Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2011, 11:12   #6641
-valemax-
Senior Member
 
L'Avatar di -valemax-
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
cordless: come ricaricare?

ciao, leggendo qua e là in questa interessante discussione ho capito che per un telefono cordless possono andare bene delle ibride.

Ora chiedo, avendo un cb come il maha c9000 non è meglio tenere il portatile staccato dalla base e ricaricare le celle solo attraverso il cb, facendo poi, come ho letto, un refresh & analize ogni tot (non ricordo se 10 o 30) ricariche?

grazie.
-valemax- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 11:55   #6642
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Devo fare un acquisto relativamente consistente di ibride (almeno 8AA + 8AAA), ma spendendo il meno possibile.

Visto che preso dalle mie parti si svolgerà la fiera dell'elettronica, vi chiedo se qualcuno ha mai trovato delle buone ibride a prezzo decente o se sia meglio comunque rivolgersi alla rete.

Inoltre volevo chiedervi se circolano anche ibride false, cioè ad esempio delle eneloop contraffatte (i cinesi a volte ti rifilano di tutto) e nel caso come riconoscerle...

Grazie mille!
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 13:11   #6643
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da -valemax- Guarda i messaggi
ciao, leggendo qua e là in questa interessante discussione ho capito che per un telefono cordless possono andare bene delle ibride.

Ora chiedo, avendo un cb come il maha c9000 non è meglio tenere il portatile staccato dalla base e ricaricare le celle solo attraverso il cb, facendo poi, come ho letto, un refresh & analize ogni tot (non ricordo se 10 o 30) ricariche?

grazie.
Nel cordless tengo fisse due vecchie eneloop (HR-3UTG) e il metodo migliore per conservarle a lungo è quello di "farle lavorare". Mi spiego: il cordless non lo tengo mai sul suo supporto di carica in modo che le celle forniscano continuamente energia e solo quando l'indicatore di carica mi segnala che, più o meno, è rimasto un 30% di energia lo ripongo sulla sua base per la ricarica.
Solo ogni tre/quattro mesi tolgo le celle e le tratto col C9000 (Refresh&Analyze Mode).
Sono tre anni che le due Eneloop fanno regolarmente il loro lavoro e sono ancora in gambissima .......
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 13:36   #6644
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Nel cordless tengo fisse due vecchie eneloop (HR-3UTG) e il metodo migliore per conservarle a lungo è quello di "farle lavorare". Mi spiego: il cordless non lo tengo mai sul suo supporto di carica in modo che le celle forniscano continuamente energia e solo quando l'indicatore di carica mi segnala che, più o meno, è rimasto un 30% di energia lo ripongo sulla sua base per la ricarica.
Solo ogni tre/quattro mesi tolgo le celle e le tratto col C9000 (Refresh&Analyze Mode).
Sono tre anni che le due Eneloop fanno regolarmente il loro lavoro e sono ancora in gambissima .......
idem, faccio la stessa identica cosa da più di un anno con un paio di AAA sony cycle energy
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 13:47   #6645
-valemax-
Senior Member
 
L'Avatar di -valemax-
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Nel cordless tengo fisse due vecchie eneloop (HR-3UTG) e il metodo migliore per conservarle a lungo è quello di "farle lavorare". Mi spiego: il cordless non lo tengo mai sul suo supporto di carica in modo che le celle forniscano continuamente energia e solo quando l'indicatore di carica mi segnala che, più o meno, è rimasto un 30% di energia lo ripongo sulla sua base per la ricarica.
Solo ogni tre/quattro mesi tolgo le celle e le tratto col C9000 (Refresh&Analyze Mode).
Sono tre anni che le due Eneloop fanno regolarmente il loro lavoro e sono ancora in gambissima .......
Grazie Franco.
Ottimo, questo è quello che ho cercato di fare sempre anch'io:
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
"farle lavorare". Mi spiego: il cordless non lo tengo mai sul suo supporto di carica in modo che le celle forniscano continuamente energia e solo quando l'indicatore di carica mi segnala che, più o meno, è rimasto un 30% di energia lo ripongo sulla sua base per la ricarica.
solo che ho usato celle da scaffale e, complice qualche familiare che per essere ordinato ripone il portatile sulla base quando non dovrebbe, sono durate solo un paio d'anni.
Quindi, riassumendo:
  1. usare celle di buona qualità
  2. mettere a caricarle solo quando serve
  3. R&A con Maha c9000 ogni 3-4 mesi
però......in merito al punto 2, che metodo usare per capire quando sono cariche? Nei post precedenti ho letto che non è facile capirlo, perchè i cordless sono tanti ed alcuni hanno comportamenti anche bizzarri in merito alla segnalazione dello stato di carica (scarica).
Io, per esempio ho un Panasonic KX-TCD300 che ha un'indicatore sul display (3 livelli) ed in più ha un (fastidiosissimo) indicatore audio (di scarica) che si sente durante una telefonata, impedendoti di sentire l'interlocutore.
Bene, capire quando è scarico è facile, ma quando è ben carico e può tornare ad essere utilizzato?
-valemax- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 20:48   #6646
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da -valemax- Guarda i messaggi
Grazie Franco.
Ottimo, questo è quello che ho cercato di fare sempre anch'io:

solo che ho usato celle da scaffale e, complice qualche familiare che per essere ordinato ripone il portatile sulla base quando non dovrebbe, sono durate solo un paio d'anni.
Quindi, riassumendo:
  1. usare celle di buona qualità
  2. mettere a caricarle solo quando serve
  3. R&A con Maha c9000 ogni 3-4 mesi
però......in merito al punto 2, che metodo usare per capire quando sono cariche? Nei post precedenti ho letto che non è facile capirlo, perchè i cordless sono tanti ed alcuni hanno comportamenti anche bizzarri in merito alla segnalazione dello stato di carica (scarica).
Io, per esempio ho un Panasonic KX-TCD300 che ha un'indicatore sul display (3 livelli) ed in più ha un (fastidiosissimo) indicatore audio (di scarica) che si sente durante una telefonata, impedendoti di sentire l'interlocutore.
Bene, capire quando è scarico è facile, ma quando è ben carico e può tornare ad essere utilizzato?
Le celle "da scaffale" sono morte non tanto per la qualità quanto per il tipo di uso.
Restando sempre sulla base non hanno mai avuto la possibilità di lavorare, rimanendo per la maggior parte della loro vita/lavoro alla massima tensione; in questo modo la chimica interna si è progressivamente deteriorata (Lazy Battery Effect) facendo progressivamente perdere la capacità iniziale.
Devo dire che due anni non sono stati nemmeno pochi e la qualità doveva essere buona.

1) Certo, celle di buona qualità, ma non basta; celle di buona qualità ..... LSD o ibride che dir si voglia;
2) Ho un cordless Siemens Gigaset da una decina di anni che, come il tuo Panasonic, ha un indicatore di carica a tre livelli; quando è rimasto acceso un solo segmento lo metto nella base a caricarsi e lo lascio fino a che i segmenti (che lampeggiano durante la carica) non restano tutti e tre accesi e a quel punto lo tolgo. Ritengo che il caricabatterie del tuo Panasonic funzioni in modo analogo.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 08:28   #6647
-valemax-
Senior Member
 
L'Avatar di -valemax-
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Le celle "da scaffale" sono morte non tanto per la qualità quanto per il tipo di uso.
Restando sempre sulla base non hanno mai avuto la possibilità di lavorare, rimanendo per la maggior parte della loro vita/lavoro alla massima tensione; in questo modo la chimica interna si è progressivamente deteriorata (Lazy Battery Effect) facendo progressivamente perdere la capacità iniziale.
Devo dire che due anni non sono stati nemmeno pochi e la qualità doveva essere buona.

1) Certo, celle di buona qualità, ma non basta; celle di buona qualità ..... LSD o ibride che dir si voglia;
2) Ho un cordless Siemens Gigaset da una decina di anni che, come il tuo Panasonic, ha un indicatore di carica a tre livelli; quando è rimasto acceso un solo segmento lo metto nella base a caricarsi e lo lascio fino a che i segmenti (che lampeggiano durante la carica) non restano tutti e tre accesi e a quel punto lo tolgo. Ritengo che il caricabatterie del tuo Panasonic funzioni in modo analogo.
Ok, grazie Franco, esauriente come sempre
-valemax- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 12:50   #6648
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Io pure ho un DECT Panasonic.
Mannaggia ai progettisti, hanno deciso che la carica andava misurata a tempo e non coi volt.
Quindi anche se le batterie sono completamente cariche, me le segnala sempre scariche se le carico con il LaCrosse.

Tra l'altro ultimamente mi capita che mi scarichi una sola batteria :-(
Attualmente uso delle GP "normali" che tengono 900mAh, abbastanza equilibrate.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 17:22   #6649
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
-----------------------
Tra l'altro ultimamente mi capita che mi scarichi un sola batteria :-(
---------------------
E' capitato anche a me per cui, ogni tanto, inverto la posizione delle celle nel contenitore.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 18:11   #6650
-valemax-
Senior Member
 
L'Avatar di -valemax-
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Io pure ho un DECT Panasonic.
Mannaggia ai progettisti, hanno deciso che la carica andava misurata a tempo e non coi volt.
Quindi anche se le batterie sono completamente cariche, me le segnala sempre scariche se le carico con il LaCrosse.
penso che sia come il mio: indicatore inaffidabile. Forse meglio caricarle con il buon caricabatterie e non tenerle mai sulla base.

Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Tra l'altro ultimamente mi capita che mi scarichi una sola batteria :-(
Attualmente uso delle GP "normali" che tengono 900mAh, abbastanza equilibrate.
1...

Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
E' capitato anche a me per cui, ogni tanto, inverto la posizione delle celle nel contenitore.
2...

...e 3.
Ecco perché, misurando con il maha, ho trovato, in entrambi i portatili, una celle semibuona ed una da buttare
Considererò l'idea di alternare la posizione delle celle tra una carica e l'altra.
-valemax- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 19:14   #6651
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Scusate ma non ho capito a che scopo invertire le posizioni delle batterie nel cordless
Che capita di trovare una batteria del "pacco" in brutte condizioni abbiamo visto e capito il perchè; essendo batterie collegate in serie dopo un pò di cariche/scariche è quasi fisiologico il problema, e con un buon CB si ribilancia il tutto.
Ma proprio perchè in serie e quindi con la stessa corrente che circola nelle batterie non capisco cosa cambierebbe durante la carica mettere prima o dopo quella malconcia.
Cosa mi sfugge ???
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 21:04   #6652
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
... Ma proprio perchè in serie e quindi con la stessa corrente che circola nelle batterie non capisco cosa cambierebbe durante la carica mettere prima o dopo quella malconcia.
Cosa mi sfugge ???
Ciao
Nulla, Angelo. Il tuo ragionamento è corretto.
N batterie in serie formano un unico ramo nel quale circola una certa corrente, corrente che ovviamente scorre in tutte le batterie della serie.
Non ha senso invertire di posto le batterie, ha senso invece sottoporre ogni 10 cicli (Nota 1) le batterie ad un ciclo di refresh/analysis (carica - scarica - carica), e raggruppare le batterie per capacità (Nota 2), determinata dal ciclo di analisi.


Nota 1, 2: raccomandazioni Maha Powerex
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 12:03   #6653
-valemax-
Senior Member
 
L'Avatar di -valemax-
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Scusate ma non ho capito a che scopo invertire le posizioni delle batterie nel cordless
Non so, ma Franco mi è sempre sembrato autorevole nelle sue affermazioni, così non ci ragiono neanche le dò per utili comunque.

Altra questione:
In un pack da quattro mi sono ritrovato una cella "estranea": le mie 4 di partenza erano da 1.800mAh, ora, per non so quale misterioso scambio, ne ho 3 dal 1.800 e una da 2.600mAh.
In che problemi posso incappare facendole lavorare tutte insieme? Le uso per una macchina fotografica.
-valemax- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 13:14   #6654
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da -valemax- Guarda i messaggi
In un pack da quattro mi sono ritrovato una cella "estranea": le mie 4 di partenza erano da 1.800mAh, ora, per non so quale misterioso scambio, ne ho 3 dal 1.800 e una da 2.600mAh.
In che problemi posso incappare facendole lavorare tutte insieme? Le uso per una macchina fotografica.
Le più "deboli" si scaricano prima delle altre e possono subire, se si continua a spremere corrente dalla serie, l'inversione di polarità.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 15:03   #6655
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Scusate ma non ho capito a che scopo invertire le posizioni delle batterie nel cordless
Che capita di trovare una batteria del "pacco" in brutte condizioni abbiamo visto e capito il perchè; essendo batterie collegate in serie dopo un pò di cariche/scariche è quasi fisiologico il problema, e con un buon CB si ribilancia il tutto.
Ma proprio perchè in serie e quindi con la stessa corrente che circola nelle batterie non capisco cosa cambierebbe durante la carica mettere prima o dopo quella malconcia.
Cosa mi sfugge ???
Ciao
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Ventosa Guarda i messaggi
Nulla, Angelo. Il tuo ragionamento è corretto.
N batterie in serie formano un unico ramo nel quale circola una certa corrente, corrente che ovviamente scorre in tutte le batterie della serie.
Non ha senso invertire di posto le batterie, ha senso invece sottoporre ogni 10 cicli (Nota 1) le batterie ad un ciclo di refresh/analysis (carica - scarica - carica), e raggruppare le batterie per capacità (Nota 2), determinata dal ciclo di analisi.


Nota 1, 2: raccomandazioni Maha Powerex
In certi apparati ho notato che a volte esiste una connessione cablata sul contatto intermedio delle celle di alimentazione.
Non ho la più pallida idea a cosa serva ma potrebbe giustificare un anomalo consumo sbilanciato.
Da quando ho preso l'abitudine di cambiare posizione non si è più verificato il problema.
Magari sarà stato "un caso", voglio provare a siglare le celle, non cambiare più posizione e verificare il risultato; ovviamente riferirò.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 19:33   #6656
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
In certi apparati ho notato che a volte esiste una connessione cablata sul contatto intermedio delle celle di alimentazione.
Non ho la più pallida idea a cosa serva ma potrebbe giustificare un anomalo consumo sbilanciato....
Si, cosi Ti riconosco.... !
Mancava tutto il ragionamento che ci stava dietro, a monte; ora faccio meno fatica a capirti.
Grazie della spiegazione, pensavo di essermi rimbambito .
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 22:14   #6657
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
In certi apparati ho notato che a volte esiste una connessione cablata sul contatto intermedio delle celle di alimentazione.
Non ho la più pallida idea a cosa serva ma potrebbe giustificare un anomalo consumo sbilanciato.
Ecco svelato il mistero la serie non è più rigorosamente tale, il ramo di batterie ha uno o più nodi intermedi, quindi la corrente negli elementi non è necessariamente la stessa.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 10:00   #6658
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Si, cosi Ti riconosco.... !
Mancava tutto il ragionamento che ci stava dietro, a monte; ora faccio meno fatica a capirti.
Grazie della spiegazione, pensavo di essermi rimbambito .
Ciao
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Ventosa Guarda i messaggi
Ecco svelato il mistero la serie non è più rigorosamente tale, il ramo di batterie ha uno o più nodi intermedi, quindi la corrente negli elementi non è necessariamente la stessa.
Vorrei comunque precisare che solo in qualche datato dispositivo ho notato questa particolarità e non vorrei che venisse intesa come una sorta di regola fissa .........
In questi casi di consumi sbilanciati resta sempre più probabile la diversità delle caratteristiche di ogni singola cella, specie se celle di scarsa qualità e, peraltro, come da voi due ben descritto.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 22:51   #6659
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
.

Ultima modifica di Charlie Oscar Delta : 20-01-2011 alle 23:34.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 21:28   #6660
l @ l o
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 40
ciao a tutti

ho comprato recentemente delle pile energizer modello nh12 850aaa

ho provato a googleggiare un po, nel sito ufficiale, ho trovato la documentazione

data.energizer.com/PDFs/nh12-850.pdf

secondo voi 'hours of discharge' è sottointeso come ricarica? oppure significa IDLE ovvero il tempo per il quale non vengono utilizzate?

in questo caso il max è 12 ore?

purtroppo ho buttato la scatola originale, e non so quante ore ci vogliono per caricarle

Ultima modifica di l @ l o : 23-01-2011 alle 21:30.
l @ l o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v