Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2008, 22:36   #21601
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da arrarro Guarda i messaggi
ragazzi ho disperatamente bisogno di aiuto. Vi spiego perchè

Ho avuto l'infelice idea di sostituire il mio fidatissimo processore E6600 che va a 3,2ghz a 1,325v con un E8400 (previo aggiornamento bios 2704).
Bene è da oggi che impazzisco con sto processore. Premesso che conosco a memoria la P5W DH e le voci del bios (ormai la ho da un annetto) e che NON sono così niubbo, ecco cosa succede:

per prima cosa ho notato anomalie nel bios (pur avendolo resettato con clr cmos etc), non mi visualizza alcuni paramentri tipo Speed Step technology nella configurazione della cpu (ho letto che cio' sembra essere normale con le cpu E8xxx).

secondo: dopo avere impostato tutto in default, salvato e riavviato, rientrando nel bios si imposta automaticamente il voltaggio della cpu su 1,4v e non è possibile selezionare un voltaggio inferiore ma solo superiore (anche questo è riportato da molti utenti)! Mi sembra di avere notato anche che nonostante ci sia scritto 1,400, il voltaggio reale sia poi non superiore a 1,2v reali

terzo: qualunque tipo di overclock va a farsi benedire, credo sempre a causa del voltaggio a cacchio. A 3,4 ghz (9x378) posta ma dà subito errore blu durante il boot di windows, a 3,6ghz (9x400) non fa proprio il post (schermo nero) e non c'è verso di ripartire se non con clr cmos. Il fatto è che non so proprio cosa fare! Ora sta a 3,2 Ghz (9x356) con voltaggio su auto e cpu z mi legge 1,18-1,2v. Non conosco bene i bachi di questo bios 2704, sono cmq consapevole di avere una scheda madre un po' sfigata perchè non boota a 400mhz con nessuna cpu nemmeno di sicuro funzionamento a tale bus. Pero' per la miseria è per lo meno anomalo che non mi faccia vedere i voltaggi inferiori a 1,4v dopo il primo save!
Dimenticavo di dire le Ram le ho sostituite con 2 banchi di Corsair twinx 2x2Gb CL4 (4-4-4-12 a 2,1v) ed ho ovviamente provato a metterle a 5-5-5-18 etc per escluderne la responsabilità.
Insomma la mia conclusione è: come diavolo si overclocca un E8400 su sta mobo? perchè non riesco a settare corretamente il vcore e che parametri dovrei usare per vcore mch etc etc? Ho la revisione 1.02.

Chiunque possa fornirmi indizi sarà benedetto!
Dunque io ho la prima revisione quindi sto anche peggio di te con il Bios 2704b.

Dunque per farlo andare bene ti dico subito che è un problema di banda passante della memoria che non ti fa salire di frequenza e soprattutto che si impalla. Se leggi il mio sistema in sign vedrai che monto un E8200 che funziona perfettamente a 400x8 (3.2ghz) e devi seguire le seguenti impostazioni:

MHC (chipset): 1.65V (tu dovresti arrivare a 1.85 per per adesso non esagerare)

Hyperpath 3: Disable (memoria Ram)
Timing: BY SPD
Voltage Ram: Minimo 2 Volt

Se tutto va bene lancia un orthos in blend e controlla la stabilità del sistema... se ci stai puoi provare a mettere i timings a mano delle ram ma scordati di salire sopra gli 800mhz in cas 4 (almeno nel mio caso, forse tu sarai più fortunato )

Fammi sapere!

Ovviamente se vuoi salire oltre i 400fsb c'è solo il cambio chipset ossia motherboard
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck

Ultima modifica di gatto23 : 23-05-2008 alle 22:38.
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 22:50   #21602
arrarro
Member
 
L'Avatar di arrarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
Dunque io ho la prima revisione quindi sto anche peggio di te con il Bios 2704b.

Dunque per farlo andare bene ti dico subito che è un problema di banda passante della memoria che non ti fa salire di frequenza e soprattutto che si impalla. Se leggi il mio sistema in sign vedrai che monto un E8200 che funziona perfettamente a 400x8 (3.2ghz) e devi seguire le seguenti impostazioni:

MHC (chipset): 1.65V (tu dovresti arrivare a 1.85 per per adesso non esagerare)

Hyperpath 3: Disable (memoria Ram)
Timing: BY SPD
Voltage Ram: Minimo 2 Volt

Se tutto va bene lancia un orthos in blend e controlla la stabilità del sistema... se ci stai puoi provare a mettere i timings a mano delle ram ma scordati di salire sopra gli 800mhz in cas 4 (almeno nel mio caso, forse tu sarai più fortunato )

Fammi sapere!

Ovviamente se vuoi salire oltre i 400fsb c'è solo il cambio chipset ossia motherboard
ciao gatto 23 e grazie per la dettagliata risposta
MCH max v è 1,65, la ram corsair è quella in sign ed è a 800mhz 2,1v con CL4 secondo specifiche. Come hai fatto col voltaggio della cpu? come ti ho scritto se non imposto AUTO escono valori dall'1,4v in su e mi sembra che siano pure del tutto sballati ossia anche impostando 1,4 il voltaggio reale si aggira sempre su 1,2v inoltre la cpu dà una temperatura una decina di gradi + alta dell'E6600 a 3,2ghz il che è impossibile visto che quello lo tenevo a 1,325v!

fammi sapere per il voltaggio della cpu cosi' faccio qualche test e ti riferisco subito (non vorrei cambiare mb perchè su questa il leopard funziona da dio...)

EDIT ORE 02.30: prima di andare a letto ho fatto come mi hai detto! sei un mito! avevi ragione sul discorso della memoria! sta maledetta scheda non mi faceva 400 se non gli tenevo la memoria in spd, nonostante avessi provato manualemente 5-5-5-18 (in spd si mette su 5-6-6-18)! cmq ora ha bootato in windows senza problemi con MCH 1,65v, 9x400 (3,6ghz) e voltaggio impostato pero' a 1,4v che è il minimo che posso scegliere (corrisponde realmente a 1,37-1,38v). Hai una soluzione per far comparire valori inferiori a 1,4v nel bios? potrebbe essere che la cpu ce la faccia a 3,6ghz anche con 1,225-1,3v soltanto...Inoltre puo' stare la MB con MCH a 1,65v in daily? devo mettere una ventola sul chipset? grazie di tutto!
__________________
TT Armor | Gigabyte EP45-DS3R | Q9450@3,2Ghz cooled by ZEN 120 | GSKILL 4x2Gb 4-4-4-15 | Asus GF8800 GT 512mb |WD VELOCI Raptor 300GB + Vari altri HDD Seagate| CORSAIR HX750W | Logitech MX Revolution | Samsung SMXL2370 Led Monitor | VENDO CREATIVE X-FI FATALITY FPS

Ultima modifica di arrarro : 24-05-2008 alle 01:35.
arrarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 13:49   #21603
motosensei
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piazza Navona
Messaggi: 414
Mi sono ritrovato stabile, ho alzato il Vcore secondo Cpu-z sto a 1.424, ho alzato mch a 1.6 e sono a 333x9, Ram 5-6-6-18, ma se per arrivare a 3ghz faccio 375x8 cosa cambia?è meglio se ci riesco?

Grazie...
motosensei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 08:46   #21604
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
Questa scheda è alla frutta per i nuovi processori intel

Ma per ora il mio E6600 resta ben saldo sulla mobo e lo sarà ancora per molto tempo
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 16:01   #21605
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE Guarda i messaggi
Questa scheda è alla frutta per i nuovi processori intel
Scusa,che vuoi dire?Non supporta bene un Q9450/9550 per esempio?
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 17:10   #21606
Rougequellovero
Senior Member
 
L'Avatar di Rougequellovero
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Novara
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro Guarda i messaggi
Scusa,che vuoi dire?Non supporta bene un Q9450/9550 per esempio?
Ci sono chipset senz'altro molto più ottimizzati per quei processori.Il 975 nn è stato pensato per certe CPU, ma è stato adattato tramite modifiche al Bios.
Quindi si può azzardare che l'effettiva compatibilità non è al 100%, c'è qualche problemino in più nel gestirli in pieno.
Certo è garantito il funzionamento del processore in quanto tale, ma l'ottimizzazione che si potrebbe ottenere sui nuovi chipset non la si avrà ,credo, mai.
__________________
Don't you think if i were wrong, i'd know it?!
Rougequellovero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:52   #21607
arrarro
Member
 
L'Avatar di arrarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Rougequellovero Guarda i messaggi
Ci sono chipset senz'altro molto più ottimizzati per quei processori.Il 975 nn è stato pensato per certe CPU, ma è stato adattato tramite modifiche al Bios.
Quindi si può azzardare che l'effettiva compatibilità non è al 100%, c'è qualche problemino in più nel gestirli in pieno.
Certo è garantito il funzionamento del processore in quanto tale, ma l'ottimizzazione che si potrebbe ottenere sui nuovi chipset non la si avrà ,credo, mai.
confermo, pero' c'è da dire che l'unica pecca è sul fronte della gestione elettrica dei processori a 45nm. Il bus infatti sale senza grossi problemi (a patto di tenere la ram in spd come già esposto da gatto 23)

Io ho ordinato un DFI P35 DK, speriamo non abbia problemi, voglio far schizzare a bestia l'E8400!
__________________
TT Armor | Gigabyte EP45-DS3R | Q9450@3,2Ghz cooled by ZEN 120 | GSKILL 4x2Gb 4-4-4-15 | Asus GF8800 GT 512mb |WD VELOCI Raptor 300GB + Vari altri HDD Seagate| CORSAIR HX750W | Logitech MX Revolution | Samsung SMXL2370 Led Monitor | VENDO CREATIVE X-FI FATALITY FPS
arrarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 21:16   #21608
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Cmq a mio parere questa resta una delle migliori schede Asus uscite negli ultimi anni,è uscita ancora prima dei conroe ed è ancora viva!Se poi pensiamo che ancora riesce a supportare processori appena usciti....Ce l'ho da quasi due anni ed è sempre stata una roccia,stabilissima...
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 21:59   #21609
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da arrarro Guarda i messaggi
ciao gatto 23 e grazie per la dettagliata risposta
MCH max v è 1,65, la ram corsair è quella in sign ed è a 800mhz 2,1v con CL4 secondo specifiche. Come hai fatto col voltaggio della cpu? come ti ho scritto se non imposto AUTO escono valori dall'1,4v in su e mi sembra che siano pure del tutto sballati ossia anche impostando 1,4 il voltaggio reale si aggira sempre su 1,2v inoltre la cpu dà una temperatura una decina di gradi + alta dell'E6600 a 3,2ghz il che è impossibile visto che quello lo tenevo a 1,325v!

fammi sapere per il voltaggio della cpu cosi' faccio qualche test e ti riferisco subito (non vorrei cambiare mb perchè su questa il leopard funziona da dio...)

EDIT ORE 02.30: prima di andare a letto ho fatto come mi hai detto! sei un mito! avevi ragione sul discorso della memoria! sta maledetta scheda non mi faceva 400 se non gli tenevo la memoria in spd, nonostante avessi provato manualemente 5-5-5-18 (in spd si mette su 5-6-6-18)! cmq ora ha bootato in windows senza problemi con MCH 1,65v, 9x400 (3,6ghz) e voltaggio impostato pero' a 1,4v che è il minimo che posso scegliere (corrisponde realmente a 1,37-1,38v). Hai una soluzione per far comparire valori inferiori a 1,4v nel bios? potrebbe essere che la cpu ce la faccia a 3,6ghz anche con 1,225-1,3v soltanto...Inoltre puo' stare la MB con MCH a 1,65v in daily? devo mettere una ventola sul chipset? grazie di tutto!
Per impostare il procio sotto 1,4 devi necessariamente impostare DEFAULT e lavorare sotto RMCLOCK 2.35 dove puoi scendere a 1.15V Testato!
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 23:23   #21610
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5322
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro Guarda i messaggi
Cmq a mio parere questa resta una delle migliori schede Asus uscite negli ultimi anni,è uscita ancora prima dei conroe ed è ancora viva!Se poi pensiamo che ancora riesce a supportare processori appena usciti....Ce l'ho da quasi due anni ed è sempre stata una roccia,stabilissima...
Straquoto da felice possessore della mobo.
__________________
Cpu Amd 9700X Cooled by Artic Liquid Freezer III 360 Mainboard Msi X870E Carbon Ram Lexar Ares DDR5 6400Mhz CL32 Gpu Gigabyte GAMING GeForce RTX 4070 Ti SUPER OC 16GB Hdd1 Kingstone Kc3000 Hdd2 Kingstone Renegade Fury PSU Msi Mag A750GL Case Msi MPG Velox 100R
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 00:35   #21611
arrarro
Member
 
L'Avatar di arrarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 185
si si senza dubbio, davvero una scheda madre esemplare, anche io nn ho avuto il benchè minimo problema! inoltre la figata di aggiornare il bios dal bios stesso con il pendrive è una chicca che tutte le mb al mondo dovrebbero avere!
__________________
TT Armor | Gigabyte EP45-DS3R | Q9450@3,2Ghz cooled by ZEN 120 | GSKILL 4x2Gb 4-4-4-15 | Asus GF8800 GT 512mb |WD VELOCI Raptor 300GB + Vari altri HDD Seagate| CORSAIR HX750W | Logitech MX Revolution | Samsung SMXL2370 Led Monitor | VENDO CREATIVE X-FI FATALITY FPS
arrarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 08:42   #21612
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da arrarro Guarda i messaggi
si si senza dubbio, davvero una scheda madre esemplare, anche io nn ho avuto il benchè minimo problema! inoltre la figata di aggiornare il bios dal bios stesso con il pendrive è una chicca che tutte le mb al mondo dovrebbero avere!
Eh si, sono contento anch'io di questa mobo...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:28   #21613
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da arrarro Guarda i messaggi
si si senza dubbio, davvero una scheda madre esemplare, anche io nn ho avuto il benchè minimo problema! inoltre la figata di aggiornare il bios dal bios stesso con il pendrive è una chicca che tutte le mb al mondo dovrebbero avere!
Non per fare il guastafeste ma il tuo procio su altre mobo (sempre Azuz),
lo tirano a 480x9 ......................

Non lo sfrutti proprio
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 21:54   #21614
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5322
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE Guarda i messaggi
Non per fare il guastafeste ma il tuo procio su altre mobo (sempre Azuz),
lo tirano a 480x9 ......................

Non lo sfrutti proprio
Cmq overclock a parte sfido a trovare un altra mobo più longeva di questa su piattaforma INTEL!
__________________
Cpu Amd 9700X Cooled by Artic Liquid Freezer III 360 Mainboard Msi X870E Carbon Ram Lexar Ares DDR5 6400Mhz CL32 Gpu Gigabyte GAMING GeForce RTX 4070 Ti SUPER OC 16GB Hdd1 Kingstone Kc3000 Hdd2 Kingstone Renegade Fury PSU Msi Mag A750GL Case Msi MPG Velox 100R
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 23:40   #21615
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Dopo quasi 2 anni di onorato lavoro ho "pensionato" questa splendida scheda per un p5k-PRO dove finalmente posso impostare le mie DDR2-1066 a 1066 con 400mhz di bus e oltre

Naturalmente questa giovane pensionata troverà ancora molto lavoro in qualche case dove deciderò di farla lavorare.

Veramente complimentoni alla Asus che è riuscita a tener banco per 3 generazioni di chipset (ed ancora se la lotta).

Ora vorrei montarci su un Celeron E1200 e far felice mio padre che sta combattendo con un vecchio Athlon 2500+ che gli sta dando una marea di problemi, oppure darla a mio frate, ma anche lui avendo sistema AGP sarebbe troppo espensivo...
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 08:38   #21616
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
Cmq overclock a parte sfido a trovare un altra mobo più longeva di questa su piattaforma INTEL!
QUOTONE!!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:20   #21617
Luk3D
Senior Member
 
L'Avatar di Luk3D
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro Guarda i messaggi
Cmq a mio parere questa resta una delle migliori schede Asus uscite negli ultimi anni,è uscita ancora prima dei conroe ed è ancora viva!Se poi pensiamo che ancora riesce a supportare processori appena usciti....Ce l'ho da quasi due anni ed è sempre stata una roccia,stabilissima...
quoto anch'io!!! ho appreso solo ora che supporta i 45nm lunga vita al vecchio cimelio digital home !!! Pensare che l'ho acquistata quando l'E6600 costava 350€ secondo voi (sono a liquido) riesco ad arrivare stabilmente a 3.4GHz con un Q9450 ?
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB.
CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050.
CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB.
Luk3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:29   #21618
Rougequellovero
Senior Member
 
L'Avatar di Rougequellovero
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Novara
Messaggi: 1117
Eh si... che dire...non ci sono molti motivi per volere cambiare questa mobo:
chi la usa per giocare per il momento non credo che ne abbia la necessità per ora. Forse se ne sentirà il bisogno quando l'interfeccia PCI-Ex 1.0 non sarà più abbastanza per far rullare i futuri giochi come si deve, ma fino a quel momento non credo che sia necessario!
Inoltre non credo che cambiarla per avere 100 mhz in più sulle RAM nn sia così necessario......(frecciatina amichevole per gatto23 )
Altro motivo forse per aggiornarla è forse per la difficoltà che ha con i quad,
ma anche qui per il momento i quad sono utili solo ad una minima parte di utenti, per i videogiocatori no di sicuro!!!
__________________
Don't you think if i were wrong, i'd know it?!
Rougequellovero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:44   #21619
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Io l'ho cambiata solo per lo sfizio di salire di più in oc...

Per il resto nulla da dire, una delle migliori mobo che ho avuto

Tra l'altro ce l'ho ancora nel suo scatolo in armadio, pronta ad entrare nell'htpc che assemblerò quando mi sposerò
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:48   #21620
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da Rougequellovero Guarda i messaggi
Eh si... che dire...non ci sono molti motivi per volere cambiare questa mobo:
chi la usa per giocare per il momento non credo che ne abbia la necessità per ora. Forse se ne sentirà il bisogno quando l'interfeccia PCI-Ex 1.0 non sarà più abbastanza per far rullare i futuri giochi come si deve, ma fino a quel momento non credo che sia necessario!
Inoltre non credo che cambiarla per avere 100 mhz in più sulle RAM nn sia così necessario......(frecciatina amichevole per gatto23 )
Altro motivo forse per aggiornarla è forse per la difficoltà che ha con i quad,
ma anche qui per il momento i quad sono utili solo ad una minima parte di utenti, per i videogiocatori no di sicuro!!!
Non son stati i 100mhz in più nelle ram (a dire il vero sono 400 perchè sono riuscito a portarle a 1200) ma perchè le possibilità di OC purtroppo erano finite col fatto che il NB era voltato al max ed oltre non sarei mai potuto andare neanche pregando in maya
Comunque rimarrà in casa perchè non me ne disfo in attesa di occupazione
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v