|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5161 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
C'è da considerare che staccando a 1,49V circa le celle sono quasi completamente cariche e potrebbero essere usate così come si trovano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
C'è da considerare anche se hai necessità di ricariche rapide; le A123 sopportano tranquillamente ricariche a 4C (15 minuti) ma per ottenere questi ratei di carica (una decina di amp di corrente per una potenza, con quattro celle in serie, di almeno 150W) occorre un "buon" caricabatterie con un adeguato alimentatore, a meno che tu non alimenti il CB con una batteria da auto. Se ti necessitano ricariche più "umane" puoi spendere meno. Il tuo budget? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5164 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5165 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pozzallo (RG)
Messaggi: 692
|
salve a tutti! da poco ho comprato una fotocamera che usa batterie AA. Ho comprato delle duracell supreme da 2650mAh ma ora non so quanto tenerle sotto carica! Per caricare uso un carica batterie philips che portava già di suo delle pile da 2700mAh...
please help
__________________
Desktop = C2D e6600@3Ghz with Freezer7Pro - ASUS P5B - Maxtor s-ata 160gb & s-ata2 250gb - Twinmos Twister DDR2 800 2x1gb- Sapphire Ati Radeon x1800gto with Zalman VF900-CU - SB Audigy 2 zs - LG 2094D-PZ Laptop = MacBook 2,2 Ghz Affari fatti con PaioX - Pandino_84 - marcuspe@ - DJnat - masci81- dj_andrea - fuckaldo - skywalker71 - BlackRider. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Carichino. Questo te le può caricare in meno di un'ora, ma di meno potenti non ne trovi; in pratica si tratta di un entry level con ottimo rapporto qualità prezzo. Tieni presente che ci carichi di tutto (LiPo, LiIon, LiFe, NiCd, NiMH, Pb), ma al momento è fuori stock. Questo, del quale quello sopra è un clone, ha le stesse caratteristiche ma essendo l'originale lo paghi di più. Si tratta sempre di un entry level. Al momento è in stock. Sono entrambi caricabatterie a 12V, quindi li devi alimentare o con una batteria da auto oppure con un alimentatore di questo tipo in grado di erogare circa una 60ina di Watt, sufficienti per i due CB sopra che sono da 50Watt. Sono entrambi dotati di bilanciatore incorporato come tutti i moderni CB per Lixx. Batteria. Costui ha le A123 già assemblate con piattine elettrosaldate e cavetto di bilanciamento munito di connettore JST-XH, lo stesso dei caricabatterie. Se fai il conto di acquistare le celle sfuse, il cavetto di bilanciamento, le barrette di montaggio, il termoretraibile per confezionarle ........, spendi certamente di più. Tieni presente che da noi le sole A123 costano circa 15€ l'una. Sul sito sono presenti anche delle belle foto che illustrano la composizione del pacco e fa bella mostra un caricabatterie che, IMHO, è il migliore fra tutti in campo aeromodellistico, l'iCharger, questo, che, però, per le tue necessità è decisamente esagerato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
Alla fine ci risparmiavo anche i 15 euro del caricatore per la batteria la piombo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Decisamente poco pratico; non mi sarei comprato il Maha quando ho deciso di smettere con le alcaline ...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5170 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
@ "nicola1985"
Solo per compiutezza di informazione, ci sarebbe anche questo CB. L'alimentatore (lo stesso che ho postato prima) qui è contenuto all'interno dell'apparato ma il costo è elevato e se teniamo conto che come qualità il GT Power e il suo clone sono migliori, i 90$ sono spropositati. In questo caso si paga la praticità di avere il tutto (CB ed ali) in un unico contenitore, ma a che prezzo ........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Quote:
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Già lo usano, certuni, per caricare le A123 in 6/7 minuti ....... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
A lungo andare le tensioni e le capacità delle varie celle caricate in serie variano fra loro e decade sempre più la prestazione "collettiva" della batteria. Il sistema, per ovviare quantomeno parzialmente a questo problema (tenuto anche conto che nel modellismo in genere le celle delle batterie sono saldate per motivi di erogazione e sicurezza), era quello di procedere a cariche lente da 0,1C per tempi molto lunghi, anche per 2,4C (24 ore). Le celle più cariche, data la bassa intensità di corrente, smaltiscono in calore il surplus di energia immessa rimanendo più o meno stabili alla massima tensione, mentre le più scariche lentamente raggiungono pure loro la massima. Per le AA ed AAA per i nostri usi il sistema migliore e più pratico è decisamente quello a canali separati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5175 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 109
|
Mi son letto il primo post e un bel pò di 3d ma sono più in confusione che mai, ho bisogno di un consiglio
![]() Dunque io ho un telecomando universale logitech 525 che amo, usa 4 ministilo (AAA), diciamo che in media 4 alcaline energizer ci fanno 2 settimane, ovviamente è impensabile non avere le ricaricabili. Ora da voi vorrei un consiglio sia su batterie che su caricatore, la spesa non è importante (senza esagerare ovviamente :P) Avevo pensato alle litio ma sinceramente non le trovo da nessuna parte, ovviamente ho cercato online, nei negozi fisici neanche ci provo. Oppure è meglio altro per questa configurazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
Come caricatore prendi uno di quelli consigliati in prima pagina. Se non li trovi facilmente basta che ne trovi uno con carica a canali indipendenti, controllo -deltaV. E anche la corrente di carica che vada bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
![]() Però nelle caratteristiche del primo (fuori stock) mette così: Ni-MH/NiCd cells: 1~15 Quindi forse a singola pila riesci a caricarle, ma diventa una cosa eterna una pila alla volta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5179 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 109
|
Quote:
Se mi consigli anche marca e modello delle batterie le ordino subito(ce ne sono centinaia), inoltre tra i caricatori in prima pagina secondo te qual'e' il migliore per queste eventuali batterie? Tanto prenderò tutto online ![]() Grazie!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5180 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Io ho il Lacrosse 900 mi ci trovo davvero bene.
Altrimenti puoi prendere on line da Nkon sia le batterie (eneloop) che il caricabatterie (Maha 9000) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.