Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 16:29   #281
leo600
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 210
ciao a tutti,
sposto in questo 3d una richiesta di aiuto che avevo erroneamente inserito OT in un'altra discussione, scusate ancora...

sono gentilmente a chiedervi un aiuto per la configurazione della mia rete wireless, che funziona già correttamente, ma riscontro qualche problema per aprire le porte per utilizzare emule.

la mia rete è così configurata:
-modem: pirelli netgate voip
-access point: asus wl520gc
(il pirelli è connesso alla porta WAN dell'asus)
-pc portatile
(il pc lo connetto all'AP via scheda wireless o cavo ethernet)

ho disabilitato il dhcp ed ho così configurato gli indirizzi ip statici:
-modem: 192.168.1.1 (default)
-access point:
WAN: 192.168.1.2 (default)
LAN: 192.168.17.30
-pc (ethernet): 192.168.17.10
-pc (wireless): 192.168.17.20

ora, per emule, dovrei aprire le porte 4662 (tcp) e 4672 (udp) verso l'indirizzo 192.168.17.20 (pc/wireless) e, mentre con l'access point non ho alcun problema, ho parecchia difficoltà a farlo con il modem.
nel settaggio del virtual server, infatti, il pirelli ha i campi degli indirizzi ip "bloccati" nelle prime tre cifre, ovvero 192.168.1, mi consente di immettere/modificare solo l'ultima cifra, impedendomi di inserire il mio 192.168.17.20...
al seguente link, potrete trovare un'immagine che rende l'idea sicuramente meglio delle mie parole:

http://www.guidatiscalivoip.altervis...ingranat2.html

non credo ci sia qualche modifica da fare al modem che mi consenta di inserire un indirizzo ip completo, perciò, dovrei fare in modo che l'indirizzo ip del pc/wireless abbia come radice 192.168.1 e non so come fare.

se assegnassi al pc ed alla LAN dell'asus 192.168.1.x, che indirizzo dovrei assegnare alla WAN dell'asus per far si che tutto funzioni come ora?
non riesco a capire, forse perchè non ho ben chiaro come funziona una rete, che indirizzo assegnare alla WAN, appunto, ma mi pare di aver capito che debba essere della stessa "famiglia" del pirelli e quindi 192.168.1.x


per favore, vi prego di darmi una mano, perchè non ci mastico tantissimo di queste cose e da solo non ne verrei mai a capo.

grazie mille in anticipo per l'aiuto, ciao.
leo
leo600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 08:55   #282
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da rikysat Guarda i messaggi
Passo ai quesiti:
-come lascio la configurazione WAN visto che non la uso
-le regole per il mulo , forwarding e firewall mi pare che me li scordo sul router ???
-non c'è modo di entrare nel router atraverso la porta wan con il modem nella sua configurazione di default??

attendo eventuali soluzioni magari qualcuno con2 ha gia risolto
Tele2 funziona in PPPoE?

lo stesso vale per leo600

se l'ISP non permette il PPPoE, allora questa guida non fa per voi
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:36   #283
rikysat
Senior Member
 
L'Avatar di rikysat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Tele2 funziona in PPPoE?

lo stesso vale per leo600

se l'ISP non permette il PPPoE, allora questa guida non fa per voi
si forse non mi sono spiegato,tele 2 funziona benissimo inPPPoE la cosa strana e che quando metto il modem in bridge e configuro la wan del router in PPPoE con tutti i paramerti adsl funziona bene solamente che visto che il modem fa pure da voip (ci si collega su un telefono normale) questo non prende la linea, devo entrare manualmente nel menu del modem nella finestra di configurazione del voip e calcare "start sip client". Tutto funziona regolarmente invece se lascio la configurazione PPPoE sul modem una volta presa la portante adsl dopo circa un 40 secondi prende pure la portante voip alzando la cornetta si sente il classico TU...TU...
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc...

]
rikysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:59   #284
rikysat
Senior Member
 
L'Avatar di rikysat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da leo600 Guarda i messaggi
ciao a tutti,
sposto in questo 3d una richiesta di aiuto che avevo erroneamente inserito OT in un'altra discussione, scusate ancora...

sono gentilmente a chiedervi un aiuto per la configurazione della mia rete wireless, che funziona già correttamente, ma riscontro qualche problema per aprire le porte per utilizzare emule.

la mia rete è così configurata:
-modem: pirelli netgate voip
-access point: asus wl520gc
(il pirelli è connesso alla porta WAN dell'asus)
-pc portatile
(il pc lo connetto all'AP via scheda wireless o cavo ethernet)

ho disabilitato il dhcp ed ho così configurato gli indirizzi ip statici:
-modem: 192.168.1.1 (default)
-access point:
WAN: 192.168.1.2 (default)
LAN: 192.168.17.30
-pc (ethernet): 192.168.17.10
-pc (wireless): 192.168.17.20

ora, per emule, dovrei aprire le porte 4662 (tcp) e 4672 (udp) verso l'indirizzo 192.168.17.20 (pc/wireless) e, mentre con l'access point non ho alcun problema, ho parecchia difficoltà a farlo con il modem.
nel settaggio del virtual server, infatti, il pirelli ha i campi degli indirizzi ip "bloccati" nelle prime tre cifre, ovvero 192.168.1, mi consente di immettere/modificare solo l'ultima cifra, impedendomi di inserire il mio 192.168.17.20...
al seguente link, potrete trovare un'immagine che rende l'idea sicuramente meglio delle mie parole:

http://www.guidatiscalivoip.altervis...ingranat2.html

non credo ci sia qualche modifica da fare al modem che mi consenta di inserire un indirizzo ip completo, perciò, dovrei fare in modo che l'indirizzo ip del pc/wireless abbia come radice 192.168.1 e non so come fare.

se assegnassi al pc ed alla LAN dell'asus 192.168.1.x, che indirizzo dovrei assegnare alla WAN dell'asus per far si che tutto funzioni come ora?
non riesco a capire, forse perchè non ho ben chiaro come funziona una rete, che indirizzo assegnare alla WAN, appunto, ma mi pare di aver capito che debba essere della stessa "famiglia" del pirelli e quindi 192.168.1.x


per favore, vi prego di darmi una mano, perchè non ci mastico tantissimo di queste cose e da solo non ne verrei mai a capo.

grazie mille in anticipo per l'aiuto, ciao.
leo
ma scusa leo io se metto il modem in BRIDGE in modo tale da sfruttare la WAN del router in automatico ho la disattivazione di tutti i menu di virtual server ,firewall ,ecc che compaiono sul modem , tutti quei parametri li devi inserire sul router (è sul router che devi aprire le porte per il mulo).
Nel momento che tu metti il modem/router in bridge lui diventa a tutti gli effetti solo un modem i stessi parametri per la connesione (utente/passw) li devi inserire nel router. Nel tuo modem devi andare nel menu dove inserisci utente e password della connesione adsl li troverai una voce pppoe dovresi cambiarla in bridge (come per magia utente e password spariranno) ora vai sul router nel menu wan non metti un ip statico o dinamico ma metti pppoe a questo punto appare la finesta per poter inserire i tuoi dati di connessione.
Ho fatto un po di casino ma spero di essermi spiegato
Tanto per curiosita a te non succede qualcosa di simime al mio caso con il voip ??
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc...

]
rikysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 11:07   #285
leo600
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da rikysat Guarda i messaggi
ma scusa leo io se metto il modem in BRIDGE in modo tale da sfruttare la WAN del router in automatico ho la disattivazione di tutti i menu di virtual server ,firewall ,ecc che compaiono sul modem , tutti quei parametri li devi inserire sul router (è sul router che devi aprire le porte per il mulo).
Nel momento che tu metti il modem/router in bridge lui diventa a tutti gli effetti solo un modem i stessi parametri per la connesione (utente/passw) li devi inserire nel router. Nel tuo modem devi andare nel menu dove inserisci utente e password della connesione adsl li troverai una voce pppoe dovresi cambiarla in bridge (come per magia utente e password spariranno) ora vai sul router nel menu wan non metti un ip statico o dinamico ma metti pppoe a questo punto appare la finesta per poter inserire i tuoi dati di connessione.
Ho fatto un po di casino ma spero di essermi spiegato
Tanto per curiosita a te non succede qualcosa di simime al mio caso con il voip ??
intanto, grazie a tutti per le risposte.

il procedimento è chiarissimo, solo non riesco a sbloccare il router (pirelli netgate voip v2, tiscali) e senza non posso metterlo in bridge...
...perciò non so dirti se avrò problemi con il voip (spero di no).

intanto, spero di riuscire a sbloccarlo, che, in se per se, è una procedura abbastanza semplice, ma richiede più di qualche tentativo e per beccare l'ip del router ad ogni reset devo cercarlo a mano, perchè non so come installare nmap...

spero di potervi dare buone notizie in serata...
ciao
leo
leo600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 08:33   #286
leo600
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 210
ciao a tutti,
finalmente sono riuscito a sbloccare il mio router (tiscali) e ad avere l'accesso come amministratore ed ho tentato di configurarlo come descritto in questa guida, senza successo, però...
queste sono le impostazioni che ho dato al modem/router, all'access point ed alle connessioni di rete, potreste, gentilmente, dargli un'occhiata?

-router (pirelli netgate voip). nella guida c'è scritto che settandolo come bridge, si disattivano in automatico il dhcp, il nat ed il firewall, ma io li vedevo ancora come "enabled" e li ho disattivati manualmente










-access point (asus wl520gc).








-connessione lan



dove sbaglio? non credo abbia configurato male nè il router, nè l'access point, l'unico dubbio che ho è sull'indirizzo ip lan (dell'asus) e degli indirizzi ip delle connessione (indirizzo ip e gateway)


ho letto e riletto il 3d e non ho capito bene se tiscali permette o meno di rendere il router un modem semplice (utilizzando il PPPoE) e di collegarlo in cascata all'access point, via WAN.
mi confermereste, o meglio, mi dareste la sentenza definitiva, per favore???

nel caso fosse così, come faccio ad aprire le porte per il mulo? se collego router ed AP via LAN, gli indirizzi ip come dovranno essere, per far sì che il mulo non si "fermi" su uno dei due?
il pirelli dovrà essere per forza 192.168.1.1 , ma non so quale indirizzo assegnare alla LAN dell'asus, può essere 192.168.1.2?

confermate che se collego i due via LAN il firewall dell'asus non è più funzionante? in tal caso, va bene se attivo quello del pirelli?

so di aver chiesto tanto (e magari anche in maniera confusionaria), ma, vi prego di darmi una mano, ci sto perdendo il sonno dietro a sta cosa...
grazie mille infinite in anticipo, ciao.
leo

Ultima modifica di leo600 : 30-01-2008 alle 09:07.
leo600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 09:47   #287
rikysat
Senior Member
 
L'Avatar di rikysat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
ricevuto il mess. comenque io sono tutto tranne che un esperto.tu dovresti andare nella finestra dove imposti la connesione adsl ,li dovresti cambiare la voce connection tipe(o qualcosa del genere)da PPPoE in bridging.
in ogni caso nel menu atm interface\protocol che voci puoi selezionare???
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc...

]
rikysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 09:52   #288
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Tiscali non supporta il PPPoE. Harry_Callahan l'aveva già detto se leggete un pò prima che in questo caso non avrebbe funzionato.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 10:05   #289
rikysat
Senior Member
 
L'Avatar di rikysat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
non avendo tiscali per provare a pelle non potevo saperlo, ribadisco io ne capisco veramente poco. Ma a questo punto ti conviene collegare il modem al router ad una qualsiasi delle porte (non alla wan) ed utilizzarlo come hub wireless
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc...

]
rikysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 10:13   #290
leo600
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 210
ciao,
anzitutto grazie ad entrambi per avermi risposto così celeremente, really.

avevo letto nelle pagine precedenti che tiscali non supportava il PPPoE, ma, vista la mia inesperienza, ve ne ho chiesto riconferma, visto che era molto facile che io avessi mal interpretato.

visto che mi avete definitivamente condannato, vi chiederei come configurare entrambe le macchine, magari collegandole via lan ed attivando il firewall sul pirelli e disabilitando quello dell'asus, così da poter aprire le porte per emule...

su quale macchina devo aprire le porte?
se il pirelli mantiene l'indirizzo 192.168.1.1, se attribuisco alla lan dell'asus l'indirizzo 192.168.1.xxx, le due macchine si vedono?

in poche parole, penso dovrei fare il contrario di quanto indicato nel 3d, ovvero, anzichè rendere il pirelli un modem semplice e far gestire "tutto" all'asus, lasciare il pirelli configurato come router e rendere l'asus un semplice switch. è giusto così? se si, come devo fare... però???

abbiate pazienza, vi prego, datemi una mano.
grazie mille ancora, ciao.
leo
leo600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:13   #291
rikysat
Senior Member
 
L'Avatar di rikysat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
io ho fatto cosi:

modem
192.168.1.254
DHCP on

router
192.168.1.1
DHCP off

tutti i pc con ip automatico
firewall e quantaltro lo gestisci dal modem
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc...

]
rikysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 13:07   #292
leo600
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da rikysat Guarda i messaggi
io ho fatto cosi:

modem
192.168.1.254
DHCP on

router
192.168.1.1
DHCP off

tutti i pc con ip automatico
firewall e quantaltro lo gestisci dal modem
ciao riky,
dall'ip del router, che è della stessa "famiglia" di quello del modem, presumo tu abbia collegato via LAN, giusto?

sul router hai disattivato il firewall ed il nat?

ciao e grazie ancora per la disponibilità.
leo
leo600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 14:16   #293
rikysat
Senior Member
 
L'Avatar di rikysat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da leo600 Guarda i messaggi
ciao riky,
dall'ip del router, che è della stessa "famiglia" di quello del modem, presumo tu abbia collegato via LAN, giusto?

sul router hai disattivato il firewall ed il nat?

ciao e grazie ancora per la disponibilità.
leo
si per entrambe,il router diventa uno stupido hub
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc...

]
rikysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 14:34   #294
leo600
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da rikysat Guarda i messaggi
si per entrambe,il router diventa uno stupido hub
chiarissimo riky, un vero peccato per l'AP asus, non tanto per i soldi che ci ho speso, ma per il fatto di non sfruttarne le potenzialità (lo reputo davvero un ottimo prodotto), ma, se questa è la strada e non c'è verso di fare diversamente...

stasera ci provo, speriamo bene...

intanto, grazie mille, sei stato disponibilissimo e gentilissimo.
ciao
leo
leo600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 17:16   #295
leo600
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 210
ragazzi... e se usassi il protocollo PPPoA al posto del PPPoE sarebbe fattibile?
tiscali lo supporta?
se si, la procedura per collegare in cascata modem e router sarebbe la stessa (eccetto utilizzare il PPPoA sul router) o cambierebbero i parametri?
mi faresete sapere, please... many thanks.
ciao
leo
leo600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 07:56   #296
rikysat
Senior Member
 
L'Avatar di rikysat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da leo600 Guarda i messaggi
ragazzi... e se usassi il protocollo PPPoA al posto del PPPoE sarebbe fattibile?
tiscali lo supporta?
se si, la procedura per collegare in cascata modem e router sarebbe la stessa (eccetto utilizzare il PPPoA sul router) o cambierebbero i parametri?
mi faresete sapere, please... many thanks.
ciao
leo
a me con tele2 funzionava in entrambe le maniere ,cioe tutti i parametri uguali a cambiavo solo PPPoA in PPPoE e la connessione funzionava ugualmente (sto parlando del mio vecchio modem\router dlink). ma fammi capire tiscali come devi configurarlo PPPoA??? prova prima solo con il modem poi se funziona metti il modem in bridge e sposta la configurazione sul router.
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc...

]
rikysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 11:03   #297
leo600
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da rikysat Guarda i messaggi
a me con tele2 funzionava in entrambe le maniere ,cioe tutti i parametri uguali a cambiavo solo PPPoA in PPPoE e la connessione funzionava ugualmente (sto parlando del mio vecchio modem\router dlink). ma fammi capire tiscali come devi configurarlo PPPoA??? prova prima solo con il modem poi se funziona metti il modem in bridge e sposta la configurazione sul router.
purtroppo ieri ho provato ed ho visto che il mio access point non gestisce il protocollo PPPoA, quindi, davvero non c'è nulla da fare...

cmq, alla fine mi sono rassegnato ed ho collegato il tutto via lan, così come si diceva ieri e sembra funzionare perfettamente.

ciao e grazie mille ancora per la disponibilità e l'aiuto, sei stado davvero gentile.
leo
leo600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 22:51   #298
rikysat
Senior Member
 
L'Avatar di rikysat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
guarda che per il tuo router è usciti giorni fa un nuovo firmware : http://support.asus.com/download/dow...model=WL-520gC
non sia mai che forse hanno abilitato il PPPoA.
Non credo ma tentar non nuoce (mi raccomando aggiornamento via cavo).

ps:se vuoi spendere ho un dlink dsl-g624t
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc...

]
rikysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 14:24   #299
leo600
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da rikysat Guarda i messaggi
guarda che per il tuo router è usciti giorni fa un nuovo firmware : http://support.asus.com/download/dow...model=WL-520gC
non sia mai che forse hanno abilitato il PPPoA.
Non credo ma tentar non nuoce (mi raccomando aggiornamento via cavo).

ps:se vuoi spendere ho un dlink dsl-g624t
grazie per il dlink, riky, ma per quello che devo fare va bene pure l'asus, anche se non è sfruttato a pieno...

per il firmware, ora gli do un occhio, ma l'avevo aggiornato un mesetto fa, che l'abbiano rivisto ancora?

ciao e grazie.
leo
leo600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 13:37   #300
Lorenzo.Oz
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 14
NETGEAR DG834G + Alice gate 2 Plus WiFi

Salve,
innanzitutto OTTIMA GUIDA!

Io sto però riscontrando qualche problema (probabilmente per incompatibilità).

Ho appena stipulato un contratto Alice Tutto Incluso con Telecom e mi è arrivato il modem/router Alice Gate 2plus WiFi (quello bianco Pirelli) io possedevo già un Netgear DG834G e vorrei fare in modo di collegarli in cascata...

Io ho provato a seguire la guida ma non riesco a trovare il modo per far fare da bridge al netgear...
La pagina delal descrizione del router è questa: http://www.netgear.it/prodotti/prodo...?prod=DG834Gv2

E' possibile eseguire la procedura (e quindi sono io che sto sbagliando) oppure proprio non supporta il bridging?

Mi scoccerebbe dover tener li un router senza far niente o doverlo vendere (visto che quello di Telecom è blindato e praticamente non configurabile)...

Grazie in anticipo a tutti...

- lorenzo -
Lorenzo.Oz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v