Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2020, 18:18   #14021
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Il punto d'incontro? (Un sito di incontri? )

Non si tratta di combinare le 2 curve del grafico, quanto di valutarle.

Una prima curva parte dal basso con 25 millesimi di Ohm circa, ovviamente a batteria nuova.
Per loro quando la resistenza aumenta fino a 100 millesimi, la batteria ha finito il ciclo vitale.
Di mio dico che posso tollerare anche di arrivare a 200 millesimi di Ohm, come scadimento di prestazioni accettabile : utilizzando 2 batterie dentro un flash o una fotocamera potrebbe andare, ma con 4 batterie dentro un flash fotografico non conviene proprio, funziona ancora ma non è certo rapido scattando a raffica.


La seconda curva parte dall'alto e mostra la capacità effettiva delle batterie, che ad un certo punto ha un calo più marcato quando la resistenza interna delle batterie raddoppia, superando i 50 millesimi di Ohm (vedere la corrispondenza con la prima curva che parre dal basso).
Loro fanno notare che quando le batterie scendono al 80% della capacità iniziale, la festa è finita e che le batterie oltre ad un calo fisiologico di prestazioni iniziano a differire tra di loro, in maniera significativa, quindi "un lavoro di gruppo" con 4 batterie in serie diventa critico e poco affidabile.

Chiarita la questione?
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 18:50   #14022
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Ora è tutto più chiaro, quindi ad esempio le batterie che uso su telecomandi, joystick del pc ecc, o comunque apparecchi con un basso assorbimento di corrente anche se la resistenza interna va a 500 o 1000 non fa nulla, quindi se su un flash fotografico le stesse batterie vanno bene fino a 300 cicli, su altri apparecchi possono farne anche 400 ad esempio.
Giusto?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 19:51   #14023
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Direi che ci siamo.

Per terminare, la capacità cala, quindi la durata in ore di funzionamento.
Aumenta in certi casi l'autoscarica, che riduce ulteriormente l'autonomia delle batterie.

Per i telecomandi le cose sono un poco più difficili, perché certi modelli vanno ad emettere forti impulsi di infrarossi prelevando elevate correnti per brevi istanti, allora 500 milli Ohm sono parecchi per avere un buon funzionamento. Te ne accorgi subito che premendo più tasti in rapida sequenza, dapprima il telecomando va bene mentre poi qualcosa rallenta.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2020, 20:37   #14024
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Chiarita la questione?
limpido! quel che serviva ora riesco a interpretare anche le scritte sopra al grafico
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 16:30   #14025
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
Raga, appena visto su amazone :


Panasonic BK-3HGAE/4BE - Pile AA Mignon NI-MH ricaricabile, 2700 mAh, confezione da 4


.... immagino robaccia made in Cina ?


poi addirittura 2.700 mA/h , assurdo o sbaglio ?


ma cosa grave non leggo da nessuna parte ready to use o LSD ...

quindi ancora vecchia tecnologia ??? possibile ?


grazie



PS leggo nelle caratteristiche : -Capacità della batteria: 2450 mAh

Ultima modifica di vw1961 : 27-02-2020 alle 16:35.
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 17:46   #14026
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
si sono vecchie pile ricaricabili non lsd ma di buona qualita'. Non sono fake ma solo vecchia tecnologia che avevano il loro senso tanti anni fa.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 08:18   #14027
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
infatti marchiate "solo" PANASONIC, quindi vecchi tecnologia e non LSD vero ?


Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
si sono vecchie pile ricaricabili non lsd ma di buona qualita'. Non sono fake ma solo vecchia tecnologia che avevano il loro senso tanti anni fa.
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 10:41   #14028
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Quelle batterie sono ottime solo per chi ne fa uso su apparecchi ad alto consumo e che usa molto molto spesso, ogni giorno, per cui l'autoscarica non è un problema, proprio perché non sono LSD, sono batterie comunque di buona qualità anche se vecchie, ma visto il loro costo conviene comunque indirizzarsi su delle eneloop pro o fujitsu equivalenti se si vogliono batterie di questa capacità.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 28-02-2020 alle 10:44.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 11:08   #14029
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
verissimo .... non ci pensavo !

ma quindi saranno davvero da ben 2.700 o come poi scritto in piccolo solo 2450 ? boh ....



Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Quelle batterie sono ottime solo per chi ne fa uso su apparecchi ad alto consumo e che usa molto molto spesso, ogni giorno, per cui l'autoscarica non è un problema, proprio perché non sono LSD, sono batterie comunque di buona qualità anche se vecchie, ma visto il loro costo conviene comunque indirizzarsi su delle eneloop pro o fujitsu equivalenti se si vogliono batterie di questa capacità.
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 11:13   #14030
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Varta Endless

Stavo valutando delle Varta endless AA da 1000 mAh come alternativa meno costosa alle Eneloop Lite, come sono?
Sono valutate con una autoscarica molto bassa, 60% dopo 5 anni, ma non mi fido molto della Varta...

Quote:
Originariamente inviato da vw1961 Guarda i messaggi
verissimo .... non ci pensavo !

ma quindi saranno davvero da ben 2.700 o come poi scritto in piccolo solo 2450 ? boh ....
Min. 2500 mAh, massimo 2700 mAh
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 28-02-2020 alle 11:18.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 17:53   #14031
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
non mi intrometto più di tanto sul discorso qualità batterie, ma se hai una torcia con lampadina a LED e la usi moderatamente (ma forse il discorso vale anche se la usi molto...) non vale la pena usare pile ricaricabili, i led consumano talmente poco che ti dura tantissimo e ricaricheresti poco, le pile invecchierebbero prima di essere usurate. poi non so se c'è anche il rischio di scaricarle sotto soglia... Tutto questo ovviamente dipende da quanto consuma il led. Ma per darti un esempio io ne ho una da 120lm che fa una luce esagerata (una frontale da escursioni amatoriali) e perdo il conto di quante volte la uso: decine di uscite con la torcia accesa 3-4ore... con 3 ministilo...
quindi i 2 pacchi in parallelo secondo me hanno poco senso... (sempre in funzione dell'utilizzo e del wattaggio).
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 13:06   #14032
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Ciao, devo acquistare 6 batterie AA NiMh per una torcia, quali consigliate?

Le Eneloop Made in China o Made in Japan hanno le stesse caratteristiche o sono differenti?
Per il mio utilizzo meglio le Eneloop Bianche 1900 mAh o le Eneloop Pro Nere 2500 mAh?

In alternativa alle Eneloop, quali consigliate?

Dove acquistare le batterie senza incorrere in cloni? Mi indicate qualche sito affidabile dove acquistare le batterie?

Solitamente a quanti mA si devono caricare le batterie?

Utilizzo questo caricabatterie Varta https://www.varta-consumer.it/it-it/...ls/lcd-charger, secondo voi, meglio acquistare un nuovo caricabatterie?

Questi caricabatterie Panasonic, sono affidabili e di buona qualità? Oppure ne consigliate altri?
https://www.panasonic-eneloop.eu/it/...ro-aa-2500-mah
https://www.panasonic-eneloop.eu/it/...q-cc65-charger

Grazie.
ciao, le migliori batterie in assoluto sono le made in japan (modello della tua torcia?)
caricabatterie prendi OPUS BT-C700 da NKON (tornano di nuovo disponibili)

prego
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 13:55   #14033
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Dei tre caricabatterie i primi 2 sono spazzatura, il terzo sarebbe buono, ma costa circa il doppio del BT-C700 e fa meno cose utili (test delle batterie).
Vedere la discussione sul forum per farsi una opinione ragionata.


Per le batterie, meno autoscarica e più durata in cicli di ricarica con quelle sui 2000mAh, vedere il sito di AACycler per farsi un'idea di quanto poco durino le batterie ricaricabili.
Dal medesimo sito è possibile identificare un modello di batteria idoneo o adeguato a certe esigenze personali.

Per l'uso nelle torce elettriche in auto, conviene prendere delle batterie non ricaricabili e no leaks (tipo quelle economiche che vende Lidl che scadute da ben 10 anni erano buone e non perdevano acido corrosivo, altro che Panasonic o Duracell ... che perdevano acido almeno 6 mesi prima della scadenza) . Poca spesa molta resa le no brand ...
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 07:14   #14034
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie!
Le Eneloop Made in Japan sono ancora in produzione/vendita oppure al momento sono solo Made in China?

A quanti mA si devono caricare le batterie?

Fra Eneloop, Amazonbasics, Panasonic, Ikea Ladda, Lidl Tronic, Varta, Energizer, Gp Battery e Duracell quali scegliere?

@hc900, vista la durata delle ricaricabili, mi consigli di utilizzare batterie alcaline? La torcia "assorbe" mediamente 1,80A, la utilizzo due/tre volte a settimana.
Eneloop, Fujitsu e certe Amazon Basic (che molto stranamente mi sono capitate) sono prodotte in Japan.

Per la validità delle cinesi controllare il sito AACycler, loro le provano fino alla fine del ciclo vitale (cycler appunto).


Per le correnti di ricarica, vi sono tante teorie e pochi che sperimentano la pratica, ma sembra che in termini pratici, le AA accorciano la loro esistenza se ricaricate ad oltre 1000mA.



Infine esistono batterie tipo D (chiamate tipo torcia) alcaline che hanno una capacità di almeno 5000mAh se non oltre.
Chiaramente se si consumano 1,8 Ampere si riesce ad arrivare sulle 3 ore di l'autonomia, ma la fonte di luce diventa pesante ed ingombrante.
Personalmente utilizzo una torcia con tecnologia Led CREE T5 alimentata da una batteria ricaricabile al litio tipo 26650 da 5000mAh.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 12:32   #14035
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Io ho poi ho preso un secondo BT-C700 e le Fujitsu Blu, ottime batterie.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 21:23   #14036
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Eneloop è un marchio di Panasonic
Le Eneloop prodotte in Cina sono in vendita solo in alcuni paesi, qui ci sono quelle prodotte in Giappone.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 21:58   #14037
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie!

Quindi le Eneloop 1900 mAh e le Panasonic 1900 mAh, sono uguali?
Di conseguenza le Eneloop Pro 2500 mAh sono uguali alle Panasonic 2450 mAh?
Oppure le Eneloop sono diverse dalle Panasonic?
Sono le stesse cose, si chiamano Panasonic Eneloop infatti, non ci sono quelle marchiate solo Panasonic e quelle marchiate solo Eneloop, sono Panasonic Eneloop.

Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Per una torcia che "assorbe" mediamente 1,80A, meglio le Eneloop 1900 mAh o le Eneloop Pro 2500 mAh?
Se la usi saltuariamente meglio le bianche da 1900 mAh, altrimenti meglio le Pro.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 01:31   #14038
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
avrei una domanda: le eneloop made in japan da 1900 quanti anni durano? nel senso.. durano fin quando non si raggiungono i 2000 cicli di ricarica quindi potrebbero durare anche decenni e decenni, o dopo un tot di anni sono comunque da buttare perchè più passa il tempo più si usarano anche senza usarle/ricaricarle?
shauni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 08:07   #14039
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
avrei una domanda: le eneloop made in japan da 1900 quanti anni durano? nel senso.. durano fin quando non si raggiungono i 2000 cicli di ricarica quindi potrebbero durare anche decenni e decenni, o dopo un tot di anni sono comunque da buttare perchè più passa il tempo più si usarano anche senza usarle/ricaricarle?
Ottimisticamente 400 ricariche sono possibili utilizzando un caricabatterie eccellente a patto di non scaricare a zero le batterie, altrimenti sono da buttare dopo 50 ricariche circa.

Detto fra noi le batterie comperate nel 2009 le ho buttate via nel 2019, ma solo quelle che sono state ricaricate con molta cura.

Il dato, di 400 ricariche circa, lo trovi qui sotto
http://aacycler.com/battery/aa/panasonic-eneloop/

Tieni conto che con le 400 ricariche, facendone un paio al mese tipo come ho fatto su un mouse, sono 200 mesi, quindi 16 anni, quindi io in 10 anni non ho raggiunto il risultato sperato, meno che meno le 1000 o 2000 ricariche che loro promettevano.

Per la tenuta della carica, le Eneloop dovrebbero arrivare a 3 anni, ma se le scarichi troppo o le sovraccarichi, tendono a perdere in maniera definitiva queste prestazioni, fino a tenere la carica per un mese o meno, dicasi autoscarica questo problema.
Quindi molta prudenza, perché pure i caricabatterie Eneloop sono o pessimi o appena sufficienti.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 15:26   #14040
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Però 400 ricariche si riferiscono con una resistenza interna di 100 mOhm
Se arriva ad esempio a 200 (a seconda di cosa si deve alimentare va ancora bene con quella resistenza), si può arrivare anche a 600/700 ricariche, se arrivi a 500 anche di più, sempre a seconda di cosa si va ad alimentare giustamente.
Io penso che tutti quei cicli di ricarica indicati dai produttori si riferiscono a batterie con una certa resistenza interna (più o meno alta) e usando un caricabatterie decente.
Se ho scritto baggianate correggetemi.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v