|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1701 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
|
Il 320B lo devi configurare come modem puro, disattivando firewall, DHCP ecc.. che gireranno invece sul router.
Poi collegherai la porta ethernet del modem alla porta WAN del router e su questo dovrai attivare e configurare tutti i servizi necessari. Se cerchi sul forum trovi diverse guide. Ma prima di tutto, LEGGITI la prima pagina pagina di questa discussione ...
__________________
X Ultima modifica di Vodolaz : 15-09-2011 alle 13:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1702 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 164
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1703 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 51
|
Anche io sn giorni che ho esposto il mio dilemma in questo forum, e nessuno mi ha risp, nel frattempo ho avuto modo di leggere le varie guide, e ho capito che il mio è il classico caso "alternativo", da solita sfigata che sono
![]() Non esiste una guida, o qualche buona anima pia, che abbia la pazienza di illustrarmi i settaggi da fare per chi come me, si trova con l'infernale Tele2, e il suo router modem voip della telsey in comodato d'uso ![]() PS dispongo di un pc fisso, un notebook e uno smartphone dal quale vorrei navigare liberamente in wifi.... ![]() ![]() Ultima modifica di vaVi84 : 16-09-2011 alle 15:57. Motivo: ripetizioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#1704 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Vavi prova a collegarlo riducendolo ad access point.
Ho letto che sei stata in grado di arrivare alle pagine di configurazione dell'hamlet poi ti sei spaventata e ti sei fermata. Partiamo dal quel punto. Il manuale fa schifo. Cosa gli costava fare 1 (uno) screen dell'intera interfaccia... Evitiamo il quick setup, dalla colonna di sinistra (spero ci sia, manco 'no screen...) vai in Operation Mode e imposta Bridge. Apply Change. Dalla colonna di sinistra vai in Wireless e poi Basic Settings. Il primo va bene, modalità AP, ssid PucciPucci, il resto va bon. Apply Change. Vai in Security sempre della sezione Wireless. Se nel menù Select SSID non leggi puccipucci selezionalo e applica change. Encryption scegli WPA2, WPA Authentication Personal, Cypher AES, PresharedKey Passphrase e nel campo key metti madonnaquantosobbona123colpc. Applica. Per ultimo vai in Network Settings -> Lan interface. DHCP va modificato a Disable. Applica. Bon. Dovrebbe bastare. Attacca l'hamleto al telerutto (sempre da una porta LAN) e appiccia il wifi del portatile. Dovresti trovare la rete PucciPucci. Collegatici e metti la password madonnaquantosobbona123colpc , dovesse essercene bisogno ricordati che hai scelto WPA2 AES come cifratura della rete. Ricorda che se anche facessi casino c'è il pulsantino reset che riazzera la configurazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1705 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 51
|
Grazie x la risposta, ora provo a "scassinare" l'access point
![]() simpatico il "PucciPucci" ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...=1569950#PPPoE oppure a questo http://www.hwupgrade.it/forum/showth...=1569950#PPPoA in caso di operatori che lavorano solo su PPPoA. In sintesi ci sono spiegati tutti i passi, mancano solo i dettagli fini ...
__________________
X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1707 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 164
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1708 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
|
Cerca di essere di visione più "elastica" ...
Il tuo modem è QUESTO vero? Se la risposta è si, da QUI puoi scaricarti il manuale leggendo il quale si capisce abbastanza bene che non è SOLO un modem ma anche un ROUTER (sia pure con un sola porta ethernet) tanto è vero che ci puoi anche attaccare direttamente un PC dotato di scheda di rete se ti basta quello. Quindi ti rimbalzo nuovamente alla prima pagina del thread ed in particolare ti evidenzio questa frase: Quote:
Ripeto, leggi bene la guida e tieni presente che il tuo Dlink 320B non è solo un modem ma ANCHE un router ...
__________________
X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1709 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 76
|
Ciao a tutti ho seguito la guida nel primo post.
Ho trasformato un atlantis webshare440 in solo modem.... (disabilitando dhcp, firewall) e impostandolo su pure bridge), ho collegato il dir-655 che mi gestisce la casa al modem e tutto funziona. Il problema ora nasce dal creare una vpn sul webshare 440, ogni volta che provo ad abilitarla mi da uno strano errore di wan.... sapete come posso risolverlo? o come devo fare a configurare una vpn avendolo trasformato in solo modem?
__________________
Enermax liberty 629 CPU:e6400 ram... MB:dfi blood iron Audio: cretive x-fi xtreme gamer HD: 2 barracuda 320 raid 0 case Soprano TT |
![]() |
![]() |
![]() |
#1710 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 164
|
Ripeto, leggi bene la guida e tieni presente che il tuo Dlink 320B non è solo un modem ma ANCHE un router ...[/quote]
Scusa vodolaz non sapevo che il mio Dlink fungesse anche da router ![]() Ora mi metto al lavoro ! Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1711 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 76
|
Quote:
__________________
Enermax liberty 629 CPU:e6400 ram... MB:dfi blood iron Audio: cretive x-fi xtreme gamer HD: 2 barracuda 320 raid 0 case Soprano TT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1712 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 42
|
Ciao a tutti, a casa ho collegato due router a cascata (due tp-link) e, avendo trasformato il secondo in semplice access point wireless, il tutto funziona egregiamente. Ho solo un piccolo problema:
ho impostato una chiave di sicurezza WEP per il router principale ma sul secondario (l'access point) la connessione continua a rimanere "aperta". Inoltre avendo disattivato il DHCP su quest'ultimo non riesco ad accedere al relativo pannello di controllo, infatti da qualsiasi punto della casa entrando in 192.168.1.1 accedo al pannello di controllo del router principale. Devo impostare una chiave di sicurezza anche sull'access point? Se si,come faccio ad accedere al pannello di controllo visto che qualsiasi ipconfig mi restituisce come getaway il router principale? Esiste un altro modo più agevole per chiudere la rete? grazie a tutti per gli eventuali consigli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1713 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 752
|
Quote:
![]() @cyrus: io proverei a collegarmi all'access point ma scollegato dalla wan, così che sia necessariamente lui l'1.1. Poi da interfaccia gli cambi l'ip e già che ci sei anche le impostazioni di protezione/cifratura, quando lo riconnetti alla wan dovrebbe rispondere al nuovo ip impostato.... Lo so perché l'ho appena quotato ![]() Comunque mi pare di capire che quello che voglio fa' io si possa tuttora fare...
__________________
Intel i5 3570k @105x42 - 1,35V = 4400 MHz - 8x2 Gb Kingston (CL9) - Msi GTX 970 4Gb Gaming @202-405MHz - Samsung B2330HD - Logitech Performance MX & Wave 450, Crucial ssd 1Tb, hard disk meccanici vari... ;-) Ultima modifica di Miciomiao : 22-09-2011 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1714 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 42
|
alice voip e alice wifi n
Come posso collegarli assieme in modo da sfruttare il primo come modem-router e il secondo per le sole funzionalità wifi...in modo da non perdere il collegamento voip (che il secondo non ha)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1715 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Cambia indirizzo lan (192.168.1.1 fa a cazzotti con l'altro) e disattiva il dhcp di quello wifi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1716 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 42
|
Grazie, allora in pratica l'Alice Voip si tiene il 192.168.1.1, e a questo modem-router disattivo il wifi, mentre collego fisicamente il VoIp e la rete del pc. Dopodiché collego l'altro router e gli assegno ad esempio 192.168.1.2e attivo il wifi...Giusto? Spero di capire come configurare poi la rete delle unità wireless varie (smartphone e iMac)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1717 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Perchè non usi il wifi del primo?
Cmq ho detto di disattivare il DHCP del secondo. Fai così: collega il pc al secondo (da soli), setta ip 192.168.1.2 e salva, ora la pagina di configurazione la raggiungi con l'indirizzo 192.168.1.2. Disattiva il dhcp e salva. Collega il secondo al primo e puoi finire di fare i restanti settaggi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1718 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 42
|
Vorrei usare il wifi del secondo perché è uno standard n. Il primo mi serve per collegarci il VoIp...
Ho provato oggi, è un po' un macello. Collegato cavo ADSL ed Ethernet del Voip al primo. Collegato Ethernet del primo con Ethernet del secondo...ma non riesco a navigare...il wifi del secondo funziona, ma non so come "dirgli" di cercarsi la connessione internet passando dal primo. Più difficile a spiegarmi che nel concreto... ![]() ![]() ![]() Oltretutto una volta che "tolgo" il cavo del telefono (che porta il segnale ADSL) dal secondo, dopo averlo settato come dici, il modem torna di default in modalità bridge. La modalità bridge+routed viene settata solo in telegestione da Telecom. Cheppizza...oltretutto sono pure impedito io... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1719 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Allora accontentati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1720 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Avendo 2 router adsl, posso con uno renderlo switch + access point wireless??
Ho fatto delle prove ovvero il router adsl principale configurato normalmente, ho collegato il secondo router adsl tramite lan al principale tolto il dhcp e creato la wireless ma non riesco a navigare. Devo fare qualche settaggio ulteriore oppure non è possibile fare questo tipo di collegamento e devo prendere un router senza modem? Leggendo pensavo di aver capito che bastasse disabilitare il dhcp sul secondo router adsl ma visto che non mi funziona ho qualche dubbio ora. I 2 router ovviamente sono sotto la stessa rete con IP diverso. Grazie. Saluti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.