Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2012, 22:13   #10681
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Io mi chiedo sempre se c'e' guadagno nell'usare pile LSD per tali apparecchi con cosi' basso assorbimento.
In pratica hai comprato delle pile ricaricabili che costano 3 o 4 volte normali pile alcaline, le hai tenute ferme per 3 anni e mezzo.
Inoltre penso che le normali alcaline ti sarebbero durate anche di piu' dato che ho notato che la loro vita in apparecchi low drain si prolunga molto oltre la data di scadenza. (es ho un orologio da parete che gira con una pila duracell scaduta nel 2004).
sono d'accordo con te
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 00:46   #10682
loop585
Senior Member
 
L'Avatar di loop585
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1555
Ragazzi, guardando in giro mi è sembrato di capire che le sanyo eneloop sono delle ottime pile ricaricabili, io non me ne intendo molto e stato appunto cercando delle pile ricaricabili che siano valide. Ho trovato le eneloop da 2500 (se non erro xx) oppure quelle bianche da 2000. Quali mi consigliate tra le 2
loop585 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 07:10   #10683
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da loop585 Guarda i messaggi
Ragazzi, guardando in giro mi è sembrato di capire che le sanyo eneloop sono delle ottime pile ricaricabili, io non me ne intendo molto e stato appunto cercando delle pile ricaricabili che siano valide. Ho trovato le eneloop da 2500 (se non erro xx) oppure quelle bianche da 2000. Quali mi consigliate tra le 2
A meno di esigenze particolari, vai di eneloop da 2000mAh: hanno autoscarica più bassa, più cicli di vita e capacità solo di poco inferiore.
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 08:31   #10684
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Io mi chiedo sempre se c'e' guadagno nell'usare pile LSD per tali apparecchi con cosi' basso assorbimento.
In pratica hai comprato delle pile ricaricabili che costano 3 o 4 volte normali pile alcaline, le hai tenute ferme per 3 anni e mezzo.
Inoltre penso che le normali alcaline ti sarebbero durate anche di piu' dato che ho notato che la loro vita in apparecchi low drain si prolunga molto oltre la data di scadenza. (es ho un orologio da parete che gira con una pila duracell scaduta nel 2004).
inizialmente non usavo le ricaricabili
in inverno, il relè interno viene attivato diverse volte al giorno e le alcaline duravano 18-20 mesi

ho provato con le LSD e sono rimasto stupito della durata
ora, le ho ricaricate e inserite nuovamente
sono curioso di vedere quanto dura questa prima carica completa

naturalmente, seguiranno ricariche successive ed alla lunga, penso di andare a guadagnarci
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 10:36   #10685
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Io mi chiedo sempre se c'e' guadagno nell'usare pile LSD per tali apparecchi con cosi' basso assorbimento.
In pratica hai comprato delle pile ricaricabili che costano 3 o 4 volte normali pile alcaline, le hai tenute ferme per 3 anni e mezzo.
Inoltre penso che le normali alcaline ti sarebbero durate anche di piu' dato che ho notato che la loro vita in apparecchi low drain si prolunga molto oltre la data di scadenza. (es ho un orologio da parete che gira con una pila duracell scaduta nel 2004).
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
sono d'accordo con te
Se si vogliono alcaline di buona qualità paragonate alla qualità delle celle usate da susetto, si spende quasi come per le LSD; se consideriamo che le celle di susetto a quei ritmi di ricarica dureranno una .... vita, hai voglia a comprare alcaline ......
Inoltre non dimentichiamo il risvolto ecologico; quello di susetto possiamo considerarlo un caso singolo, magari ininfluente al riguardo, ma se tutti facessimo come lui?
La risposta sarebbe indiscutibile.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 11:16   #10686
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
ciao a tutti..ho bisogno di un consiglio...ho acquistato il galaxy s3...dato ke lo uso molto per internet e spesso in macchina per chiamate di lavoro, mi trovo sempre senza batteria...ho un caricabatterie per la macchina troppo lento...dovrebbe essere 500ma...non é nemmeno dichiarato ma si capisce che é molto lento...ne ho trovato uno su amazon con corrente di carica a 2000 ma...la batteria dell's3 é 2100 mah...il caricatore costa ben 30 euro...ma succede qualcosa con una corrente di carica cosi elevata? avere un caricatore che in un ora mi carica la batteria sarebbe molto utile...dato che sono sempre messo a fare cariche parziali di continuo...grazie per l'attenzione.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 15:25   #10687
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
ciao a tutti..ho bisogno di un consiglio...ho acquistato il galaxy s3...dato ke lo uso molto per internet e spesso in macchina per chiamate di lavoro, mi trovo sempre senza batteria...ho un caricabatterie per la macchina troppo lento...dovrebbe essere 500ma...non é nemmeno dichiarato ma si capisce che é molto lento...ne ho trovato uno su amazon con corrente di carica a 2000 ma...la batteria dell's3 é 2100 mah...il caricatore costa ben 30 euro...ma succede qualcosa con una corrente di carica cosi elevata? avere un caricatore che in un ora mi carica la batteria sarebbe molto utile...dato che sono sempre messo a fare cariche parziali di continuo...grazie per l'attenzione.
L'unica è consultare il manuale o il sito del costruttore, forse ci saranno anche delle FAQ al proposito.
Personalmente posso dirti che in ambito aeromodellistico sono abituato ad usare celle LiPo (simili alle LiIon) che carico abitualmente ad 1C, ma la tecnologia nel campo è andata avanti e le celle che ora carico ad 1C possono essere caricate anche ad 8C ed alcune speciali fino a 12C.
Ovviamente questi livelli di correnti influiscono sulla durata di vita delle celle e non vengono usati abitualmente per preservarne l'uso, ma cariche a 2/3C sono ormai all'ordine del giorno .....
Non conosco la cella che alimenta il Galaxy ma ritengo sia una LiIon che dovrebbe sopportare, come tutte le Lixx cariche ad 1C.
Non prendere ciò che scrivo come un invito esplicito a caricare ad 1C; anche se lo ritengo possibile prima accertati.

Ultima modifica di FrancoC. : 04-12-2012 alle 16:16.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 15:31   #10688
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
non saprei dove cercare..ho provato a cercare qualche argomento...anche io credo che la carica rapida é consentita senza problemi...poi nel caricatore riporta tutti i dispositivi android come compatibili.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 16:19   #10689
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
non saprei dove cercare..ho provato a cercare qualche argomento...anche io credo che la carica rapida é consentita senza problemi...poi nel caricatore riporta tutti i dispositivi android come compatibili.
Lo smartphone di per se dovrebbe regolare la corrente in modo ottimale tramite regolatore di carica posto all'interno del cellulare stesso, quindi gli puoi collegare anche un alimentatore da 2 ampere che questo si autoregolerà da se al suo massimale, se ricordo bene la corrente del caricatore di rete è di 1A, quindi oltre non dovrebbe andare.
Questo in teoria, ma per scongiurare qualsiasi tipo di problema sarebbe meglio reperire un caricatore da auto con le stesse specifiche di carica di quello di rete, quindi 5Volt 1Ampere.

Ultima modifica di sandroz84 : 04-12-2012 alle 16:30.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 16:32   #10690
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
ma sei sicuro? io so che non regola l'amperaggio ma soltanto la fine carica...per non dare sovraccarica alla pila.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 17:53   #10691
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
ma sei sicuro? io so che non regola l'amperaggio ma soltanto la fine carica...per non dare sovraccarica alla pila.
No regola tutte le fasi di carica, mi è capitato di caricare un omnia hd con l'alimentatore di un nexus 7 e i tempi di ricarica sono più o meno gli stessi, comunque nel dubbio ripeto prendi un ali da 5v 1000mA uguale a quello di rete e sei sicuro di non sbagliare.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 11:24   #10692
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Io mi chiedo sempre se c'e' guadagno nell'usare pile LSD per tali apparecchi con cosi' basso assorbimento.
In pratica hai comprato delle pile ricaricabili che costano 3 o 4 volte normali pile alcaline, le hai tenute ferme per 3 anni e mezzo.
Inoltre penso che le normali alcaline ti sarebbero durate anche di piu' dato che ho notato che la loro vita in apparecchi low drain si prolunga molto oltre la data di scadenza. (es ho un orologio da parete che gira con una pila duracell scaduta nel 2004).
Più che una quetione di risparmio(che comunque c'è..), è una questione di ambiente, l'alkalina ipotizziamo dura 15 anni. La ricaricabile LSD in 3 anni è scarica, ma poi la ricarica e via altri 3 anni, facciamo 2 per il consumo. ogni due anni la ricarichi, hanno 1000 ricariche minimo, non penso che viviamo 2000 anni, ma nemmeno 200. Quindi ecco che non compri più batterie(inquinando meno) e risparmi o almeno bilanci tra acquisto batteria alkalina futura e ricarica. Almeno così penso io.

Inoltre come ha detto Franco le alkaline buone "costano", quelle a buon mercato muoiono in un'anno circa anche dentro agli orologi da parete.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 11:42   #10693
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Più che una quetione di risparmio(che comunque c'è..), è una questione di ambiente, l'alkalina ipotizziamo dura 15 anni. La ricaricabile LSD in 3 anni è scarica, ma poi la ricarica e via altri 3 anni, facciamo 2 per il consumo. ogni due anni la ricarichi, hanno 1000 ricariche minimo, non penso che viviamo 2000 anni, ma nemmeno 200. Quindi ecco che non compri più batterie(inquinando meno) e risparmi o almeno bilanci tra acquisto batteria alkalina futura e ricarica. Almeno così penso io.

Inoltre come ha detto Franco le alkaline buone "costano", quelle a buon mercato muoiono in un'anno circa anche dentro agli orologi da parete.
Bisognerebbe anche stabilire se un cella nimh, purché lsd e di ottima composizione, dopo 15 anni di "invecchiamento" anche se non sfruttata mantiene le stesse caratteristiche prestazionali di quando è stata sfornata dalla fabbrica.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 15:08   #10694
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Che ne pensate delle duracell staycharged ?
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 16:10   #10695
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Che ne pensate delle duracell staycharged ?
Basterebbe fare una ricerca all'interno di questa discussione, se n'è scritto più volte.
Comunque pare (pare .....) siano Eneloop primo modello (HR-3UTG) rimarcate; buone.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 16:25   #10696
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Sono possessore proprio di quelle al momento!
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 16:47   #10697
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
ciao a tutti..ho bisogno di un consiglio...ho acquistato il galaxy s3...dato ke lo uso molto per internet e spesso in macchina per chiamate di lavoro, mi trovo sempre senza batteria...ho un caricabatterie per la macchina troppo lento...dovrebbe essere 500ma...non é nemmeno dichiarato ma si capisce che é molto lento...ne ho trovato uno su amazon con corrente di carica a 2000 ma...la batteria dell's3 é 2100 mah...il caricatore costa ben 30 euro...ma succede qualcosa con una corrente di carica cosi elevata? avere un caricatore che in un ora mi carica la batteria sarebbe molto utile...dato che sono sempre messo a fare cariche parziali di continuo...grazie per l'attenzione.
Io ho questo. Ha un ingresso da 2,1 A max per caricare i tablet e uno da 1 A max per gli smartphone. Lo uso con il mio HTC Desire HD, e quando c'è anche la mia fidanzata in auto, ci attacchiamo anche il suo Nexus S.
http://www.kensington.com/kensington...84%A2-duo.aspx

C'è un principio di elettrotecnica molto semplice da tenere a mente per evitare dubbi come quel che hai:
la potenza erogata (misurata in Watt) è data da: Tensione(o Voltaggio, misurato in Volt) * Intensità di corrente (misurato in Ampere)
Praticamente gli alimentatori che utilizzi nella vita di tutti i giorni sono generatori di tensione costante , pertanto a seconda della potenza assorbita dagli apparecchi, ciò che varierà sarà l'intensità di corrente che attraversa i cavi. Perciò sulle specifiche degli alimentatori che acquisti, troverai un Voltaggio costante, e un Amperaggio massimo erogabile. Quindi non ti preoccupare assolutamente se vedi una presa con scritto 2.0 A, in quanto avrebbero dovuto scrivere 2.0 A max non 2.0 A. Ma che ci vuoi far, a volte il pressappochismo dei produttori genera confusione

Ultima modifica di Caterpillar86 : 06-12-2012 alle 16:50.
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 17:00   #10698
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
Io ho questo. Ha un ingresso da 2,1 A max per caricare i tablet e uno da 1 A max per gli smartphone. Lo uso con il mio HTC Desire HD, e quando c'è anche la mia fidanzata in auto, ci attacchiamo anche il suo Nexus S.
http://www.kensington.com/kensington...84%A2-duo.aspx

C'è un principio di elettrotecnica molto semplice da tenere a mente per evitare dubbi come quel che hai:
la potenza erogata (misurata in Watt) è data da: Tensione(o Voltaggio, misurato in Volt) * Intensità di corrente (misurato in Ampere)
Praticamente gli alimentatori che utilizzi nella vita di tutti i giorni sono generatori di tensione costante , pertanto a seconda della potenza assorbita dagli apparecchi, ciò che varierà sarà l'intensità di corrente che attraversa i cavi. Perciò sulle specifiche degli alimentatori che acquisti, troverai un Voltaggio costante, e un Amperaggio massimo erogabile. Quindi non ti preoccupare assolutamente se vedi una presa con scritto 2.0 A, in quanto avrebbero dovuto scrivere 2.0 A max non 2.0 A. Ma che ci vuoi far, a volte il pressappochismo dei produttori genera confusione
Grazie per la riposta riguardo invece al discorso che i dispositivi regolano l'intensità in automatico sai dirmi qualcosa?
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 17:05   #10699
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Grazie per la riposta riguardo invece al discorso che i dispositivi regolano l'intensità in automatico sai dirmi qualcosa?
Il cellulare assorbe automaticamente l'intensità massima di corrente che supporta, non c'è pericolo di sovraccarichi
E la prova sul campo è che non mi è scoppiato il cell su una presa USB da 2.1 A max
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 17:08   #10700
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Gentili utenti, vi posto i risultati del mio ultimo ciclo delle mie Varta Ready to use 2300 mah

NOVEMBRE 2011 (Refresh/analyze eseguito circa 2-3 volte)

1. 2121 mah
2. 2116 mah
3. 2110 mah
4. 2090 mah


DICEMBRE 2012 (Modalità Cycle, impostati 4 cicli, carica 1100ma, scarica 600ma)

1° Ciclo

1. 1720 mah
2. 1689 mah
3. 1966 mah
4. 1671 mah

2° Ciclo

1. 1963 mah
2. 1728 mah
3. 1767 mah
4. 1940 mah

3° Ciclo

1. 1804 mah
2. 1739 mah
3. 1769 mah
4. 1774 mah

4° Ciclo

1. 2009 mah
2. 1743 mah
3. 1986 mah
4. 1977 mah

Cosa faccio rieseguo altri 4 cicli? mi sembrano un pò deteriorate...
Durante la visione dei cicli, me ne dava soltanto 3, il 4° ciclo è inteso alla fine?
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v