Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2012, 13:08   #8541
valkyry
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Dipende da quanto tempo le lasci e a che corrente, all'inizio si comportano come se gli venisse applicato un carico, quando sono completamente scariche si inverte la polarità.



Sicuro che siano mAh e non mA?
La marca pero' e' sconosciuta
valkyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 13:17   #8542
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da valkyry Guarda i messaggi
si ho ricopiato i dati dal sito dove l'ho acquistato.

se poi e' vero o no che siano mah o no questo non so come verificarlo sul caricatore stesso
Puoi linkare la pagina?
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 13:31   #8543
atomico82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
E normale questo comportamento, anche se più accentuato sulle nimh normali, fai il conto che la tensione nominale è di 1,2volt.
Ma che c'entra con la domanda di prima
tu dici che è normale che arrivino a 1.2? me le pile stilo non sono 1.5V di solito?

cmq avevo chiesto xchè mio padre le ha caricate al contrario e pensavo che il "problema" fosse dovuto da questo (xchè le pile osno relativamente nuove)
__________________
Trattative concluse: 4
(Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman)
CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM
atomico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 14:09   #8544
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da atomico82 Guarda i messaggi
tu dici che è normale che arrivino a 1.2? me le pile stilo non sono 1.5V di solito?

cmq avevo chiesto xchè mio padre le ha caricate al contrario e pensavo che il "problema" fosse dovuto da questo (xchè le pile osno relativamente nuove)
E normale sino ad un certo punto, se si stabilizzano ad 1,25volt per un pò di mesi è abbastanza normale, ma se continuano a scendere non è normale per niente.
La tensione nominale delle stilo ricaricabili è di 1,2volt, 1,5 per le alkaline non ricaricabili.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 14:26   #8545
atomico82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
E normale sino ad un certo punto, se si stabilizzano ad 1,25volt per un pò di mesi è abbastanza normale, ma se continuano a scendere non è normale per niente.
La tensione nominale delle stilo ricaricabili è di 1,2volt, 1,5 per le alkaline non ricaricabili.
ah perfetto ora capisco.. ma è anche normale che appena tolti dal caricabatteria escono a 1.4?
__________________
Trattative concluse: 4
(Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman)
CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM
atomico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 15:34   #8546
valkyry
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Puoi linkare la pagina?


http://digitalvapers.com/prodotto-14...50-Li-Ion.aspx
valkyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 15:46   #8547
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da atomico82 Guarda i messaggi
ah perfetto ora capisco.. ma è anche normale che appena tolti dal caricabatteria escono a 1.4?
Perché per esser caricata una cella deve ricevere una tensione ai capi maggiore del suo nominale.

Quote:
Originariamente inviato da valkyry Guarda i messaggi
Quel dato è errato, chi l'ha riportato credo intendesse 1Ampere di corrente di carica, sotto il cb non c'è nessuna targhetta?
Comunque facendo 2 conti se per una una cella da 1100mah impiega 3-5ore per una da 3000mah teoricamente ne dovrebbe impiegare circa 3 volte tanto.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 07:27   #8548
valkyry
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Perché per esser caricata una cella deve ricevere una tensione ai capi maggiore del suo nominale.


Quel dato è errato, chi l'ha riportato credo intendesse 1Ampere di corrente di carica, sotto il cb non c'è nessuna targhetta?
Comunque facendo 2 conti se per una una cella da 1100mah impiega 3-5ore per una da 3000mah teoricamente ne dovrebbe impiegare circa 3 volte tanto.

Devo controllare perche' il caricatore ce l'ho a casa
Comunque penso sia opportuno scegliere un caricatore adatto per queste batterie tipo il soshine sc - s2 oppure l'ultrafire wf - 139
Che ne dici ?
valkyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 11:44   #8549
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da valkyry Guarda i messaggi
Devo controllare perche' il caricatore ce l'ho a casa
Comunque penso sia opportuno scegliere un caricatore adatto per queste batterie tipo il soshine sc - s2 oppure l'ultrafire wf - 139
Che ne dici ?
Bo non saprei cosa dirti perchè non conosco il prodotto, io per caricare le 18650 che mi servono su una torcia led, utilizzo un caricatore per modellismo.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 12:07   #8550
valkyry
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 429
va bene grazie
valkyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 11:32   #8551
Ozio
Senior Member
 
L'Avatar di Ozio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
Salve a tutti,

mi sono arrivate le eneloop del sito olandese e vedo per le stilo 1900 mha e per le mini 750.

Credo sia assodato che siano lsd ma la capacita' mi sembra piccolina, mi chiedo ma rendono davvero come le marchiate come capacita' da 2500 etc?

Che vantaggi oltre all'utoscarica ridotta? O in effetti come potenza e durata..in effetti saranno sempre minori?

Ho letto parecchio ma ho le idee ancora confuse.

Grazie 1000
__________________
-- Il sapere e' la conoscenza di tutti --
Ozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 11:59   #8552
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
I dati di targa dichiarati sono calcolati in particolari condizioni (corrente di carica minima, temperatura ambientale 25°C, metodo di carica e trickle charge).

Anche le marca "Brambilla&Rossi" da 3.200 mAh (dati inventati) probabilmente raggiungono i 3.200 mAh alle stesse condizioni, ma tale dato non va paragonato ad altre batterie se non a parità di tecnologia.

Quindi non puoi paragonare 2.000 mAh nominali delle LSD Eneloop con le tradizionali "Brambilla&Rossi" per gli infiniti motivi citati nel forum (autoscarica, capacità di far fronte a grosse richieste di corrente, mantenimento delle capacità per più cicli di carica, equilibrio sulle capacità raggiunte, ecc.).

Stiamo parlando di due estremi, le 2500 Eneloop si piazzano un po' a metà strada, penalizzando autoscarica, cicli di carica, potenza erogata, ecc. a vantaggio di una maggiore capacità nominale. Se sei un fotografo professionista forse troverai più giovamento dalle 2.500 da usare nei flash (minimo, qualche "colpo" in più), per il resto non servono.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 12:32   #8553
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
sanyo advanced 2700 mah

scusate ragazzi non riesco a capire quante volte posso ricaricare queste batterie.so che le eneloop che già ho le posso caricare fino a 1500 volte,ma di queste che vorrei prendere non riesco a trovare info.
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 12:51   #8554
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
scusate ragazzi non riesco a capire quante volte posso ricaricare queste batterie.so che le eneloop che già ho le posso caricare fino a 1500 volte,ma di queste che vorrei prendere non riesco a trovare info.
Credo si attestino sui 500/1000 cicli, poi ovviamente gioca molto come vengono trattate sia in fase di carica che in fase di scarica.
A tal proposito posto questa interessante comparazione scovata qualche tempo fa sul web tra le 2700 e le eneloop eseguito con il c9000, su 100 cicli totali:
http://www.candlepowerforums.com/vb/...ycles-Analysis

Anche questo sull'autoscarica non è male:
http://www.candlepowerforums.com/vb/...75-and-90-days

Ultima modifica di sandroz84 : 03-02-2012 alle 12:54.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 14:05   #8555
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
----------------------------------
-------------------------------------- Se sei un fotografo professionista forse troverai più giovamento dalle 2.500 da usare nei flash (minimo, qualche "colpo" in più), per il resto non servono.
Ho qualche dubbio in proposito; come hai scritto ed anche a mio parere, Sanyo, mirando alla capacità (2500mAh), dovrebbe forzatamente aver sacrificato le altre caratteristiche.
Eclatante la durata di vita ("soli" 500 cicli) ma anche la resistenza interna deve averne sofferto leggermente, sempre rispetto alle Eneloop.
Ciò considerato ho dei dubbi sull'aumento di scatti in un flash; il processo di carica in questo dispositivo "ciuccia" molta corrente e c'è il rischio concreto che vengano ritenute scariche quando magari ancora non lo sono del tutto; l'aumento della resistenza interna tende a far cadere maggiormente la tensione rispetto alle Eneloop, specie verso la fine della carica.
Ritengo che le Eneloop siano ancora le migliori per questo genere di dispositivi.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 18:31   #8556
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
FrancoC., quello che volevo dire (sono stato un po' superficiale) è che in termini nominali si passa da 2000 a 2500, quindi un 25% in più, ma in termini reali non si faranno mai il 25% in più di scatti, solo 10-15 in più.
Per un fotografo professionista, che usa 4 batterie in un flash e altrettante in un secondo, con relativi set di scorta, avere 10 scatti in più su 4 set vuol dire 40 scatti in più (ammesso che non usi i flash insieme per togliere le ombre ecc.).

Conclusione:
- se le devi usare sulla punta-e-scatta o sul flash a baionetta che ti porti appresso con la 1000D, le Eneloop da 2000 sono imbattibili!
- se sei un professionista che usa dalle 10 batterie in su, "valuta" quale sia il miglior acquisto (tra l'altro il professionista 500 cicli di carica e scarica se li "fuma" presto... però quando hai una reflex da 2.000 euro non stai a pensare ai 20 euro di batterie).
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 12:08   #8557
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
FrancoC., quello che volevo dire (sono stato un po' superficiale) è che in termini nominali si passa da 2000 a 2500, quindi un 25% in più, ma in termini reali non si faranno mai il 25% in più di scatti, solo 10-15 in più.
Per un fotografo professionista, che usa 4 batterie in un flash e altrettante in un secondo, con relativi set di scorta, avere 10 scatti in più su 4 set vuol dire 40 scatti in più (ammesso che non usi i flash insieme per togliere le ombre ecc.).

Conclusione:
- se le devi usare sulla punta-e-scatta o sul flash a baionetta che ti porti appresso con la 1000D, le Eneloop da 2000 sono imbattibili!
- se sei un professionista che usa dalle 10 batterie in su, "valuta" quale sia il miglior acquisto (tra l'altro il professionista 500 cicli di carica e scarica se li "fuma" presto... però quando hai una reflex da 2.000 euro non stai a pensare ai 20 euro di batterie).
Giusto, non c'è che dire; è che io non sono fotografo e non avevo valutato bene le necessità della professione.
Di certo saremo li li con gli scatti e, forse, qualcuno in più sarà anche possibile con le XX.
In assoluto resterebbe il fatto che, in ogni caso, la resistenza interna leggermente superiore, seppure non limitando il numero degli scatti, andrebbe ad interessare la "velocità" di ricarica del flash aumentando i tempi di pausa fra un lampo e l'altro; può essere?
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2012, 00:53   #8558
Fabercom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Fabercom Guarda i messaggi
comunque sia ho trovato un fotografo italiano conosciuto qualche anno fa su un forum di fotografia che ha un negozio ed è diventato rivenditore proprio di queste batterie e del caricatore in questione.

Mi ha detto che ha giù tutto disponibile ma in questa settimana è bloccato con l'invetario.
La prossima settimana compro tutto da lui e vi faccio sapere.
Ragazzi mi allaccio al mio vecchio messaggio per comunicarvi che ho acquistato sia le pile eneloop che il caricatore c9000 dal rivenditore italiano di cui parlo sopra.
Se vi interessa: http://www.photofuture3d.com/
Fabercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2012, 09:16   #8559
Paghor87
Senior Member
 
L'Avatar di Paghor87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano/Bari
Messaggi: 1627
Ciao,
Ho letto tutta la guida veramente molto interessante e ben fatta io sono alla ricerca di un caricabatterie professionale per caricare centinaia di volte delle ricaricabili di buona fattura ho notato che il caricatore C9000 va per la maggiore cosane pensatedel Ansmann Energy 8 Plus ? È un buon prodotto?
Fate conto che le batterie le utilizzo prevalentemente nei telecomandi della wii, in un dispenser elettronico di sapone spazzolini elettrici rasoii ecc in tutto in casa ho circa 16 batterie ricaricabili per vari apparecchi!!!!
Grazie mille
__________________
Kurushimi wa, dōro no dai gyakusatsu ni kangei sa re
Più di 15 trattative concluse con successo sul forum
Paghor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2012, 09:48   #8560
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Fabercom Guarda i messaggi
Ragazzi mi allaccio al mio vecchio messaggio per comunicarvi che ho acquistato sia le pile eneloop che il caricatore c9000 dal rivenditore italiano di cui parlo sopra.
Se vi interessa: http://www.photofuture3d.com/
Visto, grazie...però non permette di vedere i prezzi senza iscrizione e ci si può iscrivere solo se si ha un'azienda...

Quote:
Originariamente inviato da Paghor87 Guarda i messaggi
Ciao,
Ho letto tutta la guida veramente molto interessante e ben fatta io sono alla ricerca di un caricabatterie professionale per caricare centinaia di volte delle ricaricabili di buona fattura ho notato che il caricatore C9000 va per la maggiore cosane pensatedel Ansmann Energy 8 Plus ? È un buon prodotto?
Fate conto che le batterie le utilizzo prevalentemente nei telecomandi della wii, in un dispenser elettronico di sapone spazzolini elettrici rasoii ecc in tutto in casa ho circa 16 batterie ricaricabili per vari apparecchi!!!!
Grazie mille
Secondo me ti basta anche un La Crosse RS-700
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v