Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2011, 00:44   #7621
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Comprare delle LSD al posto delle normali .......
.....Aggiungo, usare un caricatore ad impulsi, canali separati, e rilevazione di dv, possibilmente che riesca d arrivare almeno ad 1 ampere di carica.
Non comprare pacchi(in tutti i sensi), di marche sconosciute da 2900mah che se arrivano alla metà del dichiarato, è già tanto.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 16:12   #7622
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
Salve seguo l'argomento da un bel po' ma uso ancora le normali pile NiMh. Su altri forum ho letto che la ricarica veloce su queste pile fatta oltre 0,5C ne accorcia di molto la vita, mentre le ricariche lente permettono di far sopravvivere le pile per molto tempo.
Io per mia esperienza ricarico sempre le pile con un caricabatterie a bassa corrente, anche perche' è l'unico che posseggo; le pile che uso hanno parecchi anni, ma non sono in grado di misurare la loro reale resa, anche se durano discretamente.
La mia domanda è: la ricarica veloce va fatta solo per la pile di tipo LSD o può essere effettuata anche su pile non LSD senza comprometterne la vita?
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 18:38   #7623
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Comprare delle LSD al posto delle normali .......
ho acquistato le DURACELL HR6 DX 1500 stay charge

ciao
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 10:45   #7624
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
ho acquistato le DURACELL HR6 DX 1500 stay charge

ciao
Perfetto.
Ora ti manca solo un buon caricabatterie per caricarle a 0,5C ....... (più o meno ...)
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 12:15   #7625
_Fenice_
Senior Member
 
L'Avatar di _Fenice_
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1934
alal fine ho deciso di prendere le eneloop 2000 mah

vorrei ordinare da nkon il pacchetto che comrpende 4 pile e il caricabatterie mqr06 ma ho un dubbio

chi di voi ha già acquistato tale pacchetto presso quello shop può dirmi se le 4 batterie in bundle sono quelle nuove con codice: HR-3UTGA?

grazie
_Fenice_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 15:53   #7626
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
salve io ho 8 varta da 2700mah, le carico sempre con un carica batterie della sony preso al supermercato..di solito le lascio 12 ore o piu finche non si chiude la lucetta sul carica. c'è un modo per sapere quanto dovrei farle caricare?
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 17:35   #7627
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da E.M. Guarda i messaggi
salve io ho 8 varta da 2700mah, le carico sempre con un carica batterie della sony preso al supermercato..di solito le lascio 12 ore o piu finche non si chiude la lucetta sul carica. c'è un modo per sapere quanto dovrei farle caricare?
Modello?
Caratteristiche tecniche del CB?
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 10:55   #7628
c.ianelli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da _Fenice_ Guarda i messaggi
altra cosa, mi serve un carica batterie che mi permetta di caricare sia 2 batterie in coppa che 4 contemporaneamente? quali di quelli che danno in bundle va bene? solo l'mqr06?
grazie
Al Lidl dovrebbe esserci (ad esaurimento) un caricatore a canali indipendenti 6x 1000 mA (AA,C,D) o 6x400mA (AAA) + 2 x 60 mA (9 V) per 15 €: Per ora l'ho usato positivamente una paio di volte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1663
Il Sanyo MR06 può caricare a circa 1100 mA 1,2 batterie, ma a circa 500/600 mA per 3,4 batterie,
Il Duracell CEF23 mi pare sempre a 500mA, dovrebbe esserci anche un Sony sempre a canali indipendenti, più altre marche meno commerciali in Italia. Hai verifcato su:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461

Ultima modifica di c.ianelli : 18-08-2011 alle 10:59.
c.ianelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 11:20   #7629
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
TLG-1000 A1

Quote:
Originariamente inviato da c.ianelli Guarda i messaggi
Al Lidl dovrebbe esserci (ad esaurimento) un caricatore a canali indipendenti 6x 1000 mA (AA,C,D) o 6x400mA (AAA) + 2 x 60 mA (9 V) per 15 €: Per ora l'ho usato positivamente una paio di volte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1663
Si tratta del modello nuovo TLG-1000 A1 che ho preso per prova.

Confrontato con il precedente modello KH-980 (identico al nuovo, solo che pesa 100 grammi di più) esce perdente, ha maggiori difficoltà a trovare il -delta/V sulle pile ministilo economiche (in parole povere le surriscalda, molto più del modello vecchio).

Dopo 2 giorni di prove l'ho restituito al venditore, con un certo dispiacere: credevo che il modello nuovo fosse stato migliorato, invece è solo costruito con maggior economia, pesa 100 grammi in meno e le molle del portabatterie sono molto più cedevoli.

HC900
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 21:18   #7630
marcus58
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
Volevo segnalare un'offerta sul volantino Conad (Campania): 4 stilo AA Energizer da 2000 mAh a 4,90 euro. Solo uno specchietto per le allodole oppure si trovano ? Qualcuno le ha prese ?

C'è anche il caricatore DUO con due AA (canali indipendenti) a 7,90 Euro
marcus58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 09:40   #7631
laurami
Senior Member
 
L'Avatar di laurami
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
Salve, ho letto il post iniziale e vorrei un consiglio riguardo a gestire al meglio la batteria a 6 celle del mio nuovo netbook.

Premesso che è ormai assodato che il troppo calore come gli sbalzi termici riduce la vita della batteria, motivo per cui è bene lavorare senza quando non serve (es. si è allacciati alla corrente elettrica), ho letto nel manuale del netbook che andrebbe tenuta a temperatura ambiente e che anche il freddo, oltre al caldo, contribuisce al precoce deterioramento della stessa.

Da alcune fonti in rete invece (University Battery mi pare) leggo che se la batteria non si usa per parecchio andrebbe tenuta a zero gradi (es. in frigo, non in congelatore) al 30-40% di carica, e così facendo perderà meno carica che se conservata a 20-25 gradi (temperatura ambiente), per poi essere ricaricata 10/12 ore (in modo tale che la sovraccarica aiuti a redistribuire l'elettrolita, il break-in).

DOMANDA: il freddo degli zero gradi rovina (come dice la guida del mio netbook) o no la batteria? Oppure questa discorso è un'eccezione da seguire solo ed esclusivamente quando non si usa la batteria per parecchio tempo? Oppure se ogni volta che tolgo la batteria la metto in frigo è la cosa migliore di tutte? Ed è vero che le batterie ai polimeri di litio non risentono neanche del caldo eccessivo, come detto all'inizio del thread?

Ultima modifica di laurami : 31-08-2011 alle 12:53.
laurami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 12:33   #7632
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
ciao, qualcuno conosce un buon caricabatterie (AA, AAA) a 12 o più canali indipendenti?

non mi serve che faccia operazioni di recupero, ma solo di carica.

grazie!
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 12:59   #7633
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
ciao, qualcuno conosce un buon caricabatterie (AA, AAA) a 12 o più canali indipendenti?

non mi serve che faccia operazioni di recupero, ma solo di carica.

grazie!
Per quanto ne so, più di otto canali (ad esempio i Maha) .........., nisba.
Forse per un numero così elevato di celle conviene caricarle in serie.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 14:24   #7634
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
@ Laurami

Purtroppo le batterie al litio hanno il difetto di deteriorasi nel tempo a prescindere dal numero di cicli, quindi anche se la lasci in stoccaggio fuori dal netbook, si degradano ugualmente.
Si parla di circa un 20% all' anno, quindi 3/4 anni e .....kaputt .
Conservarle tra lo 0 e 5 gradi rallenta il degrado e soffrono moltissimo il caldo, come soffrono moltissimo la scarica ( 2,75Volt minimo) e la sovraccarica (4,25Volt massimo).
Per il discorso della ricarica da eseguire per 12 ore...break-in...elettrolita, sicuramente si fa riferimento alle nimh .
A grandi linee le batterie al litio sono cosi, è meglio usarle perchè invecchiano in ogni caso; aspetta però altre risposte prima di "ibernare" la batteria, ci sono utenti molto preparati che sapranno risponderTi piu' in dettaglio.
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 14:39   #7635
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Aggiungo qualcosa a quello già detto da angelo, con una correzione, il degrado annuo non è così alto, ma comunque esiste, ho tra le mani una batteria usata con parsimonia che dopo quasi 3 anni mostra un wear level del 5%.
L'importante se si lasciano tanto tempo ferme è non lasciarle mai cariche diciamo sotto il 70/60%, e ogni 2mesi circa fargli una scarica carica completa.
Pensare di metterle in frigo mi sembra un pò eccessivo.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 16:07   #7636
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Aggiungo qualcosa anch'io.
In campo aeromodellistico le LiPo (e anche le LiIon tipo A123) sono ...... il pane quotidiano ma nessuno si pone problemi eccessivi se non la cura di non oltrepassare i range (min e max) di tensione e i limiti di corrente in carica e scarica. Ma per questi, in questo caso, ci pensa autonomamente il controllo del PC.
Altro punto abbastanza sentito nel nostro campo è quello dello stoccaggio; qui la norma, se si devono riporre per periodi abbastanza lunghi (diversi mesi), consiglia di portare la tensione fra i 3,8-3,9V/cella e riporle in luoghi non caldi, d'accordo, ma nemmeno di riporle in frigorifero; non esageriamo .....
Cerchiamo di non farci coinvolgere troppo da tutte queste precauzioni che rischiano di diventare eccessive, quasi maniacali ......
Da anni conservo le mie LiPo con queste semplici regole e le tengo, quando non le uso per lunghi periodi (anche più di un anno) in cantina, preventivamente stoccate a tensione di 3,8V/cella: ne ho alcune di tre e passa anni e sono ancora perfette, peraltro senza cicli di scarica carica che, come dice Sandro, si possono benissimo effettuare ma, a mio avviso, con periodicità maggiore (cinque/sei mesi).

Da ultimo vorrei aggiungere che sulla durata di queste celle, come di tutti i tipi di cella, conta mooolto la ....... qualità delle stesse ...
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 20:58   #7637
laurami
Senior Member
 
L'Avatar di laurami
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
Grazie per le risposte. Riguardo al ricorrere al frigorifero, dove la temperatura è tra 0 e 5 gradi, è consigliato dalla Battery University, guardate qui, in particolare la tabella. Questi hanno fatto uno studio vero e proprio, boh... Voi che ne pensate?
Tra l'altro la mia domanda è scaturita proprio dal fatto che il manuale del netbook sconsiglia di sottoporre la batteria a temperature calde e fredde (a favore della temperatura ambiente), e quindi contraddice, per quanto riguarda il freddo, quanto consigliato da Battery University.


Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
...il degrado annuo non è così alto, ma comunque esiste, ho tra le mani una batteria usata con parsimonia che dopo quasi 3 anni mostra un wear level del 5%.
Scusa hai detto 5% per dire poco oppure utilizzi quale software per misurare le prestazioni della tua batteria?

Ultima modifica di laurami : 31-08-2011 alle 21:40.
laurami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 22:11   #7638
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da laurami Guarda i messaggi

Scusa hai detto 5% per dire poco oppure utilizzi quale software per misurare le prestazioni della tua batteria?
Utilizzo battery care, ma non è l'unico che permette di visualizzare i dettagli della batteria.

Nota aggiuntiva:
Ieri parlando della batteria del notebook mi salta in mente che è da un pò di tempo che non gli faccio un ciclo completo di scarica/carica, quindi ieri notte l'ho scaricata del tutto, l'ho rimessa in carica tutta la notte e al risveglio il wear level è passato dal 5% all'1%

Ultima modifica di sandroz84 : 01-09-2011 alle 09:46.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 12:03   #7639
laurami
Senior Member
 
L'Avatar di laurami
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
Ho scaricato BatteryCare, ma dov'è questo "wear level"??
Carina la funzione che conta i cicli.
laurami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 17:01   #7640
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Purtroppo le batterie al litio hanno il difetto di deteriorasi nel tempo a prescindere dal numero di cicli, quindi anche se la lasci in stoccaggio fuori dal netbook, si degradano ugualmente.
Si parla di circa un 20% all' anno, quindi 3/4 anni e .....kaputt .
Io ho da circa 3 anni un Asus EeePC 901 go con batteria originale da 6600 ma/h. Non lo uso moltissimo, con dei picchi però in occasione di viaggi.

Ad oggi la batteria raggiunge ancora almeno il 90% della capacità originaria da nuova (non ho il dato preciso, se mi ricordo poi ci guardo). Risultati all'incirca analoghi li avevo avuti con precedenti portatili.

Per cui una perdita del 20% annuo mi sembra esagerata, e può essere dovuta solo ad incuria o cattivo uso della batteria.
__________________
X
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v