Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2015, 13:15   #15061
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
PEC, che non a caso fa testo per la particolare procedura di attivazione?
Invece le email classiche non fanno testo.

Quindi un programma ove archiviare la scansione delle bollette fa testo?
una bella domanda a cui non so o credevo di saper rispondere.
dipende a che fini deve fare testo, se e' per comodita' personale fa testo eccome. se e' a fini probatori di termini di decorrenza o prescrizione non fa testo nulla, di solito ha ragione chi ha piu' soldi - sarebbe interessante, ma del tutto OT, se il dibattito sulla documentazione nell'era digitale fosse un po' piu' diffuso. io comunque credo che il punto di vista dell'invio sia ormai superato, l'impresa che ti fornisce un servizio (gas, acqua, luce, telefono) piu' che inviarti la fattura (per email) te la rende disponibile sui suoi server (poi te la invia per email per pura tua comodita'), quindi tutta la discussione del quando l'hai ricevuta, quanto tempo hai per pagare/contestare si basa non piu' su timbri e date di spedizione, ma sul fatto che l'impresa formi e mantenga i suoi archivi digitali - rilevanti a fini giuridici e fiscali - secondo le prescrizioni di legge (dopo di che chi controlla non si sa, ma e' un'altra storia)
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 15:30   #15062
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da frantheman Guarda i messaggi
dipende a che fini deve fare testo, se e' per comodita' personale fa testo eccome. se e' a fini probatori di termini di decorrenza o prescrizione non fa testo nulla, di solito ha ragione chi ha piu' soldi - sarebbe interessante, ma del tutto OT, se il dibattito sulla documentazione nell'era digitale fosse un po' piu' diffuso. io comunque credo che il punto di vista dell'invio sia ormai superato, l'impresa che ti fornisce un servizio (gas, acqua, luce, telefono) piu' che inviarti la fattura (per email) te la rende disponibile sui suoi server (poi te la invia per email per pura tua comodita'), quindi tutta la discussione del quando l'hai ricevuta, quanto tempo hai per pagare/contestare si basa non piu' su timbri e date di spedizione, ma sul fatto che l'impresa formi e mantenga i suoi archivi digitali - rilevanti a fini giuridici e fiscali - secondo le prescrizioni di legge (dopo di che chi controlla non si sa, ma e' un'altra storia)
Cerco programma free per photoshoppare le mie bollette e dimostrare che lo ho già pagate (sarà mica falsa fatturazione?!)

Da un lato c'è il redditometro che sposta l'onere della prova al privato (figuriamoci se uno scannerizza le bollette, butta via il cartaceo invece che conservarlo e poi deve dimostrare con scansioni che non sono riconosciute), dall'altra i DL per la digitalizzazione della PA e PEC che non si sa bene cosa consentano.

Comunque boh mi sembrava giusto accennare alla questione visto che i programmi citati, quello italiano è vecchio e quelli in inglese rientrano in altre leggi.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 17:12   #15063
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
ah.. ma io mi riferivo solo all'organizzazione delle bollette intese come fatture ricevute, per tenere traccia dei consumi, delle spese fatte, non alla conservazione della prova di pagamento: quella va da sé che va conservata nel suo formato originale *fine OT*
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 18:47   #15064
pierox87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
Un software freeware in grado di vedere sul propio pc, i progammi tv italiani e stranieri, e anche qualcosa di sky perche' no? Grazie per le risposte.
pierox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 19:45   #15065
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da pierox87 Guarda i messaggi
Un software freeware in grado di vedere sul propio pc, i progammi tv italiani e stranieri, e anche qualcosa di sky perche' no? Grazie per le risposte.
http://wwitv.com/ e senza sky che sarebbe illegale visto che non è "broadcast" libero
Quello che wwitv è integrare i flussi che le tv pubblicano liberamente nel web, credo chiedendo i permessi.
Invece i software che pubblicano in streaming con flash player o server di appoggio su loro protocolli o protocolli p2p per mezzo di schede di acquisizione non so se siano considerabili come legali, perchè di fatto ridirezionano il segnale acquisendolo.

Non credo che esista un software che raccoglie tutti i flussi (una specie di supertelecomando digitale internet) ivi compresi gli sky online, mediaset online, rai.tv, la7 in diretta e differita, porcorntv.it.
L'unico software che ci riesce è il browser: ti installi un dial che tiene traccia di tutti i portali delle tv e te li apri di volta in volta.
Altri software in passato li ho provati (tipo tvdream), ma davano segnalazioni di virus su sandbox.

Su firefox 20 versioni fa c'era FOX-tv che permetteva di vedere i flussi broadcast delle tv che legalmente trasmettono in internet il segnale come wwitv, ma non so che fine abbia fatto.

Ultima modifica di TheQ. : 09-02-2015 alle 19:53.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 22:29   #15066
pierox87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
Grazie per la risposta theQ, per quanto riguarda il secondo link che hai scritto e sbagliato, forse volevi scrivere www.popcorntv.it/

Per quanto riguarda da te scritto "L'unico software che ci riesce è il browser ti installi un dial che tiene traccia di tutti i portali delle tv e te li apri di volta in volta" volevo sapere con quale browser, e dove scaricare questo dial, e come funziona? Gentilmente se puoi spiegarmi passo dopo passo tutto il procedimento, nuovamente grazie per le risposte, e accetto consigli.
pierox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 23:14   #15067
Mau107
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da weaponX Guarda i messaggi
Io di solito per la conversione dei file audio uso Xrecode II c'è anche la versione portable.
Per la conversione degli mp3 prima devi scaricare lame.exe...c'è il link direttamente nel programma nelle impostazioni per gli mp3.
grazie!!!
Mau107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 16:08   #15068
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da Mau107 Guarda i messaggi
ciao a tutti,
per convertire file audio FLAC in mp3 cosa mi suggerite di usare di facile ed intuitivo??
non ho provato con FLAC ma io mi trovo benone con Freemake Audio Converter
http://www.freemake.com/it/offline/offline_all/

come anche col Freemake Video Converter
e il Freemake Video Downloader per scaricare video dai siti, specie youtube

ottimi sw i loro, beata l'ora quando li ho scoperti.
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 18:00   #15069
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
exact audio copy

Salve ragazzi scrivo qui perchè avrei un problema con exact audio copy, dato che è nell'eleno all'inizio del post.
In pratica quando vado a salvare le tracce da cd sul computer i tag cioè le informazioni di tutte le canzoni me le inserisce solo nel formato mp3, negli altri formati non me le inserisce, soprattutto in wav che è quello che a me interessa.
Eppure ho flaggato la casella inserisci tag ID3.
Voi sapete come mai?
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 19:00   #15070
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Che io sappia non c'è uno standard per taggare i file wav. Se alcuni programmi lo fanno, i tag non saranno riconosciuti da altri player.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 19:38   #15071
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Che io sappia non c'è uno standard per taggare i file wav. Se alcuni programmi lo fanno, i tag non saranno riconosciuti da altri player.
Ha non lo sapevo quindi i tag si possono aggiungere solo ai file MP3?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 22:33   #15072
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
allora da qualche giorno sto usando exact audio copy, ho deciso di rippare solo in mp3 per via dei tag e della compatibilità con i lettori multimediali.
Ho capito quasi tutto solo ancora non ho capito i parametri aggiuntivi da riga di comando, da dove prenderli e quali usarli.
Cioè per ottenere il massimo dal rippaggio bisogna inserire perforza anche questi parametri? io al momento ho lasciato vuota la casella perchè non so cosa mettere.
per esempio se io voglio creare un mp3 con la massima qualità possibile a bitrate fisso di 320kb/s quale riga di comando devo mettere?
No perchè già si scieglie dal menù a tendina il bitrate e si può sceglire alta qualità mettendo la spunta sulla dicitura quindi si può migliorare ancora mettendo questa riga di comando o non è necessario?
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 09:30   #15073
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
Command line per EAC
http://wiki.hydrogenaud.io/index.php?title=EAC_and_Lame

Io vi consiglio foobar2000 per il ripping. Ha una meccanica più semplice:
http://wiki.hydrogenaud.io/index.php...ith_Foobar2000
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 09:42   #15074
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
ma se io non do nessuna riga di comando non va bene ugualmente?
Il bitrate lo scelgo dal menù a tendina, la qualità che deve avere nelle varie impostazioni, il nome del file nella sezione opzioni EAC nome del file, il tag su inserisci tag ID3, io con quelle strionghe non ci capisco niente...
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 11:40   #15075
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Io faccio così.
Uso eac per fare il rip in wav. Nulla da settare, nessuna complicazione.

Poi con foobar me lo converto in flac/aac/mp3. Per convertire in mp3 crea una cartella "encoders" dentro la cartella di installazione di foobar e copiaci dentrol'encoder mp3 che scarichi da qua.
Apri il file wav con foobar, click col destro -> convert -> seleziona i 3 puntini [....] e puoi impostare i parametri mp3 da interfaccia grafica

Se vuoi i tag puoi inserire anche quelli direttamente da foobar (o usi programmi tipo mp3tag)
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 12:01   #15076
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Mah....!
Io per il ripping in mp3 uso windows mediaplayer, a 320 kbps e mi trova tag e copertina in automatico, senza bisogno di programmi esterni.

Se voglio rippare in flac uso Aimp3 che tra l'altro è uno dei migliori audio player in circolazione.

Le righe di comando?? pfiuu.... per il ripping è roba di millanta anni fa....
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 13:07   #15077
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Io faccio così.
Uso eac per fare il rip in wav. Nulla da settare, nessuna complicazione.

Poi con foobar me lo converto in flac/aac/mp3. Per convertire in mp3 crea una cartella "encoders" dentro la cartella di installazione di foobar e copiaci dentrol'encoder mp3 che scarichi da qua.
Apri il file wav con foobar, click col destro -> convert -> seleziona i 3 puntini [....] e puoi impostare i parametri mp3 da interfaccia grafica

Se vuoi i tag puoi inserire anche quelli direttamente da foobar (o usi programmi tipo mp3tag)
Ok grazie adesso provo anche foobar per vedere come mi ci trovo.
C'è anche la versione portable?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 14:23   #15078
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
Ma perchè tutti sti giri quando con foobar encodate al volo in mp3/flac/mpc... senza tutti questi giri?
  1. metti il cd
  2. open cd audio
  3. click su rip
  4. imposti il codec
  5. se vuoi i tag usi freedb o brainz
  6. aspetti che finisca

Unica cosa, devi avere l'eseguibile del LAME da qualche parte sul pc.
lo puoi scaricare da http://www.rarewares.org/index.php

Se siete dei maniaci c'è pure AccurateRip
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 16:04   #15079
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Io faccio così.
Uso eac per fare il rip in wav. Nulla da settare, nessuna complicazione.

Poi con foobar me lo converto in flac/aac/mp3. Per convertire in mp3 crea una cartella "encoders" dentro la cartella di installazione di foobar e copiaci dentrol'encoder mp3 che scarichi da qua.
Apri il file wav con foobar, click col destro -> convert -> seleziona i 3 puntini [....] e puoi impostare i parametri mp3 da interfaccia grafica

Se vuoi i tag puoi inserire anche quelli direttamente da foobar (o usi programmi tipo mp3tag)
Quote:
Originariamente inviato da ziobystek Guarda i messaggi
Ma perchè tutti sti giri quando con foobar encodate al volo in mp3/flac/mpc... senza tutti questi giri?
  1. metti il cd
  2. open cd audio
  3. click su rip
  4. imposti il codec
  5. se vuoi i tag usi freedb o brainz
  6. aspetti che finisca

Unica cosa, devi avere l'eseguibile del LAME da qualche parte sul pc.
lo puoi scaricare da http://www.rarewares.org/index.php

Se siete dei maniaci c'è pure AccurateRip
Ok grazie dei suggerimenti e per avermi indicato da dove si scaricano i codec dei vari formati, mi serviva proprio.
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 18:30   #15080
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
Ho notato che foobar 2000 applica i tag anche ai file WAV cosa che invece è eac non fa.
Peccato che non si possa impostare la lingua italiana, non ci sarebbe un modo per inserirla?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v