|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
|
Quote:
![]() Come vedi siamo quasi sempre le stesse persone a risponderti. Ultima modifica di luigimitico : 10-04-2016 alle 11:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13242 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Alcune volte mi capita di dimenticare se ho già fatto una domanda o meno. Farò più attenzione. Non lo faccio apposta ovviamente. Chiedo scusa ancora. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
|
Quote:
Però non ho provato se con usb 2.0 e 3.0 vi sia una variazione nei tempi di ricarica. Lo smartphone ci impiega circa più di 4 ore per ricaricarsi (dal 15% al 100%); con un caricabatterie spero di dimezzare il tempo (aspettando che mi arrivi l'Aukey) ![]() Le prossime ricariche da PC le farò dalla porta usb3.0 (il cavo è quello in dotazione con lo smartphone/iPod)
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13244 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
allora aspettiamo un tuo feedback
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13245 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Per evitare sorprese merita avere almeno un misuratore economico tipo questo:
![]() http://lygte-info.dk/review/USBmeter...-017%20UK.html Poi abbinandolo ad un carico resistivo USB da 5 o 2,5 Ohm si scoprono tante cose utili su schede madri e caricabatterie. Utilizzandolo come da recensione si riesce a capire quanto consuma un dispositivo e quanti mAh sono stati caricati nel dispositivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13246 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Ma ci sono delle indicazioni e consigli per far durare maggiormente la batteria dello smarthphone?
Io hi abbassato la luminosità e altre piccole accortezze, ma non saprei come procedere nello specifico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13247 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
![]() Nel caso faccio riferimento al thread su android all'interno del forum, anche se non è specifico per il mio dispositivo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13249 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Se hai l'occasione acquista il misuratore USB che avevo linkato, con 3 massimo 5 Euro sulla baya e dintorni, così avrai modo di controllare quello che succede sui dispositivi USB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Eventualmente valuto l'acquisto del dispositivo che hai indicato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Vengono memorizzati 10 valori per fare eventuali confronti con più dispositivi e batterie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13252 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Ma come mai invece i valori di ampere rilevati dalle app android (Ampere, Galaxy Charging Current Free) non sono da considerare affidabili?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13253 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13254 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Affidabili lo sono per gli scopi per cui sono concepiti, ma memorizzare dei dati e controllare le variazioni di tensione e corrente dei dispositivi USB è un extra non previsto da certe applicazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13255 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Esistono poi altre varianti dei misuratori, quelli che misurano i mWh, il tempo di ricarica, i modelli compatibili USB 3.0 ... questo modello base di bello ha il cavetto USB e la doppia presa USB e microUSB per testare i power bank ed altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13256 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Infatti, avevo provato entrambe le app che ho indicato in precedenza, ma i valori in mA rilevati sembravano sballati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13257 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
|
Quote:
Anche Gigabyte forniva driver per caricare ad 1A con le sue schede madre, ma adesso con QuickCharge 2.0 e 3.0 ciao ciao carica ad 1A, il mio telefono carica a 12V. In mezz'ora è carico. Ovviamente scalda un casino, la carica non dura una mazza, e la batteria poi ne risente sul lungo termine. Per farla durare a modo bisogna caricare col suol caricatore fornito in scatola da 1A. Anche le app per vedere l'assorbimento del telefono visualizzeranno sempre consumo telefono + corrente fornita dal caricabatteria. Ultima modifica di brancamenta : 12-04-2016 alle 08:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Certo che collegandosi ad una porta del PC USB2.0 a bassa corrente, la ricarica ci mette quei tempi che hai menzionato a titolo di esempio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13259 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
Quote:
infatti se uno vuole caricare velocemente lo smartphone come anche un notebook lo deve tenere rigorosamente spento Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13260 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Per la ricarica ad alta corrente, se ho tempo ci rinuncio proprio per mantenere bassa la temperatura della batteria (circa 45 gradi), ricaricando con il dispositivo acceso o con un alimentatore USB da 1 Ampere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.