Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2011, 21:12   #8421
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Ragazzi esiste qualcosa di più potente delle Sanyo Eneloop XX 2500? in confronto alle Varta 2700 ready 2 use chi vince la battaglia?
Forse più che potente intendevi qualcosa di maggior capacità.
Premesso che non ho ne Sanyo 2500mAh ne Varta 2700mAh, sceglierei le prime per una sola ragione: Sanyo ha "inventato" la tecnologia LSD e fino a circa tre anni fa era la sola a commercializzare celle di questo tipo, le Eneloop.
Poi, come dicevo, circa tre anni fà, ha ceduto ad altri la tecnologia e c'è stata una proliferazione di celle LSD, ma ha tenuto per se la migliore per la propria produzione di Eneloop nei vari tipi derivati.
C'è da precisare che, in fin dei conti, non è che ci sia molta differenza in qualità e prestazioni fra Eneloop e "le altre" (sono tutte figlie della stessa mamma .....) e le membrane realizzate con l'ausilio delle nanotecnologie più o meno sono sempre quelle, ma la scelta di tenere per se il top fa pendere la mia decisione, quando non conosco i prodotti, decisamente su Sanyo.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 10:35   #8422
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Sono molto sorpreso dall'inatteso esito del test di autoscarica su 4 Eneloop 3UTGA (AA), che avevo conservato cariche nel cassetto da circa 2 mesi, dopo averle sottoposte ad un break-in.
Quindi: ultimo break-in eseguito il 18/10/2011, capacità media misurata 1975,50 mAh.
Scarica eseguita il 17/12/2011, corrente 400 mA (valore più vicino ai 380 mA del break-in), carica media misurata 1776,00 mAh.
Ed ecco i risultati dei calcoli:
Carica residua dopo 3 mesi: 84,63%
Carica residua dopo 6 mesi: 69,26%
Carica residua dopo 1 anno: 38,52%
Tempo annull. carica (mesi): 19,52
Non è esattamente quanto mi aspettassi dalle Eneloop.
Ne ho altre 4, domani ripeto il test su quelle.
In effetti sono un pò bassine, a me è venuto il dubbio che per raggiungere i livelli dichiarati anche le lsd debbano essere sottoposte ad una decina di cicli di attivazione..
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 10:54   #8423
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Sono molto sorpreso dall'inatteso esito del test di autoscarica su 4 Eneloop 3UTGA (AA), che avevo conservato cariche nel cassetto da circa 2 mesi, dopo averle sottoposte ad un break-in.
Quindi: ultimo break-in eseguito il 18/10/2011, capacità media misurata 1975,50 mAh.
Scarica eseguita il 17/12/2011, corrente 400 mA (valore più vicino ai 380 mA del break-in), carica media misurata 1776,00 mAh.
Ed ecco i risultati dei calcoli:
Carica residua dopo 3 mesi: 84,63%
Carica residua dopo 6 mesi: 69,26%
Carica residua dopo 1 anno: 38,52%
Tempo annull. carica (mesi): 19,52
Non è esattamente quanto mi aspettassi dalle Eneloop.
Ne ho altre 4, domani ripeto il test su quelle.
A che temperatura le hai conservate? Quei dati sono i peggiori che abbia mai visto in tutte le recensioni
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 11:34   #8424
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Sono molto sorpreso dall'inatteso esito del test di autoscarica su 4 Eneloop 3UTGA (AA), che avevo conservato cariche nel cassetto da circa 2 mesi, dopo averle sottoposte ad un break-in.
Quindi: ultimo break-in eseguito il 18/10/2011, capacità media misurata 1975,50 mAh.
Scarica eseguita il 17/12/2011, corrente 400 mA (valore più vicino ai 380 mA del break-in), carica media misurata 1776,00 mAh.
Ed ecco i risultati dei calcoli:
Carica residua dopo 3 mesi: 84,63%
Carica residua dopo 6 mesi: 69,26%
Carica residua dopo 1 anno: 38,52%
Tempo annull. carica (mesi): 19,52
Non è esattamente quanto mi aspettassi dalle Eneloop.
Ne ho altre 4, domani ripeto il test su quelle.
Gigi, sono perplesso su un particolare: siamo sicuri che sia corretto applicare un calcolo proporzionale per determinare le cariche residue future?
Non potrebbe darsi che il grosso del calo capacità si verifichi a breve distanza temporale dallo stoccaggio e che poi prosegua con ratei inferiori?
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 16:32   #8425
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Al momento è solo un'ipotesi, per essere sicuro dovrei fare prove su campioni con diversi periodi di stoccaggio, cosa che al momento non posso fare.
-------------------------------
-------------------------------
Dunque, con tutte le TurnigyLSD che ormai mi ritrovo, posso usare le otto Eneloop HR-3UTGA (Colored) per fare il test.
Ora ho iniziato a scaricarle per poi metterle in Breack-In a cui, peraltro, non sono mai state sottoposte, ma hanno già diverse ricariche. Una volta pronte le metterò nella loro confezione originale e le conserverò nel cassettino della scrivania; ogni tre mesi ne preleverò due e le scaricherò.
Il prossimo 20/03 i primi dati, poi 20/06, 20/09 e il 20/12 del prossimo anno i dati finali.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 17:08   #8426
Bettini_1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 24
Consiglio su pile e caricabatterie

Ciao a tutti. Vorrei un parere su delle pile ricaricabili e sul caricabatterie. Le batterie le devo utilizzare per alimentare il Magicmouse e la tastiera wireless della Apple che a quanto pare utilizzano pile Nimh da 1900. Su Amazon ho visto questi prodotti:
http://www.amazon.it/AmazonBasics-ri...d=63NZ9SPQOZYS
e i caricabatterie della technoline bc700 e bc900
Leggendo alcuni messaggi di questo thread ho capito che il maha sia un buon caricabatterie, vorrei capire quali sono le differenze tra il maha e quei due della technoline che avevo visto su amazon.
Bettini_1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 20:10   #8427
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
per quanto riguarda le 8 pile amazon attualmente non sono disponibili, quindi non so se siano acquistabili..
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 14:36   #8428
Bettini_1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 24
Vorrei un consiglio

Io vorrei un consiglio su quale caricabatterie e quali pile ricaricabili dovrei acquistare per utilizzare senza problemi l'Apple Magic mouse e la relativa tastiera wireless. Vorrei delle delucidazioni sul maha 9000 e sui bc 700 e bc 900.
Bettini_1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 14:40   #8429
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Dovrebbe essere comunque possibile ordinarle, ma non so se il prezzo sia bloccato o possa essere ritoccato.
se le acquisto le pago subito, quindi il prezzo rimane quello, pero potrebbero non essere disponibili per mesi.. io le prenderei, ma chi mi dice che diventeranno disponibili?
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 18:30   #8430
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Mi sa che fai prima a prendere il Lacrosse 700 e 8 eneloop da Nkon
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 19:21   #8431
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Salve a tutti, tra le eneloop, sono le lite che hanno la minor autoscarica nel tempo?
Vorrei rinnovare il kit di batterie perchè non ne ho mai avute nuove trattate bene, vorrei prendere per i due Joypad della 360 4 Eneloop, per la tastiera 4 Eneloop Lite (sempre se hanno minor autoscarica) e per il mio mouse da gioco che assorbe parecchio 2 Eneloop XX.
Che ne pensate?
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 20:18   #8432
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Salve a tutti, tra le eneloop, sono le lite che hanno la minor autoscarica nel tempo?
Vorrei rinnovare il kit di batterie perchè non ne ho mai avute nuove trattate bene, vorrei prendere per i due Joypad della 360 4 Eneloop, per la tastiera 4 Eneloop Lite (sempre se hanno minor autoscarica) e per il mio mouse da gioco che assorbe parecchio 2 Eneloop XX.
Che ne pensate?
Vai tranquillo con le eneloop classiche
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 22:48   #8433
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
Le Eneloop lite hanno meno carica totale. 1000mah quindi sono da utilizzarsi su apparecchi che assorbono poca corrente come ad esempio telecomandi orologi termometri.
per l'autoscarica maggiore non saprei dirti, ma se le devi usare per macchine fotografiche o flash meglio le Eneloop classiche.
I joypad sono mediamente avidi di corrente quindi anche io ti suggerisco le classiche da 2000mah.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 01:18   #8434
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Le Eneloop lite hanno meno carica totale. 1000mah quindi sono da utilizzarsi su apparecchi che assorbono poca corrente come ad esempio telecomandi orologi termometri.
per l'autoscarica maggiore non saprei dirti, ma se le devi usare per macchine fotografiche o flash meglio le Eneloop classiche.
I joypad sono mediamente avidi di corrente quindi anche io ti suggerisco le classiche da 2000mah.
Ti spiego la situazione in maniera migliore:

Joypad (consumo medio/alto): Eneloop Classiche, 2000 mah poca autoscarica nel tempo.

Mouse G700: (consumo alto): Eneloop 2500 XX, l'autoscarica conta poco per un dispositivo cosi alto nei consumi.

Tastiera: (consumo basso): Eneloop Lite solo nel caso avessero un autoscarica ancora inferiore alle classiche eneloop.

A quanto ho letto nel sito della Sanyo le lite hanno la stessa autoscarica delle classiche, anche se a sto punto non ne vedo l'utilità di queste batterie!
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 08:22   #8435
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
-----------------
--------------------
A quanto ho letto nel sito della Sanyo le lite hanno la stessa autoscarica delle classiche, anche se a sto punto non ne vedo l'utilità di queste batterie!
Ma infatti, a che pro usare le Lite se non in orologi, telecomandi e aggeggi simili a bassissimo consumo, come già detto da luigimitico .....
Personalmente andrei solo di LSD classiche per tutti gli usi; dico LSD per intendere non solo Eneloop ma anche le altre di pari tecnologia che, per gli usi che hai elencato, vanno benissimo.
Se devi alimentare un flash (alto assorbimento) allora Eneloop (HR-3UTGA).
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 08:57   #8436
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Ti spiego la situazione in maniera migliore:

Joypad (consumo medio/alto): Eneloop Classiche, 2000 mah poca autoscarica nel tempo.

Mouse G700: (consumo alto): Eneloop 2500 XX, l'autoscarica conta poco per un dispositivo cosi alto nei consumi.

Tastiera: (consumo basso): Eneloop Lite solo nel caso avessero un autoscarica ancora inferiore alle classiche eneloop.

A quanto ho letto nel sito della Sanyo le lite hanno la stessa autoscarica delle classiche, anche se a sto punto non ne vedo l'utilità di queste batterie!
Ma non tirarti tutte queste paranoie inutili e vai di eneloop classiche. Le XX lasciale perdere, io le presi per curiosità ma se tornassi indietro prenderei solo le 2000 mAh. Costano di più e hanno solo 500 cicli di vita a fronte dei 1500 delle HR-3UTGA e dei 1800 delle future HR-3UTGB. Motivo per cui preferire le classiche alle XX per un utilizzo continuativo.
Circa il G700 io le ho provate entrambe e non c'è molta differenza, inoltre il nostro mouse ha un sistema un pò sballato per indicare la carica e quando si accende il led rosso la pila in realtà ha ancora parecchia carica residua così io attendo a cambiarla fino a quando non va più il cursore. In compenso però puoi impostare diversi profili, io ad esempio ne uso uno a risparmio energetico per l'uso generico ed uno più esoso quando gioco.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 23-12-2011 alle 09:05.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 13:09   #8437
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ma non tirarti tutte queste paranoie inutili e vai di eneloop classiche. Le XX lasciale perdere, io le presi per curiosità ma se tornassi indietro prenderei solo le 2000 mAh. Costano di più e hanno solo 500 cicli di vita a fronte dei 1500 delle HR-3UTGA e dei 1800 delle future HR-3UTGB. Motivo per cui preferire le classiche alle XX per un utilizzo continuativo.
Circa il G700 io le ho provate entrambe e non c'è molta differenza, inoltre il nostro mouse ha un sistema un pò sballato per indicare la carica e quando si accende il led rosso la pila in realtà ha ancora parecchia carica residua così io attendo a cambiarla fino a quando non va più il cursore. In compenso però puoi impostare diversi profili, io ad esempio ne uso uno a risparmio energetico per l'uso generico ed uno più esoso quando gioco.
Ok grazie mille dei consili!
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 13:34   #8438
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Ok grazie mille dei consili!
Figurati, se l'esperienza può aiutare gli altri è sempre un piacere condividerla ed imparare cose nuove da quelle degli altri
Secondo me, visto il costo che hanno ad esempio dall'olandese, tanto vale che per quanto riguarda le eneloop tu ti faccia una piccola scorta di 2000 mAh per tutto quanto, poi in futuro vedi tu se magari ti viene la voglia di provare nuove lsd di altre marche
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 14:52   #8439
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Dunque, con tutte le TurnigyLSD che ormai mi ritrovo, posso usare le otto Eneloop HR-3UTGA (Colored) per fare il test.
Ora ho iniziato a scaricarle per poi metterle in Breack-In a cui, peraltro, non sono mai state sottoposte, ma hanno già diverse ricariche. Una volta pronte le metterò nella loro confezione originale e le conserverò nel cassettino della scrivania; ogni tre mesi ne preleverò due e le scaricherò.
Il prossimo 20/03 i primi dati, poi 20/06, 20/09 e il 20/12 del prossimo anno i dati finali.
Mi autoquoto per confermare che il pacco di 8 "Colored (Limited Edition)" ha terminato ieri il Breack-In e giace, ora, nel cassetto.
I dati delle capacità ottenute sono i seguenti:
1) 1963 mAh,
2) 1927 mAh,
3) 1942 mAh,
4) 1927 mAh,
5) 1925 mAh,
6) 1967 mAh,
7) 1943 mAh,
8) 1957 mAh.
Niente male per celle con circa due anni di vita e già diverse ricariche; dati simili con celle di vecchia tecnologia sono impensabili, sarebbero già defunte, quantomeno avrebbero perso buona parte della loro capacità.

I risultati sulla capacità residua delle prime due celle al prossimo 23/3/2012.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 17:02   #8440
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ma non tirarti tutte queste paranoie inutili e vai di eneloop classiche. Le XX lasciale perdere, io le presi per curiosità ma se tornassi indietro prenderei solo le 2000 mAh. Costano di più e hanno solo 500 cicli di vita a fronte dei 1500 delle HR-3UTGA e dei 1800 delle future HR-3UTGB. Motivo per cui preferire le classiche alle XX per un utilizzo continuativo.
Circa il G700 io le ho provate entrambe e non c'è molta differenza, inoltre il nostro mouse ha un sistema un pò sballato per indicare la carica e quando si accende il led rosso la pila in realtà ha ancora parecchia carica residua così io attendo a cambiarla fino a quando non va più il cursore. In compenso però puoi impostare diversi profili, io ad esempio ne uso uno a risparmio energetico per l'uso generico ed uno più esoso quando gioco.
scusa, ripensandoci bene, ho fatto un calcolo, 500 cicli secondo me sono impossibili da raggiungere! anche ammesso di caricarle 1 volta a settimana, quindi 4 cariche al mese, per 12 mesi sono 48 cariche, quindi 500 cariche diviso 48= 10 anni di batterie!
quindi non ti credere...
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v