Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2018, 15:55   #2101
Furio Camillo
Member
 
L'Avatar di Furio Camillo
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Qual'è il modem/router primario (collegato alal fibra) e quale è il router secondario (in cascata)?
Voglio trasformare il D-Link 5592 in modem puro, e mettere in cascata l'ASUS RT-AC68U (router puro). Specifico che non sono interessato alla fonia, infatti la mia offerta è solo Internet...

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Perchè devi disabilitare DHCP/etc sul router secondario?
Al contrario: proprio al fine di evitare conflitti voglio disabilitare il DHCP, il firewall, il NAT, il WiFi (ed eventuali altre funzionalità) sul modem, in modo che funzionino soltanto quelle del router ASUS collegato in cascata!
Furio Camillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 18:22   #2102
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Furio Camillo Guarda i messaggi
Voglio trasformare il D-Link 5592 in modem puro, e mettere in cascata l'ASUS RT-AC68U (router puro). Specifico che non sono interessato alla fonia, infatti la mia offerta è solo Internet...



Al contrario: proprio al fine di evitare conflitti voglio disabilitare il DHCP, il firewall, il NAT, il WiFi (ed eventuali altre funzionalità) sul modem, in modo che funzionino soltanto quelle del router ASUS collegato in cascata!
Se il secondo router è in PPPoE non importano le impostazioni router del primo.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 18:35   #2103
Furio Camillo
Member
 
L'Avatar di Furio Camillo
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 31
Non ho mai provato a NON manomettere il modem... Di sicuro il WiFi va disattivato altrimenti mi ritrovo con due reti wireless che si fanno interferenza a vicenda!
__________________
Wind FTTC 100/20
Furio Camillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 19:00   #2104
Furio Camillo
Member
 
L'Avatar di Furio Camillo
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo2395 Guarda i messaggi
Le credenziali Wind sono:

username: benvenuto
password: ospite
L'ho letto nella guida, ma pensavo fossero due scelte casuali!

Davvero devo usare per forza quelle credenziali per configurare la connessione?
__________________
Wind FTTC 100/20
Furio Camillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 19:04   #2105
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Furio Camillo Guarda i messaggi
Non ho mai provato a NON manomettere il modem... Di sicuro il WiFi va disattivato altrimenti mi ritrovo con due reti wireless che si fanno interferenza a vicenda!
Vero, ma utilizzando canali diversi neanche quello sarebbe un problema. Certo, non ha senso non disattivare tutte le impostazioni possibili sul dispositivo che poi farà da modem, ma dato che quando instauri una connessione PPPoE ti connetti direttamente dal tuo router al DSLAM le impostazioni router del modem non fanno alcuna differenza.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 21:55   #2106
Furio Camillo
Member
 
L'Avatar di Furio Camillo
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 31
Allora proverò anche in questo modo, molte grazie!
__________________
Wind FTTC 100/20

Ultima modifica di Furio Camillo : 28-06-2018 alle 23:13.
Furio Camillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2018, 17:09   #2107
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2131
Ragazzi, ho il TIM HUB e siccome il wifi non va bene ed ho un FritzBox 7490 vorrei usarlo come router
Mi sapete dare un mano passo passo per uno che di informatica ne capisce poco?
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2018, 17:48   #2108
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Io fibra TIM ed ho utilizzato in cascata modem Technicolor (fornito da Tim) e router FritzBox 3490. Funzionamento perfetto, non ho dovuto neanche smanettare molto.
Ovviamente sul Technicolor ho disabilitato TUTTO MA PROPRIO TUTTO (wifi, download center, media center, ecc.), tenendo attiva soltanto la fonia di casa.
Ora tutto quanto è gestito dal FritzBox, riesco anche ad accedere da fuori casa nel menù del FritzBox (intendo da rete 4G), così come al NAS, sempre collegato al FritzBox.
Ovviamente ho assegnato DUE IP diversi ai due apparecchi: il modem TIM ha 192.168.2.1, il Fritz ha 192.168.1.1.
Così davvero nessun problema di sorta.
Per entrare nel menù del Technicolor, però (essendo tutto disattivato) si può fare soltanto in due modi:
1) O collegando un cavo ethernet dal Mac al Technicolor)
2) O usando l'app "MyTIM Fisso" e collegandosi da 4G e NON dalla rete wifi.

Stessa, medesima situazione avevo creato quando, al posto del Fritz, avevo un Asus AC55U, non cambiava assolutissimamente nulla.
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2018, 08:39   #2109
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Io fibra TIM ed ho utilizzato in cascata modem Technicolor (fornito da Tim) e router FritzBox 3490. Funzionamento perfetto, non ho dovuto neanche smanettare molto.
Ovviamente sul Technicolor ho disabilitato TUTTO MA PROPRIO TUTTO (wifi, download center, media center, ecc.), tenendo attiva soltanto la fonia di casa.
Ora tutto quanto è gestito dal FritzBox, riesco anche ad accedere da fuori casa nel menù del FritzBox (intendo da rete 4G), così come al NAS, sempre collegato al FritzBox.
Ovviamente ho assegnato DUE IP diversi ai due apparecchi: il modem TIM ha 192.168.2.1, il Fritz ha 192.168.1.1.
Così davvero nessun problema di sorta.
Per entrare nel menù del Technicolor, però (essendo tutto disattivato) si può fare soltanto in due modi:
1) O collegando un cavo ethernet dal Mac al Technicolor)
2) O usando l'app "MyTIM Fisso" e collegandosi da 4G e NON dalla rete wifi.

Stessa, medesima situazione avevo creato quando, al posto del Fritz, avevo un Asus AC55U, non cambiava assolutissimamente nulla.
Probabilmente non vedi l'interfaccia del modem TIM perché ha classe IP differente dal router in cascata, ma potresti risolvere impostando come 192.168.2.2 il Fritz e dalle impostazioni di rete di quest'ultimo settare il DHCP affinché parti dal 192.168.1.1. Avrai così la rete separata e interfaccia visibile anche tramite wifi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2018, 09:31   #2110
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Così finisci in doppio NAT, cosa da evitare se possibile.
sapete spiegarmi il problema di cui sopra?
(inizialmente funzionava senza NAT su router TIM, ma adesso ho dovuto rimettere NAT e connessione non PPPoE)
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2018, 09:54   #2111
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Zetino74 Guarda i messaggi
sapete spiegarmi il problema di cui sopra?
(inizialmente funzionava senza NAT su router TIM, ma adesso ho dovuto rimettere NAT e connessione non PPPoE)
Diciamo che non necessariamente ci sono problemi, ma è una configurazione "sporca". Se vuoi aprire porte su un dispositivo sulla tua rete devi aprirle anche sul box dell'ISP (o usare la DMZ), c'è latenza aggiuntiva data dal doppio NAT, le prestazioni massime sono limitate da quello che può fare il box dell'ISP, alcuni servizi possono dare problemi perché non c'è accesso diretto ad internet.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2018, 11:08   #2112
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Diciamo che non necessariamente ci sono problemi, ma è una configurazione "sporca". Se vuoi aprire porte su un dispositivo sulla tua rete devi aprirle anche sul box dell'ISP (o usare la DMZ), c'è latenza aggiuntiva data dal doppio NAT, le prestazioni massime sono limitate da quello che può fare il box dell'ISP, alcuni servizi possono dare problemi perché non c'è accesso diretto ad internet.
Infatti vorrei usare la configurazione con NAT spento sul Router TIM, e usare tutto da Router della rete, ma non capisco perchè ha funzionato per mezza giornata e il giorno dopo non c'era modo di farlo funzionare (TIM Business)
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2018, 11:13   #2113
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Probabilmente non vedi l'interfaccia del modem TIM perché ha classe IP differente dal router in cascata, ma potresti risolvere impostando come 192.168.2.2 il Fritz e dalle impostazioni di rete di quest'ultimo settare il DHCP affinché parti dal 192.168.1.1. Avrai così la rete separata e interfaccia visibile anche tramite wifi.
Sì, non l'ho fatto semplicemente perchè ho tutti i devices (tantissimi) collegati con IP 192.168.1.X (cioè quello del Fritz) e mi scocciava modificarli uno ad uno...
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2018, 11:54   #2114
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Sì, non l'ho fatto semplicemente perchè ho tutti i devices (tantissimi) collegati con IP 192.168.1.X (cioè quello del Fritz) e mi scocciava modificarli uno ad uno...
E rimarranno con IP 192.168.1.X se fai come ti ho detto.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2018, 11:59   #2115
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
E rimarranno con IP 192.168.1.X se fai come ti ho detto.
Naaaaa ah si ? Beh devo provare, allora. Ora riguardo la tua "guida"...

Scusami...è qui che devo intervenire, giusto ? Come ?

https://imgur.com/V9WSZc5
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).

Ultima modifica di AlexDee : 30-06-2018 alle 12:04.
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2018, 12:01   #2116
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
L'IP che assegni al router può essere diverso da quello assegnato dal DHCP.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 15:40   #2117
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
risolto

Ultima modifica di Sste : 23-08-2018 alle 19:25.
Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 09:30   #2118
abbobba
Member
 
L'Avatar di abbobba
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 78
Salve,

mi confermate che mettendo in cascata un router (FRITZ!Box) e impostando la modalità bridge sul modem proprietario (ZYXEL di infostrada) il Voip non funziona?
__________________
Trattative concluse con: oldfield, fabioBS
abbobba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 07:35   #2119
aramakao
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 97
Buonasera, in attesa di poter navigare con la nuova vdsl 100 infostrada, in fase di attivazione, volevo sapere se c'è un modo di utilizzare il modem in comodato (Zyxel VMG8825-B50B) come modem puro mantenendo le funzionalità voip e collegare in cascata il mio attuale router Netgear al quale demandare tutto il resto (routing, dhcp server, Port forwarding ecc ecc) . Il tutto senza incorrere in doppi NAT, doppi firewall ecc ecc.
Se è possibile qualcuno può indicare la configurazione da fare?
Grazie in anticipo

Ultima modifica di aramakao : 01-09-2018 alle 07:37.
aramakao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 11:04   #2120
abbobba
Member
 
L'Avatar di abbobba
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da abbobba Guarda i messaggi
Salve,

mi confermate che mettendo in cascata un router (FRITZ!Box) e impostando la modalità bridge sul modem proprietario (ZYXEL di infostrada) il Voip non funziona?
UP
__________________
Trattative concluse con: oldfield, fabioBS
abbobba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v