Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2012, 18:09   #9441
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Ho una questione da sottoporvi: ho acquistato un 'aspirabriciole' (anche se definirlo tale è limitativo visto che è il modello 14,4V) della black&decker che monta pacco batterie al Litio. Ovviamente sul libretto di istruzioni è indicato di tenerlo sempre collegato alla base quando non utilizzato. Ora io mi domando: è davvero una cosa buona? Cioè questa batteria al litio continuamente rabboccata non è che si rovina? Non sarebbe meglio toglierò dalla base e metterlo ma caricare solo quando l'aspiratore mi segnala batteria scarica?
Voi che dite?
Quasi certamente all'interno ci sono quattro 18650 in serie, le stese che sono all'interno dei laptop.
Fai finta di usare un ..... laptop
Peraltro l'aspirabriciole si usa più o meno tutti i giorni, per cui va sempre tenuto carico. Il problema della conservazione delle LiIon/LiPo è quello delloo stoccaggio, quando le batterie devono essere conservate per lungo tempo inattive; in questo caso vanno conservate alla ...... "tensione di stoccaggio" che, per le LiPo corrisponde a circa 3,8Volt/cella e per le LiIon a circa 3,7Volt/cella. Ma lo stoccaggio è relativo a lunghi periodi, di mesi ......
Per un uso quasi quotidiano tieni il marchingegno sul supporto e rammenta che il pericolo reale per le LiIon/LiPo è quello di finire sotto la tensione minima, 2,7Volt/cella per le LiPo e, più o meno, lo stesso valore per le LiIon che sono, comunque, un po' più robuste delle LiPo.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 18:14   #9442
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Quasi certamente all'interno ci sono quattro 18650 in serie, le stese che sono all'interno dei laptop.
Fai finta di usare un ..... laptop
Peraltro l'aspirabriciole si usa più o meno tutti i giorni, per cui va sempre tenuto carico. Il problema della conservazione delle LiIon/LiPo è quello delloo stoccaggio, quando le batterie devono essere conservate per lungo tempo inattive; in questo caso vanno conservate alla ...... "tensione di stoccaggio" che, per le LiPo corrisponde a circa 3,8Volt/cella e per le LiIon a circa 3,7Volt/cella. Ma lo stoccaggio è relativo a lunghi periodi, di mesi ......
Per un uso quasi quotidiano tieni il marchingegno sul supporto e rammenta che il pericolo reale per le LiIon/LiPo è quello di finire sotto la tensione minima, 2,7Volt/cella per le LiPo e, più o meno, lo stesso valore per le LiIon che sono, comunque, un po' più robuste delle LiPo.
per lo stoccaggio non andrebbero tenute a metà della carica ed ad una temperatura tra i 15 e i 20 gradi centigradi?
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 18:27   #9443
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
per lo stoccaggio non andrebbero tenute a metà della carica ed ad una temperatura tra i 15 e i 20 gradi centigradi?
Non esiste una regola precisa, infatti ho indicato ..... circa; ogni fabbricante indica le proprie specifiche. L'importante è che non siano troppo cariche ma ..... nemmeno poco.
Visto che il rischio si ha in prossimità delle basse tensioni, meglio stare più alti della media ......
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 18:48   #9444
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Quasi certamente all'interno ci sono quattro 18650 in serie, le stese che sono all'interno dei laptop.
Fai finta di usare un ..... laptop
Peraltro l'aspirabriciole si usa più o meno tutti i giorni, per cui va sempre tenuto carico. Il problema della conservazione delle LiIon/LiPo è quello delloo stoccaggio, quando le batterie devono essere conservate per lungo tempo inattive; in questo caso vanno conservate alla ...... "tensione di stoccaggio" che, per le LiPo corrisponde a circa 3,8Volt/cella e per le LiIon a circa 3,7Volt/cella. Ma lo stoccaggio è relativo a lunghi periodi, di mesi ......
Per un uso quasi quotidiano tieni il marchingegno sul supporto e rammenta che il pericolo reale per le LiIon/LiPo è quello di finire sotto la tensione minima, 2,7Volt/cella per le LiPo e, più o meno, lo stesso valore per le LiIon che sono, comunque, un po' più robuste delle LiPo.
Io ho una macchinetta per tagliare i capelli con batteria incorporata, però non so che tipo di batteria monta, ma penso sempre al litio cmq.
Ovviamente i capelli non si tagliano tutti i giorni, per cui la userò mediamente ogni 2-3 mesi.
L'ho comprata nel 2005 e la batteria va ancora da Dio anche senza il caricatore inserito.
Forse un pelino sarà calato come durata e prestazioni ma neanche più di tanto.
Di solito se era quasi scarica la ricaricavo prima di ritirarla per cui non penso di averla mai lasciata a riposo da completamente scarica.
Per cui è meglio anche per quel dispositivo lasciarlo a riposo sempre quasi carico e mai da completamente scarico? Va bene anche da metà carica basta che non sia completamente scarico no?

Ultima modifica di paditora : 17-04-2012 alle 19:22.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 19:15   #9445
ropa_ropa
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 257
litio e ricarica

Visto che se ne sentono tante quale e’ il miglior metodo per far durare di piu le
Pile al litio delle varie apparecchiature che abbiamo in casa ?

Ci sono 3 differenti correnti di pensiero:

UNA che dice di arrivare alla naturale scarica e quindi solo in quel momento
Ricaricarla (anche se in questo modo [1 scarica + 1 carica] si perde ogni volta
1 CICLO VITA completo ) .

SECONDA che dice di caricarle in qualsiasi momento, quindi anche a meta’ carica.
(in questo caso a differenza del caso sopra si perdono MENO cicli vita)

TERZA di caricarle “sempre”tutte le sere (classico esempio della batteria del cellulare).


Secondo voi quale delle 3 e’ quella corretta per avere la massima durata di una pila
Al litio ?


P.S. peccato che tra i tantissimi vantaggi delle pile al litio ci sia “invecchiamento”.
Quindi sia che siano usate che non, dopo non ricordo se 2-3 anni sono in ogni
Caso da buttare a causa del invecchiamento !
ropa_ropa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 19:15   #9446
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Io ho una macchinetta per tagliare i capelli con batteria incorporata, però non so che tipo di batteria monta, ma penso sempre al litio cmq.
Ovviamente i capelli non si tagliano tutti i giorni, per cui la userò mediamente ogni 2-3 mesi.
L'ho comprata nel 2005 e la batteria va ancora da Dio anche senza il caricatore inserito.
Forse un pelino sarà calato come durata ma neanche più di tanto.
Di solito se era quasi scarica la ricaricavo prima di ritirarla per cui non penso di averla mai lasciata a riposo da completamente scarica.
Per cui è meglio anche per quel dispositivo lasciarlo sempre con il massimo della carica e mai da completamente scarico? Ma va bene anche da metà carica no?
Escludo monti celle al litio/lipo, sono sicuramente nimh(o nicd).

Quote:
Originariamente inviato da ropa_ropa Guarda i messaggi
Visto che se ne sentono tante quale e’ il miglior metodo per far durare di piu le
Pile al litio delle varie apparecchiature che abbiamo in casa ?

Ci sono 3 differenti correnti di pensiero:

UNA che dice di arrivare alla naturale scarica e quindi solo in quel momento
Ricaricarla (anche se in questo modo [1 scarica + 1 carica] si perde ogni volta
1 CICLO VITA completo ) .

SECONDA che dice di caricarle in qualsiasi momento, quindi anche a meta’ carica.
(in questo caso a differenza del caso sopra si perdono MENO cicli vita)

TERZA di caricarle “sempre”tutte le sere (classico esempio della batteria del cellulare).


Secondo voi quale delle 3 e’ quella corretta per avere la massima durata di una pila
Al litio ?


P.S. peccato che tra i tantissimi vantaggi delle pile al litio ci sia “invecchiamento”.
Quindi sia che siano usate che non, dopo non ricordo se 2-3 anni sono in ogni
Caso da buttare a causa del invecchiamento !
Le celle al litio(come già detto da Franco) se conservate per tanto tempo non vanno mai lasciate completamente cariche, ma scaricate a 3.8volt per elemento.
Questo vale in linea di massima, ma su tutti i dispositivi che utilizzano questa tecnologia solitamente non è previsto mai un periodo di stoccaggio elevato.

Ultima modifica di sandroz84 : 17-04-2012 alle 19:23.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 19:23   #9447
ropa_ropa
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 257
re

ok sandroz ma io sto parlando di corretta ricarica !
ropa_ropa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 19:31   #9448
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Escludo monti celle al litio/lipo, sono sicuramente nimh(o nicd).
Seeeeeee.
Se erano nimh a quest'ora mi erano già morte da un bel pezzo. Anche perchè nel 2005 mica c'era già la tecnologia LSD.

Ultima modifica di paditora : 17-04-2012 alle 19:33.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 19:49   #9449
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da ropa_ropa Guarda i messaggi
ok sandroz ma io sto parlando di corretta ricarica !
La corretta ricarica si fa cercando di non scaricarle completamente ogni volta che si ricaricano.
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Seeeeeee.
Se erano nimh a quest'ora mi erano già morte da un bel pezzo. Anche perchè nel 2005 mica c'era già la tecnologia LSD.
Nimh non è sinonimo di stilo lsd, non immagini nemmeno quanto possano essere robuste delle vecchie e buone celle nimh/nicd.
Che modello è?
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 19:51   #9450
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Nimh non è sinonimo di stilo lsd, non immagini nemmeno quanto possano essere robuste delle vecchie e buone celle nimh/nicd.
Che modello è?
Spetta moh ti dico.
Cmq se fossero nimh non dovrebbero essere soggette ad autoscarica?
1 anno senza usare la macchinetta ovviamente non è mai passato, ma 2-3 mesi penso proprio di si.
E non ho mai notato di prenderla e ritrovarmela completamente scarica.

Edit:
Sul manico c'è scritto 1.3V NiCD. Quindi sarà Nickel Cadmio mi sa.
Non chiedermi di aprirla perchè non so come si fa dato che il manico sembra essere un blocco unico e non ho voglia di romperla

Ecco ti posto un'immagine che ho trovato sul Web.
La macchinetta che ho io è uguale a questa:

http://n2.vatera.hu/photos/7c/47/02d5_1_big.jpg

Ultima modifica di paditora : 17-04-2012 alle 20:17.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 20:52   #9451
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Spetta moh ti dico.
Cmq se fossero nimh non dovrebbero essere soggette ad autoscarica?
1 anno senza usare la macchinetta ovviamente non è mai passato, ma 2-3 mesi penso proprio di si.
E non ho mai notato di prenderla e ritrovarmela completamente scarica.

Edit:
Sul manico c'è scritto 1.3V NiCD. Quindi sarà Nickel Cadmio mi sa.
Non chiedermi di aprirla perchè non so come si fa dato che il manico sembra essere un blocco unico e non ho voglia di romperla

Ecco ti posto un'immagine che ho trovato sul Web.
La macchinetta che ho io è uguale a questa:

http://n2.vatera.hu/photos/7c/47/02d5_1_big.jpg
CVD
Come detto prima non esiste solo il formato stilo/ministilo nimh/nicd, con la quale sino a poco tempo fa si è creata una corsa alla capienza a discapito dell'affidabilità.
Esistono da molto tempo nicd/nimh in formati non standard con i contro caxxi, in grado di essere scaricate anche a 50/60Ampere senza fare una piega, vedi ad esempio i pacchi batterie degli elettroutensili di fascia alta di qualche decina di anni fa.

Ultima modifica di sandroz84 : 17-04-2012 alle 20:55.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 21:02   #9452
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Non esiste una regola precisa, infatti ho indicato ..... circa; ogni fabbricante indica le proprie specifiche. L'importante è che non siano troppo cariche ma ..... nemmeno poco.
Visto che il rischio si ha in prossimità delle basse tensioni, meglio stare più alti della media ......
Però ad esempio a luglio che starò via un mese e le temperature si aggireranno in casa sui 28/30 gradi, cosa dovrò fare? Lasciarlo un mese a caricare? O stacco tutto una volta carico (la batteria dovrebbe tenere un mese,no?)?
__________________
Vodafone Casa FTTH - VSR v. 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 21:05   #9453
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Seeeeeee.
Se erano nimh a quest'ora mi erano già morte da un bel pezzo. Anche perchè nel 2005 mica c'era già la tecnologia LSD.
Vabbè questo nn vuol dire... Io ho delle batterie nimh che non uso tantissimo e dopo 5 anni funzionano ancora. Ci sarebbe da vedere quanto durano rispetto a quando erano nuove...
__________________
Vodafone Casa FTTH - VSR v. 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 21:09   #9454
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
CVD
Come detto prima non esiste solo il formato stilo/ministilo nimh/nicd, con la quale sino a poco tempo fa si è creata una corsa alla capienza a discapito dell'affidabilità.
Esistono da molto tempo nicd/nimh in formati non standard con i contro caxxi, in grado di essere scaricate anche a 50/60Ampere senza fare una piega, vedi ad esempio i pacchi batterie degli elettroutensili di fascia alta di qualche decina di anni fa.
Le vecchie Sanyo SCR Sub-C (NiCd, ovviamente ...), le famose "rosse" ben conosciute in campo aeromodellistico, davano fino ad 80 Amp .......
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 21:11   #9455
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Però ad esempio a luglio che starò via un mese e le temperature si aggireranno in casa sui 28/30 gradi, cosa dovrò fare? Lasciarlo un mese a caricare? O stacco tutto una volta carico (la batteria dovrebbe tenere un mese,no?)?
Lo carichi, lo usi un paio di volte, quel tanto per abbassare di un po' la tensione e poi lo riponi non sul supporto.
Ma è solo un mese ....., puoi anche lasciarlo sul supporto .....

Ultima modifica di FrancoC. : 17-04-2012 alle 21:13.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 22:27   #9456
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
http://it.wikipedia.org/wiki/Accumul..._ioni_di_litio

Per le batterie agli ioni di litio qui dicono che se le tieni attorno agli 0 gradi centigradi con una carica di circa il 40% hai la massima efficienza per quanto riguarda lo stoccaggio.
Non so se valga la stessa cosa per le LiPo
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 15:08   #9457
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
http://it.wikipedia.org/wiki/Accumul..._ioni_di_litio

Per le batterie agli ioni di litio qui dicono che se le tieni attorno agli 0 gradi centigradi con una carica di circa il 40% hai la massima efficienza per quanto riguarda lo stoccaggio.
Non so se valga la stessa cosa per le LiPo
Quindi teoricamente dovrei mettere l'aspirabriciole in frigorifero?
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 16:04   #9458
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Quindi teoricamente dovrei mettere l'aspirabriciole in frigorifero?
teoricamente si, in pratica, invece, lo usi normalmente mettendolo in carica quando ti pare.
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 18:50   #9459
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Buonasera a tutti.
La domanda che mi è venuta in mente non so se troverà risposta, ma la pongo comunque.
Avendo la necessità molto spesso di dover rapidamente cambiare le batterie del flash, sapete se per caso esiste un contenitore\holder che permetta di inserire 4 batterie nel verso corretto di inserimento?
Cerco di spiegarmi meglio con questa immagine:


Vedete come sono inserite le batterie nel flash? Nei momenti concitati, mettere le batterie di ricambio nel verso corretto può essere molto difficoltoso.
Se esistesse un supporto o qualcosa di simile dove alloggiare le batterie di riserva e al momento del bisogno bastasse semplicemente mettere le batterie nel flash e sganciarle dal supporto, sarebbe una manna dal cielo.
Spero possiate aiutarmi.
Grazie in anticipo
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 19:48   #9460
enry1
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 5
caspita ma quante batterie usa ?
enry1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v