2)
OCZ DDR2 PC2-6400 ATI CrossFire Dual Channel 800Mhz 1GB (512MB x2)

cpu: intel E6600 con dissi default

Ho fatto delle prove e sono arrivato a 3.24Ghz con bus 360x9 ram 900mhz voltaggi in auto, le temperature
variano da 37/41° a riposo a 58/60° in carico.
Mi piacerebbe andare un po più susenza creare danni ,secondo voi con la mia configurazione
posso salire ancora un pochino restando stabile???
Spero di avre messo messo abbastanza informazioni.

Ciao a tutti e grazie
Tremendo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 22:45   #17916
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da conradsm Guarda i messaggi
ciao,
si infatti ho fatto scorrere la lista che mi si presentava e ho scelto questo driver:
Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller (Desktop ICH7R/DH)
credo sia corretto da quanto avevo letto sul sito ASUS ma purtroppo mi da l'errore della schermata blu, e questo floppy l'ho creato ieri con l'ultima versione della utility presa da Intel.

Adesso , XP funziona bene , come è successo l'anno scorso ma non sono sicuro se sto veramente utilizzando le potemnzialità del Serial ATA e la funzione AHCI e comunque già l'anno scorso sul forum tecnico asus nessuno mi aveva dato info utili a risolvere se non procedendo così e cioè lasciando usare a XP il suo driver. Ho notato che XP si accorge che sul floppy la versione dei driver è più recente , ma mi invita a usare il suo...e infatti .. mah... mi piacerebbe capire
Conosci nlite? Integra nella tua versione di winows i driver ahci che ti servono. Io ho fatto così e l'ho fatto anche su un portatile di un amico e funziona una meraviglia e non c'è neanche bisogno del floppy!!!
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 07:30   #17917
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Certo che conosco l'nlite...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 09:53   #17918
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
L'X6800 e' arrivato insieme al mega-dissipatore della thermalright.
Per fortuna che la nostra mobo possiede molto spazio attorno al socket e non c'e' stato nessun problema di montaggio.
Idem per l'HR5 SLI-IFX nel nel southbridge (quello piu' "lontano" dalla cpu)
Mentre non sono riuscito a montare l'HR5 normale sul chipset perche' la clip in dotazione e' troppo lunga
La domanda che volevo fare e' che se la temperatura del chipset e' troppo elevata (circa 50°C mettiamo ad esempio),il pc puo' spegnersi?
L'ho lasciato ieri sera acceso con 4-5 programmi di scansione e stamattina l'ho ritrovato spento....
Adesso sto testando il processore con prime95 per vedere se e' lui...SPeriamo di no...
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 11:05   #17919
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
L'X6800 e' arrivato insieme al mega-dissipatore della thermalright.
Per fortuna che la nostra mobo possiede molto spazio attorno al socket e non c'e' stato nessun problema di montaggio.
Idem per l'HR5 SLI-IFX nel nel southbridge (quello piu' "lontano" dalla cpu)
Mentre non sono riuscito a montare l'HR5 normale sul chipset perche' la clip in dotazione e' troppo lunga
La domanda che volevo fare e' che se la temperatura del chipset e' troppo elevata (circa 50°C mettiamo ad esempio),il pc puo' spegnersi?
L'ho lasciato ieri sera acceso con 4-5 programmi di scansione e stamattina l'ho ritrovato spento....
Adesso sto testando il processore con prime95 per vedere se e' lui...SPeriamo di no...
il chipset a 50° nn fa spegnera la mobo, visto che in pratica è una temperatura accettabile, forse superando i 60-65° si può pensare che si spenga, ma credo che sia causa della cpu... poi così a naso nn si può essere precisi sul motivo perche si sia spento.
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 18:48   #17920
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
il chipset a 50° nn fa spegnera la mobo, visto che in pratica è una temperatura accettabile, forse superando i 60-65° si può pensare che si spenga, ma credo che sia causa della cpu... poi così a naso nn si può essere precisi sul motivo perche si sia spento.
Grazie per la risposta,ma ho scoperto di aver messo male il dissipatore,infatti il pc si e' spento perche' avevo impostato l'allarme ed il conseguente spegnimento con MotherBoard Monitor 5 qualora uno dei 2 core (o tutti e 2) avessero superato la temperatura di 70°C.E cosi' e' stato.....
Ma l'HR5 IFX (non SLI) ci sta sul chipset secondo voi?
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v