Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2010, 00:37   #5361
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby
Kodak Portable Power
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
Bello, però carica solo due batterie!
Ne preferirei uno più capiente, magari per 8 anche 12.
E non sono riuscito a capire quanti mAh eroga. Immagino non molti, cosa non ideale per la salute delle batterie.
Pensavo anche che per essere un buon CB dovrebbe avere canali indipendenti e tutto quelle caratteristiche che sono proprie di Lacrosse e soci, refresh a parte. Forse non esiste!
Probabilmente (per me) è meglio usare il Lacrosse e o attaccarlo al gruppo elettrogeno oppure dotarlo d'alimentatore 12V e attaccarlo alla batteria tampone dei pannelli solari.
Difficile trovare un buon caricabatterie che prenda l'energia unicamente dal sole. Temo sia meglio, come supponi, prendere un qualsiasi buon caricabatterie e alimentarlo con una batteria preventivamente caricata in qualsivoglia modo (sole, benzina, altro).


Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby
Grazie per l'info.
Il miglior prezzo che io abbia trovato (ebay) è di circa 21.6€ spedito, da cui avevo tratto i 14€ da paragonare al costo dell'808 detraendo il miglior prezzo di 4 Recyko che io abbia trovato (sempre ebay) di circa 8.2€ (spedite, ma su un lotto di 16).
A dire il vero ieri ho trovato un prezzo leggermente migliore per le Recyko su Amazon, ma alla fine dell'affannosa ricerca (per trovare un venditore di amazon che effettuasse la spedizione in italia, e poi calcolarne il costo) ero così fuso che non ricordo quanto fosse Ah eccolo: circa 7,36€ per 4 Recyko, ma su un lotto di 18 (cioè: 18 GPr + spedizione = 33,12€). Poi ci sarebbe anche da tener conto che il venditore di ebay dà le custodie in omaggio... non si finisce mai di comparare
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
prezzo migliore rispetto a quello del distributore ufficiale piemontese!
nessuno conosce l'ansmann del link?
http://www.ansmann.de/cms/it/consumr...y-4-speed.html
Mi spiace, non lo conosco, ma da quel che leggo sembra bellino come caratteristiche. Un po' caro forse, visto che per poco di più ci si può prendere un LaCrosse 900 che oltre ad essere buono è anche più versatile e noto.

Riallacciandomi al mio post sopraquotato, alla fine ho ordinato il Recyko Fast: non so perché ma la GP mi ispira fiducia! Con un po' di fortuna (e accortezza che però definirei eccessiva) ho anche preso 16 Eneloop a circa 1,75€ l'una (poco più di 7€ a blister + custodia ebay batte amazon!)
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 01:48   #5362
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da Martin P Guarda i messaggi
[...] per scambiare i CB dovresti conoscere le correnti di carica e calcolare i tempi in questo modo:

T= capacità/corrente (non so se corretto formalmente, ma funziona)

esempio: per una batt. 2000mAh sono necessarie 10 ore di carica a 200mA oppure 4 ore a 500mA, 2 ore a 1000mA ecc ecc
sempre ammesso che la batteria sia completamente scarica
Teoricamente la formula è corretta, ma va considerata anche la perdita di efficienza che comunemente è del 20%, quindi la formula diventa:

Tempo di ricarica in ore = Capacità della batteria in mAh / corrente applicata dal caricatore in mA * 1,2

Secondo l'esempio una nimh da 2000mAh caricata a 1/2C (1000mA) sarà piena in 2000/1000*1,2 = 2,4 ore cioè 2 ore e 24 minuti.
Se invece la stessa nimh da 2000mAh viene sottoposta a una carica lenta da 180mA ci metterà: 2000/180*1,2 = la bellezza di 13 ore e venti, cioè la classica nottata abbondante.
Chiedo però conferma di questi dati ai luminari del thread
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 08:52   #5363
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Non leggere quanto sotto ... sono regole teoriche

Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Teoricamente la formula è corretta, ma va considerata anche la perdita di efficienza che comunemente è del 20%, quindi la formula diventa:

Tempo di ricarica in ore = Capacità della batteria in mAh / corrente applicata dal caricatore in mA * 1,2
Ci sono varie situazioni inerenti le NiHi, dove la regola è la confusione generale.
Alcuni esempi reali:

La Maha sulle sue Powerex da 1800mA/h non dà nessuna indicazione
La LaCrosse per 2600mA/h dichiara da 14 a 17 ore a 260mA
La GP dichiara per 1300mA/h 11 ore di ricarica a 130mA o 5 ore a 325ma
La GP dichiara per 550mA/h 16 ore di ricarica a 55mA o 5 ore a 130ma
La GP dichiara per 800mA/h 16 ore di ricarica a 80mA
La Uniross da 600mA/h 7 ore a 120mA
La Tronic per 2500mA/h 7 ore a 500mA
La Tronic per 2100mA/h 7 ore a 420mA
La Tronic per 800mA/h 7 ore a 160mA

Una Rontgenakku per la NiCd da 800mA/h dichiara 14 ore a 80mA o 1,3 ore a 800mA

Ora chiunque può mettersi a fare i calcoli dei mA moltiplicati per le ore (da 1,1 a 1,7 volte la capacità della batteria), ma la cosa non è educativa e neppure utile.
Qui non si tiene conto delle modalità di ricarica utilizzate dai fabbricanti, tipo se la ricarica è a corrente costante o se è a corrente impulsiva, e se impulsiva, non ne viene specificato il picco massimo della corrente.
Il fabbricante infine non dichiara le specifiche reali del caricabatterie, che potrebbe essere anche solo ipotetico, quindi inesistente …

Poi ci si mettono anche le tolleranza costruttive, che portano a delle autonomie inferiori a quelle dichiarate … andrebbe impiegato un caricabatterie automatico che possa rilevare con precisione il fine carica delle singole batterie.

Per dare una risposta poco esautiva ma reale:
con poca corrente la batteria non si caricherà mai (questo lo dico io)
man mano che la corrente aumenta si arriva a caricare dando il 140% dell'energia alla batteria
con la carica rapida si arriva a dare il 170% dell'energia alla batteria

Questi dati numerici forniti dai fabbricanti sono indice della dispersione termica prodotta dalle perdite interne delle batterie (resistenza serie Rs) che variano parecchio a seconda del modello e della marca, ed infine dallo stato di conservazione della batteria stessa che perde prestazioni con il tempo. Perché alla fine la batteria cessa di funzionare, non c'è Refresh che tenga davanti alla morte della batteria ...
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 12:03   #5364
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Difficile trovare un buon caricabatterie che prenda l'energia unicamente dal sole. Temo sia meglio, come supponi, prendere un qualsiasi buon caricabatterie e alimentarlo con una batteria preventivamente caricata in qualsivoglia modo (sole, benzina, altro).

Mi spiace, non lo conosco, ma da quel che leggo sembra bellino come caratteristiche. Un po' caro forse, visto che per poco di più ci si può prendere un LaCrosse 900 che oltre ad essere buono è anche più versatile e noto.

Riallacciandomi al mio post sopraquotato, alla fine ho ordinato il Recyko Fast: non so perché ma la GP mi ispira fiducia! Con un po' di fortuna (e accortezza che però definirei eccessiva) ho anche preso 16 Eneloop a circa 1,75€ l'una (poco più di 7€ a blister + custodia ebay batte amazon!)
Concordo un po' su tutto!
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 13:23   #5365
RikyJrOrio
Junior Member
 
L'Avatar di RikyJrOrio
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Ci sono varie situazioni inerenti le NiHi, dove la regola è la confusione generale.
Alcuni esempi reali:

La Maha sulle sue Powerex da 1800mA/h non dà nessuna indicazione
La LaCrosse per 2600mA/h dichiara da 14 a 17 ore a 260mA
La GP dichiara per 1300mA/h 11 ore di ricarica a 130mA o 5 ore a 325ma
La GP dichiara per 550mA/h 16 ore di ricarica a 55mA o 5 ore a 130ma
La GP dichiara per 800mA/h 16 ore di ricarica a 80mA
La Uniross da 600mA/h 7 ore a 120mA
La Tronic per 2500mA/h 7 ore a 500mA
La Tronic per 2100mA/h 7 ore a 420mA
La Tronic per 800mA/h 7 ore a 160mA

Una Rontgenakku per la NiCd da 800mA/h dichiara 14 ore a 80mA o 1,3 ore a 800mA

Ora chiunque può mettersi a fare i calcoli dei mA moltiplicati per le ore (da 1,1 a 1,7 volte la capacità della batteria), ma la cosa non è educativa e neppure utile.
Qui non si tiene conto delle modalità di ricarica utilizzate dai fabbricanti, tipo se la ricarica è a corrente costante o se è a corrente impulsiva, e se impulsiva, non ne viene specificato il picco massimo della corrente.
Il fabbricante infine non dichiara le specifiche reali del caricabatterie, che potrebbe essere anche solo ipotetico, quindi inesistente …

Poi ci si mettono anche le tolleranza costruttive, che portano a delle autonomie inferiori a quelle dichiarate … andrebbe impiegato un caricabatterie automatico che possa rilevare con precisione il fine carica delle singole batterie.

Per dare una risposta poco esautiva ma reale:
con poca corrente la batteria non si caricherà mai (questo lo dico io)
man mano che la corrente aumenta si arriva a caricare dando il 140% dell'energia alla batteria
con la carica rapida si arriva a dare il 170% dell'energia alla batteria

Questi dati numerici forniti dai fabbricanti sono indice della dispersione termica prodotta dalle perdite interne delle batterie (resistenza serie Rs) che variano parecchio a seconda del modello e della marca, ed infine dallo stato di conservazione della batteria stessa che perde prestazioni con il tempo. Perché alla fine la batteria cessa di funzionare, non c'è Refresh che tenga davanti alla morte della batteria ...
Sarò certo una "gabba" ma da quello che ho letto mi viene da pensare a due cose:
1) x usare correttamente delle batterie nel tempo dando un occhio a sprechi, consumi ed ambiente, sembra che ci si debba laureare in ingegneria
2) i costruttori (x non parlare dei rivenditori che 'ste informazioni non sanno nemmeno sognarsele!!!!???) sono dei veri delinquenti: non danno un minimo di info-istruzioni corrette, ti vendono delle cose che tu, immancabilmente userai male, andando cotro tutti i principi-presupposti di cui accennavo prima......Mah!!!
Grazie a tutti comunque!! Siete davvero in gamba, peccato che questo sia solo un luogo virtuale: se fosse anche fisico sarebbe il massimo!!
RikyJrOrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 17:56   #5366
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da RikyJrOrio Guarda i messaggi
x usare correttamente delle batterie nel tempo dando un occhio a sprechi, consumi ed ambiente, sembra che ci si debba laureare in ingegneria
... andrebbe impiegato un caricabatterie automatico che possa rilevare con precisione il fine carica delle singole batterie.

Quella evidenziata è la risposta ai tuoi quesiti, certo che alla fine hai poca scelta: Maha, LaCrosse e Sanyo ... ma ti risparmi la laurea in ingeneria!
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 19:19   #5367
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
... andrebbe impiegato un caricabatterie automatico che possa rilevare con precisione il fine carica delle singole batterie.

Quella evidenziata è la risposta ai tuoi quesiti, certo che alla fine hai poca scelta: Maha, LaCrosse e Sanyo ... ma ti risparmi la laurea in ingeneria!
... ma anche quei CB vanno impostati bene o sbaglio? ... quindi rassegnamoci a prendere sta laurea...

Ultima modifica di Martin P : 24-03-2010 alle 19:22.
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 20:55   #5368
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
... andrebbe impiegato un caricabatterie automatico che possa rilevare con precisione il fine carica delle singole batterie.
Quella evidenziata è la risposta ai tuoi quesiti, certo che alla fine hai poca scelta: Maha, LaCrosse e Sanyo ... ma ti risparmi la laurea in ingeneria!
Perché consigliare dei CB molto complicati da usare (i primi due) a una persona che si lamenta della complicatezza della gestione delle batterie?
C'è una miriade di caricabatterie che funzionano molto bene semplicemente inserendo le pile, attaccandoli alla corrente e staccandoli quando segnalano di aver finito, e costano molto meno di Lacrosse e Maha. Un problema complicato va semplificato, non risolto con un'ulteriore complicazione.
Le caratteristiche che il CB deve avere sono le solite, dette tante volte, e tutte queste caratteristiche importanti sono automatiche, quindi semplici, non è necessario capirle, basta lasciar fare al CB. Niente laurea in ingegneria, prendete il CB adatto e finita lì.
Io, come detto, ho scelto il Recyko Fast, ma ce ne sono tanti altri anche più economici.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 09:29   #5369
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Prodotti semplici ed affidabili

Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Perché consigliare dei CB molto complicati da usare (i primi due) a una persona che si lamenta della complicatezza della gestione delle batterie?
A volte uno deve fare una scelta, quella di saper tenere la bocca chiusa, ed evitare di dare a tutti il consiglio giusto senza dare il buon esempio (DeAndrè).
Se vai a vedere i miei messaggi, sono uno che di fregature ne ha viste tante, quindi vorrei evitarle a tutti voi, indicando dei prodotti sicuri ed affidabili, possibilmente tutt'ora in commercio.

Rimane ben poco da consigliare oltre a quello che si ha realmente provato e confrontato: l'economico caricatore Tronic a 8 canali di carica e scarica (era venduto da Lidl) non si trova più, come prodotto semplice rimangono solo i Sanyo venduti assieme alle Eneloop (ma difficili da reperire nei negozi).

Infine il LaCrosse BC900 con il firmware V35, complicato si, ma meno del Maha C9000, ma anche semplicissimo come un Sanyo se lo si collega semplicemente alla rete elettrica. Troppo semplice, giusto?

Ci tengo molto a far presente che il LaCrosse, il Tronic e i 2 Sanyo hanno una precisione di ricarica davvero simile (vedi precedenti test) che potrebbe accontentare anche una persona esigente. Sfuggono ad una corretta ricarica solo quelle batterie davvero scadenti, che scaldandosi aumentano la resistenza serie (Rs) facendo perdere la rilevazione del picco di tensione negativo (-DeltaV).

Ciao

Bruno
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 10:02   #5370
Le sorelle
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
ciao a tutti...
abbiamo un carica batterie della energizer charger 15 minuti e fin'ora ci siamo trovati molto bene usandolo con le pile in dotazione della energizer da 2200 mAH...
sono passati 2 anni dall'acquisto e le pile durano poco...sicuramente sarà il momento di sostituirle...purtroppo però facciamo fatica a trovarle...
dovremmo prenderle su ebay ma ci servono con urgenza e non possiamo attendere...
possiamo usare il caricabatterie energizer con pile ricaricabili di altra marca?o rischiamo che si rovini?
e nel caso si possa fare...quale marca,facilmente reperibile,ci consigliate che possa essere all'altezza delle energizer?
ci hanno proposto delle varta da 2700 mAh vanno bene?sn valide come marca?
il nostro caricabatterie è in grado di caricarle?o dobbiamo prenderle di potenza minore?non si capisce bene dal sito energizer comunque nello specchietto che indica i tempi di carica si arriva a 2650 mah...ma non sappiamo se sia indicativo o se si riferisca alla potenza massima caricabile
grazie
Le sorelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 17:46   #5371
mrctrgcrg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 466
Salve a tutti!
Ho acquistato la mia prima reflex e vorrei abbinarci un buon kit di ricaricabili.
Ho trovato 8 eneloop a 18 sterline spedite su mymemori.co.uk ma vorrei abbinarci un buon caricabatterie possibilmente economico.
Mi potreste consigliare qualcosa?
Grazie!

PS: ma queste batterie si trovano nella grande distribuzione?
trony, mediaworld ecc?
mrctrgcrg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 18:24   #5372
<Anto>
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9
Ciao a tutti raga e innanzi tutto grazie per tutti i test e le informazioni che avete condiviso Avrei bisogno anche io di un piccolo consiglio: dal momento che vorrei comprare qualche set di eneloop e/o di infinium (o anche altre ibride se me le doveste consigliare al posto delle precedenti) vorrei sapere cortesemente se il caricabatterie che ho va bene..
Vi riporto quanto leggo dietro:
ultrafast Ni-MH & Ni-Cd battery charger
ingresso: 12V - 500mA
uscita: AA-2,8/5,6V - 700mA 3,92VA max.
AAA-2,8/5,6V - 350mA 1,96VA max.
Non ha display, ha due led (rosso -> charge e verde -> ready) e posso caricare 2 o 4 batterie insieme.
Mi consigliate di usare questo per le mie future ibride o di comprarne uno più serio (come il maha) per evitare di rovinarle e/o di non sfruttarle a dovere?
P.S. sono totalmente inesperto in materia ma posso imparare con un po' di pazienza Grazie mille
<Anto> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 18:36   #5373
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Le sorelle Guarda i messaggi
ciao a tutti...
abbiamo un carica batterie della energizer charger 15 minuti e fin'ora ci siamo trovati molto bene usandolo con le pile in dotazione della energizer da 2200 mAH...
sono passati 2 anni dall'acquisto e le pile durano poco...sicuramente sarà il momento di sostituirle...purtroppo però facciamo fatica a trovarle...
dovremmo prenderle su ebay ma ci servono con urgenza e non possiamo attendere...
possiamo usare il caricabatterie energizer con pile ricaricabili di altra marca?o rischiamo che si rovini?
e nel caso si possa fare...quale marca,facilmente reperibile,ci consigliate che possa essere all'altezza delle energizer?
ci hanno proposto delle varta da 2700 mAh vanno bene?sn valide come marca?
il nostro caricabatterie è in grado di caricarle?o dobbiamo prenderle di potenza minore?non si capisce bene dal sito energizer comunque nello specchietto che indica i tempi di carica si arriva a 2650 mah...ma non sappiamo se sia indicativo o se si riferisca alla potenza massima caricabile
grazie
per quanto riguarda le pile, dipende da cosa ci dovete fare: se vi serve molta capacità in poco tempo (max una settimana direi) allora vanno bene anche le ni-mh tradizionali e le sanyo 2700 - a detta di molti - sono le migliori sotto questo punto di vista, altrimenti andate di ibride; riguardo al caricabatterie, dovrebbe andare bene anche con altre marche di batterie (leggete cosa è riportato nelle istruzioni o sul caricatore stesso in proposito)

Quote:
Originariamente inviato da mrctrgcrg Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Ho acquistato la mia prima reflex e vorrei abbinarci un buon kit di ricaricabili.
Ho trovato 8 eneloop a 18 sterline spedite su mymemori.co.uk ma vorrei abbinarci un buon caricabatterie possibilmente economico.
Mi potreste consigliare qualcosa?
Grazie!

PS: ma queste batterie si trovano nella grande distribuzione?
trony, mediaworld ecc?
per il caricabatterie dai una lettura alla prima pagina di questo thread e vedrai che nello stesso shop online troverai il caricatore che può fare al caso tuo (canali separati, controllo del fine carica mediante - deltaV)
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 18:38   #5374
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da <Anto> Guarda i messaggi
Ciao a tutti raga e innanzi tutto grazie per tutti i test e le informazioni che avete condiviso Avrei bisogno anche io di un piccolo consiglio: dal momento che vorrei comprare qualche set di eneloop e/o di infinium (o anche altre ibride se me le doveste consigliare al posto delle precedenti) vorrei sapere cortesemente se il caricabatterie che ho va bene..
Vi riporto quanto leggo dietro:
ultrafast Ni-MH & Ni-Cd battery charger
ingresso: 12V - 500mA
uscita: AA-2,8/5,6V - 700mA 3,92VA max.
AAA-2,8/5,6V - 350mA 1,96VA max.
Non ha display, ha due led (rosso -> charge e verde -> ready) e posso caricare 2 o 4 batterie insieme.
Mi consigliate di usare questo per le mie future ibride o di comprarne uno più serio (come il maha) per evitare di rovinarle e/o di non sfruttarle a dovere?
P.S. sono totalmente inesperto in materia ma posso imparare con un po' di pazienza Grazie mille
come correnti non sarebbe male, ma carica le pile a coppie, per cui non è che sia proprio il massimo della vita; per il caricabatterie puoi anche fare a meno di prendere il maha o il lacrosse: se vai nei vari mediawolrd, euronics ecc. molto probabilmente dovresti trovare un caricabatterie "intelligente"
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 20:16   #5375
<Anto>
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
come correnti non sarebbe male, ma carica le pile a coppie, per cui non è che sia proprio il massimo della vita; per il caricabatterie puoi anche fare a meno di prendere il maha o il lacrosse: se vai nei vari mediawolrd, euronics ecc. molto probabilmente dovresti trovare un caricabatterie "intelligente"
Intanto grazie per la risposta JCD's back Ne approfitto un attimo per chiederti anche un'altra cosa correlata col discorso che facevamo prima. In pratica l'acquisto delle ibride (e di un eventuale nuovo caricabatterie) è finalizzato sia all'uso su apparecchi digitali high drain, sia (soprattutto) all'uso sul mio iphone 3G: sono alla ricerca, infatti, di una sorta di caricabatterie di emergenza che mi permetta di caricare l'iphone via usb quando sono fuori casa. Ho notato questo della sanyo ( http://www.eneloop.info/it/gamma-di-...e-eneloop.html ) che dovrebbe anche fungere da caricabatterie tradizionale.. ;questo (http://cgi.ebay.it/PortaPow-AA-USB-B...item335b4b6b6c) e questo (http://www.mymemory.co.uk/Portable-P...h-AA-Batteries)
Mi chiedevo se, a tuo parere, andassero bene (in termini di voltaggi etc..) per non rovinare le ibride nè l'iphone e se fossi a conoscenza di qualche soluzione analoga, magari a 4 batterie, per avere una maggiore autonomia di ricarica e che sia compatibile con l'iphone (se poi ha anche la funzione di ricaricare le pile stilo sarebbe il top così non dovrei comprare un caricabatterie a parte :P)
Grazie mille ancora
<Anto> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 20:41   #5376
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da <Anto> Guarda i messaggi
Intanto grazie per la risposta JCD's back Ne approfitto un attimo per chiederti anche un'altra cosa correlata col discorso che facevamo prima. In pratica l'acquisto delle ibride (e di un eventuale nuovo caricabatterie) è finalizzato sia all'uso su apparecchi digitali high drain, sia (soprattutto) all'uso sul mio iphone 3G: sono alla ricerca, infatti, di una sorta di caricabatterie di emergenza che mi permetta di caricare l'iphone via usb quando sono fuori casa. Ho notato questo della sanyo ( http://www.eneloop.info/it/gamma-di-...e-eneloop.html ) che dovrebbe anche fungere da caricabatterie tradizionale.. ;questo (http://cgi.ebay.it/PortaPow-AA-USB-B...item335b4b6b6c) e questo (http://www.mymemory.co.uk/Portable-P...h-AA-Batteries)
Mi chiedevo se, a tuo parere, andassero bene (in termini di voltaggi etc..) per non rovinare le ibride nè l'iphone e se fossi a conoscenza di qualche soluzione analoga, magari a 4 batterie, per avere una maggiore autonomia di ricarica e che sia compatibile con l'iphone (se poi ha anche la funzione di ricaricare le pile stilo sarebbe il top così non dovrei comprare un caricabatterie a parte :P)
Grazie mille ancora
guarda, io posso dirti come la penso senza scendere in tecnicismi che non mi competono (per questo aspettiamo gli esperti): personalmente ho convertito quasi tutte le batterie di casa in ibride e il risultato è che tra cordless, giochi per il bimbo, stazione meteo, joypad della xbox, tastiera/mouse ecc., ormai quasi mi dimentico di avere degli apparecchi a batteria.... con questo voglio dire che, a prescindere dall'uso che ne faccio, ormai prendo in considerazione solo le ibride

riguardo a quei caricatori, bisognerebbe leggere le caratteristiche di ognuno; a me sembra che il sanyo faccia anche da caricatore, per gli altri due non saprei
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 00:17   #5377
<Anto>
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9
Sì infatti ho deciso di passare alle ibride dopo aver letto questo thread Fino ad ora ho usato solo le classiche Ni-MH, ma dato che non duravano molto ero costretto a comprare anche le alcaline... L'idea della durata delle ibride mi alletta molto, ma abitando in una piccola città senza grossi centri commerciali temo che le dovrò ordinare via internet, perchè per adesso non le ho ancora trovate nei negozi in cui sono stato
Per quanto riguarda i caricabatterie magari domani posto le caratteristiche con più calma dato che mi sto ritirando adesso a casa Grazie di nuovo

Ultima modifica di <Anto> : 27-03-2010 alle 00:20.
<Anto> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 06:31   #5378
Le sorelle
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
per quanto riguarda le pile, dipende da cosa ci dovete fare: se vi serve molta capacità in poco tempo (max una settimana direi) allora vanno bene anche le ni-mh tradizionali e le sanyo 2700 - a detta di molti - sono le migliori sotto questo punto di vista, altrimenti andate di ibride; riguardo al caricabatterie, dovrebbe andare bene anche con altre marche di batterie (leggete cosa è riportato nelle istruzioni o sul caricatore stesso in proposito)



per il caricabatterie dai una lettura alla prima pagina di questo thread e vedrai che nello stesso shop online troverai il caricatore che può fare al caso tuo (canali separati, controllo del fine carica mediante - deltaV)
ciao...grazie...ci servono perchè una di noi due sarà per 5 giorni in gita scolastica all'estero...e quindi essendo appassionata di foto vorrebbbe fare delle belle foto (sicuramente tantissime....presumo almeno 4 GB di foto!!!) e quindi è necessario avere una fotocamera sempre pronta a dare il meglio....pensa di fare anche qualche video...
scusa l'ignoranza ma quali sn le ibride?pensavo ke fossero le Ni-Mi...ma a questo punto mi sa ke mi sbaglio...
cmq dove sto io ho visto fin'ora cm ricaricabili solo beghelli,varta,sony e duracell ma di mah diversi...
cm usa e getta solo duracell oppure le movida..le conoscete?
Le sorelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 08:52   #5379
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Le sorelle Guarda i messaggi
ciao...grazie...ci servono perchè una di noi due sarà per 5 giorni in gita scolastica all'estero...e quindi essendo appassionata di foto vorrebbbe fare delle belle foto (sicuramente tantissime....presumo almeno 4 GB di foto!!!) e quindi è necessario avere una fotocamera sempre pronta a dare il meglio....pensa di fare anche qualche video...
scusa l'ignoranza ma quali sn le ibride?pensavo ke fossero le Ni-Mi...ma a questo punto mi sa ke mi sbaglio...
cmq dove sto io ho visto fin'ora cm ricaricabili solo beghelli,varta,sony e duracell ma di mah diversi...
cm usa e getta solo duracell oppure le movida..le conoscete?
direi che forse è il caso di leggere la prima pagina di questo thread per schiarirvi un po' le idee sulle ibride (sono comunque delle ni-mh che, semplicemente, hanno un'autoscarica moooolto ridotta)
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 14:19   #5380
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Le sorelle Guarda i messaggi
ciao...grazie...ci servono perchè una di noi due sarà per 5 giorni in gita scolastica all'estero...e quindi essendo appassionata di foto vorrebbbe fare delle belle foto (sicuramente tantissime....presumo almeno 4 GB di foto!!!) e quindi è necessario avere una fotocamera sempre pronta a dare il meglio....pensa di fare anche qualche video...
scusa l'ignoranza ma quali sn le ibride?pensavo ke fossero le Ni-Mi...ma a questo punto mi sa ke mi sbaglio...
cmq dove sto io ho visto fin'ora cm ricaricabili solo beghelli,varta,sony e duracell ma di mah diversi...
cm usa e getta solo duracell oppure le movida..le conoscete?
Le usa e getta non le .... uso più, come "JCD's back" alias "papà trinketto", solo LSD o ibride che dir si voglia e sono decisamente soddisfatto della scelta.
Fra le marche che hai citato, peraltro valide purché ibride, ce ne sono due in particolare che meritano; le Duracel StayCharged, queste e le Sony CycleEnergy, queste. Ormai pare accertato che si tratti di Eneloop a tutti gli effetti.
Personalmente ho provato solo le Sony e testandole col Maha non ho riscontrato differenze con le Eneloop.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v