Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2010, 13:20   #5181
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da the_duke Guarda i messaggi
Lo switch posto sul fianco è un po' rognosetto da spostare, forse si "smollerà" un po' con l'uso.
tanto lo userai raramente

Quote:
Non ho capito cosa sono le batterie "Hi-Rate" (per le quali è prevista la modalità di ricarica Turbo). Può essere utilizzata ad esempio con le eneloop che ho acquistato?
non guardare le scritte altisonanti ma le correnti, è 2000 per le AA e 800 per le AAA, direi che tutte le batterie sopportano queste correnti anche se sarebbe meglio qualcosa in meno

Quote:
Da quello che capite leggendo il manuale la modalità "Discharge" esattamente cosa fa? Attualmente ho messo le Eneloop in questa modalità: il voltaggio sta pian piano diminuendo mentre la percentuale avanza. In questa modalità le pile vengono solo scaricate o anche ricaricate alla fine della scarica? La capacità come viene calcolata?
ce lo puoi dire solo tu osservano il caricatore

Quote:
use this charger with the AC adapter included in the package only.
tensione e corrente di questo alimentatore?

Quote:
There are two separate circuitries built in this charger for charge and discharge. Four channels independently charge (discharge) 1-4 pieces AA (AAA) batteries with series connection.
quindi è come il SPK, ha una sorta di common rail che carica le batterie in serie ma ha il controllo sulla singola batteria per fermarla quando è ora

Quote:
AA channel discharging current 620mA, when AA Ni-MH 2000mAh batteries charged full about 3 hours.[*]AAA channel discharging current 210mA, when AAA Ni-MH 800mAh batteries charged full about 3 hours.
potevano essere un po più alte ma pazienza... dato che c'era la ventola

Quote:
Batteries will self-discharge when not in use. It is recommended that you do not let a battery sit idle for more than two months without recharging.
questo dovrebbero scriverlo su tutti i caricatori

Quote:
Infatti il voltaggio iniziale era attorno ai 1.26V / 1.27V mentre alla fine era fisso su 0.95V per tutte e quattro le pile. La corrente erogata è stata di 1306 mA per due delle batterie, 1316 mA e 1309 mA per le altre due.
Il processo di scarica ha richiesto all'incirca 3 ore.
0.95V con carico o senza? hai modo di verificare la precisione del caricatore con un tester?

Quote:
In ogni caso mi sembra che il GC-60 offra alla fine meno funzionalità del Maha pur costando sostanzialmente la stessa cifra.
ne offre di più di utili e non ha quelle inutili... se è preciso al maha gli fa una pippa

Quote:
Originariamente inviato da the_duke Guarda i messaggi
Appena avviata la carica la tensione visualizzata era sui 1.33V per tutte le pile (quindi credo misurasse la tensione a cui lavorava il caricabatterie) e che pian piano è aumentata.
Durante il processo ho più volte toccato le pile per verificare eventuali riscaldamenti, ma non le ho mai sentite neanche tiepide (fatto salvo un tepore leggermente percepibile alla fine).
Le 4 pile hanno avuto dei comportamenti diversi (faccio notare che venivano dallo stesso blister ed erano inutilizzate, fatto salvo 2 pile che ho messo per pochi secondi dentro al mouse).
2 pile (quelle nello slot 1 e 3) si sono caricate nell'arco di 2 ore mostrando inizialmente una tensione di 1.51V, ma per la prima il valore è diventato abbastanza presto 1.49V. Anche se l'indicatore che dice la percentuale di completamento della carica era al 100%, l'indicatore della corrente continuava ad aumentare, se pur lentamente. Alla fine la corrente erogata per queste è stata di 2110mA e 2165mA.
Le altre 2 pile invece hanno richiesto quasi 50 minuti in più e si sono assestati ad un valore di tensione pari a 1.59V e 1.58V. La corrente erogata si è fermata per entrambe a 2699mA, ma a differenza delle altre due anche lasciando qualche minuto le pile nel caricabatterie questo valore non si è più modificato.
Non mi spiego una differenza così netta fra le due coppie di pile: sono queste ad avere qualche problema o è il caricabatterie che non applica le stesse "politiche" per i vari slot?
Se qualcuno (marchigiano?) volesse chiarirmi le idee gliene sarei grato.
Ciao!
con quelle tensioni sembra che il caricatore legga le tensioni durante l'impulso e non durante le pause, questo da un lato è più preciso ma dall'altro richiede contatti sempre perfettamente puliti e non ossidati. le due da 2699 non hanno fatto il deltaV, potrebbe essere a causa di un disturbo elettrico o le hai toccate durante la carica. si dovrebbero essere riscaldate abbastanza

Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
il motore è un derivato del 600rr della cbr...
in effetti sarebbe ottimo se riuscissi a trovare qualcosa di più economico...qui la differenza in peso è trascurabile rispetto all'aumento di prezzo!!
il dato fondamentale da sapere è: quanto succhia il motorino d'avviamento? di sicuro con 4 123A non avresti problemi, altrimenti prova con 10 ni-cd sub-c ma il peso è altino
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 13:22   #5182
seymour77
Member
 
L'Avatar di seymour77
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Io ho il Lacrosse 900 mi ci trovo davvero bene.
Altrimenti puoi prendere on line da Nkon sia le batterie (eneloop) che il caricabatterie (Maha 9000)
Ok vada per la seconda scelta

Ma per nikon cosa intendi?
la nikon ha uno store online?
sono andato sul sito italiano ma non lo vedo, oppure è un altro sito con sto nome?
Grazie ancora per le domande a mitraglia
seymour77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 13:22   #5183
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da the_duke Guarda i messaggi
Auto detect battery type AA or AAA
funzione molto importante, evita di caricare una AA a 200mA e una AAA a 2000mA


che ne dici di aprire un thread apposito?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 13:28   #5184
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da seymour77 Guarda i messaggi
Ok vada per la seconda scelta

Ma per nikon cosa intendi?
la nikon ha uno store online?
sono andato sul sito italiano ma non lo vedo, oppure è un altro sito con sto nome?
Grazie ancora per le domande a mitraglia
nkon.nl
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 15:41   #5185
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Scusa se riquoto
Però nelle caratteristiche del primo (fuori stock) mette così:
Ni-MH/NiCd cells: 1~15
Quindi forse a singola pila riesci a caricarle, ma diventa una cosa eterna una pila alla volta
Già, tutti indicano 1/n, ma questi CB son fatti per gestire cariche di una certa entità per tensioni.
Molti, messi alla prova con una cella, hanno problemi a leggere correttamente il -dV ivi compreso il mio Schulze che, peraltro, sconsiglia di usarlo con meno di due celle.
Decisamente da scartare.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 15:44   #5186
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da seymour77 Guarda i messaggi
Ok vada per la seconda scelta

Ma per nikon cosa intendi?
la nikon ha uno store online?
sono andato sul sito italiano ma non lo vedo, oppure è un altro sito con sto nome?
Grazie ancora per le domande a mitraglia
Per le tue necessità valuterei anche qualcosa di meno complesso del C9000; potrebbe bastare anche il C401FS con una bella dotazione di AAA Eneloop.

Ultima modifica di FrancoC. : 08-03-2010 alle 13:47.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 20:14   #5187
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Se può interessare, ho finito ora una serie di cicli di carica/scarica con due eneloop e due activecharge a diversi tassi di carica.
200ma: 1970ma slot1
400ma: 1950ma slot2
600ma: 1930ma slot3
800ma: 1905ma slot4
Il risultato è una media di 4 cicli, penso sufficienti per avere un idea di come si comportano le batterie con diverse correnti in carica ( scarica a 500ma) e per non stressare oltre le "cavie" .
Ho provato a lasciare le ultime due nel CB a fine ciclo per qualche ora, avendo finito molto prima delle altre 2, per vedere con una successiva scarica se si evidenziava il "rabbocco" di fine carica.
No, 1930ma per la 3° e 1901 per la 4°, esattamente come se non le avessi lasciate nel Maha, quindi niente top-off a fine Cycle.
Poi, una scarica piu' un charge a 500ma e ancora due ore in top-off.
E naturalmente la scarica per controllare il "rabbocco...1940ma la 1° e 1930ma la 2°
Dove è finita la carica di "rabbocco" ???
Cosa ne pensate della differenza ottenuta a diversi tassi di carica?
Verrebbe da pensare che gia' oltre lo 0,1C le batterie soffrono; devo rivedere la "regola dello 0,5C" in carica ??
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 08:22   #5188
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
---------------------------------
Poi, una scarica piu' un charge a 500ma e ancora due ore in top-off.
E naturalmente la scarica per controllare il "rabbocco...1940ma la 1° e 1930ma la 2°
Dove è finita la carica di "rabbocco" ???
--------------------------------------------------------------
...............
Posso solo pensare che Maha abbia eliminato il "rabbocco".
Faccio una verifica: ho messo sotto scarica due Imedion che successivamente caricherò a 0,5C, dopodiché aspetterò un paio di ore e verificherò (scarica a 500mA) la capacità immagazzinata.
Successivamente ricaricherò sempre a 0,5C e, subito dopo il DONE, rabboccherò a 100mA per un paio di ore. Poi verificherò nuovamente la capacità totale sempre con scarica a 500mA.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 08:34   #5189
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Per le eneloop la scarica è sempre indicata prima della carica naturalmnte con il c9000
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 08:36   #5190
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da iceone Guarda i messaggi
Per le eneloop la scarica è sempre indicata prima della carica naturalmnte con il c9000
La tua è una domanda od un'affermazione?
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 09:13   #5191
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
La corrente di ricarica ideale, esiste?

Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Se può interessare, ho finito ora una serie di cicli di carica/scarica con due eneloop e due activecharge a diversi tassi di carica.
200ma: 1970ma slot1
400ma: 1950ma slot2
600ma: 1930ma slot3
800ma: 1905ma slot4
Il risultato è una media di 4 cicli, penso sufficienti per avere un idea di come si comportano le batterie con diverse correnti in carica ( scarica a 500ma) e per non stressare oltre le "cavie" .

Cosa ne pensate della differenza ottenuta a diversi tassi di carica?
Verrebbe da pensare che gia' oltre lo 0,1C le batterie soffrono; devo rivedere la "regola dello 0,5C" in carica ??
Un tipo di prova simile l'avevo fatta con il LaCrosse BC900\RS900 pochi mesi fa, con risultati abbastanza simili, ma non identici per il valore di ricarica effettuato con la corrente più bassa (per questo dettaglio ci sarebbero 2 ipotesi da valutare sui componenti del caricabatterie).

Tieni a mente che anche se ricarichi a 200mA, quella è la corrente media nel tempo di ricarica.
Significa che i caricabatterie "intelligenti" come il Maha utilizzano correnti molto forti -ad impulsi di circa 2000mA- dove queste correnti elevate vengono erogate per brevissimi istanti, portando a valori medi di corrente molto più ridotti, quindi a tempi di ricarica più lunghi.

Un esempio:
Puoi immaginare di riempire un bicchiere con un getto di acqua ad alta pressione: puoi riempirlo in 1 secondo, oppure a brevi impulsi, ci metti 10 secondi.

Bruno
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 11:42   #5192
gionnibay
Senior Member
 
L'Avatar di gionnibay
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
Sanyo 2700

Scusate,

come mai le mie sanyo da 2700mAh nuove appena aperte, non funzionano dentro il controller della 360..??

Le insericsco, premo il tasto centrale, il pad emette due deboli lampeggi e stop...

Ho messo due iMedion, tutto ok..
gionnibay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 11:44   #5193
esatch
Member
 
L'Avatar di esatch
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da gionnibay Guarda i messaggi
Scusate,

come mai le mie sanyo da 2700mAh nuove appena aperte, non funzionano dentro il controller della 360..??

Le insericsco, premo il tasto centrale, il pad emette due deboli lampeggi e stop...

Ho messo due iMedion, tutto ok..
err...forse perché prima le devi caricare, non credi?
esatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 12:00   #5194
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
...............
Posso solo pensare che Maha abbia eliminato il "rabbocco".
Faccio una verifica: ho messo sotto scarica due Imedion che successivamente caricherò a 0,5C, dopodiché aspetterò un paio di ore e verificherò (scarica a 500mA) la capacità immagazzinata.
Successivamente ricaricherò sempre a 0,5C e, subito dopo il DONE, rabboccherò a 100mA per un paio di ore. Poi verificherò nuovamente la capacità totale sempre con scarica a 500mA.
purtroppo il tecnico della maha non segue più il forum, forse se la carica termina per dV non avviene il rabbocco come per una terminazione a V>1.47V

oppure il rabbocco è previsto solo per correnti di carica abbastanza elevati

oppure lo hanno tolto del tutto su alcuni firmware
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 12:08   #5195
gionnibay
Senior Member
 
L'Avatar di gionnibay
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da esatch Guarda i messaggi
err...forse perché prima le devi caricare, non credi?
elementare Watson...

Pensavo fossero cariche come le ibride... errore mio..

A quanto le carico.. 1000..??
gionnibay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 13:36   #5196
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
purtroppo il tecnico della maha non segue più il forum, forse se la carica termina per dV non avviene il rabbocco come per una terminazione a V>1.47V

oppure il rabbocco è previsto solo per correnti di carica abbastanza elevati

oppure lo hanno tolto del tutto su alcuni firmware
Mi sono fatto un'idea fra "V" e "-dV" e cioè che il tecnico Maha abbia stabilito il valore di "V" in base ad una media di svariate letture di mooolti "-dV" rilevate con diverse celle di diverse marche e capacita.
Ora, mentre il DONE mediante il valore "V" non può variare (stacca aprioristicamente una volta raggiunto un valore prefissato), Il DONE da "-dV" dipende da molti fattori, temperatura, resistenza interna, intensità di corrente ........... ecc; quindi ne consegue che, mediamente, il DONE è probabile che avvenga comunque a piena carica reale.
Poi può anche capitare che, variando i fattori di cui sopra, intervenga prima il "V" piuttosto che il "-dV" o viceversa.
Tutto ciò, però, può derivare anche da una mia speculazione dovuta ad un leggero torpore postprandiale .........

Edit.
Dimenticavo, le due Imedion scaricate hanno dato: slot 1)1867mAh, slot 4)1810mAh.
Considerato che erano reduci da un "breack-in" di un paio di mesi fa e rimaste inattive (eccettuata una brevissima parentesi dentro al mouse), non mi pare male .....

Ultima modifica di FrancoC. : 08-03-2010 alle 13:46.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 14:14   #5197
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
come sono le batterie ricaricabili BILORA?

4 batteries Type AA 1,2 V 2.700mAh

mi servono per i flash
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 14:17   #5198
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Dimenticavo, le due Imedion scaricate hanno dato: slot 1)1867mAh, slot 4)1810mAh.
Considerato che erano reduci da un "breack-in" di un paio di mesi fa e rimaste inattive (eccettuata una brevissima parentesi dentro al mouse), non mi pare male .....
ma infatti nei miei test le imedion sono le migliori, ma ancora devo testare le eneloop e le hybrio
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 14:21   #5199
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Un mese dopo aver annunciato il prossimo ingresso sul mercato delle nuove Eneloop, ecco che nel novembre scorso Sanyo annuncia la commercializzazione delle Eneloop "colorate" ....

Simpatico il cagnolino tester "Eneloopy"..........



Edit.
News di oggi: Sanyo ha annunciato le "Eneloop lite", 2000 ricariche e ready to use dopo tre anni.
http://sanyo.com/news/2010/03/08-1.html

Ultima modifica di FrancoC. : 08-03-2010 alle 14:34.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 14:38   #5200
gionnibay
Senior Member
 
L'Avatar di gionnibay
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da gionnibay Guarda i messaggi
elementare Watson...

Pensavo fossero cariche come le ibride... errore mio..

A quanto le carico.. 1000..??
Dunque; dopo la ricarica a 1300 le capacità sono:
  1. 2246
  2. 2433
  3. 2424
  4. 2313

Un pò lontani dai dati di targa..
gionnibay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v