Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2010, 17:57   #5081
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
'Azz... ed io che, proprio in questi giorni mi ritrovavo con un bigliettino da 50 euros a disposizione, stavo per ordinare dal sig. Arjan un maha9000, in sostituzione del mio fido spk-808
Ormai ho deciso: mi fido solo del caricabatterie Sanyo o in secondo luogo del Tronic.
Gli altri, come il LaCrosse, li preferisco nel caso di cernite sulle batterie sospette.

Sono certo che il giorno successivo all'acquisto del caricabatterie tuttofare definitivo, voi cattivoni troverete un difetto che non conoscevo ... è la regola di questo forum.

Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
A Brù, allora salutami il sig. Ciro Esposito "Ohm", domiciliato in Labriola road
Pare che abbia ricevuto la grazia e sia fuori, ed ora stia raccogliendo le firme per far approvare in parlamento europeo una cosa pazzesca tipo: "Legge di Ohm".
Un simpatico scarrafone!
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 18:25   #5082
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
----------------------------------------------
Ma... e quindi in pratica farei meglio ad evitare di praticare il Break-in sulle Eneloop? Visto che ne ho ancora 4 su cui fare un battery forming, che mi conviene fare?
A mio avviso il programma è da effettuare solo ed esclusivamente su batterie scariche.
Le Eneloop nuove, come tutte le LSD, non sono scariche e usare il break-in produrrebbe di certo una discreta sovraccarica.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 18:26   #5083
Cecc@_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
mi sapete dire perche quando vado a fare il discharge di una batteria e poi la vado a testare con un tester invece che essere sulla zona rossa(replace) mi sta nella zona gialla(weak)???

Se non mi sono spiegato bene dopo vi posto le foto

Ultima modifica di Cecc@_87 : 28-02-2010 alle 18:32.
Cecc@_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 18:43   #5084
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
A mio avviso il programma è da effettuare solo ed esclusivamente su batterie scariche.
Le Eneloop nuove, come tutte le LSD, non sono scariche e usare il break-in produrrebbe di certo una discreta sovraccarica.
Effettivamente il Break-in lo pratico SOLO su batterie scariche. Se sono nuove e non sono scariche, prima del Break-in effettuo il discharge ad un rate basso (sui 200/300 mA); tanto in ogni caso il Powerex 9000 non consente alle batterie di scendere sotto la soglia critica. Poi vado di Break-in.

In ogni caso rimango dubbioso sulla reale totale carica delle ibride; se non sbaglio, un valore corretto per le Eneloop dovrebbe essere sui 1900 mAh. Un'eventuale carica parziale causata dall' "antipatia" del caricabatterie nei confronti delle ibride si verificherebbe più facilmente a correnti alte o basse? Personalmente le ibride le ricarico come le Ni-MH normali, cioè Break-in a 0.1C appena acquistate, poi sempre ricariche sugli 0.8C, intervallate ogni molti cicli, da una carica più lenta a 0.2C.
Faccio male?
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 19:01   #5085
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Sono certo che il giorno successivo all'acquisto del caricabatterie tuttofare definitivo, voi cattivoni troverete un difetto che non conoscevo ... è la regola di questo forum.
Ne puoi stare certo!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 19:11   #5086
Seab
Senior Member
 
L'Avatar di Seab
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
duracell...sono eneloop rimarchiate!!!! purchè siano made in japan

Ok Grazie!
Seab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 19:13   #5087
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Le ultime versioni del Maha fanno a botte con le cosiddette ibride, per ragioni di sicurezza hanno tenuta bassa la massima tesione ammessa sulla batteria, roba da poco che comunque limita la ricarica ad un valore più basso.
(se ne era discusso qualche mese fa)

Pare impossibile, ma su questo forum si riesce a trovare dei limiti a qualsiasi caricabatterie, precedentemente ritenuto perfetto.
Aspetta, potresti linkarmi indicativamente le pagine dove se ne parla oppure farmi un riassunto?
Il maha ha una "massima tensione ammessa"? In pratica, la carica alle ibride non viene interrotta per -dV ma per "sopraggiunto limite di tensione"?
Esiste un modo per aggirare questo inconveniente? Per esempio, caricando più lentamente?
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 20:01   #5088
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
E
---------------------------------------
In ogni caso rimango dubbioso sulla reale totale carica delle ibride; se non sbaglio, un valore corretto per le Eneloop dovrebbe essere sui 1900 mAh. Un'eventuale carica parziale causata dall' "antipatia" del caricabatterie nei confronti delle ibride si verificherebbe più facilmente a correnti alte o basse? Personalmente le ibride le ricarico come le Ni-MH normali, cioè Break-in a 0.1C appena acquistate, poi sempre ricariche sugli 0.8C, intervallate ogni molti cicli, da una carica più lenta a 0.2C.
Faccio male?
-1900 mAh sono a piena carica, ma il fabbricante non le pone in commercio a quei livelli e, poi, dipende anche da quanto tempo sono rimaste negli scaffali del venditore ....
-Carica alta o carica bassa ......, non saprei dirti.
-Anch'io mi comporto così, con due piccole varianti: se non ho fretta non carico oltre 0,5C ma se ho fretta vado di 1C. Per la carica lenta 0,1C.
Ma sono differenze, tutto sommato, minime; in buona sostanza siamo agli stessi livelli.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 09:14   #5089
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
Ciao a tutti!!
Ho delle batterie NiMH da 2600mAh..
Ora il dubbio che ho è questo..
Ho un caricabatterie che eroga 150mAx1,5V (così è scritto sul caricabatterie)...ora il tempo di carica di queste batterie qual è??
Ho trovato su internet delle formule, ma non so se le ho ben capite...

(mAh della batteria : mAh forniti dal caricabatt.) * 1,4 (1,6 nel caso di NiMH) = Tempo di ricarica in ore

Quindi in base a questa formula io ho
2600 : (150x60)*1,6 giusto??
totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 09:56   #5090
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Voltage limit on new carghers Maha C9000

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Aspetta, potresti linkarmi indicativamente le pagine dove se ne parla oppure farmi un riassunto?
Una parte del discorso in italiano è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4246

Ma il discorso inizia in inglese su un'altro forum:
http://www.candlepowerforums.com/vb/...1&postcount=23

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Il maha ha una "massima tensione ammessa"? In pratica, la carica alle ibride non viene interrotta per -dV ma per "sopraggiunto limite di tensione"?
Solo sull'ultima versione del firmware (quella in commercio dal 2008 ad oggi) appare questo limite di sicurezza sulla massima tensione in ricarica.

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Esiste un modo per aggirare questo inconveniente? Per esempio, caricando più lentamente?
Non ho esperienza in merito, perché al momento non ho un C9000.
Prova a chiedere ad altri utenti.

Bruno
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:21   #5091
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma io mi riferivo alla corrente: se carico a 2A costanti e la batteria esegue il dV a 1800mAh per es... perchè se faccio il break-in a impulsi di 2A ma con un duty cycle medio di 180mA devo buttarci dentro 1.6C quindi 2880mAh? quei 1080mAh in più sono sovraccarica bella e buona per di più a botte di 2A, inutile se sono diluite nel tempo, secondo me si rovinano
Il tuo ragionamento ha una base logica, invece il loro ragionamento è quello degli effetti positivi di una sovra carica, che potrebbe scassare bene il contenuto della batteria e far raggiungere le massime prestazioni senza tanti cicli di carica e scarica.

Io non ho nulla da commentare su questa teoria, non ho esperienza sul break-in.

Altri utenti oltreoceano hanno lamentato sporadiche esplosioni delle batterie e poco altro.
E forse forse, il break-in funziona solo con batterie di accertata eccellenza ... altrimenti son botti?

Non è più Carnevale, ma facciamo finta che lo sia ancora.
Ora avverto questo dubbio: non con le Eneloop ma con certe altre batterie nuovissime, appena acquistate, capita sovente che una sia più anemica delle altre (-30%) quindi il Maha con il break-in opera una selezione naturale delle batterie alla maniera di Sparta, eliminandole dalla faccia della terra?

Se fanno questo, alla Maha dovrebbero brevettare la funzione di break-in !!
Ti tolgono qualsiasi dubbio sulla bontà delle batterie in maniera definitiva, eliminandole!

Proprio il mio punto debole: perché anche se rilevo che una batteria è scarsa, mi manca il coraggio di eliminarla ... quella sarebbe una soluzione senza compromessi.

A Carnevale ogni scherzo vale!
Stavo scherzando.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:54   #5092
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Le ultime versioni del Maha fanno a botte con le cosiddette ibride, per ragioni di sicurezza hanno tenuta bassa la massima tesione ammessa sulla batteria, roba da poco che comunque limita la ricarica ad un valore più basso.
(se ne era discusso qualche mese fa)

Pare impossibile, ma su questo forum si riesce a trovare dei limiti a qualsiasi caricabatterie, precedentemente ritenuto perfetto.
Se cercate un difetto al Maha, secondo il mio parere lo dovete cercare da un'altra parte, non sulla carica.
Questo perchè ho scaricato/caricato/scaricato batterie a raffica per due mesi tra cui molte Eneloop AA-AAA nuove di pacca e, siete liberi di non crederci, tutte le AAA Eneloop hanno toccato gli 800/801mah e un pò meno le AA ( circa 1900mah), quindi non direi proprio che ci siano problemi di carica con le ibride.
E mancavano ancora le due ore di top-off !!
A Cecc@ 87
Prova con due o tre cicli, dovrebbero avvicinarsi molto ai valori di "targa".
Ritornando al CB perfetto, quello che si vorrebbe sarebbe un CB con parametri settabili dall'utente; e poi saremmo in grado di settarlo senza fare danni??
Vengono già molti dubbi cosi con due dati da inserire, se dovessimo intervenire anche su tensioni o durata degli impulsi .....
Magari c'è gia' un Cb cosi, ma a che prezzo???
Quelli lasciamoli ai professionisti, qui se le batterie scoppiano, lo fanno in casa !!
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 12:41   #5093
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
ciononostante mi permette di scegliere 20'000 mAh come capacità della batteria... uhm, potrei ricaricarci la batteria della moto



Ma... e quindi in pratica farei meglio ad evitare di praticare il Break-in sulle Eneloop? Visto che ne ho ancora 4 su cui fare un battery forming, che mi conviene fare?
durante il breakin ok ma durante la carica normale dovrebbe avere un timer a 4000

io il break in lo farei solo su batterie andate a zero, poi fate voi

Quote:
Originariamente inviato da Cecc@_87 Guarda i messaggi
mi sapete dire perche quando vado a fare il discharge di una batteria e poi la vado a testare con un tester invece che essere sulla zona rossa(replace) mi sta nella zona gialla(weak)???
perchè il tuo tester ha un carico molto basso, penso che sia tarato per batterie piccole o a bassa scarica (tipo radio, sveglie, torce...)

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Aspetta, potresti linkarmi indicativamente le pagine dove se ne parla oppure farmi un riassunto?
Il maha ha una "massima tensione ammessa"? In pratica, la carica alle ibride non viene interrotta per -dV ma per "sopraggiunto limite di tensione"?
Esiste un modo per aggirare questo inconveniente? Per esempio, caricando più lentamente?
forse nel primo post? a parte le prime versioni il maha ferma la carica normale a 1.47v che sia carica o meno la batteria. però a fine carica (sia con -dV che a 1.47V) fa 2 ore a 100mA anche se non dice niente (rimane la scritta done)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 16:05   #5094
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da totocamen88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!
Ho delle batterie NiMH da 2600mAh..
Ora il dubbio che ho è questo..
Ho un caricabatterie che eroga 150mAx1,5V (così è scritto sul caricabatterie)...ora il tempo di carica di queste batterie qual è??
Ho trovato su internet delle formule, ma non so se le ho ben capite...

(mAh della batteria : mAh forniti dal caricabatt.) * 1,4 (1,6 nel caso di NiMH) = Tempo di ricarica in ore

Quindi in base a questa formula io ho
2600 : (150x60)*1,6 giusto??
la batteria è da 2600mAh; con la maggiorazione di 1,6 diventano 4160mAh
se il caricabatterie eroga 150mA, devi fare 4160:150=27,73 ore
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 16:42   #5095
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
arrivati i 4 caricatori spk sch600f.
spedizione celere 6 giorni(weekend compreso) e economica (9€ per 4 oggetti).

secondo me ho già mandato fuori uso un alimentatore usb perchè abituato al lacrosse ho messo AA e AAA insieme e dopo un pò il caricatore ha iniziato a lampeggiare...
pensavo fosse quel caricatore ma sostituendolo a parità di alimentatore funziona e viceversa provando gli altri caricatori con quell'alimentatore non funzionano...

la domanda è già non funzionava oppure l'ho rotto io quando ho messo 2 AA e 2AAA insieme?

ora ho messo un alimentatore preso da un mp3 da 500mah invece che 800mah e funziona...
dovrebbe essere solo più lento vero?



oppure l'amplificatore interno si autoregola e comunque carica a 2Ah?

farò dei test e vi farò sapere se il tempo di ricarica cambia con un ali diverso!

nel frattempo attendo lumi da chi ha questo bel carichino da viaggio!

Ultima modifica di nicola1985 : 01-03-2010 alle 23:19.
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 20:39   #5096
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
cut
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
cut
Grazie ad entrambi, sopratutto per il link in inglese... Non ho ben capito come abbia fatto quell'utente a fare la seconda prova "terminando manualmente" la carica. Inoltre, i dati nei grafici sono presi dallo schermo del Maha... E per la temperatura?

Comunque, effettivamente è un bell'inconveniente fastidioso (adesso ho capito cosa intendeva marchigiano quando diceva "anche il maha ha i suoi limiti"), ma tutto sommato non gravissimo...

E' andata a finire che sono finito su CPF a leggermi il topic ufficiale... Peccato che a quanto pare le loro versioni siano completamente diverse dalle nostre...
Qui leggevo che l'ultima versione doveva essere la 0I0IA... Il mio (acquistato da Nkon prima ancora che ce l'avesse, quindi direi assolutamente ultima versione, a meno che Powerex stessa non abbia ritirato fuori qualcosa di vecchio) è 0I0LA.
In ogni caso, leggevo sempre su CPF che un cambiamento di lettera dovrebbe indicare solo una "minor release", quindi niente stravolgimenti.

Quando le mie Eneloop si scaricheranno (sono arrivate, le ho sbattute dentro la macchina fotografica senza manco guardarle e ancora sono li) proverò a fare qualche ciclo di carica-scarica per vedere se effettivamente anche il mio "mura" a 1.47V caricando un centinaio di mAh in meno,,,
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 21:25   #5097
Solid Snake
Senior Member
 
L'Avatar di Solid Snake
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1243
Raga, oggi mi è arrivato il pacco da nkon! Non mi aspettavo un caricabatterie (Maha Powerex C9000) cosi imponente! in confronto fà sembrare tutti gli altri dei giocattoli eheheh In ogni caso, se non ho letto male le istruzioni, come prima passo metto sotto carica le eneloop in modalità break-in esatto? grazie
__________________
be quiet! Silent Base 800 black | EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W | ASUS Prime X370-PRO | AMD Ryzen 5 1600x 3.6GHz | Arctic Freezer 33 | 16GB RAM DDR4 Corsair CMK16GX4M2Z320​0C16 Vengeance LPX | ASUS Radeon RX 560 4GB GDDR5 | Samsung SSD 960 EVO NVMe 250GB M.2 | HDD WD Blue 1 TB | Creative Sound Blaster Z | Mackie CR4 Monitor | wi-fi Asus PCE-AC56 | LG BH16NS55 DVD/Blu-Ray | LCD FullHD HP LP2475W | Asus UN42-M028Y VivoMini PC
Solid Snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 22:16   #5098
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
la batteria è da 2600mAh; con la maggiorazione di 1,6 diventano 4160mAh
se il caricabatterie eroga 150mA, devi fare 4160:150=27,73 ore
Ah ok....
Un'altra cosa...sul caricabatterie mi dice 150mA, ma non è che è la corrente totale?Nel senso, mi eroga 150mA a batteria o complessivamente?perchè se fosse complessiva sarebbero 37,5mA a batteria....
totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 22:19   #5099
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da Solid Snake Guarda i messaggi
Raga, oggi mi è arrivato il pacco da nkon! Non mi aspettavo un caricabatterie (Maha Powerex C9000) cosi imponente! in confronto fà sembrare tutti gli altri dei giocattoli eheheh In ogni caso, se non ho letto male le istruzioni, come prima passo metto sotto carica le eneloop in modalità break-in esatto? grazie
No. Le eneloop, essendo ibride, arrivano belle cariche. Quindi, un break-in potrebbe addirittura far male, sovraccaricando davvero troppo.

Le istruzioni si riferiscono a NiMh "normali", che, prima di arrivare a casa tua, sono state magari anni sugli scaffali a scaricarsi.

Io le eneloop, appena sono arrivate, le ho messe nella macchina fotografica
Comunque, se proprio vuoi fare il break-in, almeno scaricale prima.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 22:25   #5100
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Solid Snake Guarda i messaggi
Raga, oggi mi è arrivato il pacco da nkon! Non mi aspettavo un caricabatterie (Maha Powerex C9000) cosi imponente! in confronto fà sembrare tutti gli altri dei giocattoli eheheh In ogni caso, se non ho letto male le istruzioni, come prima passo metto sotto carica le eneloop in modalità break-in esatto? grazie
No, sbagliato !!!
Non è assolutamente consigliabile perchè ti sovraccarica le batterie, in quanto quel programma non esegue nessun controllo di fine carica, inizia una carica a 0,1C per 16 ore esatte sia che ci siano negli slot batterie scariche sia cariche.
Quindi da eseguire su batterie scariche se proprio ce ne fosse bisogno. Occhio che non è l'alternativa al charge, questo programma andrebbe usato per rianimare quelle batterie messe a "riposo" in un cassetto, scariche, in attesa delle ferie o dell'occasione giusta per essere usate .

Opss!!
Avevate già risposto, come non detto.

Ultima modifica di angelo963 : 01-03-2010 alle 22:28.
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v