Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2009, 22:10   #1801
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
La funzionalità è notevole ma non ho capito se può andare a motore senza pedalare o il motore serve solo per la riduzione dello sforzo.
Per il prezzo non so, in genere chi desidera spostarsi in bici è disposto a pedalare almeno un po', per divertirsi e perchè fa bene alla salute, mentre chi non vuol proprio sforzarsi di pedalare va in auto o moto. Le bici elettriche sono forse più di nicchia, per lunghi percorsi o salite ripide in bicicletta dove una riduzione di sforzo aiuta. Non che mi dispiacerebbe averne una.
ha un sensore sui pedali, più pedali forte più potenza da al motore anteriore, poi ha un inclinometro, in salita da al motore fino al doppio della potenza che dai ai pedali e poi recupera in discesa. quindi se non premi un po sui pedali il motore non va. questo perchè penso sia più sicuro per chi non è molto pratico di bici (il sensore sui pedali penso sia aggirabile con un manettino sul manubrio )

250w comunque è la potenza di una persona media che va abbaastanza allegro in bici. un ciclista professionista dopato ( ) arriva a 900w di picco... e non più di 300w continue all'ora
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 22:50   #1802
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da duke68 Guarda i messaggi
Sul manuale non dice nulla in riguardo mentre dalle specifiche del sito si legge un:

Cut-off
Mode: -Δ v / Temperature / Timer

Quello che non so è se questo si riferisce solo alle ic3 o è valido per entrambi i tipi di batterie utilizzabili in questo caricatore



C'è il rischio della non bilanciatura sapendo che è possibile caricare anche una sola batteria per volta? questo non indica che i 4 canali sono a carica indipendente?

ciao
Si in teoria se stacchi prima tu in base a una stima di quanta carica residua aveva la pila, se ti sbagli e la sovrastimi non sarà pineamente carica. Comunque le ibride se non sono difettose sono sempre molto bilanciate.
Non credo che il delta funzioni per ricariche normali perchè troppo lente con una corrente troppo bassa per es. 16h per una 2100mAh (quasi 3000 da fornire) sono meno di 200mA e a queste corrente la funzione delta-v è poco affidabile. A meno che abbiano pensato che essendo la corrente comunque bassa, tanto vale applicare il delta, che funzioni bene o no, intanto non si danneggiano, purchè ci sia comunque un timer di sicurezza. Le istruzioni dovrebbero dire se il caricatore indica quando le pile sono cariche (un led che cambia colore o si spegne dopo che è trascorse le 16 ore) o c'è solo la tabella dei tempi e bisogna toglierle manualmente e se ha un timer.

Le 15min sono molto care, con quella cifra comperi un la crosse 900 e passi alle ibride, cmq dato che hai già il tuo kit forse le trovi da qualche parte a meno...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 00:05   #1803
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
ho preso il kitt della uniross con 4 batterie hybrio e caricatore...
sulla confezione c'è scritto che son già cariche..
le ho provate nella fotocamera e già mi dava indicatore di pile scariche..
dopo pochi secondi si è spenta.

è normale? hanno perso la carica?
o la mia fotocamera ha qualche problema?
ho notato che negli ultimi mesi non gestisce molto bene le batterie ricaricabili, mentre con le alcaline va tutto ok..
pensavo fosse un problema di batterie ricaricabili mal gestite da me.. soprattutto dopo aver letto questo topic.. ma ora mi viene qualche dubbio sulla fotocamera..

inoltre ho notato che nelle mie uniross, nei contatti dei poli negativi, ci sono incisi (in modo casuale) punti o linee , come se fossero usate.. è normale?
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 12:42   #1804
RedWine77
Junior Member
 
L'Avatar di RedWine77
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 3
Ciao a tutti, per cominciare vorrei ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo utilissimo thread.
Per farmi un’idea su che caricabatterie e pile fanno più al caso mio mi sono letto tutta questa discussione.
Per il momento ne ho bisogno più che altro per apparecchi a consumo moderato, tipo il controller della WII o radioline, che comunque più di una trentina di ore non le fanno…e mi pare di aver capito che le più adatte sono le ni-mh ibride, che hanno il vantaggio di una bassa autoscarica, visto che è di gran lunga maggiore il tempo che l’apparecchio resta inattivo rispetto a quello di utilizzo. E ditemi se sbaglio per favore.
Per il caricabatterie invece dovrei potermi accontentare di uno qualsiasi…ma io purtroppo sono un tantino viziato, e preferirei avere la possibilità di visualizzare lo stato di carica della batteria (mi piace avere tutto ben chiaro, anche per capire quando è il momento di buttare le pile o destinarle ad un altro apparecchio). Avrei dunque optato per uno dei due da voi indicati come migliori, LA CROSSE RS-900 o MAHA POWEREX C9000…e qui il busillis!
Il primo si trova su e-bay a 59€ spese incluse, ma a quanto ho letto qui pare che si sia trovato anche a molto meno.
Il secondo invece in Italia nisba, solo negli USA! Prezzo migliore 60€ spese incluse.
Allora non so se andare ad alcaline fino a che trovo il La Crosse a prezzo migliore o prenderne subito uno dei due…voi che avete più esperienza che mi dite?vale la pena di aspettare o esce di rado in offerta?…e se decidessi di prenderlo subito, secondo voi è meglio il primo o il secondo?c’è qualcuno che abbia fatto acquisti negli USA e mi dica come s’è trovato (dogana,tempi,garanzia,ecc…)?
Grazie in anticipo a chi saprà consigliarmi.
p.s. scusate se sono prolisso!!
RedWine77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 23:57   #1805
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da jonnypad Guarda i messaggi
ho preso il kitt della uniross con 4 batterie hybrio e caricatore...
sulla confezione c'è scritto che son già cariche..
le ho provate nella fotocamera e già mi dava indicatore di pile scariche..
dopo pochi secondi si è spenta.

è normale? hanno perso la carica?
o la mia fotocamera ha qualche problema?
ho notato che negli ultimi mesi non gestisce molto bene le batterie ricaricabili, mentre con le alcaline va tutto ok..
pensavo fosse un problema di batterie ricaricabili mal gestite da me.. soprattutto dopo aver letto questo topic.. ma ora mi viene qualche dubbio sulla fotocamera..

inoltre ho notato che nelle mie uniross, nei contatti dei poli negativi, ci sono incisi (in modo casuale) punti o linee , come se fossero usate.. è normale?
Il blister era ben sigillato? Se così non dovrebbero essersi danneggiate dall'esterno a meno delle solite eccezioni di qualche pila guasta.
Ci sono delle fotocamere che non funzionano bene con le nimh, ibride o non, ne abbiamo parlato un po' di pagine fa, prova a cercare indietro, c'era qualcuno col tuo stesso problema, la sua fotocamera faceva una decina di scatti e si spegneva e ha dovuto rassegnarsi alle alcaline o litio usa e getta. Ci sarebbero anche delle nimh speciali con voltaggio leggermente più alto che potrebbero reggere, ma in pratica nessuno qui ha provato finora come vanno.
Hai detto che da qualche mese non gestisce bene le ricaricabili, ma prima andavano meglio...?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 00:04   #1806
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da RedWine77 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, per cominciare vorrei ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo utilissimo thread.
Per farmi un’idea su che caricabatterie e pile fanno più al caso mio mi sono letto tutta questa discussione.
Per il momento ne ho bisogno più che altro per apparecchi a consumo moderato, tipo il controller della WII o radioline, che comunque più di una trentina di ore non le fanno…e mi pare di aver capito che le più adatte sono le ni-mh ibride, che hanno il vantaggio di una bassa autoscarica, visto che è di gran lunga maggiore il tempo che l’apparecchio resta inattivo rispetto a quello di utilizzo. E ditemi se sbaglio per favore.
Per il caricabatterie invece dovrei potermi accontentare di uno qualsiasi…ma io purtroppo sono un tantino viziato, e preferirei avere la possibilità di visualizzare lo stato di carica della batteria (mi piace avere tutto ben chiaro, anche per capire quando è il momento di buttare le pile o destinarle ad un altro apparecchio). Avrei dunque optato per uno dei due da voi indicati come migliori, LA CROSSE RS-900 o MAHA POWEREX C9000…e qui il busillis!
Il primo si trova su e-bay a 59€ spese incluse, ma a quanto ho letto qui pare che si sia trovato anche a molto meno.
Il secondo invece in Italia nisba, solo negli USA! Prezzo migliore 60€ spese incluse.
Allora non so se andare ad alcaline fino a che trovo il La Crosse a prezzo migliore o prenderne subito uno dei due…voi che avete più esperienza che mi dite?vale la pena di aspettare o esce di rado in offerta?…e se decidessi di prenderlo subito, secondo voi è meglio il primo o il secondo?c’è qualcuno che abbia fatto acquisti negli USA e mi dica come s’è trovato (dogana,tempi,garanzia,ecc…)?
Grazie in anticipo a chi saprà consigliarmi.
p.s. scusate se sono prolisso!!
Tempo fa avevamo trovato il la crosse rs900 a 30€ su ebay, poi esaurito, prova a cercare...altrimenti anche il 700 non è male.
Al maha fuori dalla ue devi aggiungere un 20% di dogana al totale spedizione inclusa.
A meno di comperarlo da concessionari europei, sul sito ufficiale maha sono elencati dalla spagna alla romania, ovviamente non ce ne sono in italia...

Cmq per l'uso che fai ma non solo) le ibride sono ideali e ti dureranno molto di più. Non serve visualizzare lo stato della carica, ma semmai la capacità complessiva con la funzione di scarica. Tuttavia le ibride sono talmente bilanciate (e robuste a quanto pare, c'è chi le ha caricate centinaia di volte in 15min!) che vanno bene con qualunque caricatore, da quelli lenti con timer a quelli più o meno rapidità con delta v. Abbiamo parlato di vari modelli anche nelle ultime pagine.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 11:52   #1807
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
E' arrivato ieri il pacco che avevo ordinato da qualitydiscount su ebay; 5 caricatori SPK 808F e una 40ina di batterie assortite tra AA, AAA, ibride e non.
Ora sto testando tutto, ma mi sembra veramente ottimo materiale.
Volevo solo spezzare una lancia a favore del venditore, visto che qualcuno aveva detto che non ripondeva alle mail o cose del genere (Carlo???); è stato disponibilissimo, ha sempre risposto alle mie mail entro un paio di giorni, mi ha fatto la fattura come volevo, e mi ha pure avvisato che il corriere non riusciva a trovare il mio indirizzo e mi ha chiesto il numero di telefono per girarlo a loro; più di così...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 15:25   #1808
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Il blister era ben sigillato? Se così non dovrebbero essersi danneggiate dall'esterno a meno delle solite eccezioni di qualche pila guasta.
Ci sono delle fotocamere che non funzionano bene con le nimh, ibride o non, ne abbiamo parlato un po' di pagine fa, prova a cercare indietro, c'era qualcuno col tuo stesso problema, la sua fotocamera faceva una decina di scatti e si spegneva e ha dovuto rassegnarsi alle alcaline o litio usa e getta. Ci sarebbero anche delle nimh speciali con voltaggio leggermente più alto che potrebbero reggere, ma in pratica nessuno qui ha provato finora come vanno.
Hai detto che da qualche mese non gestisce bene le ricaricabili, ma prima andavano meglio...?
si era perfettamente sigillato. siamo sicuri che non riutilizzano gli involucri di pile esaurite destinate al riciclaggio?
ora però mi è venuto un dubbio.. avevo provato ad inserirle nel caricatore.. forse si sono incise in quel momento..

ho cercato quel post che mi dicevi nelle ultime pagine, e ho provato a cercare con parole chiavi ma non è facile con 90 pagine di topic. non ti viene in mente una parola chiave da usare pe trovarlo?

la mia fotocamera è una casio ex-Z120 (avrà quasi 3 anni). I primi tempi andava senza problemi. poi si comportava in modo strano con le ricaricabili (tutte NiMh da 2500mAh, energizer o duracell, che ho sempre usato segnando le coppie). Anche se appena caricate dopo pochi scatti dava già indicatore di pile quasi esaurite.. però poi resistevano ancora molto. Mentre magari altre volte, quando indicava carica media, la fotocamera dopo pochi scatti si spegneva.

La fotocamera consente di indicare che tipo di batterie sono inserite (alkaline, nimh, litio) e ho sempre impostato correttamente questo parametro.
La fotocamera ha una funzione di "rigenerazione" delle batterie... che a volte ho usato visti i problemi che avevo. ma ora dopo aver letto le cose nel primo post del topic penso che non sia stata una bella idea..
ti riporto proprio quello che c'è scritto sul manuale:
Quote:
Le pile possono iniziare a perdere la loro capacità di conservare la carica se rimangono inutilizzate per un lungo lasso di tempo o quando vengono caricate ripetutamente senza che la loro carica attuale sia stata consumata completamente. Se ciò dovesse accadare, si può ripristinare la capacità delle pile eseguendo la seguente operazione di "rigenerazione pile" per scaricare completamente le pile.

(se a qualcuno interessa 2 settimane fa al GS ho trovato il pacchetto 4 pile Uniross Hybrio 2100 AA, con caricabatterie a 4posti , a 10€)

Ultima modifica di jonnypad : 18-02-2009 alle 15:27.
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 18:21   #1809
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Premesso che ho letto solo il primo post e ben poco del resto del thread...

Faccio anzitutto i complimenti a marchigiano per la bellissima guida: davvero completa e chiara anche per un neofita come me.

Come RedWine77, volevo partire anch'io dal caricatore.
Leggendo, sono indeciso se cercare il Vanson BC1HU o un caricabatterie con contatore (vedi il La Crosse o il Maha Powerex).
In realtà propenderei per uno degli ultimi. Quello che mi frena è il fatto che i 2 modelli in questione ricaricano solo AA e AAA, mentre a me servirebbe un caricabatterie che caricasse anche le 9V (e il Vanson da questo punto di vista sarebbe preferibile).
Non esiste un buon modello con contatore e a prezzi abbordabili che le gestisca le AA, AAA e le 9V?

Grazie per l'attenzione!
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 18:36   #1810
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Per le 9v con display vedi anche tra gli ansmann ma non so se contano la carica:
http://www.ansmann.de/cms/it/consumr...echnology.html
cmq servirebbe a poco con le 9v, essendo già costituite di celle in serie tra loro, meglio uno che non le stressa. Ce n'è anche uno economico con deta v, nel primo post e mi pare ci siano anche tra i maha oltre agli ansmann.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 18:44   #1811
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
E' arrivato ieri il pacco che avevo ordinato da qualitydiscount su ebay; 5 caricatori SPK 808F e una 40ina di batterie assortite tra AA, AAA, ibride e non.
Ora sto testando tutto, ma mi sembra veramente ottimo materiale.
Volevo solo spezzare una lancia a favore del venditore, visto che qualcuno aveva detto che non ripondeva alle mail o cose del genere (Carlo???); è stato disponibilissimo, ha sempre risposto alle mie mail entro un paio di giorni, mi ha fatto la fattura come volevo, e mi ha pure avvisato che il corriere non riusciva a trovare il mio indirizzo e mi ha chiesto il numero di telefono per girarlo a loro; più di così...
Però, fai le cose in grande!

Preciso che mi sono trovato molto bene anch'io, ma tempo fa segnalavo solo che ad alcuni (che mi chiedevano in pvt) non rispondeva, oppure, verso la fine dell'anno scorso, per qualche tempo aveva chiesto 20€ fissi per ogni spedizione, per via di problemi con l'estero, confermati anche da un altro venditore che si lamentava. Non so che problemi erano, ma pare che adesso non ci siano più e anche la spedizione ha un costo più accettabile.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 18:48   #1812
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da jonnypad Guarda i messaggi
si era perfettamente sigillato. siamo sicuri che non riutilizzano gli involucri di pile esaurite destinate al riciclaggio?
ora però mi è venuto un dubbio.. avevo provato ad inserirle nel caricatore.. forse si sono incise in quel momento..

ho cercato quel post che mi dicevi nelle ultime pagine, e ho provato a cercare con parole chiavi ma non è facile con 90 pagine di topic. non ti viene in mente una parola chiave da usare pe trovarlo?

la mia fotocamera è una casio ex-Z120 (avrà quasi 3 anni). I primi tempi andava senza problemi. poi si comportava in modo strano con le ricaricabili (tutte NiMh da 2500mAh, energizer o duracell, che ho sempre usato segnando le coppie). Anche se appena caricate dopo pochi scatti dava già indicatore di pile quasi esaurite.. però poi resistevano ancora molto. Mentre magari altre volte, quando indicava carica media, la fotocamera dopo pochi scatti si spegneva.

La fotocamera consente di indicare che tipo di batterie sono inserite (alkaline, nimh, litio) e ho sempre impostato correttamente questo parametro.
La fotocamera ha una funzione di "rigenerazione" delle batterie... che a volte ho usato visti i problemi che avevo. ma ora dopo aver letto le cose nel primo post del topic penso che non sia stata una bella idea..
ti riporto proprio quello che c'è scritto sul manuale:



(se a qualcuno interessa 2 settimane fa al GS ho trovato il pacchetto 4 pile Uniross Hybrio 2100 AA, con caricabatterie a 4posti, a 10€)
Grazie della segnalazione. Cercherò i vecchi post, ma forse non servono, da quanto dici il problema è diverso se prima funzionava bene e ora non più con qualunque nimh, dev'essere successo qualcosa alla fotocamera, non c'entrano le pile. Quanto al riciclo degli involucri non credo, ci sarebbero residui chimici e da vuoti penso si deformano un po', ma chi lo sa...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 20:54   #1813
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
ma la funzione di "rigenerazione" delle batterie di cui ho parlato prima.. è affidabile? o meglio non usarla proprio?
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 00:30   #1814
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Preciso che mi sono trovato molto bene anch'io, ma tempo fa segnalavo solo che ad alcuni (che mi chiedevano in pvt) non rispondeva, oppure, verso la fine dell'anno scorso, per qualche tempo aveva chiesto 20€ fissi per ogni spedizione, per via di problemi con l'estero, confermati anche da un altro venditore che si lamentava. Non so che problemi erano, ma pare che adesso non ci siano più e anche la spedizione ha un costo più accettabile.
Non è tutta roba per me, abbiamo fatto colletta....
Comunque le spese di spedizione sono ancora un pò altine per i singoli pezzi; ma a me ha proposto la soluzione 20€ per un pacco fino a 20kg spedito con corriere (DHL); il che vuol dire che le spese, ad esempio per un caricatore e 8 AA, si sono ridotte a 4€ a testa.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 08:47   #1815
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
Comunque le spese di spedizione sono ancora un pò altine per i singoli pezzi; ma a me ha proposto la soluzione 20€ per un pacco fino a 20kg spedito con corriere (DHL)
Anch'io ho comprato da loro un paio di giorni fa, ho preso molta meno roba (1 808F, 6 confezioni di Hybrio e 4 adattatori AA--->D) ma le spese di spedizione sono state comunque altine, 12.50 sterle. Sì, lo so che due settimane fa ho acquistato l'LCD charger 15 minuti dell'UNIROSS ma ho le mani bucate!

Ultima modifica di burundz : 19-02-2009 alle 11:13.
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 09:38   #1816
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
Non è tutta roba per me, abbiamo fatto colletta....
se c'è la possibilità di attendere e fare colletta, è la soluzione migliore
ho un collega modellista e di tanto in tanto, fa ordini su lindinger.at
prima dell'ordine, lo fa sapere con largo anticipo a parenti ed amici
oltre i 250€ le spese di spedizione sono gratuite e ad essere in tanti è facile superare quella cifra
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 12:32   #1817
JoeSerpe
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 3
Il miglior carica batterie per stilo e ministilo Ni-Mh ed Ni-Cd

Sono nuovo del forum ma ho letto molto attentamente il topic iniziale trovandolo molto interessante (ringrazio marchigiano per averlo redatto).

E ho deciso di comprare un caricabatterie deltaV con contatore e funzioni di rigenerazione per risolvere come meglio possibile i problemi di pile bruciate o non caricate.

I modelli indicati da marchigiano come migliori sono due:

La Crosse Technology BC-900 (manuale in inglese)

e

Maha Powerex MH-C9000 (manuale in inglese)


Di entrambi ho trovato in rete il manuale d'istruzioni (direttamente nel sito del produttore: dunque linkarlo è legale).

Leggendo attentamente i manuali ho visto che l'MH-C9000 sembra molto più sofisticato rispetto al BC-900 ed inoltre ha il vantaggio di essere alimentato direttamente a 12 V (potendolo così collegare più facilmente all'auto).

Ma invece mi è sorto un dubbio che, spero, qualcuno mi risolva: nel manuale d'istruzioni dell'MH-C9000 non si parla di protezione dal surriscaldamento. Nel manuale del BC-900 invece è specificato espressamente che c'è questa protezione: "Overheat detection to protect rechargeable batteries from over-charging".

Ora, essendo questa funzione fondamentale per evitare di bruciare alcune batterie, la mia domanda è: nel Maha Powerex MH-C9000 c'è la protezione dal surriscaldamento e nel manuale hanno soltanto dimenticato di scriverlo o non c'è affatto?

Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi od offrire suggerimenti.



PS
spero di non essere stato troppo prolisso, ma volevo essere quanto più chiaro possibile.
JoeSerpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 12:54   #1818
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Per chi lo possiede: ieri ho provato a caricare 4 pile che avevo con l' 808; non so perchè ma la scarica/carica è durata circa 10 ore...è normale? sono le mie batterie che fanno abbastanza schifo?
Poi: se metto 4 pile e una è rovinata, la scarica/carica delle altre 3 continua normalmente? immagno di sì...

Ed infine; ho provato a caricare delle vecchissime NiCd Alcavia, e mi risultano tutte difettose; usando però il loro caricatore si caricano, anche se durano pochissimo...perchè questo?

Scusate ma il foglietto di istruzioni è piuttosto striminzito e preferisco affidarmi all'esperienza di chi ci è passato.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 13:07   #1819
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da JoeSerpe Guarda i messaggi
...
Ma invece mi è sorto un dubbio che, spero, qualcuno mi risolva: nel manuale d'istruzioni dell'MH-C9000 non si parla di protezione dal surriscaldamento. Nel manuale del BC-900 invece è specificato espressamente che c'è questa protezione: "Overheat detection to protect rechargeable batteries from over-charging".
...
il BC-900 ha 2 sensori per la temperatura, uno per le batterie 1-2 ed uno per le batterie 3-4
per il MH-C9000 ho fatto una piccola ricerca
ho visto che ha 4 sensori, uno per ogni batteria (nella parte bassa vicino al display)

clicca sulle immagini per avere un ingrandimento

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 13:29   #1820
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
il maha è troppo avanti c'è poco da fare
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v