Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2010, 13:01   #24081
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Zagor4 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,

qualche anima santa potrebbe mettere in prima pagina l'elenco dei driver per windows 7 !?

Asus AP Solo per far funzionare la mobo come Access point funziona su Win 7 ?

Grazie
ciao
Per l'AP Solo puoi usare, al posto del SW ASUS, i driver Alfa:

http://www.alfa.com.tw/in/front/bin/...ategory=105397

Usa questi:

AWUS036H -> Power Control Driver
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 13:08   #24082
Zagor4
Senior Member
 
L'Avatar di Zagor4
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano (Zona Nord) Trattative: + di 50 (Tutto OK)
Messaggi: 4940
Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
Per l'AP Solo puoi usare, al posto del SW ASUS, i driver Alfa:

http://www.alfa.com.tw/in/front/bin/...ategory=105397

Usa questi:

AWUS036H -> Power Control Driver
Ryo tu hai provato i suddetti drivers ?

Per tutte le altre cose i driver vengono riconosciuti in automatico da 7 oppure è necessario sbattersi un casino ?

Grazie
Ciao
__________________
Corsair HX750; Intel C2Q Q6600 Aired By: Prolimatech MegaShadow on Asus P5W DH Deluxe; 4096MB DDR2 PC 6400 G.Skill HZ; Sapphire HD6970 2GB; Creative SB Audigy2 ZS Platinum; Creative DTT 2200; 2X WD 300GB S-ATA 2; Case - CoolerMaster Stacker STC-T01 Black; Fan - Enermax Cluster UCCL; Logitech G5
Zagor4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 13:16   #24083
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Zagor4 Guarda i messaggi
Ryo tu hai provato i suddetti drivers ?

Per tutte le altre cose i driver vengono riconosciuti in automatico da 7 oppure è necessario sbattersi un casino ?

Grazie
Ciao
Sul sito della Alfa c'e' anche un video che spiega come installarli (niente di nuovo sotto il sole).

Cmq, no pain, no gain.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 14:57   #24084
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Zagor4 Guarda i messaggi
Ryo tu hai provato i suddetti drivers ?

Per tutte le altre cose i driver vengono riconosciuti in automatico da 7 oppure è necessario sbattersi un casino ?

Grazie
Ciao
Non ero a conoscienza di questa cosa...quindi ringrazio Shub per la segnalazione! Adesso non mi è possibile sperimentare perchè non ho più il portatile con cui eseguire i test...ma alla prima occasione proverò e riferirò (e comunque c'è già la testimonianza di Shub che per quanto mi riguarda è molto valida e affidabile)

Per il discorso driver con windows 7 io posso dirti che viene TUTTO rilevato automaticamente, compresi i driver raid oppure ahci del controller ICH7/R. Le uniche cose che a me non ha riconosciuto sono state la scheda wireless e una periferica di cui non ricordo il nome (sconosciuta?). Ho risolto con i driver realtek per il wi-fi e con windows update per l'altra cosa. Dopo, per essere preciso, ho scaricato dal sito intel i driver aggiornati e compatibili del chipset e del controller raid. Stessa cosa per la scheda audio integrata. Non ricordo bene come è andata con i controller Jmicron e Ez-raid...per questi 2 ho scaricato i driver per vista dal sito asus e tutto funziona bene. Per le schede di rete e il controller firewire invece, non utilizzando queste caratteristiche, ho sempre tenuto tutto disabilitato. Comunque se ti interessa, ho come riferimento per i driver Marvell Yukon (porte ethernet) la versione 10.64.10.3

Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
...
Cmq, no pain, no gain.
Per il wi-fi con windows 7...TROPPO PAIN E POCHISSIMO GAIN...ma tanto nervosismAIN
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•

Ultima modifica di Ryo_Saeba_79 : 03-11-2010 alle 15:00. Motivo: ...per non fare un altro post
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 15:29   #24085
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_79 Guarda i messaggi
Non ero a conoscienza di questa cosa...quindi ringrazio Shub per la segnalazione! Adesso non mi è possibile sperimentare perchè non ho più il portatile con cui eseguire i test...ma alla prima occasione proverò e riferirò (e comunque c'è già la testimonianza di Shub che per quanto mi riguarda è molto valida e affidabile)
Grazie Ryo In sincerita' i driver sono installati e funzionano, ma non avevo provato la singola funzione "access point" Allora l'ho fatto adesso, e in questo momento il portatile naviga passando attraverso questo PC, che e' connesso ad un altro access point con una scheda PCI 802.11n.

Ecco la schermata del programmino Alfa:



Quote:
Per il discorso driver con windows 7 io posso dirti che viene TUTTO rilevato automaticamente, compresi i driver raid oppure ahci del controller ICH7/R. Le uniche cose che a me non ha riconosciuto sono state la scheda wireless e una periferica di cui non ricordo il nome (sconosciuta?). Ho risolto con i driver realtek per il wi-fi e con windows update per l'altra cosa. Dopo, per essere preciso, ho scaricato dal sito intel i driver aggiornati e compatibili del chipset e del controller raid. Stessa cosa per la scheda audio integrata. Non ricordo bene come è andata con i controller Jmicron e Ez-raid...per questi 2 ho scaricato i driver per vista dal sito asus e tutto funziona bene. Per le schede di rete e il controller firewire invece, non utilizzando queste caratteristiche, ho sempre tenuto tutto disabilitato. Comunque se ti interessa, ho come riferimento per i driver Marvell Yukon (porte ethernet) la versione 10.64.10.3
Tutto come dice Ryo, ogni tanto io scarico dal sito realtek o da hwupgrade gli ultimi driver hdaudio, visto che realtek li aggiorna con una certa frequenza... anche io ho messo a mano i driver raid jmicron (che non uso tra l'altro ) e i driver della scheda wireless.

Quote:
Per il wi-fi con windows 7...TROPPO PAIN E POCHISSIMO GAIN...ma tanto nervosismAIN
C'hai ragione, con la roba asus e' un macello, piu' che altro perche' non hanno fatto la versione del sw "AP Solo" per Seven (e anche per Vista, o almeno finche' il PAIN non e' stato troppo e ho smesso di tentare, poi forse qualche versione ok l'han fatta).
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 15:56   #24086
Aran.Banjo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_79 Guarda i messaggi
Ciao, ho effettuato una ricerca e (anche con mio rammarico) ho purtroppo scoperto che il controller ICH7/R supporta solo dischi fino a 2,1 Tb per porta (quindi usando le "4 porte" a disposizione si arriva al massimo a 8,4Tb)

Qui un breve thread sull'argomento (in inglese) dove rimandano comunque al sito del produttore:
http://communities.intel.com/message/77511

Qui la tabella ufficiale intel per le caratteristiche di vari controller a confronto:
http://www.intel.com/support/chipset.../CS-022304.htm
alla 3° colonna (ICH7R) e 18° riga (2-256TB volume support) purtroppo dicono NO

Adesso mi sono anche spiegato il motivo della limitazione di 2,1Tb sul controller silicon

Ad ogni modo se tu compri 2 dischi da 2Tb l'uno...li metti nelle porte 1 e 3 e la dimensione della catena raid sarà 4Tb.

L'unica soluzione per aumentare la capacità massima del volume raid (utilizzando ovviamente tutte le porte a disposizione) è comprare una nuova scheda madre dotata dei controller ICH9R o ICH10R (2-256TB volume support: YES).
mmmmh grazie di questa risposta così approfondita però credo di aver capito che il massimo del Raid 0 deve essere meno di 2 Terabytes quindi è possibile prendendo 2 dischi da 1 Terabytes nelle porte 1 e 3 del ICH7R. Infatti nelle istruzioni per il controller Silicon Image dice:"the total RAID disk volume size should be less than 2.1 Terabytes" e come hai evidenziato tu alla 18ma riga dice da 2-256 TB "NO".
Aran.Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 19:27   #24087
francesco1387
Senior Member
 
L'Avatar di francesco1387
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
Salve a tutti, posseggo una p5w dh deluxe da testare e volevo sapere se aggiornando il bios alla versione 3001 riuscirei ad installarci un e8400 E0 senza avere problemi di incompatibilità
grazie delle risposte
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri
francesco1387 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 20:49   #24088
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Aran.Banjo Guarda i messaggi
mmmmh grazie di questa risposta così approfondita però credo di aver capito che il massimo del Raid 0 deve essere meno di 2 Terabytes quindi è possibile prendendo 2 dischi da 1 Terabytes nelle porte 1 e 3 del ICH7R. Infatti nelle istruzioni per il controller Silicon Image dice:"the total RAID disk volume size should be less than 2.1 Terabytes" e come hai evidenziato tu alla 18ma riga dice da 2-256 TB "NO".
Ho capito cosa intendi:
però io ho compreso che il limite dei 2,1Tb è riferito alla singola porta gestita dall'ich7r (sata1 -> max 2,1Tb - sata2 -> max 2,1Tb - sata3 -> max 2,1Tb - sata4 -> max 2,1Tb).
Nella nostra scheda madre la porta sata2 risulta mancante perchè è fisicamente collegata al controller silicon...che praticamente "la sdoppia" nelle 2 porte ez_raid (arancioni).
Come dici tu, nel manuale questo limite è riferito solo al controller silicon perchè appunto fa capo ad una sola porta dell'ich7r (sata2 mancante) e quindi il raid0 fatto sul silicon deve essere al massimo di 2,1Tb perchè alla fine poi i dati "viaggeranno" sempre e solo dentro ad un canale del controller intel. Spero di aver spiegato meglio la situazione
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 21:34   #24089
Aran.Banjo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_79 Guarda i messaggi
Ho capito cosa intendi:
però io ho compreso che il limite dei 2,1Tb è riferito alla singola porta gestita dall'ich7r (sata1 -> max 2,1Tb - sata2 -> max 2,1Tb - sata3 -> max 2,1Tb - sata4 -> max 2,1Tb).
Nella nostra scheda madre la porta sata2 risulta mancante perchè è fisicamente collegata al controller silicon...che praticamente "la sdoppia" nelle 2 porte ez_raid (arancioni).
Come dici tu, nel manuale questo limite è riferito solo al controller silicon perchè appunto fa capo ad una sola porta dell'ich7r (sata2 mancante) e quindi il raid0 fatto sul silicon deve essere al massimo di 2,1Tb perchè alla fine poi i dati "viaggeranno" sempre e solo dentro ad un canale del controller intel. Spero di aver spiegato meglio la situazione
Ora ho capito, sei stato esaustivo
Aran.Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 11:12   #24090
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da francesco1387 Guarda i messaggi
Salve a tutti, posseggo una p5w dh deluxe da testare e volevo sapere se aggiornando il bios alla versione 3001 riuscirei ad installarci un e8400 E0 senza avere problemi di incompatibilità
grazie delle risposte
Il sito Asus dice che e' ok dal bios 2103, prova a cercare indietro nel thread per altre info
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 13:23   #24091
francesco1387
Senior Member
 
L'Avatar di francesco1387
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
Grazie della risposta, chiedevo perchè ho trovato gente su internet che aveva problemi con gli E0 mentre con i C0 no, comunque metterò l'ultimo certificato a questo punto per essere più sicuro
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri
francesco1387 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 15:06   #24092
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Zagor4 Guarda i messaggi
Ryo tu hai provato i suddetti drivers ? ...
Ciao,
come promesso ho provato personalmente i driver per il wi-fi segnalati da Shub: funzionano alla grande...e va pure l'access point !
Si vede che questa "Alfa" ha migliorato (e non di poco direi) i driver realtek (di cui il programmino di gestione mi è sembrato parecchio instabile).
Saluti

PS: Grazie mille Shub!
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 15:28   #24093
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_79 Guarda i messaggi
Ciao,
come promesso ho provato personalmente i driver per il wi-fi segnalati da Shub: funzionano alla grande...e va pure l'access point !
Si vede che questa "Alfa" ha migliorato (e non di poco direi) i driver realtek (di cui il programmino di gestione mi è sembrato parecchio instabile).
Saluti

PS: Grazie mille Shub!
Di niente, tra l'altro mi e' stato suggerito da un utente del forum
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:08   #24094
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
Di niente, tra l'altro mi e' stato suggerito da un utente del forum
Dopo diverse prove che ho effettuato devo però dire che, purtroppo, sono tornato al punto di partenza. Credo che sia colpa di windows 7 a 64-bit e il programma che gestisce la funzionalità "virtual wi-fi"...secondo me non riescono a far funzionare bene il modulo wireless integrato nella nostra scheda madre.
Praticamente ho avviato il programma, ho abilitato il virtual wi-fi, ho configurato la condivisione della connessione di rete e tutto è andato a buon fine (portatile che naviga senza problemi). Il mistero avviene allo spegnimento del portatile: alla successiva accensione non riesce più a connettersi a dovere...vede la rete, si collega in automatico ma poi non naviga (dice connessione "solo locale")...non è presente il simbolino del mondo sull'icona dei due monitorini (win vista 32-bit sul portatile).
Prima ero euforico per il fatto che stava andando tutto bene che non ho pensato subito a questa cosa...io ragazzi ci rinuncio: domani, con il cacciavite alla mano, smonto questo cesso di modulo wireless che la asus ci ha propinato! E' un peccato e sono d'accordo con le scelte che ha fatto asus perchè tutto questo sistema ha una bella utilità pratica...ma porca miseria...bisogna diventare matti tutte le volte per configurare un software che poi alla fine non va o crasha...dovrei tornare a xp...si che con quello non c'erano problemi almeno il software era scritto per quel sistema operativo e tutto funzionava alla grande!
Mannaggia alle nuove versioni di windows e alla asus che abbandona lo sviluppo dei software

PS: scusatemi per lo sfogo...ma sono veramente deluso e avvilito...pazienza
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 15:20   #24095
jarfo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2
Compatibilità scheda video

Ciao a tutti .

Scusate il disturbo ma non sono un esperto di Pc quindi vi devo per forza disturbare , visto che siete di sicuro i più competenti su questo modello .

Ho questa scheda madre : P5W HD Deluxe
La mia intenzione è utilizzarla come HTPC .

Quello che mi manca è la scheda video .
Anzi , la scheda video l'avrei trovata ma ho dei dubbi sul PCI Express .

LA scheda è questa : Gigabyte Radeon HD 5450 - 1 Gb GDDR3 - PCI-Express 2.1
ha l'uscita HDMI in grado di gestire audio e video .
Ho notato che le schede video attuali con HDMI usano questo PCI Express 2.1 .

Leggendo la prima parte di questo post è riportato che la P5W-HD ha un Pci così : Slots 2 X PCI-E x16, 2 X PCI-E x1, 3 X NCV

Questa scheda video è compatibile ?

Grazie della Vostra attenzione , ciao a tutti
jarfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 11:35   #24096
rivolus
Member
 
L'Avatar di rivolus
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_79 Guarda i messaggi
Dopo diverse prove che ho effettuato devo però dire che, purtroppo, sono tornato al punto di partenza. Credo che sia colpa di windows 7 a 64-bit .....

ciao, da semi profano provo a darti un suggerimento, il problema sul portatile "connessione solo locale" l'ho riscontrato anche io in passato con alcuni aggiornamenti del S.O. (sul portatile ho vista) che vanno in conflitto con il wi-fi integrato che si connette alla rete senza fili di casa ma non riesce a navigare fino a che non disconnetto riconnetto alla rete stessa, problemi comunque risolti dai successivi aggiornamenti (una volta il wi-fi non ha funzionato proprio ed ho aggiornato tramite lan) comunque la mia idea è questa: hai provato a collegarti con altri portatili (magari puoi chiedere a qualche amico) a internet tramite pc? potrebbe essere un problema del tuo portatile? inoltre, per quel che ne so, navigare tramite il wi-fi del pc comporta la necessità di tenere acceso quest'ultimo quindi non è meglio acquistare un access point (credo si chiami così) per poche decine di euro? in modo che se ti serve navigare col portatile (magari anche con smartphone o altro) non sei costretto ad accendere pc...
__________________
notebook: acer aspire 7551g: athlon II p340 2,2 Ghz x2, ati radeon hd 6550m 512mb, 2x2GB ddr3, hd 640 GB, windows 7 home premium 64 bit
desktop: core 2 Q6600, Asus P5DW DH Deluxe, Ati X1900GT, ddr 2 2x2 GB OCZ titanium 800 Mhz cl4, hdd sistema 2x250GB 16mb raid 0 storage 750GB, windows 7 ultimate 32 bit
telefono: zopo zp950
rivolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 20:13   #24097
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Piccola premessa: il portatile che sto usando per fare queste benedette prove è della mia ragazza e rimarrà sotto la mia custodia per un periodo limitato Adesso andiamo con ordine:
Quote:
Originariamente inviato da rivolus Guarda i messaggi
...con alcuni aggiornamenti del S.O. (sul portatile ho vista) che vanno in conflitto con il wi-fi integrato che si connette alla rete senza fili di casa ma non riesce a navigare fino a che non disconnetto riconnetto alla rete stessa, problemi comunque risolti dai successivi aggiornamenti (una volta il wi-fi non ha funzionato proprio ed ho aggiornato tramite lan)...
Il portatile ha tutti gli aggiornamenti di vista installati e quando lei è a casa sua naviga senza problemi...collegata ad un router della telecom (pirelli se ricordo bene) e posizionato addirittura abbastanza distante.
Quote:
Originariamente inviato da rivolus Guarda i messaggi
...comunque la mia idea è questa: hai provato a collegarti con altri portatili (magari puoi chiedere a qualche amico) a internet tramite pc?...
Purtroppo no...non mi è possibile recuperare altri portatili con cui sperimentare (è l'unica cosa da provare che attualmente mi manca all'appello).
Quote:
Originariamente inviato da rivolus Guarda i messaggi
...potrebbe essere un problema del tuo portatile?...
Direi ipotesi esclusa a priori perchè in questi giorni (si lo so, mi sono incarognito con questa cosa ) quando accendo il portatile subito dopo aver acceso il fisso, si collega, naviga bene...ma solo per circa 5-10 minuti al massimo...poi cade la connessione e non c'è più verso di ripristinarla (errore nella connessione, vede la rete ma poi non si aggancia). Ho provato a killare e a ripristinare il software di gestione della scheda wireless sul fisso ma non ci sono riuscito...sembra che questo programma "funziona" bene solo quando viene avviato in fase di accensione del pc (tutto il resto, ad esempio disable adapter, disable virtual wi-fi etc. , sembra avere l'unico effetto di rendere il programma molto instabile ed inutilizzabile).
Quote:
Originariamente inviato da rivolus Guarda i messaggi
...inoltre, per quel che ne so, navigare tramite il wi-fi del pc comporta la necessità di tenere acceso quest'ultimo quindi non è meglio acquistare un access point (credo si chiami così) per poche decine di euro? in modo che se ti serve navigare col portatile (magari anche con smartphone o altro) non sei costretto ad accendere pc...
Su questo punto hai ragione...però io sono all'antica (non posso vedere gli smartphone e/o le "internet-tavolette" ) e mi piace avere il pc fisso collegato "al normale filo del telefono" piuttosto che in wi-fi o tramite ethernet (...e tramite modem piuttosto che con il router...meno sbattimenti). Inoltre questa situazione è nata tutta per dare la possibilità alla mia ragazza, quando viene da me, di collegare a internet anche il suo portatile. Ho pensato solo ed esclusivamente a questa eventualità perchè Asus ha integrato un adattatore wireless sulla nostra scheda madre e con cui si poteva creare un access point virtuale tramite l'apposito software. Con windows XP, utilizzando Asus wi-fi ap solo, tutto funzionava benissimo e senza problemi (mai stato così contento in ambito informatico) ma da quando sono passato a 7 64-bit, questo wi-fi mi ha creato solo grane (e tutto perchè Asus non ha più sviluppato quel programmino bellino e utilissimo!)

Ad ogni modo ti ringrazio davvero tanto per il tuo intervento e scusatemi per la lungaggine
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 21:14   #24098
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
a me non è riuscito neanche farla funzionare come station su seven 64bit 'sta benedetta schedina realtek, altro che access point... ho provato vari driver, installazioni automatiche e manuali, macché..."impossibile connettersi a internet"... ma vaff...

Il tutto era nato dallo sfizio di liberare uno slot pci su cui attualmente risiede un'altrimenti impeccabile d-link 520 wifi. Ma, appunto, era uno sfizio e non una vera necessità...si, avrei potuto usare lo slot liberato per una scheda sata raid che stavo per comprare (e che invece prenderò in formato pci-e da posizionare sullo slot 16x, le prestazioni della scheda video non risentono pressoché nulla del passaggio ad 8x, e credo che questo sia comunque attivato solo dall'uso di una seconda vga in crossfire). E' risaputo infatti che il controller Silicon dell'EZ backup è limitato a 110Mb/s di banda che, con gli hd moderni da 1tb o peggio gli SSD di ultima generazione, anche senza costruire un raid 0, è un tappo prestazionale evidente.

Comunque sono 4 anni che ho questa scheda, adesso sto mettendo su un raid 10 con 4 hd da 1 Tb + un raid 0 di Vertex LE 100gb per il sistema, è in arrivo un q9450 (o 9550 o e8600) per sostituire il glorioso e6600, 4gb di ram opportunamente occata si fanno bastare, una più che discreta 5850 è arrivata ad occuparsi del comparto grafico... insomma, ho cambiato tutto, anche case, scheda audio e alimentatore, ma la p5w dh è ancora lì... mi sa che salto anche la prossima generazione di piattaforme

Ultima modifica di Jeroel : 22-11-2010 alle 21:21.
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 21:20   #24099
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da jarfo Guarda i messaggi
Ciao a tutti .

Scusate il disturbo ma non sono un esperto di Pc quindi vi devo per forza disturbare , visto che siete di sicuro i più competenti su questo modello .

Ho questa scheda madre : P5W HD Deluxe
La mia intenzione è utilizzarla come HTPC .

Quello che mi manca è la scheda video .
Anzi , la scheda video l'avrei trovata ma ho dei dubbi sul PCI Express .

LA scheda è questa : Gigabyte Radeon HD 5450 - 1 Gb GDDR3 - PCI-Express 2.1
ha l'uscita HDMI in grado di gestire audio e video .
Ho notato che le schede video attuali con HDMI usano questo PCI Express 2.1 .

Leggendo la prima parte di questo post è riportato che la P5W-HD ha un Pci così : Slots 2 X PCI-E x16, 2 X PCI-E x1, 3 X NCV

Questa scheda video è compatibile ?

Grazie della Vostra attenzione , ciao a tutti
si vai tranquillo è compatibile.
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 13:20   #24100
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_79 Guarda i messaggi
Ho provato a killare e a ripristinare il software di gestione della scheda wireless sul fisso ma non ci sono riuscito...sembra che questo programma "funziona" bene solo quando viene avviato in fase di accensione del pc
Magari questa info non risolvera', ma a questa ultima problematica c'e' il perche': gira come servizio. Devi stoppare il servizio e, mi pare, dopo killare anche l'app. Poi far ripartire il servizio e l'app, se non riparte da sola.

Cmq la prova del nove sarebbe testare con un altro portatile.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v