|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5361 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Riallacciandomi al mio post sopraquotato, alla fine ho ordinato il Recyko Fast: non so perché ma la GP mi ispira fiducia! Con un po' di fortuna (e accortezza che però definirei eccessiva) ho anche preso 16 Eneloop a circa 1,75€ l'una (poco più di 7€ a blister + custodia ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
|
Quote:
Tempo di ricarica in ore = Capacità della batteria in mAh / corrente applicata dal caricatore in mA * 1,2 Secondo l'esempio una nimh da 2000mAh caricata a 1/2C (1000mA) sarà piena in 2000/1000*1,2 = 2,4 ore cioè 2 ore e 24 minuti. Se invece la stessa nimh da 2000mAh viene sottoposta a una carica lenta da 180mA ci metterà: 2000/180*1,2 = la bellezza di 13 ore e venti, cioè la classica nottata abbondante. Chiedo però conferma di questi dati ai luminari del thread ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5363 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Non leggere quanto sotto ... sono regole teoriche
Quote:
Alcuni esempi reali: La Maha sulle sue Powerex da 1800mA/h non dà nessuna indicazione La LaCrosse per 2600mA/h dichiara da 14 a 17 ore a 260mA La GP dichiara per 1300mA/h 11 ore di ricarica a 130mA o 5 ore a 325ma La GP dichiara per 550mA/h 16 ore di ricarica a 55mA o 5 ore a 130ma La GP dichiara per 800mA/h 16 ore di ricarica a 80mA La Uniross da 600mA/h 7 ore a 120mA La Tronic per 2500mA/h 7 ore a 500mA La Tronic per 2100mA/h 7 ore a 420mA La Tronic per 800mA/h 7 ore a 160mA Una Rontgenakku per la NiCd da 800mA/h dichiara 14 ore a 80mA o 1,3 ore a 800mA Ora chiunque può mettersi a fare i calcoli dei mA moltiplicati per le ore (da 1,1 a 1,7 volte la capacità della batteria), ma la cosa non è educativa e neppure utile. Qui non si tiene conto delle modalità di ricarica utilizzate dai fabbricanti, tipo se la ricarica è a corrente costante o se è a corrente impulsiva, e se impulsiva, non ne viene specificato il picco massimo della corrente. Il fabbricante infine non dichiara le specifiche reali del caricabatterie, che potrebbe essere anche solo ipotetico, quindi inesistente … Poi ci si mettono anche le tolleranza costruttive, che portano a delle autonomie inferiori a quelle dichiarate … andrebbe impiegato un caricabatterie automatico che possa rilevare con precisione il fine carica delle singole batterie. Per dare una risposta poco esautiva ma reale: con poca corrente la batteria non si caricherà mai (questo lo dico io) man mano che la corrente aumenta si arriva a caricare dando il 140% dell'energia alla batteria con la carica rapida si arriva a dare il 170% dell'energia alla batteria Questi dati numerici forniti dai fabbricanti sono indice della dispersione termica prodotta dalle perdite interne delle batterie (resistenza serie Rs) che variano parecchio a seconda del modello e della marca, ed infine dallo stato di conservazione della batteria stessa che perde prestazioni con il tempo. Perché alla fine la batteria cessa di funzionare, non c'è Refresh che tenga davanti alla morte della batteria ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5365 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
![]() ![]() ![]() 1) x usare correttamente delle batterie nel tempo dando un occhio a sprechi, consumi ed ambiente, sembra che ci si debba laureare in ingegneria 2) i costruttori (x non parlare dei rivenditori che 'ste informazioni non sanno nemmeno sognarsele!!!!???) sono dei veri delinquenti: non danno un minimo di info-istruzioni corrette, ti vendono delle cose che tu, immancabilmente userai male, andando cotro tutti i principi-presupposti di cui accennavo prima......Mah!!! Grazie a tutti comunque!! Siete davvero in gamba, peccato che questo sia solo un luogo virtuale: se fosse anche fisico sarebbe il massimo!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Quella evidenziata è la risposta ai tuoi quesiti, certo che alla fine hai poca scelta: Maha, LaCrosse e Sanyo ... ma ti risparmi la laurea in ingeneria! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Martin P : 24-03-2010 alle 19:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
|
Quote:
C'è una miriade di caricabatterie che funzionano molto bene semplicemente inserendo le pile, attaccandoli alla corrente e staccandoli quando segnalano di aver finito, e costano molto meno di Lacrosse e Maha. Un problema complicato va semplificato, non risolto con un'ulteriore complicazione. Le caratteristiche che il CB deve avere sono le solite, dette tante volte, e tutte queste caratteristiche importanti sono automatiche, quindi semplici, non è necessario capirle, basta lasciar fare al CB. Niente laurea in ingegneria, prendete il CB adatto e finita lì. Io, come detto, ho scelto il Recyko Fast, ma ce ne sono tanti altri anche più economici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Prodotti semplici ed affidabili
Quote:
Se vai a vedere i miei messaggi, sono uno che di fregature ne ha viste tante, quindi vorrei evitarle a tutti voi, indicando dei prodotti sicuri ed affidabili, possibilmente tutt'ora in commercio. Rimane ben poco da consigliare oltre a quello che si ha realmente provato e confrontato: l'economico caricatore Tronic a 8 canali di carica e scarica (era venduto da Lidl) non si trova più, come prodotto semplice rimangono solo i Sanyo venduti assieme alle Eneloop (ma difficili da reperire nei negozi). Infine il LaCrosse BC900 con il firmware V35, complicato si, ma meno del Maha C9000, ma anche semplicissimo come un Sanyo se lo si collega semplicemente alla rete elettrica. Troppo semplice, giusto? Ci tengo molto a far presente che il LaCrosse, il Tronic e i 2 Sanyo hanno una precisione di ricarica davvero simile (vedi precedenti test) che potrebbe accontentare anche una persona esigente. Sfuggono ad una corretta ricarica solo quelle batterie davvero scadenti, che scaldandosi aumentano la resistenza serie (Rs) facendo perdere la rilevazione del picco di tensione negativo (-DeltaV). Ciao Bruno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5370 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
|
ciao a tutti...
abbiamo un carica batterie della energizer charger 15 minuti e fin'ora ci siamo trovati molto bene usandolo con le pile in dotazione della energizer da 2200 mAH... sono passati 2 anni dall'acquisto e le pile durano poco...sicuramente sarà il momento di sostituirle...purtroppo però facciamo fatica a trovarle... dovremmo prenderle su ebay ma ci servono con urgenza e non possiamo attendere... possiamo usare il caricabatterie energizer con pile ricaricabili di altra marca?o rischiamo che si rovini? e nel caso si possa fare...quale marca,facilmente reperibile,ci consigliate che possa essere all'altezza delle energizer? ci hanno proposto delle varta da 2700 mAh vanno bene?sn valide come marca? il nostro caricabatterie è in grado di caricarle?o dobbiamo prenderle di potenza minore?non si capisce bene dal sito energizer comunque nello specchietto che indica i tempi di carica si arriva a 2650 mah...ma non sappiamo se sia indicativo o se si riferisca alla potenza massima caricabile grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5371 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 466
|
Salve a tutti!
Ho acquistato la mia prima reflex e vorrei abbinarci un buon kit di ricaricabili. Ho trovato 8 eneloop a 18 sterline spedite su mymemori.co.uk ma vorrei abbinarci un buon caricabatterie possibilmente economico. Mi potreste consigliare qualcosa? Grazie! PS: ma queste batterie si trovano nella grande distribuzione? trony, mediaworld ecc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5372 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9
|
Ciao a tutti raga e innanzi tutto grazie per tutti i test e le informazioni che avete condiviso
![]() Vi riporto quanto leggo dietro: ultrafast Ni-MH & Ni-Cd battery charger ingresso: 12V - 500mA uscita: AA-2,8/5,6V - 700mA 3,92VA max. AAA-2,8/5,6V - 350mA 1,96VA max. Non ha display, ha due led (rosso -> charge e verde -> ready) e posso caricare 2 o 4 batterie insieme. Mi consigliate di usare questo per le mie future ibride o di comprarne uno più serio (come il maha) per evitare di rovinarle e/o di non sfruttarle a dovere? P.S. sono totalmente inesperto in materia ma posso imparare con un po' di pazienza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5373 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5375 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9
|
Quote:
![]() Mi chiedevo se, a tuo parere, andassero bene (in termini di voltaggi etc..) per non rovinare le ibride nè l'iphone e se fossi a conoscenza di qualche soluzione analoga, magari a 4 batterie, per avere una maggiore autonomia di ricarica e che sia compatibile con l'iphone (se poi ha anche la funzione di ricaricare le pile stilo sarebbe il top così non dovrei comprare un caricabatterie a parte :P) Grazie mille ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
![]() riguardo a quei caricatori, bisognerebbe leggere le caratteristiche di ognuno; a me sembra che il sanyo faccia anche da caricatore, per gli altri due non saprei ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5377 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9
|
Sì infatti ho deciso di passare alle ibride dopo aver letto questo thread
![]() ![]() Per quanto riguarda i caricabatterie magari domani posto le caratteristiche con più calma dato che mi sto ritirando adesso a casa ![]() Ultima modifica di <Anto> : 27-03-2010 alle 00:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5378 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
|
Quote:
scusa l'ignoranza ma quali sn le ibride?pensavo ke fossero le Ni-Mi...ma a questo punto mi sa ke mi sbaglio... cmq dove sto io ho visto fin'ora cm ricaricabili solo beghelli,varta,sony e duracell ma di mah diversi... cm usa e getta solo duracell oppure le movida..le conoscete? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Fra le marche che hai citato, peraltro valide purché ibride, ce ne sono due in particolare che meritano; le Duracel StayCharged, queste e le Sony CycleEnergy, queste. Ormai pare accertato che si tratti di Eneloop a tutti gli effetti. Personalmente ho provato solo le Sony e testandole col Maha non ho riscontrato differenze con le Eneloop. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.