Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2011, 20:44   #6761
Cecc@_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
voi rilevate 1.51v a fine carica ma a me il maha c9000 a fine carica non supera mai gli 1.47v e normale??
Cecc@_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 21:16   #6762
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Cecc@_87 Guarda i messaggi
voi rilevate 1.51v a fine carica ma a me il maha c9000 a fine carica non supera mai gli 1.47v e normale??
Dipende dalla qualità delle batterie, il maha dovrebbe bloccare la carica già a 1.50Volt perchè risulta una tensione di carica "anomala".
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 21:20   #6763
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Cecc@_87 Guarda i messaggi
voi rilevate 1.51v a fine carica ma a me il maha c9000 a fine carica non supera mai gli 1.47v e normale??
La cosa è spiegata bene nel thread del Maha, qui siamo OT.
In ogni caso, velocemente, il Maha non applica di default il -dV ma interrompe il processo non appena la cella raggiunge, per l'appunto, la tensione di 1,47V.
Appunto per ciò una volta raggiunto il DONE è necessario lasciare le celle nel CB ancora un paio d'ore per l'applicazione della TopOff Charge.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 22:47   #6764
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
@ Gigi ventosa
Il primo "test" che ho fatto era proprio a 1000 mA di carica e 500 in scarica, con risultati disastrosi, quindi ho impostato un refresh più tranquillo, per così dire.
Appena termino il ciclo delle AAA riprovo a fare un test a 1000 mA di carica (e quindi 500 mA in scarica)
Attenzione, i valori da me proposti si riferiscono al test delle AA (2000 mAh), non delle AAA!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 08:03   #6765
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
L'avevo capito :P
Dai un'occhiata al mio post delle 21.03
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 14:20   #6766
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da Cecc@_87 Guarda i messaggi
di solito so che la qualita si paga,infatti vi chiedo le sanyo xx 2500mah costano 15euro (circa) confezione da 4,sono buone,scarse o ottime insomma 15euro per 4 pile non e poco cioe 3.75euro a pila e tantissimo ne vale la pena spendere cosi tanto io atualmente ho le sanyo eneloop nel mouse e mi durano 2 settimane circa se prendo le sanyo xx mi durano anche di piu??Vi dico solo che 2 batterie AA cinesi nel mouse non mi facevano nemmeno 1 settimana invece con le eneloop arrivo a 2 settimane con le sanyo xx arrivo anche a 3 settimane??
OT: Se il problema è il mouse, forse invece di spendere i soldi in batterie sarebbe meglio cambiare mouse: io ho un Logitech M510 pagato 30€ a natale, ci ho messo dentro un paio di scarsissime Beghelli Carica 500, oltretutto mezze scariche, e ancora non le ho cambiate.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 15:44   #6767
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
ho comprato le enelooop aaa da 800mha su ebay e vorrei che qualcuno confrontasse la foto con quelle che ha già per dirmi se sono uguali o se c'è il risco che siano false. ho cercato sul web argomenti che mi aiutassero ma ho trovato soprattutto info sulle aa, le aaa sono poco descritte.






in particolare le vostre pile hanno la striscia grigiolina vicino al polo +?
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 16:00   #6768
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da katoble Guarda i messaggi
...
in particolare le vostre pile hanno la striscia grigiolina vicino al polo +?
le mie eneloop AAA HR-4UTGA, datate marzo 2010, sono identiche
anello superiore grigio chiaro anche per le AA HR-3UTGA

solo le mie eneloop 1° serie hanno l'anello superiore bianco
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 16:52   #6769
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
e il polo - non presenta il cerchio rilevato presente nelle aa?
le scritte visibili nella 2 foto sono doppie? cioè è come se nella scritta sanyo ci fossero 2 esse un poco sfalsate verticalmente (in particolare il limite inferiore)?
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 17:13   #6770
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Ho letto da qualche parte in rete, ma non ricordo dove ..... , che le fake sono prive dello stemma a forma di coroncina.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 19:14   #6771
diacharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 11
eneloop xxx 2500

Signori buonasera,
è possibile sapere se vale la pena comprare queste batterie al posto delle 2000, vista la differenza di prezzo. Qualora fosse gia stato trattato l'argomento(sicuramente), è gradito anche solo il link corrispondente .

saluti e grazie.

carlo
diacharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 17:04   #6772
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da diacharlie Guarda i messaggi
Signori buonasera,
è possibile sapere se vale la pena comprare queste batterie al posto delle 2000, vista la differenza di prezzo. Qualora fosse gia stato trattato l'argomento(sicuramente), è gradito anche solo il link corrispondente .

saluti e grazie.

carlo
Dipende, sostanzialmente, da quale uso ne devi fare.
Qualora fosse imperativa e determinante la capacità, anche se fra 2000mAh e 2500mAh non ce n'è poi tanta, direi le XX, date però per 500 cicli di scarica/carica.
Nel caso ti interessasse la durata nel tempo le Eneloop godono di ben 1500 cicli e, a mio avviso, dovrebbero avere anche una minor resistenza interna a vantaggio dell'erogazione in caso di alti assorbimenti.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 19:17   #6773
diacharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Dipende, sostanzialmente, da quale uso ne devi fare.
Qualora fosse imperativa e determinante la capacità, anche se fra 2000mAh e 2500mAh non ce n'è poi tanta, direi le XX, date però per 500 cicli di scarica/carica.
Nel caso ti interessasse la durata nel tempo le Eneloop godono di ben 1500 cicli e, a mio avviso, dovrebbero avere anche una minor resistenza interna a vantaggio dell'erogazione in caso di alti assorbimenti.
Ciao Franco e grazie per la risposta,
hai ragione, non ho specificato l'uso; andranno in due flash Nikon SB 900. Quello che non so dirti se sono componenti dall'alto o basso consumo energetico.
Ti ringrazio per la eventuale risposta.

saluti
carlo
diacharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 20:13   #6774
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Ciao a tutti.

Premetto che la mia esperienza relativa alle batterie ricaricabili è ferma a 15 anni fa, quando le usavo per il walkman a cassette

Ho acquistato da qualche giorno una fotocamera (la Fuji S1800) che monta 4 stilo.

La macchina fotografica in questione è davvero economica, di qui la seconda premessa: per le batterie voglio davvero spendere poco.

Ma veniamo alla domanda: dato che ho ancora il caricabatterie di 15 anni fa (un unico pezzo di plastica con presa da 220V incorporata e possibilità di caricare 4 stilo alla volta) mi conviene acquistare delle batterie da poco e vedere se con quelle ho durate accettabili oppure orientarmi direttamente su altro (per esempio ho iniziato a leggere il topic a ritroso e sento parlare di Ikea)? Nel caso, cosa potrebbe essere questo "altro"?

Grazie
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 09:32   #6775
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da diacharlie Guarda i messaggi
Ciao Franco e grazie per la risposta,
hai ragione, non ho specificato l'uso; andranno in due flash Nikon SB 900. Quello che non so dirti se sono componenti dall'alto o basso consumo energetico.
Ti ringrazio per la eventuale risposta.

saluti
carlo
Alto consumo energetico, specie se hai l'abitudine di "sparare" a raffica .......; decisamente Eneloop.
Le XX le vedo meglio per alimentare la ... fotocamera.
Certo che le XX sono uscite da pochissimo e potrebbero riservare anche delle gradite sorprese nel caso di forti assorbimenti ma con le Eneloop andresti sul sicuro .....
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 10:10   #6776
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Sarà anche economica la Fuji S1800 ma nelle recensioni esce a testa alta; non facciamo essere l' economicità un difetto .
Stessa cosa per le "Ladda" Ikea che hai nominato, si sono comportate benissimo (le AA, le AAA un pò meno), come si sono comportate bene anche le Tronic.
Stai chiedendo se iniziare con batterie che costano poco (tipo le Ikea o le Tronic) oppure meglio orientarsi subito su altro, giusto??
Penso che se hai l' Ikea sotto casa va bene; se devi spendere 10 euro di benzina per andare all' Ikea e prendere le "Ladda" no .
Non dimenticare il punto debole della catena: il caricabatterie in Tuo possesso non penso sia degno di tale nome; metti in preventivo pure quello.
Consiglio mio: Duracell cef23 e AA Duracell stay charged.
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 10:58   #6777
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Sarà anche economica la Fuji S1800 ma nelle recensioni esce a testa alta; non facciamo essere l' economicità un difetto .
1- Mai detto che l'economicità è un difetto, altrimenti perchè l'avrei appena presa? ..l'economicità non è maaai un difetto!
2- Non esce proprio a testa alta nelle recensioni esce a testa alta in quella di Photographyblog, viene schiacciata ed è ultima con distacco nella comparativa di Dpreview (ma nessuna costa poco come lei) e se guardi le comparative di Imaging-resource viene superata facilmente da compatte tipo la WB600.

Comunque il discorso non è questo: so cosa ho comprato e perchè; il succo era che non voglio spendere 135 euro di fotocamera e 35 di batterie e caricabatterie

Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Stessa cosa per le "Ladda" Ikea che hai nominato, si sono comportate benissimo (le AA, le AAA un pò meno), come si sono comportate bene anche le Tronic.
Stai chiedendo se iniziare con batterie che costano poco (tipo le Ikea o le Tronic) oppure meglio orientarsi subito su altro, giusto??
Penso che se hai l' Ikea sotto casa va bene; se devi spendere 10 euro di benzina per andare all' Ikea e prendere le "Ladda" no .
Non dimenticare il punto debole della catena: il caricabatterie in Tuo possesso non penso sia degno di tale nome; metti in preventivo pure quello.
Consiglio mio: Duracell cef23 e AA Duracell stay charged.
Ciao
Il mio dubbio è:

1- Usare il caricabatterie che ho già, abbinato a delle batterie che prenderò al MARC pagandole qualcosa come un euro l'una (spesa totale 4 euro );
2- Buttare il mio caricabatterie e prendere qualcosa di economico tipo le Ladda dell'Ikea (ce l'ho sotto casa) o quello che mi consigliate voi.

Inutile dire che sono molto attratto dalla 1-
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 11:11   #6778
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken Guarda i messaggi
---------------------------
---------------------------
Il mio dubbio è:

1- Usare il caricabatterie che ho già, abbinato a delle batterie che prenderò al MARC pagandole qualcosa come un euro l'una (spesa totale 4 euro );
2- Buttare il mio caricabatterie e prendere qualcosa di economico tipo le Ladda dell'Ikea (ce l'ho sotto casa) o quello che mi consigliate voi.

Inutile dire che sono molto attratto dalla 1-
Se al MARC con un euro cadauna ti danno delle LSD (di qualsiasi marca) comprale e usa il tuo vecchio caricabatterie.
Con ciò voglio dire che qualsiasi cella, purché LSD, andrà bene.
Circa il CB c'è il rischio che il tuo vecchio, probabilmente non a canali separati bensì a coppie, in poco tempo conduca a fine prematura le LSD.
Sei in grado di dirci qualcosa di più sul caricabatterie?
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 11:19   #6779
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken Guarda i messaggi
1- Mai detto che l'economicità è un difetto, altrimenti perchè l'avrei appena presa? ..l'economicità non è maaai un difetto!
2- Non esce proprio a testa alta nelle recensioni esce a testa alta in quella di Photographyblog, viene schiacciata ed è ultima con distacco nella comparativa di Dpreview (ma nessuna costa poco come lei) e se guardi le comparative di Imaging-resource viene superata facilmente da compatte tipo la WB600.

Comunque il discorso non è questo: so cosa ho comprato e perchè; il succo era che non voglio spendere 135 euro di fotocamera e 35 di batterie e caricabatterie



Il mio dubbio è:

1- Usare il caricabatterie che ho già, abbinato a delle batterie che prenderò al MARC pagandole qualcosa come un euro l'una (spesa totale 4 euro );
2- Buttare il mio caricabatterie e prendere qualcosa di economico tipo le Ladda dell'Ikea (ce l'ho sotto casa) o quello che mi consigliate voi.

Inutile dire che sono molto attratto dalla 1-
considera questo: se anche tu spendessi pochissimo (opzione 1), stai pur certo che intanto è da vedere quanti scatti riesci a fare prima che il software della macchina segnali le batterie "ciofeche" come scariche, e poi (ammesso che tu riesca a fare anche un centinaio di scatti) è da vedere per quante ricariche ti dureranno.... il che porta al ragionamento successivo, ovvero che nel giro (nelle migliori delle ipotesi) di sei mesi, dovrai fare un nuovo acquisto di batterie; quindi, per come la vedo io, se hai l'ikea sotto casa, prenditi quelle che ti sono state consigliate, insieme ad un qualunque caricabatterie che abbia canali dipendenti e controllo di fine carica con -deltaV (magari vedi all'ikea e prima di procedere all'acquisto chiedi qui)
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 12:16   #6780
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Se al MARC con un euro cadauna ti danno delle LSD (di qualsiasi marca) comprale e usa il tuo vecchio caricabatterie.
Con ciò voglio dire che qualsiasi cella, purché LSD, andrà bene.
Circa il CB c'è il rischio che il tuo vecchio, probabilmente non a canali separati bensì a coppie, in poco tempo conduca a fine prematura le LSD.
Sei in grado di dirci qualcosa di più sul caricabatterie?
Innanzitutto grazie per il tuo intervento.

LSD? Per darvi un'idea di quanto sono rimasto indietro, fino alla lettura del tuo post pensavo fosse un allucinogeno. Ti confermo che il mio vecchio caricabatterie è a coppie. Purtroppo le uniche informazioni che riesco a darvi sono contenute nelle foto che allego: la prima per darvi un'idea di come è fatto, la seconda con le caratteristiche.

Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
considera questo: se anche tu spendessi pochissimo (opzione 1), stai pur certo che intanto è da vedere quanti scatti riesci a fare prima che il software della macchina segnali le batterie "ciofeche" come scariche, e poi (ammesso che tu riesca a fare anche un centinaio di scatti) è da vedere per quante ricariche ti dureranno.... il che porta al ragionamento successivo, ovvero che nel giro (nelle migliori delle ipotesi) di sei mesi, dovrai fare un nuovo acquisto di batterie; quindi, per come la vedo io, se hai l'ikea sotto casa, prenditi quelle che ti sono state consigliate, insieme ad un qualunque caricabatterie che abbia canali dipendenti e controllo di fine carica con -deltaV (magari vedi all'ikea e prima di procedere all'acquisto chiedi qui)
Grazie per le tue parole.

Bravo, il mio dubbio è anche il tuo: magari seguo l'opzione 1- e me la cavo con 4 euro ma.. se non riesco a fare più di 10 foto a carica sono 4 euro buttati. Forse in questo senso posso riuscire a farmi un'idea vedendo se riesco a farmi prestare qualche batteria NiMh per fare un test di durata.

Per quanto riguarda l'opzione 2- (Ikea ma anche altro se qualcuno vuole suggerire) mi pare di aver visto, proprio all'Ikea, a circa 11 euro, un caricabatterie con dentro già 4 batterie stilo e 2 mini stilo di colore verde: sono le famose Ladda? Nel caso, con 11 euro sarei praticamente a posto ma.. il caricabatterie che danno è "a canali dipendenti e controllo di fine carica con -deltaV" (cito perchè per me è arabo)?
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v