Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2008, 20:32   #901
ZioPippoSSJ
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2209
il pad ha una funzione di autospegnimento, ma penso che un minimo consumi lo stesso dato che se accendo la console il pad si accende da solo...e viceversa se accendo il pad la console si accende.
__________________
Codice:
TRATTATIVE POSITIVE: Max Med,SteSantu,Darancio,6630power,rdefalco,varenne,sasso,eclipse85,mack10,yuzha,maicko,mvari74,vash[KDX],Quincy_it,massimo_and,Durden,Megazord,Sciakallo,fpe,Andromeda979,MaisonIkkoku,skywalker71,bibor9,errywest,Tobruck!,ghetty84,frapavel,anj84,beppe1975,fabri00,antonioba1,albanomax,mastermig,sneeze,p4ever,LUPO19964,Franzgranata,Aro,Matrix_Genesis,il pupo,Mystik85,schumyFast,G30,mak80,YANEZ84,popkorn,Spank,Honda70,beppe,iaio,IlBenny,dannnnnny,Lakepi,asdasdasdasd,GIOINT237

Ultima modifica di ZioPippoSSJ : 25-08-2008 alle 21:05.
ZioPippoSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 21:10   #902
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
in effetti 1v potrebbe essere già troppo tardi... per questo in questi casi di bassissimo consumo sono meglio le alcaline
Si ma mi chiedo comunque quale sia un limite sicuro di tensione e da cosa dipende questo limite e la scarica fisicamente.

Chi ha un caricatore in grado di farlo può scaricarla e rilevare quanta carica residua è ancora presente. Anche per questo pensavo di prendere uno di quei caricatori.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 21:13   #903
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da ZioPippoSSJ Guarda i messaggi
il pad ha una funzione di autospegnimento, ma penso che un minimo consumi lo stesso dato che se accendo la console il pad si accende da solo...e viceversa se accendo il pad la console si accende.
Nel secondo caso è come un telecomando, ma nel primo deve essere in standby con un consumo bassissimo, vedremo quanto ti durano le pile.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 21:21   #904
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
in effetti 1v potrebbe essere già troppo tardi... per questo in questi casi di bassissimo consumo sono meglio le alcaline



nooooooooooo ma che cavolo... potevano fare scarica a 2A... almeno si può impostare per dire carica a 500 scarica a 1000? si può scaricare e basta senza che riparte automaticamente la carica? c'è una memoria delle ultime batterie ricaricate? indica il voltaggio medio e di picco? la carica di mantenimento si può regolare? altrimenti quanto è?
Miii Quante domande!!! provo a risponderti

si può impostare per dire carica a 500 scarica a 1000? si
si può scaricare e basta senza che riparte automaticamente la carica? si
c'è una memoria delle ultime batterie ricaricate? finche' non le togli
indica il voltaggio medio e di picco? (da cosa lo capisco?)
la carica di mantenimento si può regolare? Topoff Charging Current: 100mA
Maintenance Charging Current: 10mA (dal loro sito) fisse
capacità supportate: 100 to 20,000mAh (ti sfido a trovarne solo una da 5000mAh)


se mi dai delle dritte provo a verificare il resto

Ultima modifica di Kajok : 25-08-2008 alle 21:33.
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 22:05   #905
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Si ma mi chiedo comunque quale sia un limite sicuro di tensione e da cosa dipende questo limite e la scarica fisicamente.

Chi ha un caricatore in grado di farlo può scaricarla e rilevare quanta carica residua è ancora presente. Anche per questo pensavo di prendere uno di quei caricatori.
di solito si calcola un 0.8V sotto carico alto, 0.7V sotto carico estremo e se si accetta un minimo degrado accelerato, 0.9V sotto carico medio, 1V sotto carico basso. per carichi minimi non saprei ma un 1.1V sarebbe consigliabile. questo perchè meno è il carico meno è la differenza di voltaggio tra carico e aperto. per es una batteria che scarichi a 2A a 0.8V quando la misuri senza carico starà sicuro a 1.15-1.2V. a questo punto se gli dai un carico per dire di 200ma fino a 0.8V vedrai che ci tiri fuori almeno un 10-20ma...

Quote:
Originariamente inviato da Kajok Guarda i messaggi
indica il voltaggio medio e di picco? (da cosa lo capisco?)
la carica di mantenimento si può regolare? Topoff Charging Current: 100mA
Maintenance Charging Current: 10mA (dal loro sito) fisse
capacità supportate: 100 to 20,000mAh (ti sfido a trovarne solo una da 5000mAh)
il voltaggio che indica è quello in tempo reale della batteria inserita? indica altri voltaggi?

10ma fissi di carica di mantenimento... bo potevano fare di meglio qui

20Ah di capacità supportata può tornare utile se uno con dei cavetti ci attacca una D che arriva a 10Ah o una F che arriva a 16 mi pare... comodo. dall'altro lato però sarebbe bello avere un limite regolabile, così se per dire carico una stilo da 2500 e questa mi canna il deltaV, il caricatore non me la brucia arrivando a 20Ah ma si ferma prima. ma forse il sensore temperatura è più sensibile di quanto penso...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 22:18   #906
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il voltaggio che indica è quello in tempo reale della batteria inserita? indica altri voltaggi?
si, effettivamente è quello a tempo reale... scusa non ci ho pensato prima
non indica altri voltaggi

ciao
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 22:24   #907
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
di solito si calcola un 0.8V sotto carico alto, 0.7V sotto carico estremo e se si accetta un minimo degrado accelerato, 0.9V sotto carico medio, 1V sotto carico basso. per carichi minimi non saprei ma un 1.1V sarebbe consigliabile. questo perchè meno è il carico meno è la differenza di voltaggio tra carico e aperto. per es una batteria che scarichi a 2A a 0.8V quando la misuri senza carico starà sicuro a 1.15-1.2V. a questo punto se gli dai un carico per dire di 200ma fino a 0.8V vedrai che ci tiri fuori almeno un 10-20ma...
Ma allora basta applicare un carico (200mA o più) per misurare la tensione corretta della pila in relazione alla sua scarica sicura? Se trovo ancora sopra 0,8-0,9V con una corrente medio-alta posso concludere che la scarica non è ancora così profonda e che la pila stava ancora sopra la soglia di sicurezza?
Sto cercando di cavarmela con un test che posso fare senza strumenti dedicati, per es. prendere la pila che sta nell'orologio e metterla in una piccola torcia elettrica (o con una resistenza da 2-5ohm e mezzo watt) e misurare la tensione sotto quel carico, può andare?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 23:12   #908
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
si Carlo mi pare perfetto, la resistenza non sarà in costant current ma data la minima differenza di voltaggio è accettabile... altrimenti se vuoi una cosa più comoda prendi quei tester per batterie economici che trovi anche su ebay, quelli hanno già una resistenza e il voltmetro a lancetta, dentro ci cambi la resistenza con il carico che vuoi te, sullo sfondo della lancetta poi ci scrivi a penna i vari voltaggi che misuri col miltimetro digitale, a quel punto puoi controllare le batterie in un attimo

http://www.adeltek.com/images/produc...x-bttest_1.jpg
http://i18.ebayimg.com/02/i/000/ag/ac/ca27_1.JPG
http://i22.ebayimg.com/04/i/000/d1/46/2def_1.JPG
http://imgs.inkfrog.com/pix/jewelrytools/tester8.jpg

l'ultimo addirittura ha 9 canali diversi, probabilmente dentro ha 9 resistenze... lo setti come vuoi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 20:08   #909
Framol
Senior Member
 
L'Avatar di Framol
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Molinella(Bo-Fe?!)
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Se è una fotocamera costruita per pacchi litio è già più accettabile...

3 settimane circa durava anche a me il mouse con delle 2600 poi sia per l'autoscarica che per il consumo in sè segnalava scarico e perdeva colpi.

Tienimi informato quanto durano le 3800 sul tuo pad.
Ha qualche autospegnimento o interruttore o rimane in standby?
Perchè il mouse che dicevo no, rimane in standby 24/7, negli apparecchi che si spengono completamente l'autonomia è molto maggiore, per esempio le stesse pile in un mini rasoio elettrico, con uso saltuario, mi durano circa 2 mesi.
Quindi in teoria,le pile ibride su un rasoio convengono?
__________________
Tre siti interessanti....se vi và:Ferrara Tuning Club-Ferrara Forum-Grande Punto Club
Tarapia tapioco! Brematurata la Supercazzola o scherziamo?
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.(W.A)
Framol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 20:34   #910
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da Framol Guarda i messaggi
Quindi in teoria,le pile ibride su un rasoio convengono?
Diciamo che la tenuta decente delle uniross e brondi da 2300-2600 che ho mi ha permesso di risparmiare e non comperare altre pile ibride solo per quello e di sfruttare ancora le pile normali che avevo già. Quando capita che finiscono le pile mentre mi sto radendo ho la tentazione di metterci le ibride, poi ricarico le 2600 col caricatore ultrarapido, le rimetto e non ci penso più...
Questo vale se uno ha già comperato pile nimh con tenuta decente da sfruttare, se invece uno parte da zero e si chiede quali pile comperare non vedo motivo di non prenderle tutte ibride specialmente se per un dispostivo usato saltuariamente o in viaggio.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 26-08-2008 alle 20:37.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 22:22   #911
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Guarda la potenza di output (solo 1,2W per quel modello) tenendo conto che si intende quella massima a mezzogiorno col pannello orientato verso il sole.

Per ricaricare una pila nimh da 2000mAh come le attuali ibride AA, con il solito 40% di surplus per tutte le nicd e nimh, facciamo 2800mA, per ogni pila da 1,2V teoricamente è richiesta una potenza di ricarica, arrotondando per eccesso, di 3,5W per un ora.

Supponendo di ricaricare 2-4 pile AA da 2000mAh servirebbe una potenza costante di circa:

7-14W per 1 ora
3,5-7W per 2 ore
1,8-3,5W per 4 ore

Per ricaricare 2 AA in 5 ore servono 1,4W costanti (diciamo che va appena bene quanto indicato da quel prodotto...)

Per avere una tensione e corrente il più possibile stabile per il caricatore serve un pannello sovradimensionato e un buon caricatore.

Meglio pensare a tempi rapidi di ricarica, tempi più lunghi non sono consigliati perchè specialmente in montagna le ore di sole diretto disponibili sono scarse per via dei monti intorno, a meno di picchi o valli completamente esposte al sole, e per la variabilità del clima. Bisogna sfruttare il sole ogni volta che c'è. Inoltre con una carica più veloce serve un surplus di corrente minore del 40%.

D'altra parte se usate le ibride (che non sono borracce bucate come le altre... ) e non le scaricate completamente tutti giorni potete mettere in conto fasi giornaliere di carica proporzionalmente molto ridotte, raccogliendo ogni raggio di sole...

Ovviamente aiuta fare economie, scegliere meglio le inquadrature (anche prima di accendere la macchina, scattare e spegnere) evitando di sprecare troppi scatti inutili, tenere luminosità del display bassa, ecc. Il trapano non so a cosa vi serve, se per alcune cose potete farne a meno...

Dai un'occhiata anche a questi kit per caricare batterie con potenze superiori:
http://www.solarcharger.it/shop2.php

Come caricatore preferirei un apparecchio migliore e separato dal pannello che permette di scegliere varie correnti da 250-500 (se le pile sono poco scariche) a oltre 1A (se sono scariche per fare in fretta, pannelli permettendo) delta v e misura della carica, con ingresso compatibile per tensione 12-13v da batteria auto non stabilizzata.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
come ti ha già detto Carlo quel sito ci prende per il è vero che quel caricatore eroga 300ma rispetto ai 150 di quello della GP, ma questo vuol dire solo che invece di caricare in una settimana carichi in 3 giorni... e devi comunque stare a girare il pannello verso il sole e sperare che non sia mai nuvoloso

ma avresti la possibilità di portarti in tenda una batteria grossa da 10-20kg? ti fa da zavorra quando tira vento no... costano poco e ci carichi tutte le ni-mh che ti pare
cari ragazzi, sarò testone, ma forse non comprendo...

se P=VI e V, è la tensione della ibrida, quindi 1,2 anzi diciamo pure 1,5V quando è ben carica, non è forse lo stesso considerare potenza o corrente erogata del pannello, o no?

nel senso: più è alta la potenza del pannello maggiore sarà pure la corrente erogata, e viceversa, quindi maggiori sono, prima mi si caricano le batterie?

quindi, se con 300ma carico in 3 giorni, con una tripla corrente lo fo in uno.

per esempio, nel sito linkato da carlo, c'è un pannello (AA plus 1600) che eroga 1500 mA, e pare che carichi 1 ni-mh da 2000mA in 1h, quindi 4 in 4h.
sarebbe perfetto, mi sembra, solo non è arrotolabile.

bastonate pure se ho scritto eresie.

in ultimo, qual'è la correlazione tra potenza/corrente e tempi di ricarica, data una tensione di uscita costante, esempio 1,5 per le AA?

graz
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 22:58   #912
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
cari ragazzi, sarò testone, ma forse non comprendo...

se P=VI e V, è la tensione della ibrida, quindi 1,2 anzi diciamo pure 1,5V quando è ben carica, non è forse lo stesso considerare potenza o corrente erogata del pannello, o no?

nel senso: più è alta la potenza del pannello maggiore sarà pure la corrente erogata, e viceversa, quindi maggiori sono, prima mi si caricano le batterie?

quindi, se con 300ma carico in 3 giorni, con una tripla corrente lo fo in uno.

per esempio, nel sito linkato da carlo, c'è un pannello (AA plus 1600) che eroga 1500 mA, e pare che carichi 1 ni-mh da 2000mA in 1h, quindi 4 in 4h.
sarebbe perfetto, mi sembra, solo non è arrotolabile.

bastonate pure se ho scritto eresie.

in ultimo, qual'è la correlazione tra potenza/corrente e tempi di ricarica, data una tensione di uscita costante, esempio 1,5 per le AA?

graz
Mi sembra che ci siamo, ma quel pannello mi sembra un po' scarso per tutti gli usi che hai detto, pile e trapano (1500mA x 1,7V circa 2,5W). Potete prenderne anche più di uno o cercare un kit di potenza sufficiente per tutte le occasioni, sopra ho indicato più o meno uno schema per 2-4AA da 2000mAh. Non ho fatto 1,5v (in realtà i caricatori erogano sui 1,4v x pila) solo per semplificare l'esempio, ma puoi correggere i miei calcoli con 1,4, che cmq avevo già arrotondatro per eccesso. Fai pure 4w per ogni pila da 2000 x 1 ora, per star certo visto che intanto se sei fortunato il sole ne offrirà la metà. Non so le tue o vostre esigenze, ma per un uso ragionevolmente sicuro spenderei di più per un pannello adeguato se vi può servire veramente. (Qualcosa come la serie oasi k2/+/laccadive o maghreb/sahara) Dovete solo trovare come trasportarlo in sicurezza, dato che è fragile quasi come uno specchio di vetro.
Non lo vedo molto utile per ricaricare le pile però, sempre che usiate tutti le ibride, nel senso che mi sembra assodato che durino parecchio senza doverle ricaricare, piuttosto mi porterei dietro una pacco o due di scorta spendendo meno e farei attenzione a quanti scatti faccio.
Una volta si avevano 36 pose per rullino e pochi rullini bastavano per le foto delle vacanze, adesso si fanno migliaia di scatti un po' a casaccio. Cosa positiva se permette di non perderci nulla, ma molte volte si può anche scattare di meno.
Resta il trapano che non saprei valutare il consumo perchè non so che uso ne fate, se me lo puoi spiegare o dovete farvi i calcoli da soli di quanta batteria dovete consumare. Se l'uso è in comune, potreste comprarne un pannello migliore e più costoso insieme...o chi li compera e li mette a disposizione degli altri, questi gli offrono il pranzo al ristorante, insomma in un modo o nell'altro ve la cavate!
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 26-08-2008 alle 23:23.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 23:05   #913
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
per esempio, nel sito linkato da carlo, c'è un pannello (AA plus 1600) che eroga 1500 mA, e pare che carichi 1 ni-mh da 2000mA in 1h, quindi 4 in 4h.
sarebbe perfetto, mi sembra, solo non è arrotolabile.
io do per scontato che se eroga 1500mA una batteria da 2000mAh la carica in almeno 80 minuti, considera che il pannello eroga una corrente e tensione variabile, poi c'è un inverter che regola il tutto per caricare correttamente la batteria. l'inverter di sicuro spreca almeno un 20% di energia. quei 1500mA li considero in uscita dall'inverter, non dal pannello, in questo caso bisognerebbe vedere anche la tensione...

ma ripeto... hai modo di portarti in tenda una batteria di scooter o auto? se si quanti kg max?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 23:06   #914
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
doppio
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 23:25   #915
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Mi sembra che ci siamo, devi solo trovare un kit di potenza sufficiente, sopra ti ho indicato più o meno uno schema per 2-4AA da 2000mAh. Non ho fatto 1,5v (in realtà i caricatori erogano sui 1,4v x pila) solo per semplificare l'esempio, ma puoi correggere i miei calcoli con 1,4, che cmq avevo già arrotondatro per eccesso. Fai pure 4w per ogni pila da 2000 x 1 ora, per star certo visto che intanto se sei fortunato il sole ne offrirà la metà. Non so le tue o vostre esigenze, ma per un uso ragionevolmente sicuro spenderei di più per un pannello adeguato se vi può servire veramente. Dovete solo trovare come trasportarlo in sicurezza, dato che è fragile quasi come uno specchio di vetro.
Non lo vedo molto utile per ricaricare le pile però, sempre che usiate tutti le ibride, nel senso che mi sembra assodato che durino parecchio senza doverle ricaricare, piuttosto mi porterei dietro una pacco o due di scorta spendendo meno e farei attenzione a quanti scatti faccio.
Una volta si avevano 36 pose per rullino e pochi rullini bastavano per le foto delle vacanze, adesso si fanno migliaia di scatti un po' a casaccio. Cosa positiva se permette di non perderci nulla, ma molte volte si può anche scattare di meno.
Resta il trapano che non saprei valutare il consumo perchè non so che uso ne fate, se me lo puoi spiegare o dovete farvi i calcoli da soli di quanta batteria dovete consumare. Se l'uso è in comune, potreste comprarne un pannello migliore e più costoso insieme...o chi li compera e li mette a disposizione degli altri, questi gli offrono il pranzo al ristorante, insomma in un modo o nell'altro ve la cavate!
ho 1 pacco di ibride + 2 di normali ni.mh ricaricabili.
le batterie sono per l'illuminazione ipogea, dunque ne scarico sino a 3 pacchi da 4 per volta!

visto che i campi o le spedizioni di solito durano almeno 2 sett, mi trovo a caricarle almeno 5 volte per pacco.

i trapani che abbiamo sono 12V e non li avevo nemmeno considerati in questa discussione; li usiamo (sempre subterra) con batterie al piombo 7A 12V o 18A 12V, che carichiamo col gruppo "fardellone" elettrogeno.
stiamo iniziando ad usare anche poly-lit da 4/6/8/10A, non ricordo più se 14,7V o 16V. di queste comunque so poco o niente.

sicuramente mi interessa anche il discorso di ricarica solare per le piombogel e le poly-lit, di cui sopra, con pannelli flex.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
io do per scontato che se eroga 1500mA una batteria da 2000mAh la carica in almeno 80 minuti, considera che il pannello eroga una corrente e tensione variabile, poi c'è un inverter che regola il tutto per caricare correttamente la batteria. l'inverter di sicuro spreca almeno un 20% di energia. quei 1500mA li considero in uscita dall'inverter, non dal pannello, in questo caso bisognerebbe vedere anche la tensione...

ma ripeto... hai modo di portarti in tenda una batteria di scooter o auto? se si quanti kg max?
allora vedi che non serve una settimana per 4 AA

sulle batterie da scooter o peggio, nun se pole: sto cercando soluzioni leggere, altrimenti si usa il gruppo.
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 23:34   #916
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
allora vedi che non serve una settimana per 4 AA

sulle batterie da scooter o peggio, nun se pole: sto cercando soluzioni leggere, altrimenti si usa il gruppo.
ok ma quanto costa (e il peso e le dimensioni...) quel pannello che eroga 1500mA? un botto penso... a questo punto prendi una batteria di trapano in più e la usi per ricaricare le stilo ni-mh... poi quando è scarica la carichi insieme alle altre col generatore

e non pensare di ricaricare batterie 14V 10Ah con i pannelli... ti servono 10mq... poi ripeto c'è sempre il sole? per quante ore al giorno? hai tempo di stare li a regolare il pannello mano a mano che il sole gira?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 23:50   #917
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
non te lo riesco a linkare perchè è una pag-script; qui http://www.solarcharger.it/shop2.php?IDcategory=1 clicca su nuovo AA Plus 1600; costa 58euro!

resta sempre il problema della delicatezza.

ci sarebbero questi flex, ma costano...
http://www.ilportaledelsole.it/pag_s...levelprod=0782

chissà se trovo qualcosa come il primo, ma flex!

sulle batterie per il trapano vedrò di informarmi presso alcuni "colleghi" che mi pare già utilizzino i pannelli.

ciauz
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:11   #918
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
il primo mi pare stranamente molto efficiente... il secondo è nella norma

meglio se senti i tuoi colleghi che già usano sta roba così ti rendi conto della potenza che puoi ottenere
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 17:44   #919
Framol
Senior Member
 
L'Avatar di Framol
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Molinella(Bo-Fe?!)
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Diciamo che la tenuta decente delle uniross e brondi da 2300-2600 che ho mi ha permesso di risparmiare e non comperare altre pile ibride solo per quello e di sfruttare ancora le pile normali che avevo già. Quando capita che finiscono le pile mentre mi sto radendo ho la tentazione di metterci le ibride, poi ricarico le 2600 col caricatore ultrarapido, le rimetto e non ci penso più...
Questo vale se uno ha già comperato pile nimh con tenuta decente da sfruttare, se invece uno parte da zero e si chiede quali pile comperare non vedo motivo di non prenderle tutte ibride specialmente se per un dispostivo usato saltuariamente o in viaggio.
Ma non è che usando le pile fino alla fine della loro capicità,andiamo a sforzare il motorino del rasoio in quanto gli arriva meno potenza?
__________________
Tre siti interessanti....se vi và:Ferrara Tuning Club-Ferrara Forum-Grande Punto Club
Tarapia tapioco! Brematurata la Supercazzola o scherziamo?
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.(W.A)
Framol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 20:55   #920
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il primo mi pare stranamente molto efficiente... il secondo è nella norma

meglio se senti i tuoi colleghi che già usano sta roba così ti rendi conto della potenza che puoi ottenere
m'informerò.
se interessa, ne riferirò qui.
intanto grazie per le utili info che m'avete dato.

byez!
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v