Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2011, 19:02   #7141
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Di solito le litio vengono stoccate prima della vendita a 3,80volt per cella, questo in tutti i dispositivi, cellulari, pc, fotocamere ecc..
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 19:21   #7142
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Di solito le litio vengono stoccate prima della vendita a 3,80volt per cella, questo in tutti i dispositivi, cellulari, pc, fotocamere ecc..
Perdona l'ignoranza, ma quindi? cosa significa ?
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 20:33   #7143
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
... significa che quando escono dalla fabbrica sono già cariche, poi a secondo di quanto rimangono in magazzino si scaricano pian pianino.
se rimangono in magazzino 3 anni può darsi che siano completamente scariche, ma è più probabile una carica del 50%
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 20:49   #7144
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
... significa che quando escono dalla fabbrica sono già cariche, poi a secondo di quanto rimangono in magazzino si scaricano pian pianino.
se rimangono in magazzino 3 anni può darsi che siano completamente scariche, ma è più probabile una carica del 50%
Bè fai conto che la d3100 l'ho vista per la prima volta al sa...rn 1 mesetto fa, a natale c'èra ancora la d3000 quindi non penso che sia molto scarica... Comunque a me basta che sia carica abbastanza per verificare che tutto funziona a dovere
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 08:05   #7145
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Devastator III: il tuo post è una sintesi di rara efficacia di una serie di luoghi comuni (e sbagliati) che chi ha letto qualche pagina di questa discussione, tipo i primi post, non scriverebbe mai. Non te la prendere, ma sono centinaia di pagine che scriviamo sempre le stesse cose.
Il tuo post però ci da l'occasione di fare un breve riassunto delle puntate precedenti

Uniross da 2700mah: la capacità è quella nominale dichiarata dal produttore. Le batterie ibride o "low self discharge" = LSD più diffuse attualmente hanno intorno ai 2000-2100 mah, quindi escludiamo che queste Uniross lo siano. Detto ciò, quasi nessun produttore di NiMh "tradizionali" (non LSD) dichiara mai la capacità vera, ma un valore molto più alto, quindi non sperare di tirar fuori 2700 mAh veri da quelle batterie.

Ma anche se facciamo finta che possano "contenere" 2700 mAh, non è detto che riescano ad erogarli tutti, soprattutto a forti richieste di corrente. Capita spesso infatti che per raggiungere questi traguardi il produttore abbia diminuito la resistenza interna della batteria, col risultato che se viene sottoposta a carichi pesanti come il flash, la tensione scende sotto la soglia minima di 1,2V anche se la batteria è mezzo carica. Con una ibrida invece si riesce a tirar fuori quasi tutta la corrente anche con grosse richieste di corrente, quindi i 2000 mAh sono praticamente effettivi. Ecco perché consigliamo sempre delle ibride anche se la capacità dichiarata è inferiore: nella maggior parte dei casi farai più scatti con una ibrida da 2000 mAh che con una non-LSD da 2700.

Il battery tester ti da una tensione (immagino, non so cosa sia quello che citi e cosa esattamente misuri). Tipicamente le batterie se non sono attaccate a un carico misurano 1,5V da completamente cariche e 1,0-1,1 quando sono scariche. Però potrebbero essere anche esaurite/consumate/vecchie, nel qual caso possono misurare 1,5V senza carico appena tolte dal caricabatterie, ma appena ci attacchi qualcosa la tensione può scendere sotto 1,2V e quindi fattivamente non funzionano, come fossero scariche.
Quindi il risultato del battery tester è pressocché inutile ai nostri fini.

Caricare le batterie quando sono completamente o parzialmente scariche non cambia nulla con le NiMh, e a maggior ragione con le LSD (a meno di situazioni particolari in cui stai cercando di "recuperare" una situazione anomala).
NON pensare di scaricare le batterie con un sistema tipo resistenza o piccola lampadina, senza qualcosa che interrompa il processo a circa 1V, rischi di rovinare irrimediabilmente le batterie.

Quello che ti serve è:
1) delle batterie a tecnologia ibrida
2) un caricabatterie a canali separati che eroghi almeno 1000 mA per canale (okkio che spesso erogano 1000 mA quando metti 2 batterie, 500 quando ne metti 4, quindi se compri un CB di questo tipo dovrai caricare le batterie 2 per volta)

Una foto non basta per identificare un CB, sarebbe stato meglio trovare delle specifiche tecniche.
Io ho trovato solo un pdf con delle informazioni commerciali, sembrerebbe che carichi 4 batterie per volta! In realtà ci sono due LED, quindi posso supporre che carichi le batterie a coppie.
Questo è MALE, se le batterie hanno una capacità di carica effettiva molto sbilanciata (cosa che succede quasi sempre con le batterie non LSD) avrai che sia in carica che in scarica questo sbilanciamento si andrà accentuando.
Quando carichi quindi una batteria sarà completamente carica, l'altra non ancora carica del tutto. La seconda avrà una tensione leggermente inferiore, quindi quando le userai la prima tenderà a sopperire alla mancanza di tensione della seconda, scaricandosi in fretta e non riuscendo a gestire da sola il carico di corrente richiesto in questo caso dal flash. Risultato: un paio di scatti e le batterie risulteranno come fossero già scariche.
Ecco perché è così importante un CB a canali separati, meglio se si riesce a selezionare la corrente di carica.

Se poi vuoi:
a) caricare almeno 4 batterie per volta ad almeno 1000 mA
b) verificare l'effettiva capacità di carica della batteria
c) recuperare parzialmente batterie non funzionanti
ti conviene optare per un CB "intelligente" con analizzatore, tipo il MAHA C9000 che è molto usato tra i partecipanti a questo forum.
Ma questo è un di più rispetto alle tue esigenze attuali...
Perfetto. Grazie mille
Ti assicuro che ho letto il post in prima pagina, ma ammetto che tra tutte quelle informazioni mi sono alquanto confuso
Ho cercato tra vari siti consigli su quale tipo di batterie comprare, quali funzionavano meglio ecc. e venivano molto spesso menzionate le Eneloop e le Uniross Performance. Basandomi su questi consigli, ho comprato le Uniross.
Quindi a questo punto sarebbe consigliabile comprare le Hybrio (quelle rosse )? Di quelle ne ho già un pacchetto.

Dato che il flash lo uso con il suo Battery Pack, potrei mettere le 4 Uniross Hybrio dentro il flash, e le 8 Uniross da 2700 nel Battery Pack?

Il Battery Tester allora lo butto, dato che non mi serve effettivamente

Si il caricabatterie Beghelli ha due led e le carica a coppia. Butto anche quello allora.

Hai accennato a dei caricabatterie a canali separati che erogano 1000mah, con cui conviene caricare 2 batterie per volta, e il Powerex C9000, che ne carica anche 4. Del primo tipo potresti farmi un esempio?
Altrimenti pazienza, spendo questi 50 euro per il Powerex
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 08:43   #7146
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Quote:
Originariamente inviato da Devastator III Guarda i messaggi
[...]
Ho cercato tra vari siti consigli su quale tipo di batterie comprare, quali funzionavano meglio ecc. e venivano molto spesso menzionate le Eneloop e le Uniross Performance. Basandomi su questi consigli, ho comprato le Uniross.
Quindi a questo punto sarebbe consigliabile comprare le Hybrio (quelle rosse )? Di quelle ne ho già un pacchetto.
Non conosco le Uniross Performance 2700 quindi non ti posso dire "buttale" o altro. Non c'è qualche amico conoscente con un CB analizzatore che te le possa testare? quantomeno per verificare la capacità effettiva, il discorso di tenere il carico del flash comunque non lo vedresti da lì.

Quote:
Originariamente inviato da Devastator III Guarda i messaggi
Dato che il flash lo uso con il suo Battery Pack, potrei mettere le 4 Uniross Hybrio dentro il flash, e le 8 Uniross da 2700 nel Battery Pack?
Non ho la più pallida idea di come funzioni esattamente il battery pack, faccio un'ipotesi. Supponiamo che funzioni in modo tale da attivare 4 batterie quando quelle nella macchina si scaricano, e poi le altre 4 in modo analogo. In tal caso è essenziale che le batterie siano equilibrate 4 a 4, quindi sicuramente non mischiare le hybrio con le performance; se vogliamo poi fare i precisini, potendo misurare le altre 8 con un analizzatore dividerei le 4 meno capienti da quelle più capienti.

Quote:
Originariamente inviato da Devastator III Guarda i messaggi
Il Battery Tester allora lo butto, dato che non mi serve effettivamente
Il battery test ti può servire per misurare le batterie usa-e-getta al fine di decidere ad esempio se è l'orologio da cucina che non funziona o se è la batteria che è scarica.

Quote:
Originariamente inviato da Devastator III Guarda i messaggi
Si il caricabatterie Beghelli ha due led e le carica a coppia. Butto anche quello allora.
Se è abbastanza "stupido", per assurdo, anche quello terrei. Ho dei giochini cinesi del mio bambino che non stanno a guardare se la batteria è quasi scarica, e succhiano tutto quello che trovano. A questo punto la tensione cade sotto i 0,9 V e il caricabatterie "intelligente" la vede come guasta rifiutandosi di caricarla, di conseguenza il caricabatterie "stupido" potrebbe riportare la tensione sopra quella soglia e permettere il completamento della carica con quello buono. Inoltre lo puoi usare come caricabatterie da viaggio, per non portarti indietro il CB buono che è anche più voluminoso e pesante; per un paio di cariche non succede nulla, quando torni a casa "ripristini" la situazione con il CB buono.

Quote:
Originariamente inviato da Devastator III Guarda i messaggi
Hai accennato a dei caricabatterie a canali separati che erogano 1000mah, con cui conviene caricare 2 batterie per volta, e il Powerex C9000, che ne carica anche 4. Del primo tipo potresti farmi un esempio?
Altrimenti pazienza, spendo questi 50 euro per il Powerex
Personalmente ricordo solo quello e il "mio" LaCrosse BC-900 (ovvero RS-900) che ho acquistato a 25 euro invece che 45 perché era la versione con il firmware "imperfetto", se devi spendere 50 euro meglio il MAHA. Anche il mio fa da analizzatore e ha le varie funzioni di scarica/refresh/test...
Purtroppo caricatori con queste caratteristiche sono difficili da trovare.
Ci sarebbe il Sanyo MQR06 che carica a 1000 mA se carichi due batterie per volta, ma visto che vai in giro con 12 batterie, sarebbe improponibile (ci metteresti almeno 6 ore per caricarle tutte); dovresti comprarne due, ma a questo punto ti sei "fumato" il risparmio...

PS: il Sanyo MQR06 carica a canali separati, se infili una sola batteria la carica a 1600 mA. Semplicemente il controllo sulla carica avviene in modo indipendente dalle batterie. Però l'unico modo per selezionare la corrente di carica è dato dal numero di batterie che infili: 1600 per una batteria , 1000 per due e 500 o 700 (non ricordo) se ne metti 4.

Ultima modifica di metrino : 06-05-2011 alle 08:45.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 09:15   #7147
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Non conosco le Uniross Performance 2700 quindi non ti posso dire "buttale" o altro. Non c'è qualche amico conoscente con un CB analizzatore che te le possa testare? quantomeno per verificare la capacità effettiva, il discorso di tenere il carico del flash comunque non lo vedresti da lì.

Non ho la più pallida idea di come funzioni esattamente il battery pack, faccio un'ipotesi. Supponiamo che funzioni in modo tale da attivare 4 batterie quando quelle nella macchina si scaricano, e poi le altre 4 in modo analogo. In tal caso è essenziale che le batterie siano equilibrate 4 a 4, quindi sicuramente non mischiare le hybrio con le performance; se vogliamo poi fare i precisini, potendo misurare le altre 8 con un analizzatore dividerei le 4 meno capienti da quelle più capienti.

Il battery test ti può servire per misurare le batterie usa-e-getta al fine di decidere ad esempio se è l'orologio da cucina che non funziona o se è la batteria che è scarica.

Se è abbastanza "stupido", per assurdo, anche quello terrei. Ho dei giochini cinesi del mio bambino che non stanno a guardare se la batteria è quasi scarica, e succhiano tutto quello che trovano. A questo punto la tensione cade sotto i 0,9 V e il caricabatterie "intelligente" la vede come guasta rifiutandosi di caricarla, di conseguenza il caricabatterie "stupido" potrebbe riportare la tensione sopra quella soglia e permettere il completamento della carica con quello buono. Inoltre lo puoi usare come caricabatterie da viaggio, per non portarti indietro il CB buono che è anche più voluminoso e pesante; per un paio di cariche non succede nulla, quando torni a casa "ripristini" la situazione con il CB buono.


Personalmente ricordo solo quello e il "mio" LaCrosse BC-900 (ovvero RS-900) che ho acquistato a 25 euro invece che 45 perché era la versione con il firmware "imperfetto", se devi spendere 50 euro meglio il MAHA. Anche il mio fa da analizzatore e ha le varie funzioni di scarica/refresh/test...
Purtroppo caricatori con queste caratteristiche sono difficili da trovare.
Ci sarebbe il Sanyo MQR06 che carica a 1000 mA se carichi due batterie per volta, ma visto che vai in giro con 12 batterie, sarebbe improponibile (ci metteresti almeno 6 ore per caricarle tutte); dovresti comprarne due, ma a questo punto ti sei "fumato" il risparmio...

PS: il Sanyo MQR06 carica a canali separati, se infili una sola batteria la carica a 1600 mA. Semplicemente il controllo sulla carica avviene in modo indipendente dalle batterie. Però l'unico modo per selezionare la corrente di carica è dato dal numero di batterie che infili: 1600 per una batteria , 1000 per due e 500 o 700 (non ricordo) se ne metti 4.
Il funzionamento del BP in breve è descritto qui.
Si le batterie non le mischierei, comunque

Per la capacità effettiva delle Uniross non ti so dire, ma come dicevo vengono nominate come alcune tra le più performanti...
Casomai appena ho 50 euro da parte prendo il Powerex.
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 13:23   #7148
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Per andare sul sicuro io ho consigliato quello a destra nella foto:


L' ho messo vicino al fratellone che era in cycle per confrontare le dimensioni;4 canali indipendenti e 1000ma ogni singolo canale, lo vedete in "terminazione" sullo slot 3.
Lo so che ha un certo costo ma quando hanno cominciato a farmi discorsi tipo cosa sono i milliampere, io le batterie le lascio nel carica anche 2 giorni, cosa sono 4 canali indipendenti, ecc.....ho preferito consigliare un caricabatterie semplicissimo e serio allo stesso tempo, dove non si deve leggere il manuale per sapere in quale slot mettere le batterie per avere una carica ottimale.
Si tratta del Maha MH-C401FS, le specifiche le trovate qui.
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 13:35   #7149
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Mah, non so. Sinistra: 47 euro + spedizione e uno sconto del 10% sulle eneloop, destra 28 euro... certo, se poi non ho voglia di sbattermi a vedere quali batterie sono buone, quanto caricano per equilibrarle, ecc ma le voglio solo caricare, basta ovviamente il secondo.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 14:27   #7150
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Stavo giusto pensando questo prima. Ho visto che il Maha C9000 ha un display e tantissime cose da impostare e mi chiedevo da che parte cominciare.
Se il MH-C401FS le carica altrettanto bene, senza disequilibrarle, rovinarle, disintegrarle ecc. potrei anche optare per questo
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 15:05   #7151
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Le cose che puoi fare in più con il C9000:
- "recuperare" in parte batterie quasi morte
- sapere con sicurezza quanti mAh hai caricato (le batterie più vecchie e/o quelle scarse caricano molto meno di quanto dichiarano sull'etichetta)
- impostare velocità di caricamento più opportune batteria per batteria.

se queste cose non ti interessano, vai di MH-C401FS.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 15:39   #7152
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Le cose che puoi fare in più con il C9000:
- "recuperare" in parte batterie quasi morte Le Uniross performance costano 8,90 euro, le Hybrio 7,90. Alla fin fine, se una batteria muore, ne compro un'altra
- sapere con sicurezza quanti mAh hai caricato (le batterie più vecchie e/o quelle scarse caricano molto meno di quanto dichiarano sull'etichetta)
E' una funzione molto interessante, ma non userò mai batterie scarse. Per quelle vecchie, vale il discorso di sopra
- impostare velocità di caricamento più opportune batteria per batteria.
HO letto che il MH-C401FS ha due velocità di caricamento, una veloce e l'altra "gentile". Ci sono altre velocità più opportune che si dovrebbero usare con le batterie?
se queste cose non ti interessano, vai di MH-C401FS.
In neretto
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 17:42   #7153
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Mah, non so. Sinistra: 47 euro + spedizione e uno sconto del 10% sulle eneloop, destra 28 euro... certo, se poi non ho voglia di sbattermi a vedere quali batterie sono buone, quanto caricano per equilibrarle, ecc ma le voglio solo caricare, basta ovviamente il secondo.
Hai tutte le ragioni di questo mondo, purtroppo però quello che per noi può essere un divertimento per un utente "normale" può essere un incubo, e lo dico perchè mi è successo dopo aver consigliato un C9000 ad un amico...... !
Certo che 28€ non sono pochi, ma garantisco che il MH-C401FS carica come il C9000; per essere sicuro le quattro Eneloop in foto le ho scaricate a 0,25C:
1955-1962-1957-1960, e tolte dal C401F appena il led è diventato verde (quindi niente capacità aggiunta dal Trickle Charge).
Quindi semplice e immediato con ottime caratteristiche, sarebbe bello con lo stesso prezzo avere almeno 2 Eneloop.
Ciao

P.S.
Potremmo chiedere al nostro "pusher" di fiducia di applicare anche qui uno sconto del 10% sull' acquisto di Eneloop in abbinamento al C401FS.

Ultima modifica di angelo963 : 06-05-2011 alle 18:11.
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 20:17   #7154
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
xfettamente d'accordo, se le esigenze sono quelle di Devastator III, è inutile spararla grossa, meglio il "piccolino".
Riguardo lo sconto... chi può dirlo, magari qualche carezzina la fa, però è il "pusher" più economico che c'è, quindi sicuramente viaggia con poco margine di guadagno, difficile che possa fare di più.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 00:41   #7155
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Ciao ho appena comprato il caricatore Maha Powerex MH-C9000 e 8 Eneloop AA ultima generazione HR3-UTGA più 4 AAA Eneloop

Mi consigliate come trattarle queste batterie? Sempre caricarle al massimo a 2000 mah? E dopo l'uso le lascio così o le devo scaricare tutte?
Le devo usare in un flash fotografico professionale.
Avevo pensato anche alle nuove XX Eneloop da 2500 mah ma vedo che hanno solo 500 cicli di ricarica contro i 1500 cicli delle 2000 mah. Inoltre le 2000 hanno una bassissima scarica, del 90 % in 3 anni.
__________________
INTEL i7 5820K@4ghz Vcore 1.10v - MSI X99A SLI PLUS - NOCTUA NH-D14 SE2011 - 32 GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2400 - NVIDIA QUADRO K620 - SEASONIC M12 EVO BRONZE 750 W - FRACTAL DESIGN R5 - SAMSUNG 850 EVO 250 GB - CRUCIAL M4 128 GB - SEAGATE BARRACUDA 2 x 4TB
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 07:21   #7156
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
@ Gianluca.pirro

Per il C9000 fai un salto qui, evitiamo post doppi o tripli perchè a quelle domande c'è già una risposta, e meglio ancora se ci arrivi da solo "gradualmente".
Se invece la cosa non interessa ( però non avrebbe avuto senso l' acquisto di un analizzatore ) e vuoi subito una risposta, le devi caricare a 1000ma (non 2000 e non mah), e non le devi scaricare dopo l' uso.
Ciao

Ultima modifica di angelo963 : 07-05-2011 alle 08:28.
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 10:21   #7157
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
ok grazie mi leggo un po' le 30 pagine del thread e poi semmai posto altri dubbi lì...che vedo essere per lo più i tuoi dubbi del 2009
__________________
INTEL i7 5820K@4ghz Vcore 1.10v - MSI X99A SLI PLUS - NOCTUA NH-D14 SE2011 - 32 GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2400 - NVIDIA QUADRO K620 - SEASONIC M12 EVO BRONZE 750 W - FRACTAL DESIGN R5 - SAMSUNG 850 EVO 250 GB - CRUCIAL M4 128 GB - SEAGATE BARRACUDA 2 x 4TB
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 15:54   #7158
Cecc@_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
io attualmente uso le eneloop e il maha a fine carica mi segna 1800/1900mah

ecco volevo sapere se qualcuno avesse provato le sanyo XX 2500mah e caricate col maha c9000 e se mi puo dire quanta capacita effettiva hanno?
No perche se le eneloop dichiarate 2000mah in realta hanno capacita massima di 1900mah(nel mio caso) quindi il 95% della capacita dichiarata,le sanyo XX quindi hanno circa 2400mah effettivi??
Cecc@_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 16:06   #7159
ATI-Radeon-89
Senior Member
 
L'Avatar di ATI-Radeon-89
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
Ciao ragazzi,
A parte le sanyo da 2700 mah esistono anche le uniross della stessa capacità, volevo sapere se erano meglio le Uniross oppure le Sanyo... In prima pagina sono state testate molto pile però da 2700 mah ci stanno solo le sanyo... voi che dite?


Grazie!
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<-----
ATI-Radeon-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 23:49   #7160
Interista89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
Ciao a tutti ragazzi,
non sono mai intervenuto in questo post ma ho letto con attenzione i vecchi messaggi.
Vedo che molti di voi consigliano una corrente di carica pari a 0.5C, mentre su altri siti internet e sul manuale di istruzioni dei Lacrosse BC700-900 viene consigliato l'utilizzo di una carica di corrente bassa, 1/10C.
Ho delle vecchie batterie GP NIMH(da 4-5 anni), non ibride, da 1300 mah. Parecchio maltrattate, lasciate ferme per parecchi mesi, caricate in coppia con carichini da 5 euro.

Ho preso così il mio caricatore BC700 e ho fatto un test per vedere se e quanto erano ancora buone queste pile.

Ho fatto 2 cicli di carica/scarica:

- 1 test-> corrente di carica 200mA , corrente di scarica la metà della corrente di carica. Risultato: capacità 980mAh e pile appena tiepide a fine carica. Ottimo per come le avevo trattate

- 2 test-> corrente di carica 500mA (diciamo quindi 0.5C), corrente di scarica metà della corrente di carica. Risultato: 490mAh e pile roventi, tant'è che verso la fine è intervenuta la protezione termica del Lacrosse per staccare la carica. A pile raffreddate il BC700 ha completato la carica, segnando appunto una capacità di 490mAh.

Sull'etichetta di queste batterie c'è scritto:
Standar Charge at 130mA (1/10C quindi)
Fast Charge at 325mA.

Secondo voi si sono scaldate così tanto perchè ormai sono batterie quasi andate, con elevata resistenza interna, o perchè ho applicato una carica di corrente troppo elevata ?
In linea di massima, le batterie si caricano a 0.5C o è d'obbligo seguire le indicazioni del costruttore?

Ultima modifica di Interista89 : 08-05-2011 alle 23:53.
Interista89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v