|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9521 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 33
|
quindi dove mi consigliate di comprare e cosa precisamente tra caricatore e pile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Accertato l'uso per la sola fotocamera, ti consiglierei, pur restando su prodotti di buona qualità, quindi celle LSD e CB a canali separati, un Sanyo MQR06+4Eneloop (23,95€ da nkon); qualora, in previsione magari di un aumento di numero delle celle da gestire, un LaCrosse RS-700 o un Tecnoline BC-700 più, ovviamente, per ora, 4 Eneloop. La spesa sarebbe di poco superiore (sempre da nkon). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9523 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 224
|
sono andato sul sito della sony e tutti i modelli di batterie ricaricabili riportano la dicitura " modello precedente ". I nuovi modelli dove sarebbero ?
![]() per le sony a offerta sull'amazzone vi riferite alle 4 pile NHAAB4K ? 6,73€ x 4 pile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9524 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Curiosità: coma mai qui si consiglia la carica a 0.5C mentre sulle batterie che posseggo (eneloop e amazonbasics) consigliano la carica lenta a 0.1C?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Se poi teniamo conto della conoscenza che l'utente medio ha delle celle Nixx e delle varie tecnologie di trattamento, questa prudenza si dimostra ben azzeccata ...... ![]() Ma, poi, ci sono questi thread che fanno chiarezza. Ultima modifica di FrancoC. : 22-04-2012 alle 15:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Quote:
Lo faccio sopratutto per cultura personale visto che con le batterie ci lavoro, in un campo dove le batterie possono fare la differenza tra salvare una persona o meno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9527 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Principalmente perchè se caricate a correnti troppo basse la superficie cristallina del catodo tende ad ingrossare portando alla perforazione della membrana separatrice, sopratutto su celle di vecchia tecnologia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Quote:
Poi quanto bassa deve essere questa corrente e quanto deve essere prolungata per danneggiare la membrana? Lungi da me denigrare chi ha costruito quel capolavoro del primo post in questa discussione, però qualche link a fonti certe valorizzerebbe tutte le tesi. Di contro io ti posso mettere i link della Sanyo, inventore e principale produttore di pile ibride, che sconsiglia la pratica della carica inferiore alla 2-4h consigliando esclusivamente cariche "lente". Difatti le famose 1500 ricariche sottolineano che sono ottenute rispettando le modalità previste dal produttore. In fin dei conti, logoro più facilmente la batteria facendo una carica lenta come dite voi (che poi come voi stessi dite è l'unica carica che genera la massima capacità)o generando calore in una carica più veloce? O ancora, non é che la carica veloce sia necessaria solo per i caricabatterie che stentano a riconoscere il deltaV? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Quindi non è questione di CB, ma di caratteristica della cella e Powerex ritiene più sicuro non usare il Delta, che è, comunque, implementato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
La carica in 2 ore corrisponde alla 0,5C che qui si consiglia ........ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Quote:
Il problema é che ho visto il deltaV oltre la soglia dei 1.5v, quindi mi è iniziato a venire qualche dubbio sulla carica ottimale. Ripeto, il tutto è solo a scopo "culturale"...una pila costa 2e...poco mi frega se dura un anno o due oppure 300 cariche al posto di mille... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Esatto, conan tu principalmente stai sbagliando a considerare una carica di 2-4ore come lenta.
Per carica lenta si intende una carica intorno alle 10ore se non di più. Quote:
Inoltre sempre ritornando al discorso della "prevenzione", oltre ad evitare le correnti troppo basse le nimh andrebbero caricate ad impulsi e non a corrente costante. Proprio per questo motivo i cb migliori caricano ad impulsi, il c9000 ad esempio carica sempre con la stessa intensità di corrente(2Ampere) indipendentemente dalla corrente imposta durante la programmazione, ciò che cambia è la durata dell'impulso rispetto al periodo di riposo. Ultima modifica di sandroz84 : 22-04-2012 alle 17:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9534 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Non dico che 2-4 ore sia lenta, ma le 16 ore a 0.1C direi di si.
I caricabatterie decenti credo carichino usando un duty cycle dinamico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9536 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9537 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
![]() Ultima modifica di susetto : 22-04-2012 alle 21:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9538 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
|
Scusate, ho un tocco di problema. Sto caricando col Maha 4 batterie AAA da 550mah in dotazione con i cordless. Ora, ho fatto un refresh/analyze e dopo la fase di carica, rest, scarica, rest e carica, mi ha fatto un altro rest e adesso sta caricando ancora. Ma che può essere? Mi pare assurdo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9539 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9540 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
|
il mio dubbio è, se il duty cycle è al 100%, come può definirsi una carica ad impulsi? Non fa una carica lineare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.