Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2010, 23:22   #5641
ant-coco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 217
Complimenti Marchigiano!

Posso consigliarti di aggiungere il link a questa tua analisi in prima pagina?
__________________
HAF922 - Corsair VX 550W - AMD Athlon X4 630 - Team Group 4 Gb DDR 3 - Nvidia 9600GT - Seagate 500GB - Asus VH242H./ HP Pavillion X2 10-P028- Dell 750-AAHC/ Acer Aspire 5738G
ant-coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 09:30   #5642
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
---------------------------------
l'ho giò preso e sto testando pure quello, devo dire che è eccezionale per il prezzo, unico difetto grave è che ancora non riesco a settarlo bene per caricare una sola ni-mh, non mi rileva il -dV in pratica, faccio altri test per vedere se è un problema mio o è proprio il caricatore che non è preciso come quelli da 100€ (ok sarebbe giustificato...). certo se iniziassero a includere il programma per caricare le ni-zn sarei contento... per ora mi tocca caricarle con metodi astrusi
Certamente lo avrai fatto e scusa se te lo rammento: hai provato a variare il settaggio del -dV?
Di default dovrebbe essere a 7mV in un range che va da 5mV a 20mV.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 12:42   #5643
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da ant-coco Guarda i messaggi
Complimenti Marchigiano!

Posso consigliarti di aggiungere il link a questa tua analisi in prima pagina?
sono dati provvisori non vorrei scrivere cavolate nel primo post che magari lo legge chi poi non interviene nelle discussioni. tra l'altro dovrei rifare tutto d'accapo, sto notando cose nuove sulle nuove batterie quindi quello che è già scritto non è più valido al 100% in quanto si riferisce a batterie di qualche anno fa

Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Certamente lo avrai fatto e scusa se te lo rammento: hai provato a variare il settaggio del -dV?
Di default dovrebbe essere a 7mV in un range che va da 5mV a 20mV.
è la prima cosa che ho fatto ma non cambia una mazza il bello è che dal voltmetro in tempo reale (purtroppo solo al centivolt e non al millivolt) vedo che la tensione scende ma il caricatore non si ferma... e se metto una ni-cd invece di ferma perfettamente... quindi boh... devo approfondire

da quanto ho capito la lettura del dV la fa ogni 90 secondi quando toglie temporaneamente la carica per leggere la tensione senza corrente, probabilmente non è abbastanza preciso come quelli che leggono durante la carica. tra l'altro con una lettura ogni 90 secondi diventa difficile anche fare cariche ultra-veloci (15-30 minuti) in quanto 90 secondi di sovraccarica significano bruciare la batteria

questo mi pare l'unico neo in quanto ci ho caricato anche batt li-ion e sla perfettamente, le ni-mh stanno uscendo dai modellisti e mi pare normale che gli ultimi caricatori privilegino le li-ion
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:48   #5644
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
-----------------------------
-----------------------------------------------------------
è la prima cosa che ho fatto ma non cambia una mazza il bello è che dal voltmetro in tempo reale (purtroppo solo al centivolt e non al millivolt) vedo che la tensione scende ma il caricatore non si ferma... e se metto una ni-cd invece di ferma perfettamente... quindi boh... devo approfondire

da quanto ho capito la lettura del dV la fa ogni 90 secondi quando toglie temporaneamente la carica per leggere la tensione senza corrente, probabilmente non è abbastanza preciso come quelli che leggono durante la carica. tra l'altro con una lettura ogni 90 secondi diventa difficile anche fare cariche ultra-veloci (15-30 minuti) in quanto 90 secondi di sovraccarica significano bruciare la batteria

questo mi pare l'unico neo in quanto ci ho caricato anche batt li-ion e sla perfettamente, le ni-mh stanno uscendo dai modellisti e mi pare normale che gli ultimi caricatori privilegino le li-ion
La mancata rilevazione del picco avviene con celle "normali", LSD o entrambe?
A quanti "C" stavi caricando?
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:56   #5645
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Ordine NKON

Lunedi mattina ho ordinato due blisters di Eneloop "color" ad Arjan: questa mattina il corriere (UPS) mi ha consegnato il pacco.
Due giorni!
......... Grazie Arjan .....
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 16:50   #5646
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Franco appena riesci mi piacerebbe conoscere la capacità di queste nuove eneloop!
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 19:24   #5647
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Mi aggiungo arrivati 3 pacchi di "colorate" anche a me ora provo
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 20:57   #5648
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Giobart Guarda i messaggi
Franco appena riesci mi piacerebbe conoscere la capacità di queste nuove eneloop!
Certamente, sebbene non abbia modo di dubitare che la capacità sarà sostanzialmente la stessa delle "vecchie" Eneloop.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 21:05   #5649
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Certamente, sebbene non abbia modo di dubitare che la capacità sarà sostanzialmente la stessa delle "vecchie" Eneloop.
Questo sicuro, spero in un lieve miglioramento! Di Arjan mi fido
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 21:18   #5650
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Giobart Guarda i messaggi
Questo sicuro, spero in un lieve miglioramento! Di Arjan mi fido
E' possibile ma, come dici, non di grande entità.
Più che altro, oltre alla migliorata durata di vita (1500 cicli), penso sia migliorata l'erogazione della corrente (minor resistenza interna?): ...... magari ...
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 22:24   #5651
Superpippoeroe
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 4
Ciao ragazzi,

in definitiva .... quali stilo AA mi consigliate tra:

- Duracell Active Charge 2000 mAh
- Duracell Supreme 2450 mAh
- Sanyo Eneloop 2000 mAh

In ogni caso acquisterei i "kit" con i relativi caricabatterie.

Destinazione d'uso: alimentazione di una bullet cam da 12V x riprese on board.
Attualmente uso un banalissimo pacco/portabatterie da 8x stilo alcaline da 1,5V
Quindi con le ricaricabili prenderei un portabatterie da 10x stilo da 1,2V

Ringrazio già da ora x qualsiasi consiglio!
Superpippoeroe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 23:20   #5652
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Superpippoeroe Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

in definitiva .... quali stilo AA mi consigliate tra:

- Duracell Active Charge 2000 mAh
- Duracell Supreme 2450 mAh
- Sanyo Eneloop 2000 mAh

In ogni caso acquisterei i "kit" con i relativi caricabatterie.

Destinazione d'uso: alimentazione di una bullet cam da 12V x riprese on board.
Attualmente uso un banalissimo pacco/portabatterie da 8x stilo alcaline da 1,5V
Quindi con le ricaricabili prenderei un portabatterie da 10x stilo da 1,2V

Ringrazio già da ora x qualsiasi consiglio!
Se le Active Charge hanno l'anello bianco dovrebbero (potrebbero) essere Eneloop rimarcate. Di certo le Eneloop sono ....... Eneloop.
Per non sbagliare, avendo la possibilità di scelta, opterei decisamente per Eneloop.
Perché 10 celle?
Tieni presente che le alcaline non hanno di certo l'erogazione delle NiMH.
Appena colleghi un carico la tensione scende anche notevolmente, cosa che non avviene con le LSD (Eneloop).
Personalmente andrei con 8 Eneloop e solo se si evidenziassero problemi salirei a 10.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 07:42   #5653
Superpippoeroe
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Se le Active Charge hanno l'anello bianco dovrebbero (potrebbero) essere Eneloop rimarcate. Di certo le Eneloop sono ....... Eneloop.
Per non sbagliare, avendo la possibilità di scelta, opterei decisamente per Eneloop.
Perché 10 celle?
Tieni presente che le alcaline non hanno di certo l'erogazione delle NiMH.
Appena colleghi un carico la tensione scende anche notevolmente, cosa che non avviene con le LSD (Eneloop).
Personalmente andrei con 8 Eneloop
e solo se si evidenziassero problemi salirei a 10.
Intanto grazie mille Franco!

Quindi dici che potrei cavarmela anche con 8x ricaricabili da 1.2V ?
Chiedo perchè l'ultima volta che ho acceso il registratore la cam non dava segni di vita.
Controllai le stilo una ad una con uno di quei battery-tester economici, e ne trovai scarica solo una su 10.
Questo mi fa pensare che i 12V siano abbastanza rigorosi.
Però se la tensione delle alcaline scende notevolmente, forse 8x ricaricabili potrebbero anche essere sufficienti... boh?!?

Ultima modifica di Superpippoeroe : 13-05-2010 alle 07:45.
Superpippoeroe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 14:42   #5654
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
La mancata rilevazione del picco avviene con celle "normali", LSD o entrambe?
A quanti "C" stavi caricando?
caricavo a 1.5A e 5A

a 5A è troppo veloce e anche sulle ni-cd a volte vedo ritardi nello stacco, a 1.5A vedo il voltmetro in tempo reale a calare ma la carica continua...

Quote:
Originariamente inviato da Superpippoeroe Guarda i messaggi
Destinazione d'uso: alimentazione di una bullet cam da 12V x riprese on board.
Attualmente uso un banalissimo pacco/portabatterie da 8x stilo alcaline da 1,5V
Quindi con le ricaricabili prenderei un portabatterie da 10x stilo da 1,2V

Ringrazio già da ora x qualsiasi consiglio!
8-10 ni-mh in serie sono tante... conviene stare un pelo basso come tensione in modo che la telecamera si spenga quando dentro le batterie c'è ancora qualcosa, altrimenti rischi di invertire la più debole e quindi bruciarla in poche ricariche

ma perchè non ti prendi un pacco li-ion che è bello protetto così non rischi niente? tra l'altro è anche più veloce da caricare
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 16:11   #5655
Superpippoeroe
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma perchè non ti prendi un pacco li-ion che è bello protetto così non rischi niente? tra l'altro è anche più veloce da caricare
Ciao marchigiano,
infatti ero partito proprio con l'idea del pacco li-ion!
Su ebay si trovano diversi pacchi a 12V con 1800/4800/6800/9800 mAh
Su che amperaggio mi consigli di stare x l'uso che ne farei io?

I prezzi + convenienti sono quelli dalla cina/hong kong, ma i tempi di consegna sono eterni!
Tu mi puoi conosigliare qualche venditore europeo con prezzi bassi (anche in mp se è un problema pubblicare nel topic)?

Grazie mille!
Superpippoeroe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 17:06   #5656
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
ho comprato 12*aaa vapex instant.
sono ottime!le sto testando ora con il lacrosse...
sembrano di poco inferiori alle eneloop ma moooolto meglio delle hybrio.

@marchigiano
per le ni-zn ahimè il costo della spedizione è troppo elevato...

puoi vedere un pò se puoi fare qualcosa per me?

Ultima modifica di nicola1985 : 19-05-2010 alle 09:02.
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 19:08   #5657
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Una misurazione difficile

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
caricavo a 1.5A e 5A

a 5A è troppo veloce e anche sulle ni-cd a volte vedo ritardi nello stacco, a 1.5A vedo il voltmetro in tempo reale a calare ma la carica continua...
Oltre al rumore di commutazione/ricarica presente sui circuiti di alimentazione (switch mode) che "sporcano" le misure dei voltmetri interni, esiste il problema della resistenza di contatto del portabatterie che non è proprio una costante (specie col variare della temperatura e con la corrente di ricarica ad impulsi).

Quest'ultimo problema si può risolvere bene con un sistema a 4 fili (sense): 2 fili ad alta corrente per ricaricare e 2 fili a bassissima corrente per misurare la tensione, il tutto direttamente sulla batteria (se ci pensi bene è esattamente quello che fai con il tuo voltmetro).

Facile a dirsi ... il portabatterie diventerebbe molto costoso e delicato ...

Ciao
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 19:44   #5658
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Superpippoeroe Guarda i messaggi
Ciao marchigiano,
infatti ero partito proprio con l'idea del pacco li-ion!
Su ebay si trovano diversi pacchi a 12V con 1800/4800/6800/9800 mAh
Su che amperaggio mi consigli di stare x l'uso che ne farei io?

I prezzi + convenienti sono quelli dalla cina/hong kong, ma i tempi di consegna sono eterni!
Tu mi puoi conosigliare qualche venditore europeo con prezzi bassi (anche in mp se è un problema pubblicare nel topic)?

Grazie mille!
Con le li-ion o lipo è difficile rimanere sui 12 volt in quanto la tensione piena è di 4,2 volt cella, quindi con 3 celle saresti in buone condizioni appena caricate e potresti utilizzarle fino a 9 volt se il tuo apparecchio lo permette. 4 celle forse sono troppe con 16.8 da cariche e 12 da scariche, ma con un riduttore di tensione potresti risolvere. Con le LiFePo4 e 4 celle saresti a 14.4 a piena carica e 10 volt alla fine....forse meglio questa soluzione, ma penso che dovrai autoassemblartele poiche si trova poca roba già pronta.
Sulla bici utilizzo le LifePo4 da 3500 mAh prese in cina e vanno molto bene per ora.
In ogni caso dovrai utilizzare apposito caricatore con bilanciamento e circuitino rilevatore di bassa tensione per ogni cella per stare sicuro di non rovinarle ( http://cgi.ebay.it/NEW-Low-Voltage-B...item3effa6fa1d ). Si parla per le LiPo di 700 cicli se utilizzate con bilanciamento e 100 cicli senza, mentre per le LifePo4 si va anche fino 2000 cicli se ben utilizzate.
I tempi di consegna cinesi sono di solito intorno ai 30-40 giorni, ma sulla baia trovi prodotti similari a prezzi decenti anche in italia.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 20:04   #5659
Superpippoeroe
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Con le li-ion o lipo è difficile rimanere sui 12 volt in quanto la tensione piena è di 4,2 volt cella, quindi con 3 celle saresti in buone condizioni appena caricate e potresti utilizzarle fino a 9 volt se il tuo apparecchio lo permette. 4 celle forse sono troppe con 16.8 da cariche e 12 da scariche, ma con un riduttore di tensione potresti risolvere. Con le LiFePo4 e 4 celle saresti a 14.4 a piena carica e 10 volt alla fine....forse meglio questa soluzione, ma penso che dovrai autoassemblartele poiche si trova poca roba già pronta.
Sulla bici utilizzo le LifePo4 da 3500 mAh prese in cina e vanno molto bene per ora.
In ogni caso dovrai utilizzare apposito caricatore con bilanciamento e circuitino rilevatore di bassa tensione per ogni cella per stare sicuro di non rovinarle ( http://cgi.ebay.it/NEW-Low-Voltage-B...item3effa6fa1d ). Si parla per le LiPo di 700 cicli se utilizzate con bilanciamento e 100 cicli senza, mentre per le LifePo4 si va anche fino 2000 cicli se ben utilizzate.
I tempi di consegna cinesi sono di solito intorno ai 30-40 giorni, ma sulla baia trovi prodotti similari a prezzi decenti anche in italia.
Ciao tweester
i pack a cui mi riferivo io sono questi: http://cgi.ebay.it/CCTV-Camera-Recha...item5ad4996dd6

Sono disponibili anche da 6800 & 9800 mAh.
Cosa ne pensi? E soprattutto, quale amperaggio consigli?
Superpippoeroe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 20:30   #5660
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Il voltaggio è piuttosto strano poichè come ti dicevo la tensione tipica litio è di 3,7 volt, per cui in questo caso come faccia la matematica ad arrivare a 12 o 12,6 non saprei.....magari hanno già dentro, assieme ai circuiti protettori di carica e scarica anche quel riduttore che ti ho accennato...per quello che costano le proverei, per la capacità dipende dal consumo della tua apparecchiatura, dall'autonomia che vuoi ottenere e dall'ingombro che vuoi portarti dietro. Anche li vedo tempi di spedizione lunghetti.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v