Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2012, 17:37   #9021
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Scusate l'OT, non è mia abitudine ma non so su quale forum fare la domanda: non molto tempo fa volevo condividere l'immagine di un grafico e di una tabella con i primi dati dell'analisi di autoscarica, ma mi è stato impossibile in quanto ho trovato una forte limitazione alle dimensioni delle immagini allegate, cioè 24,4 k.
Ho provato anche ora ma la limitazione è la stessa.
Eppure poco tempo fa ho visto un messaggio di un altro utente con in allegato una foto con dimensione ben oltre i 24,4 k.
Da cosa può dipendere? Qualche idea?
Scusate di nuovo per l'OT.
[OT]devi usare un servizio esterno, tipo imageshack o pctunerup, carichi lì l'immagine e ti viene fornita una stringa da incollare nel post.[/OT]
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 17:38   #9022
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Puoi utilizzare ImageShack e qui postare la miniatura o il semplice link se l'immagine è troppo grande da alterare il layout del forum.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 17:38   #9023
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Devi upparla su un sito esterno e poi postare qui il link
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 17:43   #9024
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Al posto del pessimo imageshack, consiglio imgur
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 17:45   #9025
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Sarebbero pile da 2500 mAh giusto?
Ma per curiosità quale è la soglia minima richiesta per far funzionare un apparecchio come una fotocamera digitale?
Perchè quelle vecchie che ho della Varta se le metto nella digitale anche appena dopo ricaricate, mi dice: "batteria scarica" o "batteria quasi scarica" e o si spegne proprio oppure dura pochi minuti e si spegne, se le metto in un orologio da muro, l'orologio va tranquillamente senza problemi.
Per cui suppongo che la pila anche dopo averla ricaricata non raggiunge nemmeno la capacità minima richiesta dalla digitale esatto?
No sono da 2000mah, non esiste una soglia minima di capacità, a parità di qualità puoi utilizzare anche celle stilo da 1000mah l'unica differenza sarà che ti dureranno meno.
La soglia minima è la tensione rilevata dall'utilizzatore, in questo caso la digitale compatta, che se in spunto rileva una tensione troppo bassa, si spegne dichiarando scariche le batterie.
Questo valore cambia in base alla compatta ed alle specifiche imposte dal costruttore, inoltre ogni compatta richiede una corrente di spunto diversa dalle altre, sia in accensione che in caricamento del condensatore dell'inverter che alimenta il flash.
Il tuo problema è già stato spiegato ampiamente più volte, molto probabilmente le celle in questione possiedono una resistenza interna talmente elevata che anche da cariche si siedono appena gli si viene applicato un carico leggermente più "pesante" del normale.

Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Scusate l'OT, non è mia abitudine ma non so su quale forum fare la domanda: non molto tempo fa volevo condividere l'immagine di un grafico e di una tabella con i primi dati dell'analisi di autoscarica, ma mi è stato impossibile in quanto ho trovato una forte limitazione alle dimensioni delle immagini allegate, cioè 24,4 k.
Ho provato anche ora ma la limitazione è la stessa.
Eppure poco tempo fa ho visto un messaggio di un altro utente con in allegato una foto con dimensione ben oltre i 24,4 k.
Da cosa può dipendere? Qualche idea?
Scusate di nuovo per l'OT.
Caricale su un sito esterno tipo imageshack e poi posta il link qui.

Ultima modifica di sandroz84 : 23-03-2012 alle 17:49.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 17:46   #9026
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da MrZighi Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho appena ricevuto il "pacchetto" dall' olandese (4 giorni per ricevere tutto) contenente:

1)LACROSSE BC-700 rimarchiato Technoline
2)8 celle Eneloop HR-3UTGA
3)4 celle Eneloop HR-4UTGA

Ho già' letto un po' di roba riguardo le principali funzioni del CB e visto alcuni video sul funzionamento ma volevo in ogni caso un vostro parere su quale sia la procedura più' corretta (utilizzando appunto il BC-700) per stabilire quali delle vecchie pile che mi ritrovo sono definitivamente da buttare (quindi non recuperabili nemmeno con la funzione refresh del CB).
Basta la eventuale segnalazione del CB oppure esiste qualche metodologia di carica-scarica-misurazione dei mAh "realmente" accumulabili dalla cella da eseguire?
Inoltre volevo un vostro consiglio su quale ritenete che sia la corrente di carica migliore da impostare (tra 200-500 e 700mA) per ricaricare in particolare le nuove eneloop sia AA sia AAA (no vorrei rovinarle subito con impostazioni di carica errate).
Grazie mille per la cortesia
certamente, è la funzione "TEST" (simile al Refresh and analyze del MAHA)
il caricatore esegue un rabbocco delle batterie, le scarica e le ricarica
il display indica i mAh nella scarica
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 18:54   #9027
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Test autoscarica Eneloop
Ieri ho scaricato la prima coppia di Eneloop dopo tre mesi di stoccaggio; questo il risultato:
1) 1728 mAh
2) 1676 mAh

Il prossimo appuntamento il 23/6 con le celle 3) e 4).
mi aspettavo che l'autoscarica fosse molto minore nei primi 3 mesi
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 21:42   #9028
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Sono molto sorpreso dall'inatteso esito del test di autoscarica su 4 Eneloop 3UTGA (AA), che avevo conservato cariche nel cassetto da circa 2 mesi, dopo averle sottoposte ad un break-in.
Quindi: ultimo break-in eseguito il 18/10/2011, capacità media misurata 1975,50 mAh.
Scarica eseguita il 17/12/2011, corrente 400 mA (valore più vicino ai 380 mA del break-in), carica media misurata 1776,00 mAh.
Ed ecco i risultati dei calcoli:
Carica residua dopo 3 mesi: 84,63%
Carica residua dopo 6 mesi: 69,26%
Carica residua dopo 1 anno: 38,52%
Tempo annull. carica (mesi): 19,52
Non è esattamente quanto mi aspettassi dalle Eneloop.
Ne ho altre 4, domani ripeto il test su quelle.
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Gigi, sono perplesso su un particolare: siamo sicuri che sia corretto applicare un calcolo proporzionale per determinare le cariche residue future?
Non potrebbe darsi che il grosso del calo capacità si verifichi a breve distanza temporale dallo stoccaggio e che poi prosegua con ratei inferiori?
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Si evince che nel primo periodo perdono tanto, poi si stabilizzano (almeno si spera)
@sandroz84
Questa prova che ho deciso di fare, trovandomi con le otto Eneloop a disposizione, trova motivo da un precedente test effettuato dal buon Gigi e descritto nel suo post che ho quotato.
La verifica, che durerà fino a dicembre prossimo con le ultime due celle, dovrebbe fornire un andamento significativo dell'autoscarica.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 21:45   #9029
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Sarebbero pile da 2500 mAh giusto?
-------------------------
-------------------------
E' chiaramente indicato che si tratta delle Colored Limited Edition ....., altrimenti non avrei scritto Eneloop ma "Sanyo XX".
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 00:31   #9030
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Sapreste mica indicarmi, secondo voi, che batteri dovrei prendere tra normali e ibride (me ne servono 8 AA) per una pompa con voltaggio 12V e Amperaggio <1000mA ?
Queli mi convengono tra le due?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 00:50   #9031
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Sapreste mica indicarmi, secondo voi, che batteri dovrei prendere tra normali e ibride (me ne servono 8 AA) per una pompa con voltaggio 12V e Amperaggio <1000mA ?
Queli mi convengono tra le due?
Per un carico così elevato un pacco batterie da 8 stilo lsd in serie ti durerebbe circa 1ora e mezza.
Sicuro non sia più conveniente puntare sul piombo gel?
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 01:19   #9032
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Per un carico così elevato un pacco batterie da 8 stilo lsd in serie ti durerebbe circa 1ora e mezza.
Sicuro non sia più conveniente puntare sul piombo gel?
Non sò, ditemi voi.
Io puntavo alle stilo in quanto sono previste le stilo e lo spazio epr la batteria non è molto superiore ad un sipporto per 4 stilo in un lato e 4 nell'altro.
Non sò niente di piombo gel!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 07:47   #9033
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
No sono da 2000mah, non esiste una soglia minima di capacità, a parità di qualità puoi utilizzare anche celle stilo da 1000mah l'unica differenza sarà che ti dureranno meno.
La soglia minima è la tensione rilevata dall'utilizzatore, in questo caso la digitale compatta, che se in spunto rileva una tensione troppo bassa, si spegne dichiarando scariche le batterie.
Questo valore cambia in base alla compatta ed alle specifiche imposte dal costruttore, inoltre ogni compatta richiede una corrente di spunto diversa dalle altre, sia in accensione che in caricamento del condensatore dell'inverter che alimenta il flash.
Il tuo problema è già stato spiegato ampiamente più volte, molto probabilmente le celle in questione possiedono una resistenza interna talmente elevata che anche da cariche si siedono appena gli si viene applicato un carico leggermente più "pesante" del normale.
Detto in parole povere invece di fornire chessò 1.2 Volt di tensione per pila (valore a caso) ne fornisce meno giusto? E i mAh allora che sarebbero?
Dovrei riprendere il libro di fisica che avevo alle superiori e vedere la differenza tra il valore di corrente e il valore di tensione ma non c'ho proprio voglia
Cmq caspita l'orologio da tavolo non si è ancora fermato e la pila ce l'ho messa dentro martedì sera, io pensavo che nel giro di massimo di 24-48 ore si sarebbe fermata.
Se dura per almeno 12-15 giorni al posto di buttarle le utilizzo per 2 orologi da tavolo che e le 4 nuove che ho preso al lidl assieme al caricatore me le utilizzo per la fotocamera.
Ovvio che se ogni 2-3 giorni vanno ricaricate allora faccio che buttarle, ma se per un po' di giorni durano me le tengo.
Moh voglio proprio vedere quanto dura prima che l'orologio si fermi.

Ultima modifica di paditora : 24-03-2012 alle 08:07.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 09:50   #9034
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Detto in parole povere invece di fornire chessò 1.2 Volt di tensione per pila (valore a caso) ne fornisce meno giusto? E i mAh allora che sarebbero?
Dovrei riprendere il libro di fisica che avevo alle superiori e vedere la differenza tra il valore di corrente e il valore di tensione ma non c'ho proprio voglia
Cmq caspita l'orologio da tavolo non si è ancora fermato e la pila ce l'ho messa dentro martedì sera, io pensavo che nel giro di massimo di 24-48 ore si sarebbe fermata.
Se dura per almeno 12-15 giorni al posto di buttarle le utilizzo per 2 orologi da tavolo che e le 4 nuove che ho preso al lidl assieme al caricatore me le utilizzo per la fotocamera.
Ovvio che se ogni 2-3 giorni vanno ricaricate allora faccio che buttarle, ma se per un po' di giorni durano me le tengo.
Moh voglio proprio vedere quanto dura prima che l'orologio si fermi.
L'ampere/ora è l'unità di misura della carica elettrica.
Se hai voglia, leggi un pò indietro in questo thread ed avrai la risposta del perché sull'orologio durano un pacco di giorni mentre sulla digitale nemmeno un secondo.



Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Non sò, ditemi voi.
Io puntavo alle stilo in quanto sono previste le stilo e lo spazio epr la batteria non è molto superiore ad un sipporto per 4 stilo in un lato e 4 nell'altro.
Non sò niente di piombo gel!
Di che pompa si tratta? se sei vincolato dal poter usare solo celle stilo prendi rigorosamente solo celle lsd, certo sarà un'impresa ogni volta caricare pacchi di 8 pile alla volta, a meno che tu non le carichi in serie ma sappi che moriranno prima del tempo.

Ultima modifica di sandroz84 : 24-03-2012 alle 09:57.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 10:52   #9035
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
-----------------
-------------------- certo sarà un'impresa ogni volta caricare pacchi di 8 pile alla volta, a meno che tu non le carichi in serie ma sappi che moriranno prima del tempo.


Se usa l'accortezza di fare ogni tanto (10, 20 cicli) una carica prolungata a 0,1C (almeno una ventina di ore), potrà, quantomeno in parte, limitare lo sbilanciamento.
Al di la di tutto, certamente e solo LSD .....
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 13:46   #9036
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Di che pompa si tratta? se sei vincolato dal poter usare solo celle stilo prendi rigorosamente solo celle lsd, certo sarà un'impresa ogni volta caricare pacchi di 8 pile alla volta, a meno che tu non le carichi in serie ma sappi che moriranno prima del tempo.
E' la pompa di uno spruzzatore elettrico (non mettono molte info online a quanto vedo) ed ha il vano batteria con alloggiamento per 8 stilo.
Come caricabatterie ho il La Crosse, le caricherò 4 a 4.
Come mai moriranno prima del tempo?

Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
[/u]

Se usa l'accortezza di fare ogni tanto (10, 20 cicli) una carica prolungata a 0,1C (almeno una ventina di ore), potrà, quantomeno in parte, limitare lo sbilanciamento.
Al di la di tutto, certamente e solo LSD .....
Come mai non mi consigliate le normali con una capacità maggiore per scariche veloci visto il consumo di questa pompa?
Naturalmente mi fido e prenderò delle LSD, le domande sono solo per capire meglio!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 15:56   #9037
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Tanto per fare un paragone idraulico, immagina di avere un serbatoio pieno di liquido, dotato di un rubinetto dal quale è possibile spillare il liquido. La tensione elettrica è equivalente al livello del liquido all'interno del serbatoio, la corrente elettrica al flusso (ad es. misurato in litri/min) del liquido che fuoriesce dal rubinetto, la capacità della batteria è equivalente al volume di acqua (ad es. misurato in litri) che il serbatoio pieno è capace di contenere e quindi di fornire.
Grazie a questa spiegazione sono riuscito a capire le unità di misura da utilizzare in abbinamento alle grandezze. Grazie Luigi!
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 16:05   #9038
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Tanto per fare un paragone idraulico, immagina di avere un serbatoio pieno di liquido, dotato di un rubinetto dal quale è possibile spillare il liquido. La tensione elettrica è equivalente al livello del liquido all'interno del serbatoio, la corrente elettrica al flusso (ad es. misurato in litri/min) del liquido che fuoriesce dal rubinetto, la capacità della batteria è equivalente al volume di acqua (ad es. misurato in litri) che il serbatoio pieno è capace di contenere e quindi di fornire.
precisiamo una cosa: la tensione è paragonabile al livello del liquido se il serbatoio il punto da cui esce il liquido è al punto più basso. ossia la tensione è paragonabile alla pressione.
se il serbatoio è molto alto ma stretto (pressione alta = voltaggio alto), appena tolgo poco liquido la pressione diminuisce fortemente ad un certo punto potrebbe non essere più sufficiente per l'uso prefissato.
se invece il serbatoio è largo il livello diminuirà più gradualmente.
inoltre, se in idraulica è tutto lineare, con gli accumulatori non tutte queste leggi hanno comportamenti lineari. ad es le lsd hanno minore capacità generalmente, ma il voltaggio scende meno che nelle ni-mh e a conti fatti l'energia che riesco ad assorbire sarà maggiore.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 16:51   #9039
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
E' la pompa di uno spruzzatore elettrico (non mettono molte info online a quanto vedo) ed ha il vano batteria con alloggiamento per 8 stilo.
Come caricabatterie ho il La Crosse, le caricherò 4 a 4.
Come mai moriranno prima del tempo?
Come mai non mi consigliate le normali con una capacità maggiore per scariche veloci visto il consumo di questa pompa?
Naturalmente mi fido e prenderò delle LSD, le domande sono solo per capire meglio!
Si prendeva in considerazione una carica in serie ma visto che hai la pazienza di caricarle a gruppi di 4 sul lacrosse, non c'è nessun problema.
Si consigliano lsd perchè sono più robuste e meno soggette al degrado del tempo, sopratutto quando se ne fa un uso sporadico dimenticandole completamente scariche per un lungo periodo di tempo.
Non escludo che sopratutto nel primo periodo delle buone celle nimh normali, ad esempio le stesse sanyo da 2700mah passano avere una resa maggiore nella durata rispetto a delle lsd, ma dovresti tenerle sempre sotto controllo per preservarle sia dall'autoscarica sia dalla sovrascarica che potrebbe sopraggiungere facilmente nell'utilizzo che ne devi fare(questo vale anche sulle lsd ma in modo meno marcato).

Ultima modifica di sandroz84 : 24-03-2012 alle 16:55.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 18:20   #9040
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Si prendeva in considerazione una carica in serie ma visto che hai la pazienza di caricarle a gruppi di 4 sul lacrosse, non c'è nessun problema.
Si consigliano lsd perchè sono più robuste e meno soggette al degrado del tempo, sopratutto quando se ne fa un uso sporadico dimenticandole completamente scariche per un lungo periodo di tempo.
Non escludo che sopratutto nel primo periodo delle buone celle nimh normali, ad esempio le stesse sanyo da 2700mah passano avere una resa maggiore nella durata rispetto a delle lsd, ma dovresti tenerle sempre sotto controllo per preservarle sia dall'autoscarica sia dalla sovrascarica che potrebbe sopraggiungere facilmente nell'utilizzo che ne devi fare(questo vale anche sulle lsd ma in modo meno marcato).
Grazie della spiegazione. Visto che mi servivano relativamente velocemente ho optato per delle Varta Longlife ACCU 2100mAh, non avevano le Power ACCU che invece sarebbero potute essere da 2500mAh. Spero di aver fatto bene che altrimenti avrei dovuto ordinarle online!
Prima dell'utilizzo devo fare qualcosa? O le faccio scaricare normalmente?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v