|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6641 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
|
cordless: come ricaricare?
ciao, leggendo qua e là in questa interessante discussione ho capito che per un telefono cordless possono andare bene delle ibride.
Ora chiedo, avendo un cb come il maha c9000 non è meglio tenere il portatile staccato dalla base e ricaricare le celle solo attraverso il cb, facendo poi, come ho letto, un refresh & analize ogni tot (non ricordo se 10 o 30) ricariche? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6642 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
|
Devo fare un acquisto relativamente consistente di ibride (almeno 8AA + 8AAA), ma spendendo il meno possibile.
Visto che preso dalle mie parti si svolgerà la fiera dell'elettronica, vi chiedo se qualcuno ha mai trovato delle buone ibride a prezzo decente o se sia meglio comunque rivolgersi alla rete. Inoltre volevo chiedervi se circolano anche ibride false, cioè ad esempio delle eneloop contraffatte (i cinesi a volte ti rifilano di tutto) e nel caso come riconoscerle... Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Solo ogni tre/quattro mesi tolgo le celle e le tratto col C9000 (Refresh&Analyze Mode). Sono tre anni che le due Eneloop fanno regolarmente il loro lavoro e sono ancora in gambissima ....... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6645 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
|
Quote:
Ottimo, questo è quello che ho cercato di fare sempre anch'io: Quote:
Quindi, riassumendo:
Io, per esempio ho un Panasonic KX-TCD300 che ha un'indicatore sul display (3 livelli) ed in più ha un (fastidiosissimo) indicatore audio (di scarica) che si sente durante una telefonata, impedendoti di sentire l'interlocutore. Bene, capire quando è scarico è facile, ma quando è ben carico e può tornare ad essere utilizzato? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Restando sempre sulla base non hanno mai avuto la possibilità di lavorare, rimanendo per la maggior parte della loro vita/lavoro alla massima tensione; in questo modo la chimica interna si è progressivamente deteriorata (Lazy Battery Effect) facendo progressivamente perdere la capacità iniziale. Devo dire che due anni non sono stati nemmeno pochi e la qualità doveva essere buona. 1) Certo, celle di buona qualità, ma non basta; celle di buona qualità ..... LSD o ibride che dir si voglia; 2) Ho un cordless Siemens Gigaset da una decina di anni che, come il tuo Panasonic, ha un indicatore di carica a tre livelli; quando è rimasto acceso un solo segmento lo metto nella base a caricarsi e lo lascio fino a che i segmenti (che lampeggiano durante la carica) non restano tutti e tre accesi e a quel punto lo tolgo. Ritengo che il caricabatterie del tuo Panasonic funzioni in modo analogo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6648 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
|
Io pure ho un DECT Panasonic.
Mannaggia ai progettisti, hanno deciso che la carica andava misurata a tempo e non coi volt. Quindi anche se le batterie sono completamente cariche, me le segnala sempre scariche se le carico con il LaCrosse. Tra l'altro ultimamente mi capita che mi scarichi una sola batteria :-( Attualmente uso delle GP "normali" che tengono 900mAh, abbastanza equilibrate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6649 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6650 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
...e 3. Ecco perché, misurando con il maha, ho trovato, in entrambi i portatili, una celle semibuona ed una da buttare ![]() Considererò l'idea di alternare la posizione delle celle tra una carica e l'altra. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6651 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Scusate ma non ho capito a che scopo invertire le posizioni delle batterie nel cordless
![]() Che capita di trovare una batteria del "pacco" in brutte condizioni abbiamo visto e capito il perchè; essendo batterie collegate in serie dopo un pò di cariche/scariche è quasi fisiologico il problema, e con un buon CB si ribilancia il tutto. Ma proprio perchè in serie e quindi con la stessa corrente che circola nelle batterie non capisco cosa cambierebbe durante la carica mettere prima o dopo quella malconcia. Cosa mi sfugge ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6652 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
N batterie in serie formano un unico ramo nel quale circola una certa corrente, corrente che ovviamente scorre in tutte le batterie della serie. Non ha senso invertire di posto le batterie, ha senso invece sottoporre ogni 10 cicli (Nota 1) le batterie ad un ciclo di refresh/analysis (carica - scarica - carica), e raggruppare le batterie per capacità (Nota 2), determinata dal ciclo di analisi. Nota 1, 2: raccomandazioni Maha Powerex |
|
![]() |
![]() |
#6653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
|
Quote:
![]() Altra questione: In un pack da quattro mi sono ritrovato una cella "estranea": le mie 4 di partenza erano da 1.800mAh, ora, per non so quale misterioso scambio, ne ho 3 dal 1.800 e una da 2.600mAh. ![]() In che problemi posso incappare facendole lavorare tutte insieme? Le uso per una macchina fotografica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6654 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6655 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Quote:
Non ho la più pallida idea a cosa serva ma potrebbe giustificare un anomalo consumo sbilanciato. Da quando ho preso l'abitudine di cambiare posizione non si è più verificato il problema. Magari sarà stato "un caso", voglio provare a siglare le celle, non cambiare più posizione e verificare il risultato; ovviamente riferirò. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Quote:
![]() Mancava tutto il ragionamento che ci stava dietro, a monte; ora faccio meno fatica a capirti. Grazie della spiegazione, pensavo di essermi rimbambito ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6657 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6658 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Quote:
In questi casi di consumi sbilanciati resta sempre più probabile la diversità delle caratteristiche di ogni singola cella, specie se celle di scarsa qualità e, peraltro, come da voi due ben descritto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6659 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
.
Ultima modifica di Charlie Oscar Delta : 20-01-2011 alle 23:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6660 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 40
|
ciao a tutti
ho comprato recentemente delle pile energizer modello nh12 850aaa ho provato a googleggiare un po, nel sito ufficiale, ho trovato la documentazione data.energizer.com/PDFs/nh12-850.pdf secondo voi 'hours of discharge' è sottointeso come ricarica? oppure significa IDLE ovvero il tempo per il quale non vengono utilizzate? in questo caso il max è 12 ore? purtroppo ho buttato la scatola originale, e non so quante ore ci vogliono per caricarle ![]() Ultima modifica di l @ l o : 23-01-2011 alle 21:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.