Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2011, 15:27   #7121
Enrico88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
@Enrico88
Beh, io pensavo tu ti riferissi ad un caricabatterie per Nixx non ad un alimentatore; sono due cose nettamente diverse.
In ogni caso, in attesa del carichino GP e partendo dal presupposto che le tue celle siano sbilanciate, per prima cosa scaricale fino ad una tensione (sotto carico) di 1,0V/cella circa.
Poi, visto che il tuo grosso ali è anche regolato in corrente, metti le tre celle nel contenitore in serie, collegale all'ali, regola la corrente a max 200mA, la tensione a 6V e tienile collegate per almeno 14 ore. Qualche carica lenta non le danneggerà, di sicuro; i cristalli aumentano di volume solo dopo svariate cariche lente e le LSD, peraltro, sono più "robuste" e meno sensibili a quel tipo di danno rispetto alle normali NiMH.
Appena ti arriverà il Reciko userai quello.
Ti ringrazio moltissimo!

Il problema è riuscirle a scaricare fino a 1V/cella sotto carico... Con il GPS tracker si scaricano fino a 1,1V/cella... Avevo provato con una torcetta a led ma l'assorbimento era ridicolo!

Comunque se avete idee (o pile) migliori per prolungare la durata di questo GPS tracker ogni consiglio è ben accetto! Io avevo pensato appunto questo sistema con 3 pile da 1,2V in serie perchè è di facile gestione... E ho scelto le Recyko perchè da alcuni test trovati in rete sembravano le migliori!

Grazie mille!!!!!!!!!

Enrico

P.s. Domanda da ignorante in materia e per capire: perchè tensione a 6V?

Ultima modifica di Enrico88 : 02-05-2011 alle 15:39.
Enrico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 16:27   #7122
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Edit: Discussione errata, lo riposto in quello caricabatterie.

Ultima modifica di overclock80 : 02-05-2011 alle 16:43.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 22:04   #7123
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Enrico88 Guarda i messaggi
...p.s. Domanda da ignorante in materia e per capire: perchè tensione a 6V?
Se applichi solamente 3,6V (1,2Volt * 3 batterie in serie = 3,6V) ai poli del portastilo, entrerebbe corrente solamente nei primi minuti della carica quando le batterie hanno ancora una tensione bassa; appena quest' ultima comincia ad aumentare non entra piu' corrente perchè non abbiamo piu' differenza di potenziale e calcola che devi portare la tensione della cella a quasi 1,5V per raggiungere la carica piena (quindi siamo già a 4,5Volt)...da qui i 6Volt suggeriti che garantiscono appunto una differenza di potenziale adeguata.
Ricordati il suggerimento di Franco che devi eseguire alla lettera (200ma * 14 ore), non aspettare di trovarti i 6Volt sui poli del portastilo perchè prima esploderebbero le batterie....... poi vedresti quella tensione .
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 22:10   #7124
Enrico88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Se applichi solamente 3,6V (1,2Volt * 3 batterie in serie = 3,6V) ai poli del portastilo, entrerebbe corrente solamente nei primi minuti della carica quando le batterie hanno ancora una tensione bassa; appena quest' ultima comincia ad aumentare non entra piu' corrente perchè non abbiamo piu' differenza di potenziale e calcola che devi portare la tensione della cella a quasi 1,5V per raggiungere la carica piena (quindi siamo già a 4,5Volt)...da qui i 6Volt suggeriti che garantiscono appunto una differenza di potenziale adeguata.
Ricordati il suggerimento di Franco che devi eseguire alla lettera (200ma * 14 ore), non aspettare di trovarti i 6Volt sui poli del portastilo perchè prima esploderebbero le batterie....... poi vedresti quella tensione .
Ciao
Hihi! Grazie! Ok! Ottima spiegazione!
Ulteriore domanda da ignorante ( )... Il suggerimento di Franco di 200ma e non 210ma da dove deriva essendo le pile (nominalmente) di 2100ma... Così magari ci capisco un po' di più!
Enrico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 22:24   #7125
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Enrico88 Guarda i messaggi
Hihi! Grazie! Ok! Ottima spiegazione!
Ulteriore domanda da ignorante ( )... Il suggerimento di Franco di 200ma e non 210ma da dove deriva essendo le pile (nominalmente) di 2100ma... Così magari ci capisco un po' di più!
Acc....., ci sono sfuggiti 10ma !!
Si hai ragione, 210ma non 200ma, cosi non ti confondiamo .
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 22:34   #7126
Enrico88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Acc....., ci sono sfuggiti 10ma !!
Si hai ragione, 210ma non 200ma, cosi non ti confondiamo .
Ciao
Perfetto!
Ora ci sono!
Devo trovare il modo di farle scaricare fino a 1V e poi ci sono!
Grazie!!
Enrico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 15:15   #7127
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Enrico88 Guarda i messaggi
Perfetto!
Ora ci sono!
Devo trovare il modo di farle scaricare fino a 1V e poi ci sono!
Grazie!!
Guarda che vanno benissimo anche 1,1Volt; anche a quella tensione le NiMH possono considerarsi scariche.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 16:31   #7128
Enrico88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Guarda che vanno benissimo anche 1,1Volt; anche a quella tensione le NiMH possono considerarsi scariche.
Ok! Allora vedo un po' fino a quanto si scaricano con il GPS tracker e cerco di portarle almeno fino a 1,1 se non lo sono già...

Grazie mille davvero!
Enrico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 14:05   #7129
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Ciao ragazzi, una domanda: sabato prenderò la nikon d3100 ma subito dopo dovrò partire e non avrò il tempo di mettere la batteria sotto carica... Come faccio?? Se uso la batteria così com'è senza ricaricarla rovino qualcosa?
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 16:37   #7130
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Buonasera ragazzi.
Scrivo per chiedervi come preservare al meglio le mie Uniross da 2700mah.
Le uso nel mio flash che è molto esoso e, nonostante nel Battery tester della Uniross le pile sia ancora quasi del tutto cariche, non bastano ad alimentarlo. Per evitare quindi di metterle sotto carica quando non sono del tutto scariche, cosa potrei usare per scaricarle? Uno dei caricabatterie in prima pagina? In questo momento uso il caricabatterie della Beghelli.
Questo per intenderci:
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 10:47   #7131
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Devastator III: il tuo post è una sintesi di rara efficacia di una serie di luoghi comuni (e sbagliati) che chi ha letto qualche pagina di questa discussione, tipo i primi post, non scriverebbe mai. Non te la prendere, ma sono centinaia di pagine che scriviamo sempre le stesse cose.
Il tuo post però ci da l'occasione di fare un breve riassunto delle puntate precedenti

Uniross da 2700mah: la capacità è quella nominale dichiarata dal produttore. Le batterie ibride o "low self discharge" = LSD più diffuse attualmente hanno intorno ai 2000-2100 mah, quindi escludiamo che queste Uniross lo siano. Detto ciò, quasi nessun produttore di NiMh "tradizionali" (non LSD) dichiara mai la capacità vera, ma un valore molto più alto, quindi non sperare di tirar fuori 2700 mAh veri da quelle batterie.

Ma anche se facciamo finta che possano "contenere" 2700 mAh, non è detto che riescano ad erogarli tutti, soprattutto a forti richieste di corrente. Capita spesso infatti che per raggiungere questi traguardi il produttore abbia diminuito la resistenza interna della batteria, col risultato che se viene sottoposta a carichi pesanti come il flash, la tensione scende sotto la soglia minima di 1,2V anche se la batteria è mezzo carica. Con una ibrida invece si riesce a tirar fuori quasi tutta la corrente anche con grosse richieste di corrente, quindi i 2000 mAh sono praticamente effettivi. Ecco perché consigliamo sempre delle ibride anche se la capacità dichiarata è inferiore: nella maggior parte dei casi farai più scatti con una ibrida da 2000 mAh che con una non-LSD da 2700.

Il battery tester ti da una tensione (immagino, non so cosa sia quello che citi e cosa esattamente misuri). Tipicamente le batterie se non sono attaccate a un carico misurano 1,5V da completamente cariche e 1,0-1,1 quando sono scariche. Però potrebbero essere anche esaurite/consumate/vecchie, nel qual caso possono misurare 1,5V senza carico appena tolte dal caricabatterie, ma appena ci attacchi qualcosa la tensione può scendere sotto 1,2V e quindi fattivamente non funzionano, come fossero scariche.
Quindi il risultato del battery tester è pressocché inutile ai nostri fini.

Caricare le batterie quando sono completamente o parzialmente scariche non cambia nulla con le NiMh, e a maggior ragione con le LSD (a meno di situazioni particolari in cui stai cercando di "recuperare" una situazione anomala).
NON pensare di scaricare le batterie con un sistema tipo resistenza o piccola lampadina, senza qualcosa che interrompa il processo a circa 1V, rischi di rovinare irrimediabilmente le batterie.

Quello che ti serve è:
1) delle batterie a tecnologia ibrida
2) un caricabatterie a canali separati che eroghi almeno 1000 mA per canale (okkio che spesso erogano 1000 mA quando metti 2 batterie, 500 quando ne metti 4, quindi se compri un CB di questo tipo dovrai caricare le batterie 2 per volta)

Una foto non basta per identificare un CB, sarebbe stato meglio trovare delle specifiche tecniche.
Io ho trovato solo un pdf con delle informazioni commerciali, sembrerebbe che carichi 4 batterie per volta! In realtà ci sono due LED, quindi posso supporre che carichi le batterie a coppie.
Questo è MALE, se le batterie hanno una capacità di carica effettiva molto sbilanciata (cosa che succede quasi sempre con le batterie non LSD) avrai che sia in carica che in scarica questo sbilanciamento si andrà accentuando.
Quando carichi quindi una batteria sarà completamente carica, l'altra non ancora carica del tutto. La seconda avrà una tensione leggermente inferiore, quindi quando le userai la prima tenderà a sopperire alla mancanza di tensione della seconda, scaricandosi in fretta e non riuscendo a gestire da sola il carico di corrente richiesto in questo caso dal flash. Risultato: un paio di scatti e le batterie risulteranno come fossero già scariche.
Ecco perché è così importante un CB a canali separati, meglio se si riesce a selezionare la corrente di carica.

Se poi vuoi:
a) caricare almeno 4 batterie per volta ad almeno 1000 mA
b) verificare l'effettiva capacità di carica della batteria
c) recuperare parzialmente batterie non funzionanti
ti conviene optare per un CB "intelligente" con analizzatore, tipo il MAHA C9000 che è molto usato tra i partecipanti a questo forum.
Ma questo è un di più rispetto alle tue esigenze attuali...
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 11:22   #7132
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
propongo di inserire il post di metrino all'inizio di ogni pagina di questo thread
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 13:27   #7133
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Raga scusate ma se compro la fotocamera nuova e la uso subito senza caricare la batteria si rovina??
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 14:09   #7134
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
Raga scusate ma se compro la fotocamera nuova [buon per te] e la uso subito [prima la devi comprare] senza caricare la batteria [] si rovina?? [la batteria o la macchina fotografica? ]
Secondo te, se compro l'automobile nuova e la uso subito senza mettere la benzina, si rovina? (il motore o la pompa della benzina?)

Seriamente, di che fotocamera stiamo parlando? che tipo di batterie sono?
Se la vuoi solo provare, non si rovina nulla. Se vuoi portarla subito in giro, carica le batterie, ma non perché si rovini alcunché piuttosto perché probabilmente saranno quasi scariche e quindi rimani fregato sul più bello.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 16:08   #7135
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Secondo te, se compro l'automobile nuova e la uso subito senza mettere la benzina, si rovina? (il motore o la pompa della benzina?)

Seriamente, di che fotocamera stiamo parlando? che tipo di batterie sono?
Se la vuoi solo provare, non si rovina nulla. Se vuoi portarla subito in giro, carica le batterie, ma non perché si rovini alcunché piuttosto perché probabilmente saranno quasi scariche e quindi rimani fregato sul più bello.
La macchina è una d3100 e la batteria è quella originale in dotazione, a me basta essere sicuro di poterla provare senza che si rovini la batteria o la fotocamera poi appena posso la metto subito sotto carica!!!

Ultima modifica di danieleMI : 05-05-2011 alle 16:10.
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 16:13   #7136
Cecc@_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
sempre che riesci a farci 20 foto
tocca vedere che tipo di batterie sono se sono ready to uese(nuove appena scartate) cioe cariche pronte all uso si le puoi usare senza caricarle la prima volta,solo la prima volta però,invece se non sono ready to use ti tocca ricaricarle per forza....spero di essermi spiegato bene

ma si tratta di una batteria al litio?? be se e cosi allora di solito un po dovrebbe essere carica,cioe potrebbe essere un po carica come potrebbe essere completamente scarica cmq a ricaricare una batteria al litio ci vuole poco tempo 1oretta dovrebbe bastare(nel mio caso)
Cecc@_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 16:25   #7137
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
danieleMI, stiamo parlando di una batteria al litio, non sarà completamente carica ma un po' di scatti di prova ce li fai.
E se è completamente scarica non ti preoccupare, non succede nulla.
Come prima carica però lasciala tutta la notte.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 16:50   #7138
Cecc@_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
io ho una samsung st70 e quando la carico il led è rosso e a carica terminata il led diventa verde,ma non so se il cavo della tua machcina fotografica ha i led.
Cecc@_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 17:37   #7139
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
il caricabatterie della D3100 penso sia simile a quelle della D60 e della D200 che ho avuto: sono dotati di led, lampeggiante in fase di carica e fisso al termine (o viceversa)
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 18:09   #7140
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Boh dai speriamo di riuscire a fare un po di scatti di prova!! Se solo esistesse un adattatore da auto azzo
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v