Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2011, 12:05   #8081
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da trademark Guarda i messaggi
salve a tutti,



no non le ho ancora scaricate, mi consigli di scaricarle col maha? se si, metto in scarica (a 400?) e poi in refresh & analyze (1000 in carica 400 in scarica)?



sul sito olandese consigliato da voi

attendo risposte

saluti
Si si, direi che sarebbe meglio testarle e scaricare a 1000mA, visto l'uso intensivo che ne devi fare, in modo tale da scongiurare una cella difettosa che con alti carichi si siede.
Infatti l'entrata dell'alimentatore segnala 1,6A, ciò vuol dire che a pieno carico l'assorbimento è abbastanza alto, ma non dovresti avere problemi visto che sono stati effettuati test di scarica con le eneloop a correnti molto più elevate.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 14:46   #8082
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Risultati post-inversione.

Scaricate a 0,2C hanno dato, nell'ordine soprascritto:
1) 1.909mAh,
2) 1.897mAh,
3) 1,883mAh,
4) 1.894mAh.
Mi pare tutto normale. Sono soddisfatto delle mie "colored".
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:05   #8083
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Scaricate a 0,2C hanno dato, nell'ordine soprascritto:
1) 1.909mAh,
2) 1.897mAh,
3) 1,883mAh,
4) 1.894mAh.
Mi pare tutto normale. Sono soddisfatto delle mie "colored".
Per fare un esempio un paio di tronic grigie da 2500mah sono rimaste ferme intorno a 0,9volt per un pò di tempo, bene ora non riescono ad accumulare più di 1700mah, non che prima fossero perfette, infatti nella migliore delle ipotesi una delle 4 restituiva 2200mah le altre tutte intorno ai 2000/2100mah, ora si sono "allineate"
Ho voluto testarne un altro blister chiuso che ho trovato dentro un cassetto qui in casa, tutte e 4 scariche sotto i 0,9volt!
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:48   #8084
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Prese dall'olandese 4 eneloop AA + 4 AAA + 3 scatoline portapile (ne avrei prese 4 ma così non dava più come disponibili le spedizioni da 4€)
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 20:51   #8085
madeline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
raga, un info, ma come batteria di emergenza per la mia radiosveglia( va con la 9v) meglio una ricaricabile, o una usa/gett?
madeline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 21:41   #8086
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
raga, un info, ma come batteria di emergenza per la mia radiosveglia( va con la 9v) meglio una ricaricabile, o una usa/gett?
Se da gestire hai solo quella radiosveglia con la 9V non ti conviene prendere una ricaricabile, meglio un'alcalina.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 06:49   #8087
madeline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Immagino che, essendo una batteria di emergenza, durante il normale funzionamento non eroghi corrente alla radiosveglia; in tal caso se vuoi usare una batteria ricaricabile è d'obbligo che sia a bassa autoscarica (LSD). Ne trovi di varie marche sia nei negozi fisici che on-line, sono tutte più o meno valide. Tutte riportano almeno una delle scritte "Ready to use", "Pre-charged", "Low self discharge" e via dicendo.
Ovviamente ti serve un caricabatterie che supporti il formato 9 V.
Il caricatore ce l'ho grazie,..allora penso di prendere o una carica 500 o una duracell...ma in termin di inquinamento, una pila ricaricabile, inquina più di un' alcalina?
madeline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 09:08   #8088
c.ianelli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
Il caricatore ce l'ho grazie,..allora penso di prendere o una carica 500 o una duracell...ma in termin di inquinamento, una pila ricaricabile, inquina più di un' alcalina?

Attenzione che se la "carica 500" sono le beghelli in espositori che le tengono cariche (provvisti di led e piste stagnate sulle confezioni) non sono LSD a bassa autoscarica ma normali ricaricabili tenute cariche.
Per le 9V le uniche LSD viste sono quelle della LIDL quando fa l'offerta, ma attenzione a prendere il modello giusto (in passato rosse, in FR e GB sono comparse nuovi modelli neri che si possono confondere con quelle normali di qualità discutibile).
c.ianelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 09:22   #8089
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
Il caricatore ce l'ho grazie,..allora penso di prendere o una carica 500 o una duracell...ma in termin di inquinamento, una pila ricaricabile, inquina più di un' alcalina?
Ovviamente inquina di più un'alcalina per il semplice motivo che il tempo di lavoro che copri con una ricaricabile lo sopperisci con decine e decine di alcaline.
Però in questo caso l'uso che se ne fa è talmente irrisorio che anch'io mi sento di consigliarti un'alcalina visto quello che durano su questo tipo di dispositivi.
ps
Quelle che hai elencato non sono a bassa autoscarica.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:27   #8090
trademark
Senior Member
 
L'Avatar di trademark
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
salve a tutti,
riporto qui i dati dopo aver effettuato una scarica (solo la scarica) a 500mAh
  1. 1369
  2. 1375
  3. 1367
  4. 1366
  5. 1384
  6. 1396
  7. 1389
  8. 1392
  9. 1388
  10. 1393
  11. 1387
  12. 1370

il tempo di scarica di tutte e 12 le batterie è stato di 180/181 minuti (l'una), la tensione per le prime 8 è di 1,21v mentre per le altre è di 1,2v (non penso sia importante)

ora sto facendo un refresh & analyze (1000 in carica 500 in scarica)

poi posterò anche quei dati e vediamo che succede

saluti
trademark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 10:13   #8091
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Tutte perfette, il problema non è qui e personalmente non avevo nessun dubbio sulle Eneloop perchè penso di averne testate piu' di un centinaio con esito positivo. Il refresh & analyze ( dalla lettura dei valori che hai postato) lo puoi evitare, basta la semplicissima carica + le due ore di riempimento se le vuoi al 100%.
La tensione che da 0,9V ritorna a 1,2/1,21V è normale perchè la prima lettura è sotto carico e la seconda a vuoto.
Forse riesco a rintracciare la mia "vecchia spugna" cosi da controllare l' assorbimento e fare due confronti se possibile.
Ciao

Edit
Recuperata la mia vecchia spugna Blaupunkt identica alla tua Sony.
Allora, a 5,8V si accende e poi dopo il segnale di batteria scarica si spegne; a 6V esatti (a 5,9V si comporta come a 5,8V) il tutto funzia bene con assorbimenti che vanno da 0,7Ampere a 1,2Ampere massimo durante l' espulsione della cassetta; a 7,2V funzia ancora correttamente (però non posso garantirti nulla sulla durata).
Una ultima domanda: Tu hai il pacco batteria autocostruito che non va direttamente alla videocamera ma tramite cavi e adattatore (batterie svuotata all' Occorrenza); accorcia il piu' possibile i cavi e togli filtri in ferrite o qualsiasi cosa si trova in mezzo perchè basta 1 decimo di Volt e sei fermo!!
Piu' di questo......boh??
Ciao

Ultima modifica di angelo963 : 04-11-2011 alle 11:02.
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 10:27   #8092
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Tutte tra 1366 e 1396, quindi cariche circa al 70%, con uno scarto di 1,5% tra la più scarica e la meno scarica.
Direi una precisione chirurgica!!! Batterie equilibratissime (appartenenti evidentemente allo stesso stock di produzine), il meglio che si possa chiedere.

Se si pensa che le cesse lidl (quelle grigie) spacciate per 2.300 mAh erano invece 2 a 1.000 mAh e 2 a 1.400-1.450 mAh di carica massima...
Quindi valori lontani da quelli dichiarati, ma pure sbilanciati tra loro, tra l'altro quelle da 1000 si potevano usare giusto per gli orologi e nient'altro.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 13:04   #8093
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Bilanciatissime, anche se io le avrei scaricate ad 1ampere per testarle visto l'uso intenso a cui le sottoporrai in futuro.
Comunque a sto punto consiglio anch'io la carica normale a 1A e il pacco batterie da 6 celle in serie, al limite se la durata non ti soddisfa puoi esagerare creando 2 serie da 6 in parallelo
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 16:31   #8094
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ciao a tutti! Qualcuno (dotato di strumenti idonei...) ha avuto occasione di analizzare le Sony Cycle Energy ibride?
Ho cercato nel thread e c'è solo un generico riferimento (peraltro molto rassicurante) in cui si afferma che le LSD sono oggi sostanzialmente tutte valide...
Io le ho acquistate (4 AA a 6.53€..) e mi trovo benissimo ma, non avendo un analizzatore, non saprei esattamente quanto valgono in meno rispetto alle "originali" Eneloop...
E avrei la curiosità di saperlo...

Ciao e grazie!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 20:05   #8095
trademark
Senior Member
 
L'Avatar di trademark
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
salve a tutti,

avendo letto le vostre risposte solo ora, ho fatto il refresh & analyze di 8 (delle 12) batterie e i risultati sono questi (dopo circa 12 ore)
  1. 1843
  2. 1878
  3. 1891
  4. 1856
  5. 1859
  6. 1900
  7. 1876
  8. 1855

ora sta facendo il refresh & analyze delle 4 rimanenti, non mi sembra ci siano problemi...

mumblemumble il fatto è che non riesco a capire come mai con il suo pacco batteria la telecamera funziona a 6V mentre se metto in serie queste no...

A prova finita provo con una serie di 6 batterie (come nell'accessorio per le alcaline) e poi vediamo

saluti a tutti
trademark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 20:25   #8096
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Sembrano un pò fiacche, dovresti recuperarne l'efficienza al 100% ciclandole una decina di volte.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 05:04   #8097
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Salve a tutti, sono nuovo del forum e a quanto ho visto mi sono perso parecchie pagine di dibattiti e consigli, anche se devo dire che la prima pagina dove si spiega in dettaglio il corretto uso delle batterie ricaricabili, l'ho letta per intero...ovviamente da inesperto ho qualche dubbio quindi faccio ricorso alla vostra esperienza.
Ho da poco acquistato online il caricabatterie Powerex MH-C9000, in quanto mi è stato detto sia un prodotto eccellente, mi sono stancato dei caricabatterie economici senza la possibilità di avere delle funzioni avanzate e siccome sto cercando di carpire il modo di preservare le mie batterie al meglio, mi sono affidato a un caricabatterie professionale.

Possiedo parecchi dispositivi Wireless che funzionano con batterie AA e AAA, quello con batterie AAA è solo un telecomando a basso consumo e quindi per adesso ho messo delle normali pile usa e getta, ma presto potrei decidere di acquistare delle ricaricabili anche per questo dispositivo, invece uso le AA ricaricabili Ni-MH su: Tastiera, Mouse e due Controller Wireless della Xbox 360.

Il kit tastiera e mouse è un kit di ultima generazione Logitech con risparmio energetico e indicatore di livello della batteria, il mouse all'incirca si parla di cambi batteria una volta ogni mese e mezzo circa, mentre la tastiera essendo a basso consumo si parla anche di una volta all'anno, i controller si parla di cambio batteria ogni circa 10 - 15 giorni. Quindi si ha a che fare (a parte la tastiera), con dispositivi di medio consumo, non paragonabili a fotocamere etc che durano 2 - 3 ore di norma.

Per la tastiera ho 4 beghelli carica 500 da 1200 Mah, per il mouse uso due Varta (Ready 2 use) Power Accu da 2300 Mah, per i due controller della xbox 360 uso anche le Varta da 2300 Mah, le stesse usate nel mouse.
Devo dire che le Varta mi stanno dando grandi soddisfazioni e le trovo eccellenti, ho letto nella pagina iniziale che non si devono mai scaricare al di sotto di 0,9 V quindi questo è il primo fattore da tenere in conto per preservare le batterie, ma come faccio a sapere se questi dispositivi da me indicati si fermano a 0,9 V?
Sono andato nel sito della Varta, ma non specificano se queste batterie siano disposte di riserva in modo da mantenere il minimo di 0,9 V.
Per il discorso della tastiera dato che se ne usano 4, la difficoltà aumenta perchè la scarica di una batteria potrebbe essere determinata da quella più bassa, anche le beghelli non so se hanno la riserva.
Per preservare al meglio le batterie quando mi arriverà il powerex, mi conviene sempre fare il cilco scarica/carica? (tenendo conto che scarica fino a 0,9 V).
Supponendo di togliere le batterie dal dispositivo parzialmente cariche, potrebbero esserci problemi a metterle direttamente in carica?
Ho letto che il powerex ha diversi sistemi automatici per prevenire le batterie, ad esempio per il discorso della tastiera che usa 4 batterie, non dovrebbero esserci problemi perchè il powerex a quanto ne so usa per ogni slot la carica indipendente, quindi una volta caricate bene tutte e 4 in una volta, dovrei aver risolto il problema?
Ultima curiosità, questo caricabatterie può arrivare a erogare una carica di 0,2 A, se volessi ricaricare le beghelli che sono 1200 Mah, potrei farlo al massimo dell'erogazione? rischio di bruciare le batterie o le ricarico semplicemente in mezz'ora circa? Come funziona?

Grazie mille dell'attenzione.
Cordiali Saluti a tutto il forum.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 08:52   #8098
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Nessuna AA NiMh dispone di circuito di protezione ma non preoccuparti che mouse e tastiere e controller vari (praticamente tutto quello gestito da elettronica) provvedono loro a segnalare "low battery" per preservare le celle.
Le Varta continueranno a darti grandi soddisfazioni perchè sono a detta di molti ottime celle; a me le AAA però sono durate pochissimo ma non farti influenzare da un riscontro negativo perchè la mia può essere stata sfortuna e non disponevo ancora di caricabatterie degno di chiamarsi cosi .
Per tutto quello che riguarda il Maha sei "invitato" qui, sicuramente lo troverai interessante e non pensare nemmeno lontanamente di mettere le Beghelli 1200Mah in carica a 2Ampere ( 2A per canale non 0,2A) per averle pronte in mezz' ora !!
Ciao

Ultima modifica di angelo963 : 06-11-2011 alle 20:57.
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 09:05   #8099
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono nuovo del forum e a quanto ho visto mi sono perso parecchie pagine di dibattiti e consigli, anche se devo dire che la prima pagina dove si spiega in dettaglio il corretto uso delle batterie ricaricabili, l'ho letta per intero...ovviamente da inesperto ho qualche dubbio quindi faccio ricorso alla vostra esperienza.
Ho da poco acquistato online il caricabatterie Powerex MH-C9000, in quanto mi è stato detto sia un prodotto eccellente, mi sono stancato dei caricabatterie economici senza la possibilità di avere delle funzioni avanzate e siccome sto cercando di carpire il modo di preservare le mie batterie al meglio, mi sono affidato a un caricabatterie professionale.

Possiedo parecchi dispositivi Wireless che funzionano con batterie AA e AAA, quello con batterie AAA è solo un telecomando a basso consumo e quindi per adesso ho messo delle normali pile usa e getta, ma presto potrei decidere di acquistare delle ricaricabili anche per questo dispositivo, invece uso le AA ricaricabili Ni-MH su: Tastiera, Mouse e due Controller Wireless della Xbox 360.

Il kit tastiera e mouse è un kit di ultima generazione Logitech con risparmio energetico e indicatore di livello della batteria, il mouse all'incirca si parla di cambi batteria una volta ogni mese e mezzo circa, mentre la tastiera essendo a basso consumo si parla anche di una volta all'anno, i controller si parla di cambio batteria ogni circa 10 - 15 giorni. Quindi si ha a che fare (a parte la tastiera), con dispositivi di medio consumo, non paragonabili a fotocamere etc che durano 2 - 3 ore di norma.

Per la tastiera ho 4 beghelli carica 500 da 1200 Mah, per il mouse uso due Varta (Ready 2 use) Power Accu da 2300 Mah, per i due controller della xbox 360 uso anche le Varta da 2300 Mah, le stesse usate nel mouse.
Devo dire che le Varta mi stanno dando grandi soddisfazioni e le trovo eccellenti, ho letto nella pagina iniziale che non si devono mai scaricare al di sotto di 0,9 V quindi questo è il primo fattore da tenere in conto per preservare le batterie, ma come faccio a sapere se questi dispositivi da me indicati si fermano a 0,9 V?
quasi nessun dispositivo le porta sotto 0.9volt, a meno che non le usi su una torcia o qualsiasi altro dispositivo le asciughi sino all'osso, in sostanza non lo puoi sapere sino a quando non controlli con un tester
Sono andato nel sito della Varta, ma non specificano se queste batterie siano disposte di riserva in modo da mantenere il minimo di 0,9 V.
Per il discorso della tastiera dato che se ne usano 4, la difficoltà aumenta perchè la scarica di una batteria potrebbe essere determinata da quella più bassa, anche le beghelli non so se hanno la riserva.
Per preservare al meglio le batterie quando mi arriverà il powerex, mi conviene sempre fare il cilco scarica/carica? (tenendo conto che scarica fino a 0,9 V).
La tensione di 0,9volt non è dannosa se la cella rimane a questa tensione per poco tempo magari sotto carico, può diventare dannosa quando si lasciano in storage per molto tempo sotto questa soglia
Supponendo di togliere le batterie dal dispositivo parzialmente cariche, potrebbero esserci problemi a metterle direttamente in carica?
No, ma è sempre consigliabile ogni tanto ciclarle in modo completo
Ho letto che il powerex ha diversi sistemi automatici per prevenire le batterie, ad esempio per il discorso della tastiera che usa 4 batterie, non dovrebbero esserci problemi perchè il powerex a quanto ne so usa per ogni slot la carica indipendente, quindi una volta caricate bene tutte e 4 in una volta, dovrei aver risolto il problema?
questa non l'ho capita, se le togli scariche o parzialmente cariche nello stesso momento e dallo stesso dispositivo, saranno su per giù allo stesso livello di carica, a meno che non siano completamente sbilanciate
Ultima curiosità, questo caricabatterie può arrivare a erogare una carica di 0,2 A, se volessi ricaricare le beghelli che sono 1200 Mah, potrei farlo al massimo dell'erogazione? rischio di bruciare le batterie o le ricarico semplicemente in mezz'ora circa? Come funziona?
2Ampere non 0.2.
Conviene non esagerare e stare intorno al 50% del nominale

Grazie mille dell'attenzione.
Cordiali Saluti a tutto il forum.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 10:48   #8100
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Per fare un esempio un paio di tronic grigie da 2500mah sono rimaste ferme intorno a 0,9volt per un pò di tempo, bene ora non riescono ad accumulare più di 1700mah, non che prima fossero perfette, infatti nella migliore delle ipotesi una delle 4 restituiva 2200mah le altre tutte intorno ai 2000/2100mah, ora si sono "allineate"
Ho voluto testarne un altro blister chiuso che ho trovato dentro un cassetto qui in casa, tutte e 4 scariche sotto i 0,9volt!

ne avevo comperati un paio di blister anche io

buttate tutte e 8 , sono morte dopo pochi mesi

quelle rosse invece sono un capolavoro , che peccato non averne prese di +
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v