|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=qcvmvrmTMMk&1&fmt=18
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5122 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Su molte moto 125 "solo pista", la batteria viene addirittura sostituita con due AA. Ovviamente, per far partire un 600 ci vuole un pò più di potenza, ma di certo non ti serve portarti dietro un kg di batteria per far solo partire il motore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5123 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
|
Quote:
io so che le batteria al litio si possono adattare alle forme... tipo metterla dietro alla paratia della macchina per trovare un buon bilanciamento pesi... però dovrei comprarle solo in america le celle primarie... Quote:
mi date qualche info in più di tipo tecnico e sul dove reperirle? in linea teorica potrei usare anche 10 eneloop in serie? Ultima modifica di nicola1985 : 03-03-2010 alle 20:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
Quote:
ecco lo sapevo , io compero il maha c9000 + eneloop e ci scappa la magagna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
ragazzi , ho giusto 4 AAA ricarica 500 Beghelli che non vengono caricate da tanto...troppo, sono a 0
provo un break-in o rischio il botto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
|
Quote:
poi farei un ciclo di carica e scarica e dopo il break-in... sono gusti comunque! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Se non risorgono dopo questo trattamento puoi buttarle. Con le cariche temporizzate (16 ore) a quelle correnti non si rischia assolutamente alcun botto, anche se le celle fossero ancora cariche. La corrente in circolo è tanto bassa che il surplus di energia immesso viene abbastanza tranquillamente smaltito sotto forma di calore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5128 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
|
Quote:
cmq lo immagginavo che l'MHC non carica a max l'eneloop, non mi supera mai i 1850...di positvo c'è che evito di trovarmi una fonduta a base di eneloop!!! Ultima modifica di madeline : 03-03-2010 alle 20:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5129 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
Quote:
Che io sappia il mio dovrebbe prima scaricarle le pile e poi caricarle... Cmq sto provando a caricare le mie ni-mh per un tempo più lungo del solito e dopo quasi 30 ore il led non si è ancora spento, significa che sta ancora caricando? Ti chiedo queste cose perchè lo trovo un argomento interessante e vorrei capire per bene, grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5130 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5131 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Quindi, così ad occhio con la batteria che hai postato ci stai pure bello largo, credo che in giro ci siano cose anche molto più economiche (voi dovete far girare il motorino di avviamento per mezzo secondo, non quello di un aereomodello per mezz'ora). Però io sono tutt'altro che esperto... Sicuramente qualche ex modellista saprà consigliarti meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5132 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 150
|
Ragazzi scusate l'ignoranza ...oggi mi arriva il cb Maha PowerEx MH-C801D con pile AA Eneloop ...come primo utilizzo le pile le uso normalmente fino a scaricarle e poi quanto tempo e in che modalità le ricarico?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5133 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
|
Quote:
"in che modalità": come ti pare, vengono bene sia in normal che in soft, a seconda che tu voglia aspettare un'ora o due (circa). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5134 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Funzione Break-In:
Conosciuta anche come IEC capacity measurement o "Battery Forming". Carica a 0.1C per 16 ore, pausa di un ora, scarica a 0.2C, ricarica ancora a 0.1C per 16 ore. Questo è lo standard IEC o International Electrotechnical Commission per determinare l'esatta capacità della cella e guarda caso implementata sul Maha ![]() Cecc@_87 Se hai un paio di giorni di tempo "quella" funzione ti dice come stanno le Tue eneloop; una scarica iniziale e poi prova. Magari è ora di risistemare la chimica/cristalli delle batterie, di interrompere il ciclo di carica/scarica dovuta al normale utilizzo. Puoi essere il testimone che il break-in serve a qualche cosa ![]() ![]() Altra cosa da tenere in considerazione e che "fa paura" detta da loro: i costruttori parlano di centinaia di ricariche, ma all'80% della capacità, carica a 0,1C e scarica mooooolto lenta, in laboratorio ed a temp. controllata, e magari mi è pure sfuggito qualche cosa!! Ora, siccome penso di avere ancora un pò di cariche/scariche a disposizione, provo a mettere 4 Eneloop o le "gemelle" Duracell in ciclo a diversi tassi di carica per vedere come si comportano e poi a lasciarle dentro un paio d'ore per la top-off, vediamo se toccano i 2000mah, giusto per non lasciare la "belva" a riposo. Con il break-in le Eneloop lo fanno, anzi li superano pure i 2000mah, e secondo lo standard IEC ci siamo, chi può negarlo?? Però le mia AAA sono arrivate a 800mah con il charge e senza top-off ![]() Mi hanno anche tolto il dubbio sulla taratura degli slot ( pensavo di avere uno slot che leggeva meno degli altri perchè immancabilmente il quarto era in difetto) : 800-801-800-801 Certo che se questo tempo migliora la smetto di masturbarmi il cervello davanti ad un CB, e forse riesco a scaricare le AA nella Canon ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5135 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
sapete dirmi come calcolare i mah delle mie pile stilo? (ovviamente non avendo un caricabatterie che li indica)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
Prendi una resistenza di valore noto e calcoli quanto amperaggio passa lì dentro. Poi in maniera cadenzata segni i valori di tensione e di amperaggio effettivi (mettendo i 2 tester con i collegamenti opportuni , uno in serie e l'altro in parallelo). Poi calcoli man mano e dovresti ottenere un valore vicino a quello effettivo.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5137 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
|
Quote:
le ni-cd si potevano caricare quasi ad oltranza e non si rompevano mai... purtroppo erano molto inquinanti,soffrivano di forte autoscarica e avevano basse capacità... poi sei libero di fare come vuoi ma io le mie eneloop da 14€ non le metterei li dentro. cmq ne ho uno anche io a casa. della uniross bianco con funzione di scarica per sole ni-cd. Quote:
in effetti sarebbe ottimo se riuscissi a trovare qualcosa di più economico...qui la differenza in peso è trascurabile rispetto all'aumento di prezzo!! @@modellisti ci siete??? Ultima modifica di nicola1985 : 04-03-2010 alle 17:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5138 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
|
Ulteriore aggiornamento sul GC-60 (se a qualcuno interessa).
Ho provato a ricaricare alcune vecchie pile ricaricabili della Coop che avevo nel cassetto inutilizzate da qualche tempo (mai andate bene). Metto dentro quattro AAA: tre non danno segni di vita (il display non riporta nulla) la quarta si ricarica in pochissimo tempo (il display indica il 100% dopo nemmeno mezz'ora con un voltaggio di 1.32). Prova con due AA e qui succede qualcosa di strano. Nonostante fossero inutilizzate da tempo, anche se mi aspettavo che fossero ormai da buttare come le altre AAA, invece sembra che si ricarichino normalmente. Lascio andare il caricabatteria per circa un'ora e mezza, quando mi tocca uscire di casa. Non fidandomi a lasciare l'oggetto incustodito per molto tempo, stacco la corrente quando il display dava una percentuale di ricarica intorno al 65% (sarebbe da capire in base a cosa la calcola). Ritorno dopo due o tre ore e riattacco il caricabatterie: pensavo che la ricarica sarebbe terminata da lì a poco, invece no! Le batterie si sono fatte un intero ciclo di carica (se non ricordo male di 2 ore e mezza) arrivando a 1.58V e 1.61V con una corrente erogata pari a 2699mA per entrambe. Dato che la cosa mi sembrava strana, ho controllato spesso la temperatura delle batterie ma era normalissima. Anche a fine carica le batterie erano quasi a temperatura ambiente (appena forse più caldine). Se qualcuno è in grado di spiegarmi questo comportamento... [Marchigiano ..... se ci sei batti un colpo!] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Quote:
Da profano, sono le tensioni raggiunte che mi lasciano un poco dubbioso, hanno quel retrogusto di .."mancata terminazione" ![]() Il lacrosse ed il maha si sarebbero fermati un pò prima, ed anche i valori che hai rilevato con le Eneloop non convincono troppo, perchè quelle batterie come hai confermato anche Tu sono una certezza, non mostrano valori molto diversi una dall'altra. Comunque hai il mio sostegno "morale", non mollare ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5140 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Sulle moto si usano batterie tipo questa: http://www.turntechbattery.com/TurnT...ry/2.5_ah.html Che gira che ti rigira, sembra siano sempre Li-Po a 2,5Ah, ad un prezzo tutt'altro che inferiore. Ovviamente, sempre in teoria, pure 10 AA insieme per partire dovrebbero farlo partire, ma alla fine non c'è gran risparmio economico, anzi... Tutto sommato, considerando che una batteria "normale" da moto non costa meno di 50€, mi pare comunque una buona spesa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.