Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2011, 18:46   #7781
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Che utilità hanno le Lite?
@ gerko
Bella questa ....si usano in modellismo perchè sono piu' leggere !!!
E se qualcuno le compera davvero per usare in campo modellistico, chi gli spiega che era una battuta ??
Sono piu' leggere in capacità e si usano in telecomandi e sveglie dove non sono richieste prestazioni ma bassissima autoscarica e 1000mah bastano per anni, tutto qui.
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 18:48   #7782
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Bo non lo so, vista così non si capisce cosa sia successo, escludo sia intervenuto la protezione di temperatura perchè a correnti così basse dovrebbero scaldare veramente poco.
La certezza è che quei dati sono della scarica a 0.2C che fa da intermezzo alle due cariche a 0.1C per 16ore.
Fai così, ora che sono scariche rimettile in break-in e vedi come si comportano, se è tutto apposto sarebbe da testare la capacità di mantenere la carica delle 4 celle, ma dubito non ti servano per almeno 3-4mesi
ok ho rimesso in break in quelle 2 ci sentiamo fra 2 giorni
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 18:59   #7783
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da GIGID Guarda i messaggi
Dopo aver letto e riletto (sono sincero ... non tutte perkè era quasi impossibile) molte parti di questo thread e di quello dei caricabatterie, ho decido di acquistare il maha c9000.

Ora .. quali batterie prendere?

Premetto che l'uso delle pile è prevalentemente per:
- giochi della mia bimba (diversi che rimangono anche fermi magari dei mesi)
- telecomandi wii (usato spesso)
- eventuali altri telecomandi tv ecc
- flash SB900 Nikon
- Una Nikon compatta con due stile divorabatterie

Alla fine di tutte le letture, credo che le pile più adatte siano sicuramente le eneloop (ad eccezione forse dei telecomandi wii ove potrebbero bastare delle nimh normali visto che viene usata tutti i giorni), prese dal solito fornitore ***.nl.

Per la Nikon divorabatterie direi che le eneloop 2.500 sono la scelta perfetta (a volte con le ricaricabile normali da 2000 non faccio più di 40 scatti, se poi metto il flash ....)

Il dubbio che però ho, soprattutto per il flash, è se convenga prendere le XX da 2.500, ma che mi pare abbiano solo 500 cicli di ricarica (.... a pensarci ... vorrebbe comunque dire per il mio flash almeno 10 e anche più anni di servizio, visto che non lo uso spesso !) o le 2.000 (anche le 2.700 non eneloop, ma ho il problema dell'autoscarica).
Secondo voi, dopo quanti giorni/mesi una 2.500 Eneloop avrà la stessa carica della 2.000 (considerando che mi pare di aver capito che si scarica più in fretta la 2500?)
Mi accorgerei della differenza, o si tratterebbe di una cosa minima (un conto è poter fare 100 flashate invece che 80, un altro 500 invece di 400: in quest'ultimo caso ne posso già fare moltissime e il delta non è determinate).

Considerando anche che con il prezzo delle xx ... mi compro quasi due pacchi di eneloop 2.000, quindi 16.000 mah quasi al prezzo di 10.000.

Poi ho letto di H. K.e delle Turnigy ..... allora mi è venuta voglia di prendere quelle e lasciar stare le eneloop tranne che per il flash e la compatta Nikon, ma forse neanche per quelle! Ma leggendo sul sito leggo nel thread che sono 0,3mm più grandi delle altre batterie e non sempre stanno nei portabatterie.. è vero?
Più leggo ... più mi incasino!! Aiutoooo!
IMHO, tanto che prendi il Maha dal noto sito, non ci penderei due volte e approfitterei dello sconto per prendermi eneloop "liscie", che vanno bene per tutto e alla fine le vai a pagare piuttosto poco. È vero che magari altre batterie su altri siti costano un pò meno, ma quando vai ad aggiungere le SS il risparmio è minimo.

Insomma, hai la possibilità di comprare le migliori LSD sul mercato al prezzo che io sappia migliore possibile... Se ste pile ti servono, comprale e via!
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 19:06   #7784
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Che utilità hanno le Lite?
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
@ gerko
Bella questa ....si usano in modellismo perchè sono piu' leggere !!!
E se qualcuno le compera davvero per usare in campo modellistico, chi gli spiega che era una battuta ??
Sono piu' leggere in capacità e si usano in telecomandi e sveglie dove non sono richieste prestazioni ma bassissima autoscarica e 1000mah bastano per anni, tutto qui.
Ciao
esatto telecomandi e sveglie... per 3€ in blister da 4 ne vale la pena anche a costo di caricare più di frequente.(telecomando e sveglia ancora funzionanti dopo 8 mesi senza ricarica dopo l'acquisto)

per il modellismo penso era una battuta!!ormai si utilizzano solo le Li-po e le Li-Fe.
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 19:07   #7785
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Gunny Highway Guarda i messaggi
Batterie Auchan
[...]
Altre 2 sempre dopo break in
133 MAH
20 min
1.4volt

in un altra
684 MAH
106 min
1.41 volt
Valori sballati ,sotto vostro consiglio quest ultime due le ho messe in scarica a 400 mah e mi hanno dato
I tempi indicati sono incompatibili con la durata del break-in: 16 ore di carica a 0,1C, poi scarica a 0,2C (e dovrebbero essere 4-5 ore), quindi altre 16 ore di carica a 0,1C.
Il dato di capacità è disponibile già al termine della scarica, che però come ho già detto deve durare qualche ora, non una manciata di minuti!
Fai una prova con una o due batterie sicuramente efficienti: innanzitutto scaricale a 0,25C, poi sottoponile ad un break-in e vediamo il Maha cosa dice.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 19:13   #7786
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
quelle della carrefeur come si comportano per un uso del flash esterno?
non ho un grande budget
grazie
non si diceva che erano buone quanto le eneloop?
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 19:40   #7787
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Ventosa Guarda i messaggi
I tempi indicati sono incompatibili con la durata del break-in: 16 ore di carica a 0,1C, poi scarica a 0,2C (e dovrebbero essere 4-5 ore), quindi altre 16 ore di carica a 0,1C.
Il dato di capacità è disponibile già al termine della scarica, che però come ho già detto deve durare qualche ora, non una manciata di minuti!
Fai una prova con una o due batterie sicuramente efficienti: innanzitutto scaricale a 0,25C, poi sottoponile ad un break-in e vediamo il Maha cosa dice.
16 ore a 0.1c son 900 minuti be non me li ha mai scritti .
Se vedi il post di sopra dove ho scritto delle 2 batterie che penso abbiano fatto bene il break
2071mah
322min
1.42volt

Scrive 322 minuti è il maha era in funzione da sabato notte .

vi ho riportato i valori quando è apparsa la scritta "done"
Son le prime batterie che provo con Maha

Vediamo come va il nuovo ciclo di break in consigliato da sandroz
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 20:44   #7788
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Se vedi il post di sopra dove ho scritto delle 2 batterie che penso abbiano fatto bene il break
2071mah
322min
1.42volt

Scrive 322 minuti è il maha era in funzione da sabato notte .
Tieni presente che un break-in completo dura dalle 39 alle 45 ore, secondo il manuale del Maha. Infatti a me non è mai durato meno di un giorno e mezzo, e anche qualcosina in più.
Non ricordo se il tempo indicato alla fine del break-in è quello di scarica, in tal caso 322 minuti sono poco più di 5 ore, che è un tempo compatibile con una scarica a 0,2C.

Quote:
vi ho riportato i valori quando è apparsa la scritta "done"
Son le prime batterie che provo con Maha

Vediamo come va il nuovo ciclo di break in consigliato da sandroz
Infatti, facci sapere. Valuta comunque l'opportunità di eseguire una scarica + un break-in su batterie sicuramente efficienti.
Tieni presente che è bene eseguire il break-in su batterie scariche.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 21:22   #7789
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
non si diceva che erano buone quanto le eneloop?
ma quale modello?carrefour c'è nella mia citta,potrei passarci
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 21:43   #7790
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Ventosa Guarda i messaggi
Non ricordo se il tempo indicato alla fine del break-in è quello di scarica, in tal caso 322 minuti sono poco più di 5 ore, che è un tempo compatibile con una scarica a 0,2C.
È il tempo di scarica, anche perchè il tempo delle due cariche già lo conosciamo, 960 minuti.
Mentre la tensione a rigor di logica è quella rilevata nell'immediato dal voltmetro.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 22:08   #7791
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
È il tempo di scarica, anche perchè il tempo delle due cariche già lo conosciamo, 960 minuti.
Mentre la tensione a rigor di logica è quella rilevata nell'immediato dal voltmetro.
Ecco, allora i 300 e passa minuti tornano, ma i 20 o i 100 minuti no!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 23:12   #7792
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Ventosa Guarda i messaggi
Ecco, allora i 300 e passa minuti tornano, ma i 20 o i 100 minuti no!
Bo, posso ipotizzare che le due celle a freddo si sono "sedute" e la tensione sotto carico è crollata di botto.
Magari basta un ciclo per risvegliarle.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 23:25   #7793
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Vi è mai capitata la fuoriuscita di acido da delle batterie ibride? Lo chiedo per curiosità visto che ultimamente ho avuto un discreto numero di fuoriuscite di acido da batterie alcaline, che ora sto sostituendo con ibride. Visto che le ibride durareanno almeno 10 anni nelle sveglie e telecomandi (data la capacità di 1000 cicli), allora mi interessava sapere quanto possono essere soggette a fuoriuscita di materiale pericoloso
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 00:06   #7794
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
Vi è mai capitata la fuoriuscita di acido da delle batterie ibride? Lo chiedo per curiosità visto che ultimamente ho avuto un discreto numero di fuoriuscite di acido da batterie alcaline, che ora sto sostituendo con ibride. Visto che le ibride durareanno almeno 10 anni nelle sveglie e telecomandi (data la capacità di 1000 cicli), allora mi interessava sapere quanto possono essere soggette a fuoriuscita di materiale pericoloso
mai capitata,soprattutto se usi dei buoni caricabatterie che sono fondamentali per la durata delle stess
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 08:31   #7795
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
mai capitata,soprattutto se usi dei buoni caricabatterie che sono fondamentali per la durata delle stess
Si ma il fatto è che quelle con l'acido fuoriuscito erano in componenti a bassa scarica oppure spenti.

Si ho il Maha. Il thread starter potrebbe mettere le correnti di carica e scarica ideali per AA ed AAA? Non ho mai capito quale debbano essere. Una volta le mettevo molto basse ma poi qui ho sentito che si potevano ingrossare i cristalli e non ci ho capito più niente.
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 09:26   #7796
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
Si ma il fatto è che quelle con l'acido fuoriuscito erano in componenti a bassa scarica oppure spenti.

Si ho il Maha. Il thread starter potrebbe mettere le correnti di carica e scarica ideali per AA ed AAA? Non ho mai capito quale debbano essere. Una volta le mettevo molto basse ma poi qui ho sentito che si potevano ingrossare i cristalli e non ci ho capito più niente.
correnti di scarica troppo basse sono dannose,ad esempio 200ma.correnti del genere si usano per il recupero di batterie danneggiate o troppo vecchie.
ad esempio le mie eneloop 2000mah mi hanno consigliato di caricarle a 700ma
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 09:36   #7797
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Come fanno ad essere dannose scariche troppo basse? Alla fine le batterie ibride sono state progettate anche per l'utilizzo in componenti a basso consumo come le sveglie e i telecomandi!
Sui siti dei produttori ci sono i consigli per le cariche/scariche?

Ultima modifica di Caterpillar86 : 27-09-2011 alle 09:50.
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 09:56   #7798
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
Come fanno ad essere dannose scariche troppo basse? Alla fine le batterie ibride sono state progettate anche per l'utilizzo in componenti a basso consumo come le sveglie e i telecomandi!
Sui siti dei produttori ci sono i consigli per le cariche/scariche?
Nel manuale del C9000 sconsigliano cariche con correnti inferiori a 0,3C, se non ricordo male, non ho il manuale sotto mano.
In genere uso 0,5C per la carica e 0,25C per la scarica.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 10:07   #7799
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Ieri sera ho comprato 2 pacchi di Varta PowerAccu AAA 1000mAh e 2 di Varta LongLifeAccu AAA 800mAh per la Maglite XL200, le casse portatili della Creative e vari telecomandi in giro per casa, solo che le ministilo non ho idea di come andrebbero caricate, dopo mi faccio un giro sul sito del produttore
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 10:17   #7800
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
Si ma il fatto è che quelle con l'acido fuoriuscito erano in componenti a bassa scarica oppure spenti.

Si ho il Maha. Il thread starter potrebbe mettere le correnti di carica e scarica ideali per AA ed AAA? Non ho mai capito quale debbano essere. Una volta le mettevo molto basse ma poi qui ho sentito che si potevano ingrossare i cristalli e non ci ho capito più niente.
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
correnti di scarica troppo basse sono dannose,ad esempio 200ma.correnti del genere si usano per il recupero di batterie danneggiate o troppo vecchie.
ad esempio le mie eneloop 2000mah mi hanno consigliato di caricarle a 700ma
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
Come fanno ad essere dannose scariche troppo basse? Alla fine le batterie ibride sono state progettate anche per l'utilizzo in componenti a basso consumo come le sveglie e i telecomandi!
Sui siti dei produttori ci sono i consigli per le cariche/scariche?
Qui si sta confondendo scarica con carica .....
Sono le cariche lente a bassa intensità di corrente che, a lungo andare, possono provocare l'ingrossamento dei cristalli (chimica interna) con aumento della resistenza interna e conseguente decadimento delle prestazioni.
Sono anni che carico le mie LSD a 0,5C e sono ancora belle pimpanti.
La scarica non è importante al riguardo.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v