Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2012, 11:31   #9541
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Come scritto sopra, il duty non arriva mai al 100%, nemmeno quando si impostano 2Ampere.
quindi tu imposti 2A ma carica a 1800/1900ma
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 11:56   #9542
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
quindi tu imposti 2A ma carica a 1800/1900ma
No, carichi sempre ad impulsi di 2ampere, cambia solo la proporzione tra il periodo totale e la porzione di periodo in cui il segnale risulta a livello alto o basso.
L'iimmagine postata da susetto risulta abbastanza esplicativa, a parità di tempo se si varia la percentuale di duty cycle, varia anche la quantità di energia immessa dentro l'accumulatore.
(anche se non sono convintissimo che il duty cycle sia costante per tutta la durata della carica).

Ultima modifica di sandroz84 : 23-04-2012 alle 11:59.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 13:30   #9543
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
No, carichi sempre ad impulsi di 2ampere, cambia solo la proporzione tra il periodo totale e la porzione di periodo in cui il segnale risulta a livello alto o basso.
L'iimmagine postata da susetto risulta abbastanza esplicativa, a parità di tempo se si varia la percentuale di duty cycle, varia anche la quantità di energia immessa dentro l'accumulatore.
(anche se non sono convintissimo che il duty cycle sia costante per tutta la durata della carica).
quello che intendo io è la carica media, non riuscirai mai ad arrivare ad una carica media di 2A, ma come scritto prima a massimo 1800/1900ma
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 14:20   #9544
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
quello che intendo io è la carica media, non riuscirai mai ad arrivare ad una carica media di 2A, ma come scritto prima a massimo 1800/1900ma
E difficile fare una media in questo caso, anche perché non sono sicuro che il duty cycle sia costante per tutto l'arco della carica.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 14:33   #9545
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
--------------------------------- non sono sicuro che il duty cycle sia costante per tutto l'arco della carica.
E' possibile, anzi, probabile che non sia costante.
Tutti i CB "intelligenti" (mi rifaccio ai CB impiegati in modellismo) e il n/s lo è ...., sono programmati per tenere sotto controllo la resistenza interna delle celle durante la carica e provvedono, di conseguenza, a variare la corrente di carica (duty cycle) in base al valore rilevato.
Ho ancora un vecchio e blasonato Schulze (tetesko di krante Cermania ..... ....) che carica con corrente lineare ma verifica ogni tot secondi la resistenza interna del pacco adattando in continuazione il parametro a seconda della necessità, in modo di evitare surriscaldamenti e problemi vari.
Teniamo conto che ci caricavo NiCd con correnti da 2C a 3C ...... e anche 4C .....
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 14:54   #9546
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
E' possibile, anzi, probabile che non sia costante.
Tutti i CB "intelligenti" (mi rifaccio ai CB impiegati in modellismo) e il n/s lo è ...., sono programmati per tenere sotto controllo la resistenza interna delle celle durante la carica e provvedono, di conseguenza, a variare la corrente di carica (duty cycle) in base al valore rilevato.
Ho ancora un vecchio e blasonato Schulze (tetesko di krante Cermania ..... ....) che carica con corrente lineare ma verifica ogni tot secondi la resistenza interna del pacco adattando in continuazione il parametro a seconda della necessità, in modo di evitare surriscaldamenti e problemi vari.
Teniamo conto che ci caricavo NiCd con correnti da 2C a 3C ...... e anche 4C .....
allora a questo punto non ho capito a cosa si riferisce la corrente di carica che impostiamo noi sul maha per caricare le celle.. fino a prima pensavo fosse una corrente media su cui il maha deve impostare il duty cycle..
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 15:18   #9547
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
allora a questo punto non ho capito a cosa si riferisce la corrente di carica che impostiamo noi sul maha per caricare le celle.. fino a prima pensavo fosse una corrente media su cui il maha deve impostare il duty cycle..
Di certo a non oltrepassare quel valore.
Ma non è detto che sia variabile, potrebbe esserlo ......
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 08:17   #9548
claudiosg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 99
qualcuno ha provato queste stilo agli ioni di litio ricaricabili?

http://www.technomediashop.com/ok_0000ce.htm

ce ne sono di altre marche?
claudiosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 08:45   #9549
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da claudiosg Guarda i messaggi
qualcuno ha provato queste stilo agli ioni di litio ricaricabili?

http://www.technomediashop.com/ok_0000ce.htm

ce ne sono di altre marche?
Evidentemente chi le commercializza non conosce le LSD, o fa finta di non conoscerle ......
Queste LiIon vengono descritte così:
Quote:
-Non sono soggette ad autoscarica, potrai caricarle oggi e utilizzarle anche dopo 1-2-3mesi! il grande handicap delle pile Ni-Mh e che dopo pochi giorni si scaricano anche se non utilizzate ............
e poi, nelle caratteristiche, si legge:
Quote:
-Autoscarica 5% /Mese
che corrisponde al 60% dopo un anno ............ , mentre una normale LSD dopo un'anno perde appena il 15/20% .........
Ciofeche ..........
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 09:14   #9550
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Evidentemente chi le commercializza non conosce le LSD, o fa finta di non conoscerle ......
Infatti...la descrizione sembra che risalga a prima dell'arrivo delle lsd e se così fosse significa che sono pile vecchissime risalenti a prima del 2005.
Il passo intermedio tra ricaricabili classiche ed lsd.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 25-04-2012 alle 09:16.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 10:50   #9551
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Incuriosito ho fatto una piccola e rapida ricerca, queste enesuper son nimh lsd, forse di prima generazione, anzi sicuramente; quel tizio è un incompetente o.."altro"..
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 10:57   #9552
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Popperbacco che dati che hanno da targa!


Sarebbero quasi da provare, ma non a 15 euro 4 pile, si trovano a molto meno.

Ultima modifica di gerko : 25-04-2012 alle 11:09.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 11:01   #9553
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
stesso codice prodotto delle eneloop generazione vecchia, ma queste garantiscono un centinaio di mah abbondanti in piu, mah
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 14:06   #9554
claudiosg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 99
quindi non sono agli ioni di litio?
claudiosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 15:56   #9555
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
ho un problemino dato che ho una stazione meteo,e il sensore che rileva tutto e wireless e va con due AAA attualmente ci sono due lsd varta.ma ho notato che la stazione meteo mi segna tempo 2 settimane batteria scarica del sensore,vado a misurare con il multimetro e mi segna 1,3volt su tutte e due le batterie direi abbastanza cariche,cmq il sensore e fuori quindi soggetto al caldo umido e pioggia.mi stò chiedendo se e propio il freddo o il caldo a farle scaricare piu velocemente e il sensore come ho notato ha bisogno di voltaggi da alkaline cioè da 1,5 volt...avevo pensato alle alcaline della energizer al litio durano tanto e sono piu robuste hai sbalzi termici che ne dite?ho sn le varta che soggette al caldo freddo vanno piu velocemente giù....diciamo arrivata alla soglia 1,3volt il sensore nn mi trasmette piu l'umidita e altre cose ma solo la temperatura con la spia della batteria sulla stazione meteo....oppure dovrei provare altre lsd
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 16:18   #9556
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Ho lo stesso problema con la mia stazione meteo, la centrale funziona bene anche con le AAA Ni-MH, mentre il sensore esterno non ne vuole sapere, devo usare AAA alcaline.
L'unica cosa che ho notato da quando uso batterie ricaricabili è che la centrale non riesce quasi mai a sincronizzarsi con il segnale DCF-77; non so se dipende dalla minore tensione di alimentazione oppure è una coincidenza e dipende da altri fattori.
allora e un problema diffuso,cmq la stazione meteo va benissimo funziona con 3 aaa al momento ci sn le amazon basics e vanno bene,da me se le batterie del sensore sono cariche si sincronizza subito al massimo se nn và premo il tasto channel sulla base e lo sincronizza se nn và in automatico...cmq mi tocca comprare delle alcaline,comprerò quelle a litio...che durano di piu o le alcaline normali durano anche molto?tipo le duracell?
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 17:07   #9557
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Io uso delle normali alcaline, senza badare troppo alla marca. Al momento sto usando quelle di Ikea.
usare pile alkaline di marca o non di marca fa differenza? esistono discorsi analoghi a quelli delle pile ricaricabili?
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 19:43   #9558
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da claudiosg Guarda i messaggi
quindi non sono agli ioni di litio?
Decisamente no; si tratta di ...... ciofeche NiMH di vecchia tecnologia, fakes che hanno usato la sigla (HR-3UTG) delle prime Eneloop (queste si LSD ....) per imbrogliare le acque e spingere gli sprovveduti all'acquisto.
Il fatto che le dichiarino caricabili coi normali CB per Nixx era indicativo .......; ma quandomai le Litio si caricano così ......
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 21:20   #9559
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Io per curiosità fossi in voi proverei le Powergenix(nizn), solo che serve il caricatore apposito. Con 25 euro si ha tutto.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 22:08   #9560
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi


Ah, ma tu intendi il sincronismo tra centrale e sensore... Credo che il problema sia simile, minore è la tensione di alimentazione, minore la potenza del segnale RF del trasmettitore e minore la sensibilità del ricevitore.


Io uso delle normali alcaline, senza badare troppo alla marca. Al momento sto usando quelle di Ikea.


si dicevo il sincronismo tra base e sensore....cmq e da dire che le varta lsd erano al loro primo ciclo di ricarica,mo lo ricaricate vediamo se durano di piu...altrimenti
ci metto 2 duracell normali...e una seccatura ricambiarle ogni 2 settimane....
ma il freddo o il caldo hanno un pò d'influenza sul calo del voltaggio????
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v