Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2011, 15:01   #8021
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
1) Con quel CB non ritengo opportuno caricare una singola cella, difficilmente avresti delle letture precise sul -dV .....
Sono fatti per caricare più celle poste in serie.
Scusa franco ma mi sa che in questo caso ti sbagli, vale esattamente il contrario, cioè singola cella possibilità di analizzarla al meglio visto che non si creano scompensi legati ad una somma di tensioni in serie, senza contare gli altri problemini che potrebbero nascere dall'avere altre celle non efficienti comprese nel pacco batterie.
Se si teme non si raggiunga il dv, si abbassa la sensibilità, ma questo problema lo si ha indipendentemente se si carichi una solo batteria o 15 in serie.
Inoltre il livello di sensibilità di rivelazione del Dv è molto più accurato quando si carica una sola cella per volta visto che si scongiura qualsiasi problema che potrebbe dare un'altra cella in serie mezzo andata.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 15:18   #8022
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
1) Stiamo parlando di celle di vecchia tecnologia, non LSD, e per di più vecchie; meglio non esagerare con la corrente prima di essersi accertati sul loro stato.

2) Se sono ferme da molto tempo non occorre certamente scaricarle; saranno di sicuro vuote per autoscarica. Personalmente avrei caricato a 200mA.
A 0,86V sta per staccare, la cella è già vuota ..... oppure, dato lo stato, non è in grado di fornire la corrente richiesta (500mA) e la tensione cala vistosamente.
Alllora, ha appena finito la scarica a 500 mah su una Sanyo 1850 verde:



Il valore riportato è 1143 mAh, ricordo che l'avevo caricate una settimana fa con l'energizer, ed ora gli ho fatto la carica a 900 mAh ed è durata circa 10 minuti... cosa posso fare?? Che conclusioni posso trarre??

Ah ho un nuovo paio di dubbi:

- Esempio 1: NiMh normali (non LSD) sane, usate ma sane: Correnti di carica e scarica ??

- Esempio 2: NiMh nuove (non LSD): correnti di carica e scarica?

- Esempio 3 (credo di aver capito): nimh vecchie e usurate: carica 200 mah, scarica 500 mah. Ma sempre o solo le prime volte??

- Dubbio 4: sia se carico una stilo che se ne carico 4, le correnti restano invariate o cambiano?? In teoria, essendo in serie, i mah si sommano no? o sto dicendo castronerie assurde?? in elettronica me la cavavo ma sono passati anni!!!

- Dubbio 5: di default il charger ha impostato un delta peak di 3 mV dovrei cambiarlo??


GRAZIE!!

Grazie.

Ultima modifica di gabri85ct : 23-10-2011 alle 15:39.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 15:49   #8023
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Scusa franco ma mi sa che in questo caso ti sbagli, vale esattamente il contrario, cioè singola cella possibilità di analizzarla al meglio visto che non si creano scompensi legati ad una somma di tensioni in serie, senza contare gli altri problemini che potrebbero nascere dall'avere altre celle non efficienti comprese nel pacco batterie.
Se si teme non si raggiunga il dv, si abbassa la sensibilità, ma questo problema lo si ha indipendentemente se si carichi una solo batteria o 15 in serie.
Inoltre il livello di sensibilità di rivelazione del Dv è molto più accurato quando si carica una sola cella per volta visto che si scongiura qualsiasi problema che potrebbe dare un'altra cella in serie mezzo andata.
Il tuo ragionamento non fa una grinza.
Resta di fatto che, al lato pratico e specialmente con le NiMH (curva quasi piatta), quei CB fatti per erogare cariche importanti, anche aumentando la sensibilità del -dV, mal digeriscono la singola cella, quantomeno la caricano si, ma molte volte ........, inciampano ....
Visto lo stato "non sicuro" delle celle in questione mi tengo dal lato del sicuro.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 16:05   #8024
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Alllora, ha appena finito la scarica a 500 mah su una Sanyo 1850 verde:



Il valore riportato è 1143 mAh, ricordo che l'avevo caricate una settimana fa con l'energizer, ed ora gli ho fatto la carica a 900 mAh ed è durata circa 10 minuti... cosa posso fare?? Che conclusioni posso trarre??

Ah ho un nuovo paio di dubbi:

- Esempio 1: NiMh normali (non LSD) sane, usate ma sane: Correnti di carica e scarica ??

- Esempio 2: NiMh nuove (non LSD): correnti di carica e scarica?

- Esempio 3 (credo di aver capito): nimh vecchie e usurate: carica 200 mah, scarica 500 mah. Ma sempre o solo le prime volte??

- Dubbio 4: sia se carico una stilo che se ne carico 4, le correnti restano invariate o cambiano?? In teoria, essendo in serie, i mah si sommano no? o sto dicendo castronerie assurde?? in elettronica me la cavavo ma sono passati anni!!!

- Dubbio 5: di default il charger ha impostato un delta peak di 3 mV dovrei cambiarlo??


GRAZIE!!

Grazie.
Personalmente dividerei le NiMH solo in due categorie: non LSD ed LSD; sempre personalmente considero le non LSD, rispetto alle LSD, delle ....... ciofeche
Celle non LSD (vecchia tecnologia):
-Se non sono sicuro della qualità (marca sconosciuta oppure dichiarate per capacità "astronomiche" ben oltre i 2500/2700mAh, anche nuove) oppure se si tratta di vecchie celle inattive da anni, carica a 0,1/0,2C max; idem per la scarica.
-Celle nuove e di qualità sicura fino ad un massimo di 0,3-0,5C per la carica, idem per la scarica.
Celle LSD:
-Molto più robuste delle vecchie accettano tranquillamente 0,5C di carica e, relativamente alla scarica, data la bassa resistenza interna di queste celle, non ci sono problemi.

In serie si sommano le tensioni, in parallelo le capacità.
3mV/cella mi sembra molto basso come valore, quindi estrema sensibilità.

Ultima modifica di FrancoC. : 23-10-2011 alle 16:08.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 16:30   #8025
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Personalmente dividerei le NiMH solo in due categorie: non LSD ed LSD; sempre personalmente considero le non LSD, rispetto alle LSD, delle ....... ciofeche
Celle non LSD (vecchia tecnologia):
-Se non sono sicuro della qualità (marca sconosciuta oppure dichiarate per capacità "astronomiche" ben oltre i 2500/2700mAh, anche nuove) oppure se si tratta di vecchie celle inattive da anni, carica a 0,1/0,2C max; idem per la scarica.
-Celle nuove e di qualità sicura fino ad un massimo di 0,3-0,5C per la carica, idem per la scarica.
Celle LSD:
-Molto più robuste delle vecchie accettano tranquillamente 0,5C di carica e, relativamente alla scarica, data la bassa resistenza interna di queste celle, non ci sono problemi.

In serie si sommano le tensioni, in parallelo le capacità.
3mV/cella mi sembra molto basso come valore, quindi estrema sensibilità.
- Il delta dovrei alzarlo?? qual'è un valore ottimale?

- Quindi con le energizer 1700 che sono sane dovrei poter mettere 0,5 C (ovvero metà della capacità) quindi 850??

- Nell'opzione Discharcge NiMh mi da da inserire mah e volt... che di default è 6 volt... dovrei mettere 0,90 per cella quindi per 2 dovrei mettere 1,8 no??

- Ho un problema, non riesco a scaricare... mi da subito COMPLETATO con 2 stilo in serie, 800 mah di scarica e 1,8 v di limite, mentre il voltaggio a schermo da 3 volt... boh... mentre prima con il programma CAPACITY ha scaricato tranquillamente...

- GRazie a voi mi sto risentendo incompetente come a scuola XD però ste cose mi piacciono ^^

PS: qualcuno sa a quanto ammontano le spese di spedizione dal re dello svago? Pensavo di prendere 4 Turnigy anche se ho letto che sono piu larghe del solito... me le consigliate?? Ha tutti commenti positivi...

Ultima modifica di gabri85ct : 24-10-2011 alle 08:11.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 12:22   #8026
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Ragazzi ho restituito le duracell ^^ grazie del consiglio!! ho visto che alla coop hanno le Duracell Stay Charged e le Energizer Precaricate, ma a 14 € al pacco 0.0 speranze di trovare le eneloop nei negozi italiani che ne sono?? Finora da auchan, euronics, expert e coop non ne ho mai viste...
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 12:50   #8027
Cecc@_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Ragazzi ho restituito le duracell ^^ grazie del consiglio!! ho visto che alla coop hanno le Duracell Stay Charged e le Energizer Precaricate, ma a 14 € al pacco 0.0 speranze di trovare le eneloop nei negozi italiani che ne sono?? Finora da auchan, euronics, expert e coop non ne ho mai viste...
eneloop solo da nkon e qualche venditore ebay ma li costano di piu
Cecc@_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 13:14   #8028
neogi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Ragazzi ho restituito le duracell ^^ grazie del consiglio!! ho visto che alla coop hanno le Duracell Stay Charged e le Energizer Precaricate, ma a 14 € al pacco 0.0 speranze di trovare le eneloop nei negozi italiani che ne sono?? Finora da auchan, euronics, expert e coop non ne ho mai viste...
Se non sbaglio le avevo viste al Darty, e ci sono pure su amazon.it (se fai un minimo di spesa non paghi la spedizione e quindi magari risparmi)
neogi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 13:26   #8029
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Ragazzi ho restituito le duracell ^^ grazie del consiglio!! ho visto che alla coop hanno le Duracell Stay Charged e le Energizer Precaricate, ma a 14 € al pacco 0.0 speranze di trovare le eneloop nei negozi italiani che ne sono?? Finora da auchan, euronics, expert e coop non ne ho mai viste...
Prendile dall'olandese, è affidabile e veloce
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 13:35   #8030
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Prendile dall'olandese, è affidabile e veloce
Ok allora devo avere un colpo di coraggio e prenderle insieme al leggenderio c9000!!!

Ma sto coso com'è tanto per curiosità lo davano a 25€ con 4 2000 mah (non c'era scritto precharged)

http://www.energizerrecharge.eu/it/r...rs/intelligent

E le Turnigy da HK quanto costano le spese?

Ultima modifica di gabri85ct : 24-10-2011 alle 16:20.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 20:19   #8031
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
-------------------------

E le Turnigy da HK quanto costano le spese?
Vai sulla HomePage e, in alto, clicca su "Postage Table".
Su ogni articolo trovi il peso di spedizione; per le AA è 35g. Se ne prendi 10 sono un totale di 350g che, optando per "International (Registered) Air Mail 301-500g $9.99", fanno appunto 9,99$.
Io e mio figlio usiamo sempre quel tipo di spedizione; è un po' lento (20/30gg, dipende dalle Poste Italiane ....) ma in anni di ordini non abbiamo mai perso una spedizione.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 22:38   #8032
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Vai sulla HomePage e, in alto, clicca su "Postage Table".
Su ogni articolo trovi il peso di spedizione; per le AA è 35g. Se ne prendi 10 sono un totale di 350g che, optando per "International (Registered) Air Mail 301-500g $9.99", fanno appunto 9,99$.
Io e mio figlio usiamo sempre quel tipo di spedizione; è un po' lento (20/30gg, dipende dalle Poste Italiane ....) ma in anni di ordini non abbiamo mai perso una spedizione.
Allora ho provato a fare un ordine, 4 AA e 4 AAA vengono quasi 12 € comprese spese... solo che le AAA sono BACK ORDERED (devono arrivargli giusto??) e quindi devo aspettare... ne vale la pena?? Crea problemi lo spessore in piu?? Per adesso le userei per la fotocamera...
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 09:37   #8033
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Allora ho provato a fare un ordine, 4 AA e 4 AAA vengono quasi 12 € comprese spese... solo che le AAA sono BACK ORDERED (devono arrivargli giusto??) e quindi devo aspettare... ne vale la pena?? Crea problemi lo spessore in piu?? Per adesso le userei per la fotocamera...
Cosa intendi per .... "Crea problemi lo spessore in più?"
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 12:18   #8034
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Cosa intendi per .... "Crea problemi lo spessore in più?"
Praticamente mi riferisco al fatto che nelle recensioni sul sito alcuni dicono che sono piu spesse del normale di qualche decimo di millimetro... voi avete avuto problemi a riguardo??

PS: Franco ascolta col Graupner per vedere la salute di una vecchia pila, va bene se faccio il programma CAPACITY che prima le carica e poi le scarica dandomi la capacità?? Ora sto provando una energizer 1850, carica a 400 mah e scarica a 200 mah... o faccio 400 e 400?? vorrei la capacità con una lettura accurata... ah ed ho capito il problema della scarica che non parte... in pratica con la vecchia sanyo, basta che metto piu di 200 mah non parte nemmeno... evidentemente non riesce ad erogare di piu perchè ha troppa resistenza interna?? Mentre invece con la energizer che non ha subito quegli stress ma è comunque un po malandata, ho provato e arriva fino a 500 mah ma non di piu...

Ultima modifica di gabri85ct : 25-10-2011 alle 13:08.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 14:16   #8035
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Praticamente mi riferisco al fatto che nelle recensioni sul sito alcuni dicono che sono piu spesse del normale di qualche decimo di millimetro... voi avete avuto problemi a riguardo??

PS: Franco ascolta col Graupner per vedere la salute di una vecchia pila, va bene se faccio il programma CAPACITY che prima le carica e poi le scarica dandomi la capacità?? Ora sto provando una energizer 1850, carica a 400 mah e scarica a 200 mah... o faccio 400 e 400?? vorrei la capacità con una lettura accurata... ah ed ho capito il problema della scarica che non parte... in pratica con la vecchia sanyo, basta che metto piu di 200 mah non parte nemmeno... evidentemente non riesce ad erogare di piu perchè ha troppa resistenza interna?? Mentre invece con la energizer che non ha subito quegli stress ma è comunque un po malandata, ho provato e arriva fino a 500 mah ma non di piu...
- Non preoccuparti delle dimensioni, probabilmente sono minime differenze nei lotti di produzione, variazioni minime non influenti.
- Quel programma si chiama "Capacity" appunto perché misura la capacità della cella o pacco di più celle; usalo. Circa la corrente andrei di 200/200mA.
- Quel caricabatterie, come quasi tutti i CB di qualità per modellismo, col programma NiCd/NiMH prima di iniziare a caricare misura la resistenza interna della/e cella/e; se qualcosa non torna diminuisce la corrente ad un valore che possa essere accettato. E' per questo motivo che bisogna stare attenti con le celle vecchie, non si sa mai con chi si ha a che fare e può essere pericoloso.
E' anche per questo motivo che, in caso di celle vecchie, consiglio di stare ..... bassi .....
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 15:03   #8036
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
- Non preoccuparti delle dimensioni, probabilmente sono minime differenze nei lotti di produzione, variazioni minime non influenti.
- Quel programma si chiama "Capacity" appunto perché misura la capacità della cella o pacco di più celle; usalo. Circa la corrente andrei di 200/200mA.
- Quel caricabatterie, come quasi tutti i CB di qualità per modellismo, col programma NiCd/NiMH prima di iniziare a caricare misura la resistenza interna della/e cella/e; se qualcosa non torna diminuisce la corrente ad un valore che possa essere accettato. E' per questo motivo che bisogna stare attenti con le celle vecchie, non si sa mai con chi si ha a che fare e può essere pericoloso.
E' anche per questo motivo che, in caso di celle vecchie, consiglio di stare ..... bassi .....
Si infatti ma parlando di SCARICA, lui nemmeno parte... mi da subito terminato... sto cominciando un po a capire...

Senti con le energizer 1700 che uso tutti i giorni e che ancora durano parecchio, se le carico a 500 le rovino?? Finora si caricavano col Charger compatto a 250 mah con timer a tempo di 10 ore... ora vorrei caricarle con questo ma senza rovinarle mi ci sono affezionato ^^.

Allora io farei così, siccome purtroppo il Charger Graupner ha un time che massimo si puo settare a 300 minuti (5 ore) in carica, poi si autospegne, per caricare una 1700 che sicuramente non terrà piu di 1500 oramai dopo 7 anni (sono del 2004) posso mettere 500 mah in carica?? perchè a 300 in 5 ore non la completerebbe...

Comunque i valori di cui parliamo ogni volta, valgono sia se metto 1 cella sia se ne metto 4 in serie giusto?? Abbiamo detto che in serie aumentano solo i volts e in parallelo si sommano i mah... considerando che il voltaggio lo rileva da solo e che i mah sono invariati devo lasciare tutto uguale... Grazie del vostro prezioso aiuto!!

PS: appena gli arrivano le Turnigy AAA le prendo!! e poi vi disturberò per le correnti ^^ ma seo ho capito bene, con le LSD non ci sono problemi con correnti elevate sia in carica che in scarica...

Ultima modifica di gabri85ct : 25-10-2011 alle 15:06.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 15:11   #8037
[nGa]McFly
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 183
Ciao a tutti,

Sto per acquistare delle batterie ricaricabili da usare in mouse e controller xbox, leggendo un po' le pagine addietro mi è sembrato di capire che devo puntare sulle ENELOOP HR-3UTGA. Confermate?

Tra l'altro è stato postato un articolo sul fatto che sono state rilasciate anche le HR-3UTGB, ma dubito si troveranno a breve.. e le batterie mi servono subito!

Come caricatore ho un BC700 della technoline... come velocità di ricarica vado diretto sulla 700mah?

Grazie in anticipo!
[nGa]McFly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 15:37   #8038
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Si infatti ma parlando di SCARICA, lui nemmeno parte... mi da subito terminato... sto cominciando un po a capire...

Senti con le energizer 1700 che uso tutti i giorni e che ancora durano parecchio, se le carico a 500 le rovino?? Finora si caricavano col Charger compatto a 250 mah con timer a tempo di 10 ore... ora vorrei caricarle con questo ma senza rovinarle mi ci sono affezionato ^^.

Allora io farei così, siccome purtroppo il Charger Graupner ha un time che massimo si puo settare a 300 minuti (5 ore) in carica, poi si autospegne, per caricare una 1700 che sicuramente non terrà piu di 1500 oramai dopo 7 anni (sono del 2004) posso mettere 500 mah in carica?? perchè a 300 in 5 ore non la completerebbe...

Comunque i valori di cui parliamo ogni volta, valgono sia se metto 1 cella sia se ne metto 4 in serie giusto?? Abbiamo detto che in serie aumentano solo i volts e in parallelo si sommano i mah... considerando che il voltaggio lo rileva da solo e che i mah sono invariati devo lasciare tutto uguale... Grazie del vostro prezioso aiuto!!

PS: appena gli arrivano le Turnigy AAA le prendo!! e poi vi disturberò per le correnti ^^ ma seo ho capito bene, con le LSD non ci sono problemi con correnti elevate sia in carica che in scarica...
-In scarica nemmeno parte perché la resistenza interna è altissima (andate ...... ) e appena chiedi loro corrente la tensione crolla .....
-Se non vado errato il Graupner dovrebbe avere un programma di carica usato per il "forming" che non ha limitazioni di tempo; carica a bassa corrente, 150/200mA, ad impulsi e serve per "formare" un pacco batterie (più celle) in modo che la tensione sia livellata, oppure per bilanciare un pacco con celle sbilanciate. Almeno il mio vecchio Schulze ce l'ha, però ..... non saprei il Graupner ....
-Resto dell'idea dei 200mA, altrimenti prova ad aumentare per stare dentro le cinque ore. Ma la cosa mi piace poco; quelle celle sono .... vetuste
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 15:41   #8039
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da [nGa]McFly Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Sto per acquistare delle batterie ricaricabili da usare in mouse e controller xbox, leggendo un po' le pagine addietro mi è sembrato di capire che devo puntare sulle ENELOOP HR-3UTGA. Confermate?

Tra l'altro è stato postato un articolo sul fatto che sono state rilasciate anche le HR-3UTGB, ma dubito si troveranno a breve.. e le batterie mi servono subito!

Come caricatore ho un BC700 della technoline... come velocità di ricarica vado diretto sulla 700mah?

Grazie in anticipo!
Per l'uso che ne devi fare vanno bene un po' tutte le LSD; ovviamente se vai di Eneloop vai sul meglio e puoi comprare tranquillo anche le HR-3UTGA
Con le LSD, qualsiasi esse siano, vai di 700mA.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 15:56   #8040
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
-In scarica nemmeno parte perché la resistenza interna è altissima (andate ...... ) e appena chiedi loro corrente la tensione crolla .....
-Se non vado errato il Graupner dovrebbe avere un programma di carica usato per il "forming" che non ha limitazioni di tempo; carica a bassa corrente, 150/200mA, ad impulsi e serve per "formare" un pacco batterie (più celle) in modo che la tensione sia livellata, oppure per bilanciare un pacco con celle sbilanciate. Almeno il mio vecchio Schulze ce l'ha, però ..... non saprei il Graupner ....
-Resto dell'idea dei 200mA, altrimenti prova ad aumentare per stare dentro le cinque ore. Ma la cosa mi piace poco; quelle celle sono .... vetuste
Non ho trovato quel programma... su NIMH ho solo Manual Charge, Discharge, Capacity... sul manuale riporta anche una funzione Automatica di carica e altre ma non ci sono nel caricatore!!!! Eppure è Ultramatt 25... forse ci sono diverse versioni?? in pratica dai menu manca qualche voce... questo è il manuale c'è l'inglese...

http://www.graupner.de/fileadmin/dow...ungen/6417.pdf

in alto a destra nela prima pagina, ci sono delle sigle, sul mio c'è 6417.67

PS: franco il valore delta peack che era a 3 mV l'h aumentato a 10 mV per una cella (sto facendo delle prove...) va bene come valore? E se metto piu celle in serie, devo moltiplicare tale valore per il numero di celle o lo lascio invariato?? e, tecnicamente, a che serve?? Cioè ho capito che è per far terminare la carica ma vorrei capire meglio... grazie eh

Edit.

PS2: quanto deve riuscire ad erogare una NiMh non LSD in buono stato?

Ultima modifica di gabri85ct : 25-10-2011 alle 19:28.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v