Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2011, 21:19   #7461
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi

Susetto mi sa che hai confuso le vecchie con le nuove, comunque dalle mie parti le batterie da 12volt 36wattora sono esattamente da 3amperora, poi si può discutere sulla qualità di queste ultime rispetto ad altre marche, ma i parametri rimangono sempre quelli, come in tutti gli accumulatori del resto.
non sono da 36W/h, sono da 36W cella per 10 minuti
dato che una cella pb ha 2V, per una batteria da 12V ci sono 6 celle
36W moltiplicato per 6 celle fa 216Watt per 10 minuti; prestazioni in linea con le 7,2Ah

altro esempio, prendi una CSB - HR1234W
eroga 34W cella per 15 minuti, in totale 204W per 15 minuti; in linea con le 9Ah
questi Watt non sono tutti disponibili, una parte viene sprecata nella conversione 12VDC -> 220VAC

prova a vedere la scheda sotto
p.s.
guarda le prestazioni a 2 minuti; impossibili con comuni batterie al piombo

http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01300946263.pdf
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 21:23   #7462
Loris14
Member
 
L'Avatar di Loris14
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
mmm.... considerato che qui si parla da 374 pagine di ibride, forse eneloop?
Non ho capito :S

Mi consigli questo? http://www.amazon.com/Sanyo-Eneloop-.../dp/B000IV0REA

sono solo 2000 mah?
Loris14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 21:43   #7463
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
non sono da 36W/h, sono da 36W cella per 10 minuti
dato che una cella pb ha 2V, per una batteria da 12V ci sono 6 celle
36W moltiplicato per 6 celle fa 216Watt per 10 minuti; prestazioni in linea con le 7,2Ah

altro esempio, prendi una CSB - HR1234W
eroga 34W cella per 15 minuti, in totale 204W per 15 minuti; in linea con le 9Ah
questi Watt non sono tutti disponibili, una parte viene sprecata nella conversione 12VDC -> 220VAC

prova a vedere la scheda sotto
p.s.
guarda le prestazioni a 2 minuti; impossibili con comuni batterie al piombo

http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01300946263.pdf
A ecco, non mi sono mai capitate tra le mani questo tipo di celle, per questo prendevo in considerazione i wattora, esteriormente sembrano delle comuni piombo gel, praticamente reggono correnti di scarica molto alte. al contrario delle "normali"
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 22:34   #7464
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
scusate ma non ho avuto il tempo di leggere le ultime pagine del topic.
Qualcuno mi potrebbe spiegare(se è gia stato fatto mi potete anche indicare) perchè sono da preferire le eneloop da 2000mAh rispetto alle sanyo xx da 2500 mAh.

Grazie mille.
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 22:36   #7465
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Loris14 Guarda i messaggi
Non ho capito :S

Mi consigli questo? http://www.amazon.com/Sanyo-Eneloop-.../dp/B000IV0REA

sono solo 2000 mah?
no, quello che dici tu dovrebbe caricare a coppie, mentre questo è a canali separati

riguardo alla seconda domanda, leggiti bene la prima pagina e capirai perchè ibride da "solo 2000mAh" sono di gran lunga superiori a qualsiasi altra Ni-Mh tradizionale
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 23:32   #7466
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da repla Guarda i messaggi
scusate ma non ho avuto il tempo di leggere le ultime pagine del topic.
Qualcuno mi potrebbe spiegare(se è gia stato fatto mi potete anche indicare) perchè sono da preferire le eneloop da 2000mAh rispetto alle sanyo xx da 2500 mAh.

Grazie mille.
perchè le 2000mAh hanno maggior numero di cicli di ricarica e perchè tendono a scaricarsi meno delle 2500
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 08:35   #7467
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
perchè le 2000mAh hanno maggior numero di cicli di ricarica e perchè tendono a scaricarsi meno delle 2500
grazie mille.Ma questi risultati si sono avuti da prove sul campo giusto?

Ciao

P.s. Le batterie dovrebbero essere usate in una fotocamera digitale. Vale lo stesso di preferire le eneloop 2000 a le sanyo xx da 2500 mAh?

Ultima modifica di repla : 14-07-2011 alle 10:10.
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 11:47   #7468
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
non sono da 36W/h, sono da 36W cella per 10 minuti
dato che una cella pb ha 2V, per una batteria da 12V ci sono 6 celle
36W moltiplicato per 6 celle fa 216Watt per 10 minuti; prestazioni in linea con le 7,2Ah

altro esempio, prendi una CSB - HR1234W
eroga 34W cella per 15 minuti, in totale 204W per 15 minuti; in linea con le 9Ah
questi Watt non sono tutti disponibili, una parte viene sprecata nella conversione 12VDC -> 220VAC

prova a vedere la scheda sotto
p.s.
guarda le prestazioni a 2 minuti; impossibili con comuni batterie al piombo

http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01300946263.pdf

Quindi le mie nuove batterie (dovrebbero essere delle FIAMM FG20721, più tardi controllo), potrebbero avere dei problemi sul lungo periodo perchè non mi riescono a fornire grandi amperaggi atti ad alimentare l'ups in fase di backup?

(ho sentito per curiosità il negozio dove le ho comprate mi han detto invece che secondo loro quelle di prima erano 9Ah, ora non so se per il fatto di farmi sostituire 2 batterie con 2 da 12V 9Ah che costano 30 €/cad. invece che 24€/cad. delle 12V 7,2Ah)

E poi altra cosa, sul foglietto di istruzioni dell'ups indica che le batterie erano delle 7,2Ah.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 11:59   #7469
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Quindi le mie nuove batterie (dovrebbero essere delle FIAMM FG20721, più tardi controllo), potrebbero avere dei problemi sul lungo periodo perchè non mi riescono a fornire grandi amperaggi atti ad alimentare l'ups in fase di backup?

(ho sentito per curiosità il negozio dove le ho comprate mi han detto invece che secondo loro quelle di prima erano 9Ah, ora non so se per il fatto di farmi sostituire 2 batterie con 2 da 12V 9Ah che costano 30 €/cad. invece che 24€/cad. delle 12V 7,2Ah)

E poi altra cosa, sul foglietto di istruzioni dell'ups indica che le batterie erano delle 7,2Ah.
Si dovrebbero essere delle 7,2Ah se riesci dovresti postare modello e marca delle vecchie, per vedere se nel caso si riescono a trovare i datasheet su internet per fare una comparazione esatta.
Datasheet delle fiamm:
http://www.google.it/url?sa=t&source...6p1h1Q&cad=rja

Ultima modifica di sandroz84 : 14-07-2011 alle 12:05.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 12:00   #7470
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da repla Guarda i messaggi
grazie mille.Ma questi risultati si sono avuti da prove sul campo giusto?

Ciao

P.s. Le batterie dovrebbero essere usate in una fotocamera digitale. Vale lo stesso di preferire le eneloop 2000 a le sanyo xx da 2500 mAh?
Personalmente, ti direi di preferire le Eneloop 2000 perchè... Costano la metà delle XX da 2500

Per quanto riguarda il numero di cicli di ricarica, la Sanyo stessa ne dichiara solo 500 per le XX e 1500 per le Eneloop, però questo dato sinceramente credo interessi ben poco chiunque faccia un utilizzo "non professionale" delle batterie.
500 cicli sono quasi due anni ricaricandole tutti i giorni. Con un uso "normale", sono 10 anni. Fai in tempo a perderle e a cambiare 3 macchine fotografiche nel frattempo.

Per quanto riguarda l'autoscarica, anche qui credo sia la Sanyo stessa a dichiarare valori più bassi per le XX. Diciamo però che anche qui, il discorso che farei è "ha senso spendere 15 euro per 4 batterie se poi le devo tenere 6 mesi in un cassetto?".

Il valore che conta di più però è quello della resistenza interna. Minore è la resistenza interna, più le batterie vengono "sfruttate", specialmente da apparecchi "schizzinosi" come le macchine fotografiche, che richiedono alte correnti. E su questo, le Eneloop da 2000 non hanno rivali.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 15:40   #7471
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Personalmente, ti direi di preferire le Eneloop 2000 perchè... Costano la metà delle XX da 2500

Per quanto riguarda il numero di cicli di ricarica, la Sanyo stessa ne dichiara solo 500 per le XX e 1500 per le Eneloop, però questo dato sinceramente credo interessi ben poco chiunque faccia un utilizzo "non professionale" delle batterie.
500 cicli sono quasi due anni ricaricandole tutti i giorni. Con un uso "normale", sono 10 anni. Fai in tempo a perderle e a cambiare 3 macchine fotografiche nel frattempo.

Per quanto riguarda l'autoscarica, anche qui credo sia la Sanyo stessa a dichiarare valori più bassi per le XX. Diciamo però che anche qui, il discorso che farei è "ha senso spendere 15 euro per 4 batterie se poi le devo tenere 6 mesi in un cassetto?".

Il valore che conta di più però è quello della resistenza interna. Minore è la resistenza interna, più le batterie vengono "sfruttate", specialmente da apparecchi "schizzinosi" come le macchine fotografiche, che richiedono alte correnti. E su questo, le Eneloop da 2000 non hanno rivali.
grazie mille
ho preso due set di eneloop da 2000mAh alla fine con annesso caricabatterie.
Grazie a tutti.
Ciao
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 15:52   #7472
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Si dovrebbero essere delle 7,2Ah se riesci dovresti postare modello e marca delle vecchie, per vedere se nel caso si riescono a trovare i datasheet su internet per fare una comparazione esatta.
Datasheet delle fiamm:
http://www.google.it/url?sa=t&source...6p1h1Q&cad=rja
questa è la vecchia batteria (si nota poco, ma le vecchie erano ormai incollate assieme ed erano rigonfiate)

__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 16:46   #7473
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
questa è la vecchia batteria (si nota poco, ma le vecchie erano ormai incollate assieme ed erano rigonfiate)

Ecco qui:
http://www.yuasa.com.tw/_english/03_...tail.php?vd=15
Sono leggermente meno performanti le fiamm, ma comunque in linea con le yuasa, forse l'ups e tutto quello che ci hai connesso, assorbe più di quello che le fiamm riescono a dare nell'immediato.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 17:29   #7474
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Ecco qui:
http://www.yuasa.com.tw/_english/03_...tail.php?vd=15
Sono leggermente meno performanti le fiamm, ma comunque in linea con le yuasa, forse l'ups e tutto quello che ci hai connesso, assorbe più di quello che le fiamm riescono a dare nell'immediato.
In pratica (guardando il grafico Voltaggio/assorbimento) si vede che anche ad alti assorbimenti, le yuasa mantengono voltaggio più elevato rispetto le Fiamm. Questo forse è ciò che inganna l'ups e anche se cariche, quando stacco la rete, mi da subito come carica rimanente delle batterie 69% e poi 55%.

In alternativa avrei potuto prendere (aspettando un po di giorni) le Fiamm 12FGHL34 , forse avrei avuto un po di autonomia in più ma prestazioni simili a quelle che ho adesso.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 18:22   #7475
sofficinifindus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
perchè le 2000mAh hanno maggior numero di cicli di ricarica e perchè tendono a scaricarsi meno delle 2500
per ciclo si intende da completamente scarica a completamente carica, o anche le "mezze" ricariche?

soprattutto, un dubbio che mi è venuto...
le eneloop se le uso un po'... è meglio se le scarico completamente o se le ricarico ?

nel senso io le ho prese principalmente per un flash subacqueo...
mettiamo che reggano 200 lampi...
se faccio 100 lampi, è meglio che le ricarico, o ci faccio un'altra serie di scatti finchè non si scaricano!?

grazie giacomo
__________________
VENDO Penna usb tv
sofficinifindus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 22:21   #7476
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
@ sofficinifindus

Si fa riferimento ad un ciclo completo e con tassi di carica/scarica da laboratorio, mooolto lentamente; praticamente impossibile da replicare per noi comuni utilizzatori .
Il problema delle mezze ricariche è un altro ( già trattato piu' volte), sappi che è meglio evitarle e se non è un problema "riemergere" per cambiare batterie è meglio se fai come hai giustamente pensato: un' altra serie di scatti finchè si scaricano.
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 08:37   #7477
sofficinifindus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
@ sofficinifindus

Si fa riferimento ad un ciclo completo e con tassi di carica/scarica da laboratorio, mooolto lentamente; praticamente impossibile da replicare per noi comuni utilizzatori .
Il problema delle mezze ricariche è un altro ( già trattato piu' volte), sappi che è meglio evitarle e se non è un problema "riemergere" per cambiare batterie è meglio se fai come hai giustamente pensato: un' altra serie di scatti finchè si scaricano.
Ciao
perfetto, grazie mille...
purtroppo emergere è un problema

vale lo stesso discorso anche coi cellulari con batterie al litio!?
e coi notebook?! è ancora piu complessa la questione, stando sempre o quasi collegati anche la corrente...
__________________
VENDO Penna usb tv

Ultima modifica di sofficinifindus : 15-07-2011 alle 09:01.
sofficinifindus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 09:43   #7478
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da sofficinifindus Guarda i messaggi
...
purtroppo emergere è un problema ...
Non c'era dubbio ...
In questo caso il mio consiglio è di munirti di un CB serio tipo il LaCrosse RS-700 (per non spendere una grossa somma nel fratellone BC-1000 o ancora meglio nel C9000) che hanno la funzione "scarica" e successiva ricarica, in questo modo risolvi il problema delle mezze ricariche e "scendi " con batterie sicuramente al 100%; in piu' hai sempre sotto controllo lo stato di salute delle stesse essendo i CB appena citati anche analizzatori .
Per le batterie al litio lascio....
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 10:17   #7479
sofficinifindus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
"purtroppo" ho appena preso un MQR06 ...

in ogni caso grazie...
le cambierò un po' prima, è il minore dei "problemi/costi" della subacquea
__________________
VENDO Penna usb tv
sofficinifindus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 10:23   #7480
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da sofficinifindus Guarda i messaggi
"purtroppo" ho appena preso un MQR06 ...

in ogni caso grazie...
le cambierò un po' prima, è il minore dei "problemi/costi" della subacquea
E personalmente direi non ti preoccupare, fai immersioni, scatta e flasha quanto ti pare e se hai paura di rimanere "a secco" non ti far scrupoli a ricaricare una batteria non completamente scarica.
Le Eneloop sono roba di qualità, resistono bene a maltrattamenti ben peggiori di quelli che hai descritto.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v