Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2010, 20:05   #5661
fras89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: roma
Messaggi: 238
ciao a tutti
io vorrei chiedervi se ci sono dei buoni siti dove poter acquistare batterie e caricabatterie..
ps: sono buoni i caricabatterie duracell active charge?
grazie
fras89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 12:02   #5662
ftcc2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 445
io ho acquistato a 9.90 un sbs con 4 pile AA da 2600mAh.
vediamo come si comportano..
anche se volevo utilizzarne 2 in un frullino da cucina e sorpresa...sono più spesse delle alcaline di un mm e non ci entrano!
cominciamo bene,.,
__________________
Ali MTA lc-b400atx - Intel Pentium 4 2.80ghz - Asus P4c800 deluxe - Sapphire Radeon 9600pro 128mb - 2*1Gb DDR Kingston pc3200 - Pioneer 112d - Samsung 225md - Windows Xp Pro sp2
ftcc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 21:45   #5663
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Vorrei porvi una domanda , ho un dubbio sulla capacità del mio caricabatteria Tronic KH980 , con le normali ricaricabili ha sempre funzionato abbastanza bene.



Ho da poco comprato delle AA 2600mah Philips Hybride e anche queste si comportano bene.

Il problema è sorto oggi: ho acquistato le AAA 900mah Philips Hybride e con il Tronic KH980 tali batterie sono rimaste in carica 5 ore e oltre.



Ho staccato la presa elettrica solo ora ma le batterie segnavano ancora che non avevano terminato la carica. Le batterie scottavano talmente tanto da non riuscire a toccarle un paio di essere hanno l etichetta di plastica scollata per il calore e inserite nel lettore musicale mi segnano carica del 70% circa.

Quello che volevo chiedervi è se è normale che tali AAA richiedano cariche cosi lunghe (mai successo sul Tronic KH980 che è un caricabatterie veloce).
Inoltre le batterie all inserimento erano perfette , ora presentano sulle etichette chiari segni di calore elevato , talmente alto che la plastica si è ritirata.

Tutto ciò mi spaventa molto, non vorrei che scoppiassero. Ma con un calore cosi intenso non si rovinano?

Che soluzioni mi consigliate di adottare?
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 18-05-2010 alle 21:53.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 22:33   #5664
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
... Ho da poco comprato delle AA 2600mah Philips Hybride ...
...ho acquistato le AAA 900mah Philips Hybride ...
non sono batterie ibride (LSD)
sono delle comuni NiMH, Nickel-Metal Hydride
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 23:07   #5665
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
non sono batterie ibride (LSD)
sono delle comuni NiMH, Nickel-Metal Hydride
e quindi?
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 09:37   #5666
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
.................Quello che volevo chiedervi è se è normale che tali AAA richiedano cariche cosi lunghe (mai successo sul Tronic KH980 che è un caricabatterie veloce).......
Tutto ciò mi spaventa molto, non vorrei che scoppiassero. Ma con un calore cosi intenso non si rovinano?....

Stando alle specifiche del Tuo CB, per una carica completa di batterie AAA da 900maH servono circa 4 ore ( è il manuale che riporta tale caratteristica, quindi partiamo dal presupposto che 4 ore è il normale ).
Quindi con 5 ore era già oltre il "normale", però tutto sommato ci poteva anche stare se..... poi si fosse fermato li !!
Dalle caratteristiche si evidenzia che è un CB intelligente a canali separati, con tanto di controllo di impedenza a inizio carica e Delta minus per la terminazione.
Sembra una mancata terminazione, ma ......??!!
Se avesse mancato la terminazione (e non essendoci altri sistemi di sicurezza ha continuato a "pompare" corrente) si spiegava la spia di carica ancora accesa dopo 5 ore, ma abbastanza strana una temperatura cosi elevata per un' ora di sovraccarica a 200ma.
Che abbia scambiato al momento di decidere la corrente di carica le AAA con le AA ???
Non so che parametri usano questi CB per "sapere" se abbiamo messo negli slot batterie AA o AAA o ancora batterie al ni-mh invece di ni-cd.
A me sembra un doppio errore: una mancata terminazione con correnti di carica per AA (carica a circa 600ma) anche se il -Delta V doveva esserci e molto evidente; e 5 ore con quella corrente può spiegare la temperatura cosi elevata.
Questa è solamente una mia teoria e fai bene a preoccuparti perchè davvero possono scoppiare, probabilmente quelle Philips e solamente quelle ingannano il Tuo CB .
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 09:43   #5667
ftcc2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 445
bene a te rimangono 5 ore.
le sbs appena comprate messe in carica con il loro caricatore sono state circa 32 ore ma la lucetta del caricatore non si è spenta!
com'è possibile? avrebbero dovuto ricaricarsi (sbs da 2600mAh) in 24 ore...comunque le ho tolte, messe nel flash e..vediamo quante flashate durano
__________________
Ali MTA lc-b400atx - Intel Pentium 4 2.80ghz - Asus P4c800 deluxe - Sapphire Radeon 9600pro 128mb - 2*1Gb DDR Kingston pc3200 - Pioneer 112d - Samsung 225md - Windows Xp Pro sp2
ftcc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 10:19   #5668
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
si ma quello che vorrei capire è come mai dopo 5 ore erano cariche solo al 70% circa e perche scaldavano cosi tanto.

Secondo voi quindi e' abbastanza normale che scaldino ?

Se la plastica dell' etichetta si è scollata ritirandosi significa che la temperatura della batteria era parecchio elevata, non è che si rovinano?
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 10:26   #5669
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Vorrei porvi una domanda , ho un dubbio sulla capacità del mio caricabatteria Tronic KH980 , con le normali ricaricabili ha sempre funzionato abbastanza bene.



Ho da poco comprato delle AA 2600mah Philips Hybride e anche queste si comportano bene.

Il problema è sorto oggi: ho acquistato le AAA 900mah Philips Hybride e con il Tronic KH980 tali batterie sono rimaste in carica 5 ore e oltre.


Ho staccato la presa elettrica solo ora ma le batterie segnavano ancora che non avevano terminato la carica. Le batterie scottavano talmente tanto da non riuscire a toccarle un paio di essere hanno l etichetta di plastica scollata per il calore e inserite nel lettore musicale mi segnano carica del 70% circa.

Quello che volevo chiedervi è se è normale che tali AAA richiedano cariche cosi lunghe (mai successo sul Tronic KH980 che è un caricabatterie veloce).
Inoltre le batterie all inserimento erano perfette , ora presentano sulle etichette chiari segni di calore elevato , talmente alto che la plastica si è ritirata.

Tutto ciò mi spaventa molto, non vorrei che scoppiassero. Ma con un calore cosi intenso non si rovinano?

Che soluzioni mi consigliate di adottare?
Anch'io ho quel caricatore, e devo dire che se funziona bene è affidabile, e ben due volte me lo sono fatto cambiare dal rivenditore!

Le batterie AAA da 900mA/h le ricarica in circa 4 ore alla corrente di 300mA, se tutto va bene.

Bruno
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 10:38   #5670
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Anch'io ho quel caricatore, e devo dire che se funziona bene è affidabile, e ben due volte me lo sono fatto cambiare dal rivenditore!

Le batterie AAA da 900mA/h le ricarica in circa 4 ore alla corrente di 300mA, se tutto va bene.

Bruno
ma se ha qualche anomalia da cosa lo potrei notare?
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 10:53   #5671
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Nel caso mio avevo un altro caricabatterie come riferimento, e mi ero accorto che certe ministilo di bassa qualità venivano ricaricate per troppe ore, in pratica non riusciva a rilevare il DeltaV negativo e regolarmente la ricarica terminava dopo circa 5 ore (e sarebbe accettabile).
Poi rifatta la prova con batterie di buona qualità il problema si riproponeva, da qui mi sono fatto cambiare il caricabatterie.

Per dire una cosa in più: non ho mai avuto dei surriscaldamenti tanto evidenti come i tuoi, con danni estetici alle batterie, neppure con le più scarse.

Il canale di ricarica per le AAA è quello più debole con circa 300mA in uscita, per le C D e AA la corrente di ricarica che ho misurato va da 950mA a 1050mA.
Potrebbe trattarsi di un problema circoscritto alle sole batterie AAA (ministilo).
Ciao
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 12:09   #5672
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
ma se ha qualche anomalia da cosa lo potrei notare?
Beh, qualche segnale lo ha dato .
Io farei cosi: 2 AAA scariche ( proverei con 1 batteria Philips e una di un'altra marca ), orologio alla mano e inizio la carica; resto nei paraggi e controllo al tatto la temperatura; se sbaglia amperaggio dopo un'ora sono già calde abbastanza da preoccupare e spengo il tutto, altrimenti al massimo 5 ore e deve fermarsi altrimenti ha perso la terminazione e anche qui fermo il tutto.
Se poi riesci a misurare con un tester quanti milliampere entrano (se non sei capace trova un amico che lo sappia fare) puoi capire subito se il CB "sbaglia" a rilevare le AAA; per essere chiari se invece dei 300ma entrano 1000ma come ha rilevato hc900 sulle AA lascia perdere la prova orologio/tatto e pensa ad un altro CB .
Quel 70% di carica rilevata dal lettore non la considererei affidabile; le Tue batterie hanno subito un "trauma" che possono aver sfalsato la misura.
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 12:31   #5673
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
ora provo a ricaricare una philips e una batteria ricaricabile standard e vediamo
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 13:10   #5674
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
----------------------------------
---------------------------------------------------------------
Quel 70% di carica rilevata dal lettore non la considererei affidabile; le Tue batterie hanno subito un "trauma" che possono aver sfalsato la misura.
Ciao
Ciao Angelo; al riguardo aggiungerei una cosa.
Se andiamo ad osservare una curva di carica possiamo notare che, una volta raggiunto il picco (in questo caso non rilevato dal -dV), la tensione inizia a scendere con aumento di calore (ed aumento della pressione interna).
Col proseguire della carica (300mA su 900mAh nominali non sono pochi ...) la temperatura (e la pressione interna) continuavano ad aumentare ma non la tensione che continuava a scendere con relativa perdita della capacità accumulata fino al raggiungimento del picco.
Purtroppo tutti sappiamo l'imprecisione del sistema -dV nel caso delle NiMH, ancor più se non sono LSD (ibride ...... non Hydride) e ancora maggiormente se queste celle non sono di buona qualità.
(Non per nulla i tecnici di Maha hanno abbandonato il -dV .....).
Le condizioni migliori per poter leggere con una certa sicurezza il -dV sono le seguenti:
-un CB di buona qualità (abbastanza ovvio),
-usare celle di buona qualità,
-abbandonare l'uso delle celle "normali" a favore delle LSD (ibride) che con la loro minor resistenza interna facilitano la lettura del picco,
- caricare con intensità assolutamente non inferiori a 0,5C,
- nel caso di celle LSD caricare anche fino a 1C.
Tutto ciò, ovviamente, IMHO.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 13:12   #5675
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
ora provo a ricaricare una philips e una batteria ricaricabile standard e vediamo
Te lo hanno già detto, le tue Philips sono standard ....
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 13:30   #5676
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Te lo hanno già detto, le tue Philips sono standard ....
scusa è ma...

A new type of nickel-metal hydride cell was introduced in 2005 that reduces self-discharge and therefore lengthens shelf life. By using a new separator, manufacturers claim the cells retain 70–85% of their capacity after one year when stored at 20 °C (68 °F). These cells are marketed as "hybrid", "ready-to-use" or "pre-charged" rechargeables. Besides the longer shelf life, they are otherwise similar to normal NiMH batteries of equivalent capacity and can be charged in typical NiMH chargers.

http://en.wikipedia.org/wiki/Nickel-...ydride_battery

http://en.wikipedia.org/wiki/Low_sel...e_NiMH_battery

le AA le ho caricate le ho messe via tirate fuori dopo 6 mesi erano ancora cariche , le altre AA in 2 mesi sono morte.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 19-05-2010 alle 13:41.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 14:20   #5677
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
scusa è ma...

A new type of nickel-metal hydride cell was introduced in 2005 that reduces self-discharge and therefore lengthens shelf life. By using a new separator, manufacturers claim the cells retain 70–85% of their capacity after one year when stored at 20 °C (68 °F). These cells are marketed as "hybrid", "ready-to-use" or "pre-charged" rechargeables. Besides the longer shelf life, they are otherwise similar to normal NiMH batteries of equivalent capacity and can be charged in typical NiMH chargers.

http://en.wikipedia.org/wiki/Nickel-...ydride_battery

http://en.wikipedia.org/wiki/Low_sel...e_NiMH_battery

le AA le ho caricate le ho messe via tirate fuori dopo 6 mesi erano ancora cariche , le altre AA in 2 mesi sono morte.
Tu hai scritto:
Quote:
Ho da poco comprato delle AA 2600mah Philips Hybride e anche queste si comportano bene
Le Philips da 2600mAh sono queste
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...&scy=it&slg=it
e non sono LSD (ibride).
Nessuna cella AA LSD (ibrida) raggiunge capacità oltre 2100mAh come, peraltro, nessuna "standard" supera i 2700mAh.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 15:55   #5678
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
scusa è ma...

A new type of nickel-metal hydride cell was introduced in 2005 that reduces self-discharge and therefore lengthens shelf life. By using a new separator, manufacturers claim the cells retain 70–85% of their capacity after one year when stored at 20 °C (68 °F). These cells are marketed as "hybrid", "ready-to-use" or "pre-charged" rechargeables. Besides the longer shelf life, they are otherwise similar to normal NiMH batteries of equivalent capacity and can be charged in typical NiMH chargers.

http://en.wikipedia.org/wiki/Nickel-...ydride_battery

http://en.wikipedia.org/wiki/Low_sel...e_NiMH_battery

le AA le ho caricate le ho messe via tirate fuori dopo 6 mesi erano ancora cariche , le altre AA in 2 mesi sono morte.
le Philips ibride, dovrebbero essere quelle viola; le tue sono le ricaricabili classiche

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 16:48   #5679
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Tronic KH-980

Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Se poi riesci a misurare con un tester quanti milliampere entrano (se non sei capace trova un amico che lo sappia fare) puoi capire subito se il CB "sbaglia" a rilevare le AAA; per essere chiari se invece dei 300ma entrano 1000ma come ha rilevato hc900 sulle AA lascia perdere la prova orologio/tatto e pensa ad un altro CB .
Non può proprio sbagliare formato di batteria quel caricabatterie, per erogare quella corrente di 300mA ci sono dei contatti appositi che combaciano solo con le batterie AAA, essi sono situati molto in basso nel portabatterie.
Se funziona male in ricarica è guasto

Mentre gli altri contatti elettrici per le batterie AA, C, D sono interconnessi.

Ciao
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 21:54   #5680
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Non può proprio sbagliare formato di batteria quel caricabatterie, per erogare quella corrente di 300mA ci sono dei contatti appositi che combaciano solo con le batterie AAA, essi sono situati molto in basso nel portabatterie.
Se funziona male in ricarica è guasto

Mentre gli altri contatti elettrici per le batterie AA, C, D sono interconnessi.

Ciao
Male, sfumano tutte le possibilità di un errore purtroppo !!!
Mi chiedevo appunto come facesse a rilevare in automatico quale batteria c'era negli slot .
Risolto il mistero: non lo fa !
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v