Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2012, 09:33   #9521
Daniel san sabato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 33
quindi dove mi consigliate di comprare e cosa precisamente tra caricatore e pile?
Daniel san sabato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 09:53   #9522
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Daniel san sabato Guarda i messaggi
quindi dove mi consigliate di comprare e cosa precisamente tra caricatore e pile?
Da quanto scrivi pare che tu debba acquistare solo le celle per la fotocamera, mentre diverso sarebbe se tu dovessi decidere di fare un uso totale, ora e futuro, di sole celle NiMH per tutti gli usi immaginabili e possibili a partire, appunto, dalla fotocamera e per finire ai vari orologi e telecomandi di casa nonché piccoli elettrodomestici, ecc, ecc ....
Accertato l'uso per la sola fotocamera, ti consiglierei, pur restando su prodotti di buona qualità, quindi celle LSD e CB a canali separati, un Sanyo MQR06+4Eneloop (23,95€ da nkon); qualora, in previsione magari di un aumento di numero delle celle da gestire, un LaCrosse RS-700 o un Tecnoline BC-700 più, ovviamente, per ora, 4 Eneloop. La spesa sarebbe di poco superiore (sempre da nkon).
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 12:46   #9523
TheGreatMazinga
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 224
sono andato sul sito della sony e tutti i modelli di batterie ricaricabili riportano la dicitura " modello precedente ". I nuovi modelli dove sarebbero ?

per le sony a offerta sull'amazzone vi riferite alle 4 pile NHAAB4K ?
6,73€ x 4 pile sicuri che siano valide ?
TheGreatMazinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 15:12   #9524
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Curiosità: coma mai qui si consiglia la carica a 0.5C mentre sulle batterie che posseggo (eneloop e amazonbasics) consigliano la carica lenta a 0.1C?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 15:32   #9525
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Curiosità: coma mai qui si consiglia la carica a 0.5C mentre sulle batterie che posseggo (eneloop e amazonbasics) consigliano la carica lenta a 0.1C?
Perché non sapendo a priori di quali CB la media degli utilizzatori sia in possesso e scontato che la maggioranza ha dei CB "ciofeche" che in quanto a sicurezza lasciano molto a desiderare, si tengono dalla parte del sicuro.
Se poi teniamo conto della conoscenza che l'utente medio ha delle celle Nixx e delle varie tecnologie di trattamento, questa prudenza si dimostra ben azzeccata ......
Ma, poi, ci sono questi thread che fanno chiarezza.

Ultima modifica di FrancoC. : 22-04-2012 alle 15:35.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 15:41   #9526
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Perché non sapendo a priori di quali CB la media degli utilizzatori sia in possesso e scontato che la maggioranza ha dei CB "ciofeche" che in quanto a sicurezza lasciano molto a desiderare, si tengono dalla parte del sicuro.
Se poi teniamo conto della conoscenza che l'utente medio ha delle celle Nixx e delle varie tecnologie di trattamento, questa prudenza si dimostra ben azzeccata ......
Ma, poi, ci sono questi thread che fanno chiarezza.
Ora non vorrei passare per rompiballe e la tua tesi mi pare valevole...ma tecnicamente perchè?
Lo faccio sopratutto per cultura personale visto che con le batterie ci lavoro, in un campo dove le batterie possono fare la differenza tra salvare una persona o meno...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 16:40   #9527
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Principalmente perchè se caricate a correnti troppo basse la superficie cristallina del catodo tende ad ingrossare portando alla perforazione della membrana separatrice, sopratutto su celle di vecchia tecnologia.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 16:55   #9528
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Principalmente perchè se caricate a correnti troppo basse la superficie cristallina del catodo tende ad ingrossare portando alla perforazione della membrana separatrice, sopratutto su celle di vecchia tecnologia.
Ma sulle celle attuali?
Poi quanto bassa deve essere questa corrente e quanto deve essere prolungata per danneggiare la membrana?

Lungi da me denigrare chi ha costruito quel capolavoro del primo post in questa discussione, però qualche link a fonti certe valorizzerebbe tutte le tesi.

Di contro io ti posso mettere i link della Sanyo, inventore e principale produttore di pile ibride, che sconsiglia la pratica della carica inferiore alla 2-4h consigliando esclusivamente cariche "lente".
Difatti le famose 1500 ricariche sottolineano che sono ottenute rispettando le modalità previste dal produttore.

In fin dei conti, logoro più facilmente la batteria facendo una carica lenta come dite voi (che poi come voi stessi dite è l'unica carica che genera la massima capacità)o generando calore in una carica più veloce?

O ancora, non é che la carica veloce sia necessaria solo per i caricabatterie che stentano a riconoscere il deltaV?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 16:59   #9529
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ora non vorrei passare per rompiballe e la tua tesi mi pare valevole...ma tecnicamente perchè?
Lo faccio sopratutto per cultura personale visto che con le batterie ci lavoro, in un campo dove le batterie possono fare la differenza tra salvare una persona o meno...
Hai ragione, non ti ho dato la motivazione tecnica, ma ha provveduto l'amico Sandro ......
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 17:09   #9530
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
-----------
-----------------
O ancora, non é che la carica veloce sia necessaria solo per i caricabatterie che stentano a riconoscere il deltaV?
Dipende anche dalla qualità del CB, ma soprattutto dal fatto che tutte le NiMH hanno la curva di carica molto piatta per cui l'individuazione del -dV è problematica per tutti, tanto è vero che il Maha C9000 non usa di default il sistema DeltaPeak (come la stragrande maggioranza dei CB di un certo livello) ma blocca la carica a 1,47V/cella effettuando poi una carica di "TopOff" per un paio di ore.
Quindi non è questione di CB, ma di caratteristica della cella e Powerex ritiene più sicuro non usare il Delta, che è, comunque, implementato.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 17:17   #9531
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
------------------------------------ che sconsiglia la pratica della carica inferiore alla 2-4h consigliando esclusivamente cariche "lente".
--------------------------------------
Una carica in 2-4 ore non può certo dirsi lenta, anzi ....
La carica in 2 ore corrisponde alla 0,5C che qui si consiglia ........
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 17:30   #9532
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Dipende anche dalla qualità del CB, ma soprattutto dal fatto che tutte le NiMH hanno la curva di carica molto piatta per cui l'individuazione del -dV è problematica per tutti, tanto è vero che il Maha C9000 non usa di default il sistema DeltaPeak (come la stragrande maggioranza dei CB di un certo livello) ma blocca la carica a 1,47V/cella effettuando poi una carica di "TopOff" per un paio di ore.
Quindi non è questione di CB, ma di caratteristica della cella e Powerex ritiene più sicuro non usare il Delta, che è, comunque, implementato.
Eneloop dichiara 10mV di deltaV, dovrebbe essere facilmente rilevabile.

Il problema é che ho visto il deltaV oltre la soglia dei 1.5v, quindi mi è iniziato a venire qualche dubbio sulla carica ottimale.

Ripeto, il tutto è solo a scopo "culturale"...una pila costa 2e...poco mi frega se dura un anno o due oppure 300 cariche al posto di mille...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 17:37   #9533
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Esatto, conan tu principalmente stai sbagliando a considerare una carica di 2-4ore come lenta.
Per carica lenta si intende una carica intorno alle 10ore se non di più.


Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Eneloop dichiara 10mV di deltaV, dovrebbe essere facilmente rilevabile.

Il problema é che ho visto il deltaV oltre la soglia dei 1.5v, quindi mi è iniziato a venire qualche dubbio sulla carica ottimale.
Questo dipende dalla batteria, alcune lo raggiungono ad una tensione più bassa, le eneloop infatti non si possono considerare cariche al 100% a 1,47volt, infatti il c9000 prevede la topoff proprio per questo motivo.
Inoltre sempre ritornando al discorso della "prevenzione", oltre ad evitare le correnti troppo basse le nimh andrebbero caricate ad impulsi e non a corrente costante.
Proprio per questo motivo i cb migliori caricano ad impulsi, il c9000 ad esempio carica sempre con la stessa intensità di corrente(2Ampere) indipendentemente dalla corrente imposta durante la programmazione, ciò che cambia è la durata dell'impulso rispetto al periodo di riposo.

Ultima modifica di sandroz84 : 22-04-2012 alle 17:49.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 19:01   #9534
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Non dico che 2-4 ore sia lenta, ma le 16 ore a 0.1C direi di si.

I caricabatterie decenti credo carichino usando un duty cycle dinamico.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 19:55   #9535
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Esatto, conan tu principalmente stai sbagliando a considerare una carica di 2-4ore come lenta.
Per carica lenta si intende una carica intorno alle 10ore se non di più.



Questo dipende dalla batteria, alcune lo raggiungono ad una tensione più bassa, le eneloop infatti non si possono considerare cariche al 100% a 1,47volt, infatti il c9000 prevede la topoff proprio per questo motivo.
Inoltre sempre ritornando al discorso della "prevenzione", oltre ad evitare le correnti troppo basse le nimh andrebbero caricate ad impulsi e non a corrente costante.
Proprio per questo motivo i cb migliori caricano ad impulsi, il c9000 ad esempio carica sempre con la stessa intensità di corrente(2Ampere) indipendentemente dalla corrente imposta durante la programmazione, ciò che cambia è la durata dell'impulso rispetto al periodo di riposo.
seguendo questo ragionamento, considerando che il MAHA può caricare a 2A come corrente media, come farebbe a raggiungerla caricando ad impulsi ad una corrente di 2A?
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 20:42   #9536
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
seguendo questo ragionamento, considerando che il MAHA può caricare a 2A come corrente media, come farebbe a raggiungerla caricando ad impulsi ad una corrente di 2A?
In che senso?
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 20:51   #9537
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
seguendo questo ragionamento, considerando che il MAHA può caricare a 2A come corrente media, come farebbe a raggiungerla caricando ad impulsi ad una corrente di 2A?
con un Duty Cycle al 100%


Ultima modifica di susetto : 22-04-2012 alle 21:29.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 22:12   #9538
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Scusate, ho un tocco di problema. Sto caricando col Maha 4 batterie AAA da 550mah in dotazione con i cordless. Ora, ho fatto un refresh/analyze e dopo la fase di carica, rest, scarica, rest e carica, mi ha fatto un altro rest e adesso sta caricando ancora. Ma che può essere? Mi pare assurdo...
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 22:41   #9539
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
con un Duty Cycle al 100%
Io mica l'ho capito il dubbio di saggio..

Comunque in realtà il duty cycle non raggiunge mai il 100%, nemmeno a 2A, sta un po sotto, è difficile stabilire quanto senza oscilloscopio, ad occhiometro direi intorno al 90/95%.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 01:16   #9540
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Io mica l'ho capito il dubbio di saggio..

Comunque in realtà il duty cycle non raggiunge mai il 100%, nemmeno a 2A, sta un po sotto, è difficile stabilire quanto senza oscilloscopio, ad occhiometro direi intorno al 90/95%.
il mio dubbio è, se il duty cycle è al 100%, come può definirsi una carica ad impulsi? Non fa una carica lineare?
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v