Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2012, 15:29   #8661
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Ma la stessa cosa vale anche per i cellulari?
Io ho due batterie una nel cell che uso sempre e un'altra nel cassetto che però non utilizzo mai e che tengo di scorta casomai mi si scassasse quella del cell.
La seconda batteria me la son fatta dare da mio fratello quando ha cambiato cellulare dato che era uguale al mio.
Quella nel cassetto se non utilizzata va tenuta carica?
le batterie dei cellulari sono al litio, differenti da quelle AA e AAA ni-mh che hanno una composizione totalmente diversa..
Per quanto ne so, informandomi su wikipedia, le batterie al litio per avere una conservazione ottimale vanno tenute ad una carica di circa il 40-50 % ad una temperatura di circa 15-20 gradi se non ricordo male.
Quello che accade se conservate male è che semplicemente descresce la capacità massima delle batterie.

N.B. Non fare scaricare mai completamente la batteria al litio, perchè possiede un chip all'interno che gestisce la carica della batteria e quello deve sempre avere corrente sufficiente per funzionare, in ogni caso la batteria al litio dei cellulari dovrebbe avere una carica di riserva non spendibile dall'apparecchio in cui la si usa.
In realtà il nota bene è NON CONSERVARLA COMPLETAMENTE SCARICA perchè questo chip per funzionare consuma energia, seppur poca la consuma, se si scarica completamente, la batteria è da buttare.

Le batterie al litio, rispetto alle ni-mh, puoi maltrattarle quanto ti pare con i cicli carica scarica non completi, quello che le fa bene è mantenerle sempre attive caricandole spesso quando si ha a portata di mano il caricabatterie.
Come tutte le batterie perdono capacità con l'aumentare dei cicli di vita.

Questo è quello che so.
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 15:30   #8662
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
per il cordless è preferibile usare pile Ni-CD e non le Ni-MH
le pile nichel-cadmio sono molto più robuste e durature
in compenso soffrono di effetto memoria e hanno meno mAh rispetto alle Ni-MH
appunto per il fatto che soffrono dell'effetto memoria non sono consigliate per quel tipo di utilizzo, il cordless in genere lo si mette in carica anche se non completamente scarico, in 2 settimane le pile sono da buttare.
Non credo che le ni-cd siano consigliabili per un cordless
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 22:41   #8663
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Infatti è un utilizzo che metterebbe a dura prova la pazienza di chiunque
Mi piacerebbe sapere se qualcuno utilizza il cordless in quel modo
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 06:41   #8664
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
In particolare si dovrebbe utilizzare il telefono fuori base fino all'intervento dell'allarme di batterie scariche, poi caricare le batterie con un buon caricabatterie, piuttosto che con quello incluso nella base del telefono, che in genere è una ciofeca come giustamente è stato fatto notare.

Infatti è un utilizzo che metterebbe a dura prova la pazienza di chiunque
Lasciarlo fuori dalla base per me non sarebbe un problema, anzi già faccio così da quando ce l'ho.
Lo lascio fuori dalla base fino a quando non lampeggia il segnale della batteria e quando mi lampeggia lo metto sulla base a caricare.
A caricarlo con un caricabatterie quello invece no mai fatto.
Ma il caricabatterie della Varta è buono? Se si quello me lo tengo. Tanto va bene lo stesso anche per caricare delle pile ciofeche no?
Pile costose come Varta o Energizer non ne compro più visto che tanto non mi durano un cazzo.
Prendo quelle più scarse e quando si esauriscono le butto via.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 07:38   #8665
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Stavo pensando che anche le alkaline alla fine non è che mi converrebbero più di tanto economicamente.
E' vero che la digitale la uso ogni morto di Papa, ma quella volta ogni tanto che la utilizzo la tengo accesa in continuazione.
Un paio di anni fa andai ad un concerto e siccome mi ero scordato di ricaricare le ricaricabili comprai in un autogrill 4 alkaline della duracell.
Al termine del concerto 2 pile erano da buttare via perchè scariche.
Se con le ricaricabili riesco a farci anche solo 3-4 ricariche ho già fatto il costo delle alkaline.
Quindi o alkaline o ricaricabili mi sa che come spesa più o meno siamo li.

Ultima modifica di paditora : 26-02-2012 alle 07:42.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 08:57   #8666
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
------------------------------------
Se con le ricaricabili riesco a farci anche solo 3-4 ricariche ho già fatto il costo delle alkaline.
------------------------------------------------
Con nessuna NiMH ci fai solo 3/4 ricariche .....
Diciamo, magari, che con le NiMH di vecchia tecnologia avrai un calo progressivo e veloce di capacità per autoscarica e una vita più breve, ma di ricariche ne potresti effettuare comunque parecchie.
E diciamo, anche, che con le LSD non avresti più alcun problema di alcun genere; le installi, ogni tanto le carichi e ti ritrovi la digitale sempre pronta all'uso, per anni .......
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 09:15   #8667
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Ma io credo che ormai non ci siano più dubbi sul fatto che con le ricaricabili di ultima generazione(lsd) le alcaline siano sconvenienti(e più inquinanti essendo usa e getta).
Le lsd come le eneloop o simili si ricaricano fino a 1500 volte, mantenendo più a lungo la carica e senza avere più problemi tipo carica fantasma, per cui direi che la scelta sia ovvia.
Magari le ricaricabili durano meno delle alcaline se ad esempio si va in gita/vacanza con la macchina fotografica, ma basta tenere una piccola scorta ed il problema è risolto. A lungo andare il risparmio rispetto alle alcaline è sicuro...e nel piccolo aiutiamo anche l'ambiente.
Io ad esempio per il flash della reflex uso 4 eneloop AA classiche + altre 4 lsd di scorta, anche se finora non sono mai arrivato al punto di doverle cambiare.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 09:40   #8668
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Con nessuna NiMH ci fai solo 3/4 ricariche .....
Diciamo, magari, che con le NiMH di vecchia tecnologia avrai un calo progressivo e veloce di capacità per autoscarica e una vita più breve, ma di ricariche ne potresti effettuare comunque parecchie.
E diciamo, anche, che con le LSD non avresti più alcun problema di alcun genere; le installi, ogni tanto le carichi e ti ritrovi la digitale sempre pronta all'uso, per anni .......
E appunto per quello che dicevo che per andarci in perdita economicamente, dovresti fare meno di 4 ricariche.
Con più di 4 ricariche già hai guadagnato a livello economico visto che cmq le stilo alkaline non è che le regalino. Prendendo per esempio le duracell già sono 4-5 euro per 4 stilo.
Ma queste eneloop quanto costano per curiosità?
Appena mi capitano sotto mano se non costano una mazzata magari le prendo.

Ultima modifica di paditora : 26-02-2012 alle 10:00.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 09:59   #8669
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Cerca Nkon con un motore di ricerca, molti qui(me compreso) le hanno prese lì.
Trovarle a portata di mano qui da noi è molto difficile.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 10:02   #8670
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Cerca Nkon con un motore di ricerca, molti qui(me compreso) le hanno prese lì.
Trovarle a portata di mano qui da noi è molto difficile.
Vabbè ma per prenderle su internet lascio stare.
Tra costo di spedizione e pile ti vengono a costare una mazzata ste pile
Preferirei trovarle in qualche negozio se ci sono.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 10:08   #8671
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Tieni presente che caricare le Ni-MH in serie, così come mi pare di aver capito fai con l'Imax, è il modo migliore per avere una carica sbilanciata. Non per niente sconsiglio caldamente i caricabatterie che caricano a coppie.
L'accoppiata batterie a bassa autoscarica (LSD) e caricabatterie di buona qualità e a carica singola è l'unica che ti assicura elevate prestazioni e durata delle batterie, unita ovviamente ad un uso attento delle batterie e ad una scelta della corrente di carica compresa tra 0,5 C e 1 C.
Mi sto leggendo qualche post addietro di questa discussione per capire meglio come ricaricare le batterie e mi è saltato all'occhio questo reply.
Cioè è meglio ricaricarle sempre 4 per volta?
Io di solito nel carica batterie ne metto solo due.
Sarà per quello che mi son durate così poco?


Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Perchè acquistare le alcaline quando esistono ormai delle ricaricabili validissime? Aiutiamo un pò l'ambiente...e quindi noi stessi.
Puoi sempre programmare di ricaricarle una volta ogni 6 mesi/un anno...non la vedo certo come una faticaccia o perdita di tempo enorme! Le LSD oltretutto non soffrono più di carica fantasma, quindi puoi ricaricarle indipendentemente dalla carica residua e senza il minimo problema
A meno che non vengano fornite delle alcaline insieme ad un telecomando o altro dispositivo, in quel caso tanto vale sfruttare quelle finchè vanno.
Continuo nella lettura dei post addietro
Se queste enelloop va bene ricaricarle anche ogni 6 mesi allora penso che le comprerò anche per eventuali telecomandi.
Se ci fai 1500 cicli di carica in teoria ti durerebbero 750 anni.
Le compri una volta e poi non compri più pile per tutta a vita no?
Cavolo tra sveglie, telecomandi, orologi e altri aggeggi che vanno a pile almeno ogni 2-3 anni mi servono 4 pile stilo o ministilo.

Ultima modifica di paditora : 26-02-2012 alle 10:20.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 10:17   #8672
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Vabbè ma per prenderle su internet lascio stare.
Tra costo di spedizione e pile ti vengono a costare una mazzata ste pile
Preferirei trovarle in qualche negozio se ci sono.
Non credo...prova a farti 2 conti su quel sito. Se anche riesci a trovarle qui credo che vengano vendute ad un prezzo più alto. Se però preferisci assolutamente trovarle di persona potresti puntare ad esempio sulle Duracell StayCharged che sono Eneloop rimarchiate e che qui da noi dovrebbero essere un pò più reperibili.

Circa i caricabatteria, con quelli seri a canali indipendenti puoi liberamente caricare da 1 a 4 pile (a parte eventuali e particolari funzioni di carica più rapida usando solo certi canali) mentre i caricabatterie a coppie...sono ciofeche
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 26-02-2012 alle 10:21.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 10:35   #8673
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Non credo...prova a farti 2 conti su quel sito. Se anche riesci a trovarle qui credo che vengano vendute ad un prezzo più alto. Se però preferisci assolutamente trovarle di persona potresti puntare ad esempio sulle Duracell StayCharged che sono Eneloop rimarchiate e che qui da noi dovrebbero essere un pò più reperibili.

Circa i caricabatteria, con quelli seri a canali indipendenti puoi liberamente caricare da 1 a 4 pile (a parte eventuali e particolari funzioni di carica più rapida usando solo certi canali) mentre i caricabatterie a coppie...sono ciofeche
Quello che ho io è a coppie ossia che puoi ricaricarne o 2 o 4.
Io di solito facevo così quando ancora mantenevano la carica: ne ricaricavo 2 e le mettevo nella digitale e dalla digitale toglievo le due scariche e le mettevo in carica, dopodichè quando quelle della digitale erano di nuovo scariche mettevo quelle che avevo messo precedentemente in carica nella digitale e mettevo in carica le due che toglievo dalla digitale e così via. Tra una carica e l'altra cmq passavano anche dei mesi.
Questo fino a 6-7 mesi fa dato che adesso 2 giorni dopo averle caricate già sono scariche anche se non le utilizzo.

Ultima modifica di paditora : 26-02-2012 alle 10:49.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 10:55   #8674
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Quello che ho io è a coppie ossia che puoi ricaricarne o 2 o 4.
Io di solito facevo così quando ancora mantenevano la carica: ne ricaricavo 2 e le mettevo nella digitale e dalla digitale toglievo le due scariche e le mettevo in carica, dopodichè quando quelle della digitale erano di nuovo scariche mettevo quelle che avevo messo precedentemente in carica nella digitale e mettevo in carica le due che toglievo dalla digitale e così via. Tra una carica e l'altra cmq passavano anche dei mesi.
Questo fino a 6-7 mesi fa dato che adesso 2 giorni dopo averle caricate già sono scariche anche se non le utilizzo.
Prendi un buon caricabatterie a canali indipendenti + buone batterie ricaricabili LSD e sei a posto
Circa i caricabatterie leggi in prima pagina sotto a "LISTA DI CARICABATTERIE NI-CD E NI-MH TESTATI" e anche tutto il resto per conoscere eventuali alternative alle Eneloop in caso tu faccia ricerche in posti a portata di mano
Leggendo a mia volta i consigli e le indicazioni di questo thread personalmente preferii andare a colpo sicuro e presi sia caricabatterie che pile sul sito che ti ho indicato.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 26-02-2012 alle 10:58.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 12:55   #8675
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Cerca Nkon con un motore di ricerca, molti qui(me compreso) le hanno prese lì.
Trovarle a portata di mano qui da noi è molto difficile.
ciao tiger volevo sapere se il sito nkon sia affidabile perchè vorrei ordinare 8 AA eneloop e altre 8 AAA sempre eneloop i costi di spedizione sono alti?sulla baya si trovano a 15 euro 4 AA eneloop con spedizione inclusa costano molto poco le batterie su nkon ma ho dubbi sul costo della spedizione...leggevo circa 8 euro per una spedizione con ups se non sbaglio...confermi?
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 13:13   #8676
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Shark 87 Guarda i messaggi
ciao tiger volevo sapere se il sito nkon sia affidabile perchè vorrei ordinare 8 AA eneloop e altre 8 AAA sempre eneloop i costi di spedizione sono alti?sulla baya si trovano a 15 euro 4 AA eneloop con spedizione inclusa costano molto poco le batterie su nkon ma ho dubbi sul costo della spedizione...leggevo circa 8 euro per una spedizione con ups se non sbaglio...confermi?
Io ho ordinato 3 volte con spedizioni normali. Le prime 2 volte sono stati molto veloci, pacchetti arrivati in 4-5 giorni lavorativi. Il terzo ordine(fine ottobre 2011) ci ha messo 2 settimane e anche altri qui hanno avuto esperienze simili, non per ritardi da parte dello shop ma delle poste. Comunque mi è sempre arrivato tutto. Per esperienza personale quindi lo consiglio e in caso di nuovi ordini stavolta userò UPS. Se invece preferisci la baia per risparmiare qualche € assicurati però che il modello delle Eneloop sia HR-3UTGA per le AA e HR-4UTGA per le AAA (non si sa mai...).

EDIT: facendo una prova ho visto ora che hanno tolto la spedizione economica.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 26-02-2012 alle 13:24.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 17:15   #8677
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
------------------
-------------------
Questo fino a 6-7 mesi fa dato che adesso 2 giorni dopo averle caricate già sono scariche anche se non le utilizzo.
Risultato scontato.
-Per prima cosa perché, essendo di vecchia tecnologia (= ciofeche), se si lasciano inoperose per mesi subito dopo essere state caricate vengono "divorate" dal Lazy Battery, l'equivalente del vecchio Effetto Memoria delle vecchie NiCd.
In parole semplici, non lavorando la chimica interna si trasforma andando ad "intasare" la membrana separatrice con notevole diminuzione (quasi sempre irrecuperabile) della capacità originale e aumento della resistenza interna, già molto alta per quel genere di celle.
Per fare durare il più a lungo possibile le vecchia tecnologia bisogna .... farle lavorare .....
-Per secondo, averle caricate con un CB a coppie, che non le porta allo stesso livello di tensione, si sono progressivamente sbilanciate col risultato che mentre a te sembravano cariche appena uscite dal CB, in realtà una era sovraccaricata (operazione a lungo andare dannosa) e l'altra semicarica, con conseguente durata limitata nell'utilizzatore.

Quindi, per prima cosa celle esclusivamente LSD e per seconda un buon CB a canali indipendenti, che non deve essere necessariamente un CB analizzatore tipo i LaCrosse o il Maha.

Circa le celle, premesso che con le Sanyo "Eneloop" non sbagli di certo, tieni presente che, alla fin fine, la differenza di qualità fra Eneloop e tutte le altre LSD non è poi così elevata, c'è pochissima differenza in prestazioni.
Nella mia dotazione, le uso dappertutto perché ho eliminato totalmente le alcaline, nel formato AA ho 10 Sanyo "Eneloop", 8 Powerex "Imedion", 4 Uniross "Hybrio", 4 Sony "CycleEnergy", 13 TurnigyLSD e nel formato AAA 4 GP "ReCyco" e 10TurnigyLSD.
Ti ho fatto l'elenco dettagliato principalmente per descriverti alcune delle varie marche e sigle che puoi trovare nei nostri Brico, a parte Eneloop (difficile trovarle da noi e a carissimo prezzo) e Turnigy che trovi solo da HobbyKing (le ho perché essendo aeromodellista compro spesso e frequentemente da lui).
All'elenco delle LSD reperibili da noi aggiungo Duracell "StayCharged", Panasonic "Infinium", Yuasa "EniTime", ma ce ne sono tante altre .....
A parte la qualità indiscussa delle Eneloop, come già detto, mi trovo benissimo con le Turnigy, veramente ottime; quando le comprammo io e mio figlio (una trentina di AA e una ventina di AAA) le AA costavano meno di 1$ l'una; ora sono cresciute .........
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 18:38   #8678
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Ti ho fatto l'elenco dettagliato principalmente per descriverti alcune delle varie marche e sigle che puoi trovare nei nostri Brico, a parte Eneloop (difficile trovarle da noi e a carissimo prezzo) e Turnigy che trovi solo da HobbyKing (le ho perché essendo aeromodellista compro spesso e frequentemente da lui).
Azzo ma se le vendono da Brico vado a prenderle li allora dato che è a 4km da casa mia.
Per il momento ancora non mi servono dato che la digitale la uso principalmente d'estate in occasioni di concerti o altri eventi particolari, ma appena ne avrò bisogno corro a comprarle li.
Bè cmq anche 3-4 euro l'una mi va ancora bene.
Basta che non costino na fucilata perchè sennò lascio perdere.
Cmq a me va bene qualsiasi marca anche quelle che mi hai elencato, basta che almeno 6-7 anni mi durino.
Non pretendo che durino a vita ma almeno qualche annetto si.
Cmq ricapitolando: un buon caricabatterie a canali indipendenti e batterie lsd.
Speriamo che sia una spesa contenuta e che stavolta mi durino.

Ultima modifica di paditora : 26-02-2012 alle 19:16.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 10:40   #8679
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Azzo ma se le vendono da Brico vado a prenderle li allora dato che è a 4km da casa mia.
---------------------------
---------------------------
Scrivendo Brico non intendevo solo la specifica catena ma, genericamente, tutti i punti vendita tipo Brico e i grandi Iper sparsi per la nostra penisola ......
Altra precisazione: il CB non solo deve essere rigorosamente a canali indipendenti ma deve poter caricare con corrente non inferiore a 0,3/0,4C; in pratica, nel caso delle Eneloop (2000mAh), corrisponde ad una corrente di circa 600/800mA: ideale sarebbe poter caricare ad almeno 0,5C, nel caso sopra 1000mA.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 13:23   #8680
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Scrivendo Brico non intendevo solo la specifica catena ma, genericamente, tutti i punti vendita tipo Brico e i grandi Iper sparsi per la nostra penisola ......
Altra precisazione: il CB non solo deve essere rigorosamente a canali indipendenti ma deve poter caricare con corrente non inferiore a 0,3/0,4C; in pratica, nel caso delle Eneloop (2000mAh), corrisponde ad una corrente di circa 600/800mA: ideale sarebbe poter caricare ad almeno 0,5C, nel caso sopra 1000mA.
già sta diventando troppo complicato per i miei gusti
e se lo dovessi trovarlo solo inferiore a 0.4 non va bene?
queste caratteristiche spero che ci siano scritte sulle scatola cmq.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v