|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12901 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
e la tensione che problema dà se le pile sono sempre da 1.2V?
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
|
Quote:
Solitamente ogni 2-3 mesi le mettono in offerta. Queste LSD o Ready to Use invece l'offerta capita una volta l'anno. Ultima modifica di paditora : 06-03-2015 alle 18:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12903 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Si riferisce alla tensione di fine carica, non alla tensione della batteria.
Si, il Maha ha un limite di 4000A. Più di uno a dire il vero e non a caso, come il limite del tempo, fissato a 20 ore mi pare. Fa parte della tecnica di carica/protezione. Tieni presente che lo sta "imbrogliando" perché sta caricando qualcosa tramite adattatori a forma di stilo che non potrebbe caricare. E quindi ci sta. HC9000 mi pare di capire quindi che le Tronic Green AAA e AA non le hai. Se così fosse, non sarebbe giusto parlarne male per una tua esperienza fatta su una/due mezze torcia. Gli adattatori invece sono homemade o li hai acquistati da qualche parte? Ultima modifica di Joystick : 06-03-2015 alle 19:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12904 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
La tensione massima deve rientrare nel limite di 1,55 Volt altrimenti il C9000 taglia la corrente di ricarica. In pratica sono delle informazioni presenti nel forum dedicato al C9000. Più che altro nei primi secondi di ricarica, la batteria tipo D peggiore arrivava a 2,40Volt poi dava High, per cui o ricaricare con il C9000 in modalità service o con altro caricatore Tronic che tengo solo per usarlo con le batterie diverse dalle stilo e dalle ministilo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12905 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Io ricordo 4000 e il Vmax a 1.47
Allora... ho 8x Tronic eco AA acquistate e caricate a 0.5C il 02/11/2014. A quanto le vogliamo scaricare per vedere? :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#12906 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Qui il link del test: http://lygte-info.dk/review/Review%2...9000%20UK.html Per la corrente di scarica ... per convenienza in fatto di tempo, di solito utilizzo 1000mA. Accettabile per le batterie AA, ma non per le AAA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12907 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Sono certo che tu sai che di solito, come riferimento, si scarica a 0.25C e che il risultato in mAh finale diminuisce all'aumentare della corrente di scarica.
Ne scarichiamo 4 a 1A e le altre 4 a 0.5A? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12908 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Certe cose forse le capisco e forse altre no.
Preferisco vedere cosa fanno le batterie sotto il massimo sforzo possibile perché troppe volte mi era capitato di ritrovarmi il flash inutilizzabile per causa delle batterie. Avevo scoperto che la corrente di ricarica dei flash fotografici ha dei picchi di corrente ben oltre i 2000mA. Per comodità avevo anche testato delle batterie caricate con diversi caricatori e a diverse correnti, usando come strumento di misurazione il C9000 impostato in scarica a 1000mA. Queste sono esigenze personali, che nessuno è tenuto a seguire senza validi motivi, ovvero è giusto utilizzare correnti di scarica il più possibile vicine a quelle del dispositivo che si vuole alimentare con quelle batterie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12909 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Le esigenze sono variabili, certo. Ma per avere un immediato termine di paragone sulla capacità è consuetudine usare 0.25C.
A dirla tutta, quello che indica il produttore in termini di capacità è da considerarsi a X corrente di scarica, che a volte specifica, altre volte no. Per quanto riguarda il massimo sforzo, dipende dalla bontà della batteria. Non è noto a priori. Ma puoi salire ben oltre la capacità della batteria stessa (le Eneloop sono fantastiche per questo). Non ho ben capito la storia dei flash: usi le batterie per il flash o ci ricarichi la batteria del flash? Ultima modifica di Joystick : 07-03-2015 alle 02:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12910 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
TRONIC ENERGY 2300 ECO AA Ready to Use
Data produzione 2014/07 Carica: 02/11/2014 - Scarica: 06/03/2015 SCARICA 1000mA: 1 1831 120min 1.20v 2 1867 123min 1.19v 3 1926 117min 1.19v 4 1784 117min 1.21v SCARICA 500mA: 5 1758 231min 1.15v 6 13 2min 1.28v 7 1795 235min 1.15v 8 1807 239min 1.14v Ultima modifica di Joystick : 07-03-2015 alle 02:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12911 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Un circuito switch mode Step up deve convertire i 4,8 Volt delle 4 batterie in circa 350 Volt per caricare un condensatore quasi scarico, il limite tecnico in questo lavoro di solito sono proprio le batterie. I valori di corrente sono davvero impegnativi nei primi secondi di ricarica del condensatore, possono mettere in ginocchio la tensione delle batterie ed allungare il tempo di ricarica oltre misura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12913 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Precisamente la scarica non avviene con una vera corrente costante, ma usando il C9000 e assimilabili, la scarica si realizza con la corrente di 1000mA modulata on/off più volte nel tempo, quindi la scarica a 500mA in realtà sarebbe a 1000mA con delle pause. Paradossalmente con il C9000 a 1000mA di scarica sei più vicino al concetto di corrente costante che a 500mA. Vado a "rate" con certe spiegazioni perché le cose sono molto più elaborate pur sembrando abbastanza semplici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12914 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12915 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Si, è così. La scarica è a impulsi di 1A. Ma pur essendo tale credo vi sarebbero differenze scaricando a correnti più basse (impulsi più dilazionati nel tempo).
La batteria n. 6 l'ho notata anch'io ovviamente. Forse è stata accidentalmente non caricata per un errore di selezione al tempo, o forse è proprio difettosa. A breve lo scoprirò. Adesso stanno cyclando tutte e 8 e appena finiscono, posto i risultati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12916 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
|
Quote:
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12917 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12918 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Ai fini pratici e reali, una batteria scaricata a 500mA di corrente costante avrà sempre più mAh di una scaricata ad impulsi. Ai fini fotografici le cose sono ancora più difficili perchè il flash richiede troppa corrente alle batterie per pochi secondi, se le batterie non tengono si perdono troppi secondi tra una foto e la successiva. Meglio usare le classiche Eneloop. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12919 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
|
Salve giovedi' ho comprato le tronic, una confezione AA 2300mAh e una AAA 950mAh
Testate con il bc700 ecco i risultati AA scaricate a 350mA ottenuti mAh 2370 2330 2334 2332 AAA scaricate a 250mA ottenuti mAh 893 849 879 863 Per le pile AA i risultati sono ottimi, mentre per le AAA le aspettative sono un po' deludenti visto che hanno restituito il 90% della capacita' dichiarata. Per sicurezza le AAA sono state scaricate 2 volte e hanno dato gli stessi risultati con scarti minimi. Altre informazioni sulle tronic acquistate a ott 2014 posso dire che 4 pile AA hanno ridotto la loro capacita' di circa 100mAh passando da una media di 2295mAh ad una media di 2190mAh. Mi pare che il decadimento di queste pile sia molto veloce e se non si stabilizzeranno entro un paio di anni saranno da buttare o da usare solo per orologi o roba simile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12920 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Non mi farei troppi problemi, le Tronic costano poco e valgono più di quello che costano in negozio.
Riguardo le batterie ministilo, poco da fare perché certe capacità potrebbero essere vere, ma solo scaricando a corrente costante reale non ad impulsi da 500mA modulati (come fa il tuo BC-700). Ti posso riportare la costernazione di chi usa flash alimentati con 2 batterie ministilo, anche con le Eneloop la durata è scarsa, ci potevano far stare tranquillamente 2 batterie stilo ... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.