|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! Ultima modifica di havanalocobandicoot : 10-12-2008 alle 14:11. |
||||
![]() |
![]() |
#22 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Quote:
![]() La formttazione a basso livello ricostruiva tutti i settori marcando fisicamente il disco per riassegnare tutti i parametri (cilindri ecc..), le testine venivano riallineate e tutte quelle operazioni che oggi sono possibili solo in fabbrica. Lo zero fill e' solo un riempire il disco di zeri, cioe' scrivere dovunque possibile il valore 0. A titolo puramente narrativo, pensa che quando dovevi spostare il pc si doveva effettuare manualmente il parking delle testine di modo che non urtassero i dischi durante i trasporti, decisamente altri tempi in cui davvero il computer faceva esclusivamente quello che gli dicevi di fare ![]() Quote:
So solo che ci sono delle aree dedicate a questo nei dischi rigidi (suppongo si trovino alla fine del disco), ed esistono anche un certo numero di settori di riserva, quando un settore viene riconosciuto difettoso viene sostituito con uno di questi (il tutto in maniera trasparente all'utente), finite tutte le riserve iniziano a comparire i "bad sectors"
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 Ultima modifica di saverio80 : 10-12-2008 alle 21:10. |
|||
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Alla luce di tutto questo credo proprio che SAVERIO80 abbia ragione. Quel'hdd Fuijtsu che avevo sistemato ieri sera, mi rifà lo stesso scherzo di prima, cioè non viene visto correttamente da Acronis, (in XP è tutto OK, dopo averlo partiz. e form. con Paragon). Anzi per essere precisi da DiscWizard di Seagate (è un Acronis rinominato). All'avvio del programma, quando esegue la scansione dei dischi del sistema, arrivato a quello, quasi immediatamente si blocca e l'unico mezzo per chiuderlo è il task manager. Comincio a pensare che ci siano dei settori rovinati che lo zeroFill copre ma che poi tornano fuori.
Deciso! Lo butto... anzi no! Lo smonto per vedere come è fatto ![]()
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Signori, mi dispiace, ma io chiuderei la discussione.
Ci sono tante di quelle inesattezze o cose errate che spiegarle tutte insieme ora non eviterebbe che qualcuno entrando segua la risposta errata. Mi limito a menzionare tutto, ma le nostre FAQ di sezione coprono la gran parte di questi argomenti. 1) Inizializzare: è l'operazione che prepara il disco per essere partizionato, ovvero gli conferisce una struttura che sotto windows include il MBR, e lo spazio successivamento usato per e partizioni. Nessun disco funziona senza essere prima inizializzato. Se colelghi un disco nuovo al pc sotto windows appena entri in gestione disco ti apre una finestra e ti dice "nuovo disco rilevato, inizializzarlo per proseguire" o qualcosa del genere, e SOLO dopo si può passare alle partizioni. Altri software di partizionamento inizializzano sensa chiederlo espressamente. prima si faceva con FDisk da dos o con utility specifiche. 2) Partizionare vuol dire confinare una porzione di indirizzi logici creando un volume, utilizzabile in seguito generalmente per metterci un file system (ovvero formattandolo). Se questa porzione di spazio ricopre tutta la dimensione del disco sempre di partizionamento si parte, non necessariamente devono essere più di una. 3) La formattazione dà un formato ad un volume, dentro una partizione. Il formato è il modo in cui sono organizzati i file, ovvero il file system 4) I settori danneggiati non si recuperano e non si riattivano, con nessun software, solo quello proprietario dell'hard disk, se preposto a questo, e spesso solo nelle vecchie versioni dos, può riverificare se siano effettivamente danneggiati, ma se lo sono nessun software li riattiva. 5) Il disco sostituisce i settori danneggiati automaticamente con altri di riserva. Quando un programma chiede di leggere quel settore viene dirottato dal disco su quello di riserva. Per questo motivo, software che fanno il controllo della superficie (tipo scandisk approfondito o hdtune nella schermata coi quadratini verdi) sono assolutamente inutili oggi. 6) L'unica loro utilità, e dello zero fill parimenti, è che i settori danneggiati sono rilevati dal disco quando prova a leggerli o scriverli, quindi se avvengono i una zona non utilizzata non lo saspremmo mai, e dato che queste operazioni scrivono su tutto il disco, fanno in modo che i nodi vengano al pettine, ma loro di per loro non fanno nulla, se non rilevare problem ad alto livello, ovvero dell'indicizzazione logica, che sono risolvibili ripartizionando lo spazio e riformattandolo. 7) La formattazione a basso livello una volta impostava heads cylinders and sectors, ma oggi fa solo un mero zero fill, dato che la geometria è molto più complessa e la densità varia lungo il piatto, ed è settata in fabbrica e non ripristinabile. 8) Unica traccia di un settore reallocato rimane nel parametro SMART Reallocated Sector Count. Questo per evitare dubbi a chi dovesse raggiungere questa discussione. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] Ultima modifica di CRL : 16-12-2008 alle 22:38. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.