|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14701 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
|
Non mi risulta che ci siano rischi di danneggiamento per le batterie in fase di scarica a basse temperature, piuttosto di riduzione della corrente massima erogabile / capacità (ma per le NIMH in modo non drammatico fino a -20C).
In ogni caso se le stai usando in dispositivi a basso assorbimento, quello che potrai osservare è soltanto una riduzione dell'autonomia e se comunque per te quella che ottieni è sufficiente....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14702 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
|
Pile per telecomandi e stazioni meteo
Considerando che le pile ricaricabili hanno un range di temperatura fra -20°C e 50°C, compra le GP che costano meno.
Io una volta all'anno effettuo un ciclo di scarico/ricarica con un analizzatore, così controlli i vari parametri. Dureranno 10 anni senza problemi, poi le butti.
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf VENDO: Fax Modem PC Spento USR |
![]() |
![]() |
![]() |
#14703 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Parlato con il portinaio, mi assicura che con Duracell dura di piu!
Ho ribattuto che se usi duracell butti in spazzatura i dispositivi pagando caro. Le Tronic AA ricaricabili le cambio una volta per anno o ogni 6 mesi sui vari sensori esterni. Nessun problema se sono in buone condizioni. Piuttosto certi sensori esterni non tollerano le ricaricabili, segnalando batterie scariche dopo pochi giorni, evidentemente le batterie non sono proprio scariche
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14704 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
|
Quote:
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf VENDO: Fax Modem PC Spento USR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14705 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Tronic AA multi colore
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14706 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
|
Non conosco la qualità di queste pile ricaricabili.
Io ho tre fasce: Economica GP Recyko Media Ladda Ottima Enloop A seconda del dispositivo dove vanno utilizzate scelgo. Anche l'economica si comporta molto bene. Per esempio nei telecomandi utilizzo le GP ed una volta all'anno, solitamente la prima settimana dell'anno, sebbene non siano ancora scariche, utilizzando un analizzatore le scarico e ricarico, controllando la resistenza interna. Se il dispositivo segnala che le batterie sono scariche dopo poco tempo, può essere dovuto alla scarsa qualità delle pile. Se devi prendere queste Tronic di dubbia provenienza è meglio comprare le GP.
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf VENDO: Fax Modem PC Spento USR |
![]() |
![]() |
![]() |
#14707 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Dopo oltre 2 anni non ho dubbi, sono lcome delle Recyko rimarchiate 8pz. a 7 Euro
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14708 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
|
Quote:
Casomai le Tronic sono figlie di nn. La GP è un'azienda seria, sicuramente non a livello delle Enloop, ma certamente con una ottima affidabilità. Ripeto se le Tronic le hai provate e non ti hanno soddisfatto, è inutile continuare a comprarle, solo perché costano poco, meglio spendere di più ed avere un prodotto di qualità superiore che durerà di più nel tempo, quindi proverei le GP Recyko 2600 mAh. Io inizialmente ho preso le Varta e Uniross, ma non mi sono trovato bene, quindi le ho scartate.
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf VENDO: Fax Modem PC Spento USR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14709 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Se dopo tanti anni vanno ancora benissimo, direi che sono soddisfatto.
Non le getto via e non le cambio perché sono di un lotto buono
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14710 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
|
hc900 volevo chiederti, le batterie a bottone ricaricabili hanno meno capacità di quelle non ricaricabili? Mi serve una 1632 e ricaricabile esiste di 25mah,mentre non ricaricabile esiste anche di 140mah
Perché questa differenza? Io pensavo che ogni tipo di batteria a bottone avesse la stessa capacità di energia Esistono batterie a bottone ricaricabili che hanno una buona capacità? Ultima modifica di shauni86 : 09-12-2023 alle 00:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14711 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Dunque 1632 diametro 16mm spessore 3,2mm 3 Volt al litio, giusto?
Per ora non vedo alternative che possano soddisfare le tue necessità. Un riassunto sul litio Le batterie non ricaricabili litio a pastiglia attuali hanno una buona capacità energetica, sono pessime in termini di autoscarica perché non fanno ben oltre i 10 anni di vita, come le prime serie costruite solo in Giappone. Già qui si vede come per migliorare la capacità energetica si sia perso qualcosa. Per le ricaricabili invece si entra in un problema tecnologico costruttivo, tale da non poter replicare la capacità energetica delle batterie non ricaricabili. Certo un domani si potrebbe arrivare a livelli maggiori, fermo restando il problema dei costi: chi vorrebbe spendere di più? Per vedere cosa si riesce a fare oggi, con la classica batteria a pastiglia AG13 o LR44, da 1,5 Volt presente in tanti apparecchi: esiste una versione extra energetica che sta davanti al litio, la batteria 675 dotata di fori per l'aerazione per attivare la reazione chimica. Pregi? Ha tanta energia da vendere. Difetti? Autoscarica totale in meno di 1 mese. Come si intuisce, esiste un grosso compromesso tecnologico, ma se serve energia in poco spazio, potrebbe essere una soluzione.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14712 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
|
Quote:
a me ne servono un paio di 2032, un paio di 2025, e anche le 2450 (oltre le 1632) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14713 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Poi vedi tu cosa fare oppure se puntare sul prodotto di marca con scadenza a 5 anni con costi quadruplicati, tipico dei supermercati più forniti.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14714 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14716 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Diciamo di si, ma non sappiamo se alla scadenza sono realmente scariche o se funzionano ancora, o se -come varie Duracell ed Energizer- rilasciano acidi corrosivi anni prima della data di scadenza.
La data di scadenza era una cosa seria, una volta, ma ora è un numero da giocare al lotto. Salvo rare eccezioni la qualità è un miraggio.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14717 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Ladda con 7 anni di vita ma poco usate; ancora affidabili?
Circa 7 anni fa ho preso delle stilo AA ladda ni-mh da 2450mha made in japan, che dovrebbero essere delle panasonic eneloop pro rimarchiate, per usarle in una fotocamera point&shoot entry level. In tutti questi anni ho fatto un utilizzo piuttosto sporadico della fotocamera e dunque delle ladda, direi che ho fatto meno di 100 cicli di ricarica, ed ho usato sempre un CB opus bt c700.
Ieri ho fatto un "CHARGE TEST" sulle ladda usando l'opus e le capacità misurate sono 2232mah e 2173mah, mentre appena acquistate erano rispettivamente 2239mah e 2244mah. Aggiungo che il quick test, quello per la resistenza interna, ha stabilito rispettivamente 258mohm e 246mohm. Ciò fatto presente, si può stabilire lo stato di "salute" di queste ladda? Chiedo soprattutto perchè, da qualche settimana, capita che la fotocamera in oggetto indichi che siano cariche a metà nonostante, dopo averle ricaricate, abbia accertato che fossero scariche solo di 250mah o anche meno, cosa che non capitava in passato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14718 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
|
Quote:
Diversamente declassale per l'utilizzo su apparecchi a basso consumo, in questo modo potrai utilizzarle ancora per del tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14719 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
|
Aggiungo il consiglio, soprattutto se le batterie sono inutilizzate da tempo, di pulire con gomma da cancellare i contatti della batteria prima di misurarne la resistenza interna.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14720 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
ok, allora è questo il motivo per cui la fotocamera segna 1/2 carica nonostante le batterie siano carica oltre 1900mah, cioè quasi al 90%? il problema è che, in queste condizioni, posso solo scattare foto ma non mi fa fare video.
vorrei chiedere un parere su queste batterie per fotocamera. fermo restando il già indicato contesto di utilizzo della fotocamera, quindi anche delle batterie ricaricabili ni-mh ladda, se avessi invece acquistato una fotocamera di pari caratteristiche però alimentata a batteria al litio, dopo questi 7 anni e con un identico utilizzo, una tale batteria sarebbe stata ancora utilizzabile? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.