Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2012, 23:50   #9281
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
essì come prezzo erano quelle più convenienti.
9.90 euro se non ricordo male.
le altre invece più o meno tutte sui 14-15 euro
se per la digitale van bene allora prendo quelle.
prendi le varta.ho una digitale pentax optio E40 con le eneloop cariche però usate dopo 5 giorno arrivo a 400 scatti con una tacca di batteria,le varta appena caricate tolte e messe nella fotocamera arrivo a 400 scatti con due tacche di batteria e ho usato il flash per tutti i scatti,le lsd sono tutto un'altro mondo...
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 08:28   #9282
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Per le D esistono adattatori a 2/3/4 celle stilo in parallelo.

Per le C non ricordo, ma mi pare che esistano solo singoli.
In parallelo vuol dire che tengono il voltaggio a 1,5 (o 1,2)?
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 08:33   #9283
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Ovviamente le pile C e D hanno un volume maggiore e quindi riescono a contenere al loro interno piu' carica. Inoltre bisogna vedere cosa intendi alimentare con queste pile. Se sono carichi molto onerosi il discorso cambia.
Per le C e D si hanno dai 3000 ai 4500mah di carica.
Nota che i caricabatterie tipo maha o altri non sono in grado di ricaricare batterie di formato C o D ma solo AA e AAA.
Sarebbe un low drain... la caldaia che ha l'accensione piezo. Mi consuma una Duracell D in un anno circa... volevo usare le ricaricabili. Ma non so se mi conviene...
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 09:09   #9284
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
E' questione di conti, non so esattamente quanto costa una pila D normale, ma se hai gia' pile ricaricabili a questo punto ti conviene comprare un adattatore e metterne una AA LSD, al massimo la ricarichi 2 o 3 volte l'anno il che è abbastanza facile da fare.
Se invece intendi comprare pile D ricaricabili (che sono abbastanza costose) penso che la cosa sia meno conveniente dato che devi comprare anche il caricabatterie adatto e usarlo solo per una o due pile l'anno, deduco che non conviene.
Secondo me meglio la prima soluzione.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 09:59   #9285
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
In parallelo vuol dire che tengono il voltaggio a 1,5 (o 1,2)?
No la tensione nominale rimane la stessa, in parallelo la capacità dei generatori si somma, se metti 2 celle da 2Ah il pacco batterie complessivo sarà di 4Ah, 3celle 6Ah, 4-8Ah.
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Sarebbe un low drain... la caldaia che ha l'accensione piezo. Mi consuma una Duracell D in un anno circa... volevo usare le ricaricabili. Ma non so se mi conviene...
Da un punto di vista economico non ti conviene, anch'io ho uno scaldabagno a gas che monta l'accenditore piezoelettrico alimentato da 2D, con 2 duracell alcaline ci faccio un bel pò di anni, non saprei dirti quanti precisamente.

Ultima modifica di sandroz84 : 11-04-2012 alle 11:47.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 10:02   #9286
pinpirulino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 77
Gente, mi domandavo, le LSD sono il massimo grado di "evoluzione" per quanto riguarda le ricaricabili, o all'orizzonte si prospetta una tecnologia persino più promettente di questa?
pinpirulino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 11:09   #9287
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
No la tensione nominale rimane la stessa, in parallelo la capacità dei generatori si somma, se metti 2 celle da 2Ah il pacco batterie complessivo sarà di 4Ah, 3celle 6Ah, 4-10Ah.

Da un punto di vista economico non ti conviene, anch'io ho uno scaldabagno a gas che monta l'accenditore piezoelettrico alimentato da 2D, con 2 duracell alcaline ci faccio un bel pò di anni, non saprei dirti quanti precisamente.
Diciamo che mi hai convinto... troppo sbattimento per una caldaia, faccio prima con due alcaline anche di marche meno costose.
Però a livello di curiosità vorrei sapere come faccio a capire se un adattatore è un parallelo o seriale... cioè se prendo questo ad esempio come capisco se è in parallelo?
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 11:52   #9288
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
E in parallelo visto che i due generatori sono collegati sugli stessi poli, positivo con positivo, negativo con negativo.
Risulta un pò difficile capire e spiegare dei concetti simili ad un profano, anche se si tratta di elettronica basilare.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 12:39   #9289
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
E in parallelo visto che i due generatori sono collegati sugli stessi poli, positivo con positivo, negativo con negativo.
Risulta un pò difficile capire e spiegare dei concetti simili ad un profano, anche se si tratta di elettronica basilare.
No dai, questo è abbastanza facile
Grazie...
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 17:32   #9290
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
ci sono novità su nkon, eneloop black glitter
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 18:10   #9291
miciotta62
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
re

Produttori
Le batterie "ibride" NiMH sono commercializzate con oltre 20 differenti nomi di brand, ma sono attualmente prodotte solo da 5 compagnie: Sanyo, Gold Peak, Yuasa, Vapex e Uniross.

Da wikipedia ….quindi solo 5 produttori al mondo ? ma quindi Panasonic NON le fa?

Poi Leggo:


RICARICA
Per salvaguardare la durata delle batterie NiMH è meglio applicare correnti di carica elevate ma di durata opportuna (breve) piuttosto che corrente di carica basse ma applicate per lunghi periodi.
non deve essere eccessivamente lente (8 ore)

una buona indicazione è una corrente tale da caricare le batterie in 2-3
ore.


Per batterie non in uso da parecchio tempo si può fare una carica lenta a C/10 per 12 ore, questo redistribuisce l'elettrolita dell'isolante per permettere una migliore scarica, ma la sovraccarica è comunque deleteria per qualsiasi ni-mh. la corrente di carica dovrebbe essere continua, meglio evitare quella a impulsi e comunque di intensità non superiore alla massima carica accettabile dalla batteria.

Per diminuire la dimensione dei cristalli, mantenendo così bassa la resistenza interna, bisogna applicare una corrente di carica relativamente elevata (0,7-1C), con correnti basse c'è il rischio di vedersi aumentata la resistenza interna.


--------------------------------------------------------------------------

Qui scusate ma NON ci capisco piu nulla, prima si dice che la carica lenta e’ deleteria o cmq
C’e il rischio di aumnetare la resistenza, ma allora il BREAK-IN che carica in ben 16 ore ???

E poi saranno in carica continua o a impulsi (che dicono non vada bene) ? Poi si dice che
Sarebbero MEGLIO alte correnti dai 0,7 C in su …ma allora come mai il MAHA consiglia
per il CHARGE a 0.5 C (anche se qulacuno qui diceva che era meglio mi pare appunto il 0,8 C ) ?

Poi decenni fa si leggeva che la carica VELOCE (appunto 1-2 ore) era deleteria ma questo
Credo si riferiva alla vecchie ni-mh di allora e non alle nuove LSD vero?

Quindi le vecchie ni-mh normali che ho posso lo stesso fare la carica con CARGHE in 2 ore o c’e rischio che le rovino secondo voi ?
miciotta62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 18:12   #9292
miciotta62
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
re

se ha qualcuno interessa al LD in promo le AA o AAA ( 2 pezzi )

delle Panasonic INFINIUM a 4,99 euro... buon prezzo o ?

Ultima modifica di miciotta62 : 11-04-2012 alle 18:48.
miciotta62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 18:51   #9293
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da miciotta62 Guarda i messaggi
Produttori
Le batterie "ibride" NiMH sono commercializzate con oltre 20 differenti nomi di brand, ma sono attualmente prodotte solo da 5 compagnie: Sanyo, Gold Peak, Yuasa, Vapex e Uniross.

Da wikipedia ….quindi solo 5 produttori al mondo ? ma quindi Panasonic NON le fa?

Poi Leggo:


RICARICA
Per salvaguardare la durata delle batterie NiMH è meglio applicare correnti di carica elevate ma di durata opportuna (breve) piuttosto che corrente di carica basse ma applicate per lunghi periodi.
non deve essere eccessivamente lente (8 ore)

una buona indicazione è una corrente tale da caricare le batterie in 2-3
ore.


Per batterie non in uso da parecchio tempo si può fare una carica lenta a C/10 per 12 ore, questo redistribuisce l'elettrolita dell'isolante per permettere una migliore scarica, ma la sovraccarica è comunque deleteria per qualsiasi ni-mh. la corrente di carica dovrebbe essere continua, meglio evitare quella a impulsi e comunque di intensità non superiore alla massima carica accettabile dalla batteria.

Per diminuire la dimensione dei cristalli, mantenendo così bassa la resistenza interna, bisogna applicare una corrente di carica relativamente elevata (0,7-1C), con correnti basse c'è il rischio di vedersi aumentata la resistenza interna.


--------------------------------------------------------------------------

Qui scusate ma NON ci capisco piu nulla, prima si dice che la carica lenta e’ deleteria o cmq
C’e il rischio di aumnetare la resistenza, ma allora il BREAK-IN che carica in ben 16 ore ???

E poi saranno in carica continua o a impulsi (che dicono non vada bene) ? Poi si dice che
Sarebbero MEGLIO alte correnti dai 0,7 C in su …ma allora come mai il MAHA consiglia
per il CHARGE a 0.5 C (anche se qulacuno qui diceva che era meglio mi pare appunto il 0,8 C ) ?

Poi decenni fa si leggeva che la carica VELOCE (appunto 1-2 ore) era deleteria ma questo
Credo si riferiva alla vecchie ni-mh di allora e non alle nuove LSD vero?

Quindi le vecchie ni-mh normali che ho posso lo stesso fare la carica con CARGHE in 2 ore o c’e rischio che le rovino secondo voi ?
Quote:
Originariamente inviato da miciotta62 Guarda i messaggi
se ha qualcuno interessa al LD in promo le AA o AAA ( 2 pezzi )

delle Panasonic INFINIUM a 4,99 euro... buon prezzo o ?
Sono le stesse hr-3utga di prima ma colorate di nero, non cambia assolutamente nulla.

Per le correnti di carica, 0,5C va benissimo, puoi caricare fino a 1C se hai fretta che non succede niente.
Piu la corrente di carica è alta e piu i cristalli diminuiscono la loro dimensione.
Il break-in, infatti, diminuisce la vita della cella se usato spesso e questo è dovuto sia alla corrente di carica molto bassa sia alla sovraccarica che da alla cella.
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 18:54   #9294
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da miciotta62 Guarda i messaggi
se ha qualcuno interessa al LD in promo le AA o AAA ( 2 pezzi )

delle Panasonic INFINIUM a 4,99 euro... buon prezzo o ?
Edit pardon 2 pezzi.
Se sono lsd buon prezzo.
A quel prezzo ho trovato solo le varta ready to use tutte le altre che ho visto costavano dai 12 euro in su per 4 pezzi.

Ultima modifica di paditora : 11-04-2012 alle 19:14.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 19:26   #9295
miciotta62
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 961
re

si ovvio LSD... anzi in un test le INFINIUM si sono calssifica al secondo posto ! (prime le uniross ) quindi sembrano meglio delle eneloop.... mi sa che le prendo allora !


allora MEGLIO usare sempre il CHARGE piu che il BREAK-IN (visto che la carica lenta sembra
non ottimale ) ?

E come diceva un altro utente sul MAHA che aveva scoperto come trucco che andava meglio a
0.8 C (meglio quindi in CHARGE del 0.5 C ) ?


quindi :

Poi decenni fa si leggeva che la carica VELOCE (appunto 1-2 ore) era deleteria ma questo
Credo si riferiva alla vecchie ni-mh di allora e non alle nuove LSD vero?

per le mie vecchio ni-mh procedo con la carica veloce senza problemi ?

Ultima modifica di miciotta62 : 11-04-2012 alle 19:29.
miciotta62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 19:42   #9296
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Miciotta sai per caso per quanti giorni le mettono in offerta e se è valida per tutti i punti vendita?
Proprio giovedì prox ci dovrei passare davanti ad un punto vendita della mia provincia se sono ancora in offerta 2 le prendo anche io.
Buono cmq che le vendono a confezioni da 2 invece che da 4. Alla Bennet, da Expert e al Brico solo confezioni da 4 ho trovato.
Così almeno ne prendo solo 2 per provarle e se mi trovo bene tra un po' di mesi ne prendo altre 2.

Ultima modifica di paditora : 11-04-2012 alle 20:25.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 22:16   #9297
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da miciotta62 Guarda i messaggi
si ovvio LSD... anzi in un test le INFINIUM si sono calssifica al secondo posto ! (prime le uniross ) quindi sembrano meglio delle eneloop.... mi sa che le prendo allora !


allora MEGLIO usare sempre il CHARGE piu che il BREAK-IN (visto che la carica lenta sembra
non ottimale ) ?

E come diceva un altro utente sul MAHA che aveva scoperto come trucco che andava meglio a
0.8 C (meglio quindi in CHARGE del 0.5 C ) ?


quindi :

Poi decenni fa si leggeva che la carica VELOCE (appunto 1-2 ore) era deleteria ma questo
Credo si riferiva alla vecchie ni-mh di allora e non alle nuove LSD vero?

per le mie vecchio ni-mh procedo con la carica veloce senza problemi ?
Usa sempre il CHARGE a 0,5C e il break-in solo ogni tanto (ogni 2 mesi) partendo da batterie scariche.

Le pile vecchie, non lsd, le carico a 0,3C in genere, ma non so se vada bene o no, io so che il MAHA fa fatica a rilevare il fine carica con correnti basse e so che le pile di vecchia generazione si rovinano con correnti alte, quindi ho optato per quella corrente di carica
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 22:29   #9298
giorgio.pieraccioni
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
Ciao a tutti,

ho comprato un registratore Olympus fornito con una copia di batterie AAA ni-mh della stessa marca. Sul manuale c'è scritto di usare o batterie alcaline o ni-mh. Volevo fare in modo che la carica durasse il più possibile, e non credo che le batterie olympus in questo senso siano le migliori. Quali mi consigliate per riuscire ad ottenere tale risultato?

Grazie,

Giò.
giorgio.pieraccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 09:50   #9299
pinpirulino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 77
Le batterie panasonic di ONE PIECE!!!

http://ctlg.panasonic.jp/product/lin...3&scd=00003421

Voi ne sapevate qualcosa? Io no! Amo i jappo, c'è poco da fare!
pinpirulino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 10:25   #9300
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da giorgio.pieraccioni Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho comprato un registratore Olympus fornito con una copia di batterie AAA ni-mh della stessa marca. Sul manuale c'è scritto di usare o batterie alcaline o ni-mh. Volevo fare in modo che la carica durasse il più possibile, e non credo che le batterie olympus in questo senso siano le migliori. Quali mi consigliate per riuscire ad ottenere tale risultato?

Grazie,

Giò.
Scusa, ma .... leggere qualche pagina del thread no eh? Troppa fatica .....
LSD ...., LSD ...., LSD ...., LSD ...., LSD ..................
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v