Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2009, 14:13   #3381
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
simili alla fotocamera di Susetto, no? Per stare tranquillo, calcola un range da 1 a 2A (di picco, ovvio)
Che in commercialese si traduce in che tipo/marca di batterie da self/supermercato?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 14:20   #3382
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Che si comprano nei discount?? Mai viste!
Io ho visto al massimo le Energizer stilo al litio, che non ho ben capito se fossero usa e getta o meno.
Se la fotocamera non ha problemi gravi con le nimh per via della tensione troppo bassa che causa spegnimento precoce, prendi nimh ibride di qualunque marca, ormai comperiamo solo queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=95

Se ti è sfuggito il link sopra...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=716
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1085
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 16:20   #3383
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Insomma, mi pare d'aver capito che devo saper dimensionare apparecchio e batteria.
Per esempio io posseggo 2 fotocamere Canon, l'E1 e l'A630. Come faccio a sapere quanto consumano a impulso e che batteria supporta tale impulso?
per stare tranquillo vai di eneloop, tanto col tempo tutte le batterie perdono spunto, quindi meglio iniziare con una con parecchio, almeno passeranno più cicli prima che lo spunto non sarà più sufficiente

Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
raga ho finito il refresh di tutte le AAA che avevo e 2 son le cose o le pile fanno quasi tutte schifo o non c'ho capito niente del la crosse...

il valore finale di mah che da con la scritta Full è la reale capacità della pila?

8 AAA Beghelli Carica 500 targate 750mah valori restituiti:
476-444-491-458-627-707-574-556


2 AAA Kodak (verdi) targate 800mah valori restituiti:
699-668

ditemi voi nn so che pensare sinceramente...
va bene così... tanto si sa che sono batterie fetecchie

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Che si comprano nei discount?? Mai viste!
Io ho visto al massimo le Energizer stilo al litio, che non ho ben capito se fossero usa e getta o meno.
le batterie al litio 1.5V sono assolutamente NON ricaricabili

Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
dovrebbe esserci una targhetta simile a questa



i consumi della mia fotocamera sono:

2,4V = 1,2A (batterie NiMH)
3V = 0,9A (batterie alcaline)
4,2V = 0,6A (batterie litio)

naturalmente, in base alle batterie utilizzate, bisogna entrare nel menu ed impostarle correttamente

azzo questa si che è precisione. notare la fotocamera che regola la corrente in base alla tensione. magari fossero tutte così.
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 16:20   #3384
sim.30
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 9
Ho trovato le sanyo eneloop in un ipercoop (quindi suppongo le vendano anche negli altri ipercoop; [emilia romagna] )! confezione con 2 batterie € 6.90 sia AA che AAA.
Ah,erano le uniche batterie che erano quasi finite(1sola confezione AA rimasta!!),forse si sta spargendo la voce..
Per rimanere (forse non troppo)a tema,dato che component-shop è il negozio online che vende le eneloop al prezzo probabilmente migliore,segnalo che ho acquistato lì dei case per batterie(si,consapevole che sono fragili,ma fiducioso che se fanno spedizioni in Italia sappiano impacchettarli per bene affinchè non si rompano,altrimenti eviterebbero di spedire oggetti sapendo che andranno distrutti). I case sono arrivati in settimana,disintegrati completamente.Gli ho scritto un email per comunicare la cosa e vedere cosa mi avrebbero risposto;aspettandomi comunque una risposta del tipo.."amen", e vabè. Invece dopo 4 giorni(feriali) non mi hanno ancora risposto,e questo non mi è piaciuto.Giusto per segnalare la non proprio impeccabile disponibilità.

Conclusione io dico:sanyo eneloop non più 7.99£+sp da component-shop,ma a 13.80€ all'ipercoop.
fa pure rima.


ps. Quell'ipercoop è in un centro commerciale,nel quale ero andato a comprare un regalo alla mia ragazza,finendo poi per ritrovarmi sia nel supermercato che a mediaworld per vedere se c'erano novità interessanti riguardo le batterie ibride,e questo per colpa vostra!!!
(infinium a mediaworld finite e Normali NiMh abbondanti..secondo me questo forum sta diventando famoso..)

Ultima modifica di sim.30 : 02-08-2009 alle 16:26.
sim.30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 17:00   #3385
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da sim.30 Guarda i messaggi
Ho trovato le sanyo eneloop in un ipercoop (quindi suppongo le vendano anche negli altri ipercoop; [emilia romagna] )! confezione con 2 batterie € 6.90 sia AA che AAA.
Buono a sapersi... lì ho visto sempre e solo le Sony Cycle, la prossima volta che vado butto un'occhio

Quote:
Per rimanere (forse non troppo)a tema,dato che component-shop è il negozio online che vende le eneloop al prezzo probabilmente migliore
Infatti anch'io le Eneloop le ho acquistate lì, con me è tutto stato perfetto... sono sicuro che in qualche modo risolverai, è un negozio molto serio. Per il ritardo non preoccuparti, i britannici hanno un orario lavorativo molto inferiore al nostro, magari sono in ferie!

Quote:
Conclusione io dico:sanyo eneloop non più 7.99£+sp da component-shop,ma a 13.80€ all'ipercoop.
Beh, magari se da CS ne prendi 8 di Eneloop il prezzo è 18,34£ spedite

Quote:
(infinium a mediaworld finite e Normali NiMh abbondanti..secondo me questo forum sta diventando famoso..)
Ben venga che le ibride si diffondano a macchia d'olio, forse così abbasseranno i prezzi
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 18:03   #3386
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Ben venga che le ibride si diffondano a macchia d'olio, forse così abbasseranno i prezzi
o conoscendo la mentalità italiana le spacceranno per un NUOVISSIMO prodotto appena uscito sul mercato e ci lucreranno su con i prezzi
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 18:09   #3387
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Assolutamente no! Per le batterie ricaricabili stilo e ministilo ni-cd, ni-mh, ni-mh ibride basta un buon caricatore di qualsiasi marca, tanto il tipo di corrente fornita è sempre lo stesso


Diverso è il discorso per le batterie ricaricabili li-ion, li-poli oppure le nuove ni-zn
Ehm...sono ignorantissimo in materia, non sapevo nemmeno ci fossero così tanti tipi diversi di batterie e non saprei dire cosa mi serva ne cosa cambi da un tipo all'altro

Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Scegli le nuove batterie tra quelle nell'elenco qui, non ti deluderanno:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=95

Per l'uso con la fotocamera sarebbe meglio se dici il modello o se hai avuto problemi di scarsa autonomia con le nimh che hai usato finora, perchè ci sono pochi modelli che hanno problemi con le tensioni delle nimh, in tal caso meglio le nizn.

Per le avvertenze d'uso vedi quello che ho scritto per lawliet78 e come già detto da Debian e altri non serve un caricabatterie proprietario ma ci vorrebbe un modello con controllo del delta-v per ogni singola batteria, come il suo o questi (o un la crosse 700-900 maha c9000) o equivalenti che però non sono facilissimi da trovare...
oddio che casino...ma è mai possibile che ci voglia uno studio anche per prendere delle stramaledette batterie ricaricabili?

sinceramente non saprei, ho bisogno di batterie stilo ricaricabili che vadano bene un pò con tutto, dato che le uso su diversi apparecchi. Ho una fotocamera della Pentax e una della Nikon, ma non penso di tenerle a vita. Poi le uso anche sui controller delle console, nella sveglia, nel mouse e tastiera wireless e in altre cose. Non pensavo ci fosse un tipo di batteria per ogni cosa le GP che avevo dopo qualche mese hanno smesso di funzionare (le caricavo al massimo e apparivano già scariche quando le usavo), idem le Varta. Tutte con i caricabatteria originali.

Quale tipo consigli perché vada bene un pò con tutto?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 19:33   #3388
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Ehm...sono ignorantissimo in materia, non sapevo nemmeno ci fossero così tanti tipi diversi di batterie e non saprei dire cosa mi serva ne cosa cambi da un tipo all'altro
Non ti preoccupare, anche io ed altri qui sapevamo poco o nulla


Quote:
oddio che casino...ma è mai possibile che ci voglia uno studio anche per prendere delle stramaledette batterie ricaricabili?
Purtroppo è così... pensa che quando ho messo su casa non sapevo fare praticamente nulla; poi, avendo visto al lavoro diverse persone e visto che i soldi a disposizione non erano molti, ho deciso che era ora di darmi da fare. Ad esempio, la settimana che sono venuti gli elettricisti ho dato loro una mano ed ho imparato tante piccole cose... e così, io che non sapevo assolutamente nulla di elettrotecnica (sono laureato in scienze politiche, figurati...), alla fine ho installato fai-da-me un impianto antintrusione perimetrale filare ed ora anche un impianto di videosorveglianza


Quote:
Quale tipo consigli perché vada bene un pò con tutto?
Compra delle batterie ni-mh ibride (nel link in firma c'è tutto compresi i caricabatterie, grazie a CarloR1t!), vanno benissimo praticamente per ogni applicazione, da quelle a bassissimo assorbimento (svegliette, telecomandi, ecc.) fino alle high-drain (fotocamere, ecc.)

Se hai bisogno di sapere altro, chiedi pure, qui c'è gente disponibilissima ed espertissima
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 20:15   #3389
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Ehm...sono ignorantissimo in materia, non sapevo nemmeno ci fossero così tanti tipi diversi di batterie e non saprei dire cosa mi serva ne cosa cambi da un tipo all'altro



oddio che casino...ma è mai possibile che ci voglia uno studio anche per prendere delle stramaledette batterie ricaricabili?

sinceramente non saprei, ho bisogno di batterie stilo ricaricabili che vadano bene un pò con tutto, dato che le uso su diversi apparecchi. Ho una fotocamera della Pentax e una della Nikon, ma non penso di tenerle a vita. Poi le uso anche sui controller delle console, nella sveglia, nel mouse e tastiera wireless e in altre cose. Non pensavo ci fosse un tipo di batteria per ogni cosa le GP che avevo dopo qualche mese hanno smesso di funzionare (le caricavo al massimo e apparivano già scariche quando le usavo), idem le Varta. Tutte con i caricabatteria originali.

Quale tipo consigli perché vada bene un pò con tutto?
Le nimh ibride vanno bene con tutto e sono tutte valide, se per ora non vuoi approfondire limitati a prendere uno qualsiasi dei modelli nella lista...

Più dififcile è trovare un buon caricabatterie tra quelli consigliati, con il controllo indipendente della ricarica di ciascuna batteria tramite funzione delta-v.

Per semplificare, i più ricercati o reperibili (alcuni solo all'estero da negozi online o ebay) di cui abbiamo parlato:

La Crosse RS700 e 900 (con test di misurazione della carica reale, in Italia online)
Maha C9000 (con test di misurazione della carica reale, solo all'estero/USA)
SPK SCH600F e 808F (solo all'estero/UK)
Uniross ultrarapido da 15Min, Varta IC3, e altri ultrarapidi (in Italia e all'estero)
Varta travel charge (in Italia)
Vari modelli Ansmann (in Italia)
Altri modelli con caratteristiche analoghe (in negozi di elettronica, più raramente in negozi di elettrodomestici)
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 21:13   #3390
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
8 AAA Beghelli Carica 500 targate 750mah valori restituiti:
476-444-491-458-627-707-574-556

2 AAA Kodak (verdi) targate 800mah valori restituiti:
699-668
aggiungo i miei risultati con le pile AA

3 Varta 2300mah (sono di colore oro e verde)
valori effettivi rilevati dal lacrosse 900
1680-1810-1950

4 Camelion 2500mah
risultati sorprendenti secondo me!
2380-2200-1360-xxx
la 4° sta ultimando il test, ma si attesta > 2000mah già da ora... aggiornerò domani
mentre per la 3° pila credo sia rovinata in quanto ha preso una bella botta...

devo dire che le Camelion mi hanno davvero sorpreso... non pensavo erogassero potenza superiore alle varta e nonostante abbiano un annetto alle spalle si mantengono quasi a valori dichiarati di fabbrica!

curioso di provare le Camelion Hybrid

PS: maledetti mi state facendo andare di testa con le pile
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 23:35   #3391
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Non ti preoccupare, anche io ed altri qui sapevamo poco o nulla


Purtroppo è così... pensa che quando ho messo su casa non sapevo fare praticamente nulla; poi, avendo visto al lavoro diverse persone e visto che i soldi a disposizione non erano molti, ho deciso che era ora di darmi da fare. Ad esempio, la settimana che sono venuti gli elettricisti ho dato loro una mano ed ho imparato tante piccole cose... e così, io che non sapevo assolutamente nulla di elettrotecnica (sono laureato in scienze politiche, figurati...), alla fine ho installato fai-da-me un impianto antintrusione perimetrale filare ed ora anche un impianto di videosorveglianza
cavolo beato te, anch'io ho sempre sognato mettere un impianto di videosorveglianza

piacerebbe anche a me imparare un pò di elettrotecnica...ma sono incapace e non ho nessuno che me la insegni

Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Compra delle batterie ni-mh ibride (nel link in firma c'è tutto compresi i caricabatterie, grazie a CarloR1t!), vanno benissimo praticamente per ogni applicazione, da quelle a bassissimo assorbimento (svegliette, telecomandi, ecc.) fino alle high-drain (fotocamere, ecc.)

Se hai bisogno di sapere altro, chiedi pure, qui c'è gente disponibilissima ed espertissima
Ho visto la lista. Secondo te/voi vanno tutte bene allo stesso identico modo o ce nè qualcuna che si distingue per qualità/durata?

Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Le nimh ibride vanno bene con tutto e sono tutte valide, se per ora non vuoi approfondire limitati a prendere uno qualsiasi dei modelli nella lista...

Più dififcile è trovare un buon caricabatterie tra quelli consigliati, con il controllo indipendente della ricarica di ciascuna batteria tramite funzione delta-v.

Per semplificare, i più ricercati o reperibili (alcuni solo all'estero da negozi online o ebay) di cui abbiamo parlato:

La Crosse RS700 e 900 (con test di misurazione della carica reale, in Italia online)
Maha C9000 (con test di misurazione della carica reale, solo all'estero/USA)
SPK SCH600F e 808F (solo all'estero/UK)
Uniross ultrarapido da 15Min, Varta IC3, e altri ultrarapidi (in Italia e all'estero)
Varta travel charge (in Italia)
Vari modelli Ansmann (in Italia)
Altri modelli con caratteristiche analoghe (in negozi di elettronica, più raramente in negozi di elettrodomestici)
Tra quelle batterie ibride, tu quale ti sentiresti di consigliare? Sono tutte uguali? E quali sono esattamente le differenze con le normali stilo ricaricabili che trovo nei supermercati?

E di quei modelli di caricabatterie invece? Qual è il migliore secondo voi?


grazie ancora molto per l'aiuto!
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 10:34   #3392
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
@ Giant Lizard
Le ibride son più o meno tutte uguali. Solo le eneloop sembra reggano un voltaggio in scarica leggermente superiore che potrebbe giovare a quegli apparecchi con problemi di tensione.

Io come caricabatteria ho un lacrosse Rs-900. Mi ci trovo molto molto bene.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 12:38   #3393
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
curioso di provare le Camelion Hybrid
Cmq vedrai che anche quelle restituiranno valori molto simili alle altre ibride, cioè ottimi


Quote:
PS: maledetti mi state facendo andare di testa con le pile
A chi lo dici!

Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
piacerebbe anche a me imparare un pò di elettrotecnica...ma sono incapace e non ho nessuno che me la insegni
Io ho cominciato veramente da zero... ore e ore passate sul web a leggere e salvare pagine e pdf, diversi lavoretti in casa... ora so metter mano anche a tutto l'impianto elettrico di casa (è più semplice a farsi che a dirsi, basta attenersi ad alcune regole e seguire SEMPRE le normative ), visto che c'ero ho installato anche due scaricatori di sovratensione (quelli da quadro, non le ciabattine trust)


E' sempre una questione di impegno e di tempo a disposizione


Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Ho visto la lista. Secondo te/voi vanno tutte bene allo stesso identico modo o ce nè qualcuna che si distingue per qualità/durata?
Come detto anche dagli altri, tutte le marche di ibride più o meno si equivalgono; quindi, basta che ti accerti che siano realmente batterie ibride, controllando sulla lista di Carlo


Il caricabatterie, scegline uno tra quelli che ha listato Carlo; il Lacrosse è più che buono, lo trovi su ebay a buon prezzo
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile

Ultima modifica di Debian-LoriX : 04-08-2009 alle 12:52.
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 13:12   #3394
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quindi se prendo le batterie eneloop con un caricabatterie la crosse, dovrei stare a posto? Per quanto tempo mi durerebbero?

per il La Crosse, cosa cambia dal 700 al 900? E' meglio il 900?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 13:25   #3395
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
per il La Crosse, cosa cambia dal 700 al 900? E' meglio il 900?
prima pagina...
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 13:58   #3396
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Quindi se prendo le batterie eneloop con un caricabatterie la crosse, dovrei stare a posto?
Beh, considera che si tratta di un 'investimento' di una cinquantina di euro, mica da rovinarsi!

Con quello e le Eneloop, ad esempio, non dico che arriverai a 1000 ricariche, come dichiara la Sanyo... ma se magari arrivassi a 500 non saresti contento?


Quote:
per il La Crosse, cosa cambia dal 700 al 900? E' meglio il 900?
Semplicemente che il 900 ha più correnti selezionabili rispetto al 700

Io uso l'spk 808, che NON ha correnti selezionabili e... va benissimo
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 14:11   #3397
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Beh, considera che si tratta di un 'investimento' di una cinquantina di euro, mica da rovinarsi!

Con quello e le Eneloop, ad esempio, non dico che arriverai a 1000 ricariche, come dichiara la Sanyo... ma se magari arrivassi a 500 non saresti contento?




Semplicemente che il 900 ha più correnti selezionabili rispetto al 700

Io uso l'spk 808, che NON ha correnti selezionabili e... va benissimo
perfetto ultima domanda: con queste batterie bisogna prendere particolari accorgimenti? Che so, farle scaricare del tutto prima di caricarle, non caricarle a meno del 100%, ecc...

Immagino non siano come le batterie al litio, vero? perché purtroppo ammetto di non starci molto attento a queste cose...
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 16:38   #3398
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
perfetto ultima domanda: con queste batterie bisogna prendere particolari accorgimenti?
E' proprio il contrario: le vecchie ni-mh sono 'delicate', mentre le 'nuove' ni-mh ibride sono decisamente più robuste


Quindi, con le ibride basta semplicemente stare attenti a non scaricarle troppo facendole così scendere di tensione sotto 1 Volt (questo accade negli apparecchi che non hanno una visualizzazione della batteria, come ad esempio i telecomandi e le svegliette: in questi casi, basta ricordarsi di metterle in carica ogni 6-12 mesi), poi caricarle fino a quando il caricabatterie segna il 100%... e ricomincia il ciclo


Dimentica di scaricarle prima della carica o altro (almeno in caso di batterie 'in forma'), cerca piuttosto di sfruttare appieno la carica delle batterie prima di ricaricarle, appunto senza eccedere però

Quote:
Immagino non siano come le batterie al litio, vero? perché purtroppo ammetto di non starci molto attento a queste cose...
Le batterie li-ion e li-poli vengono ricaricate diversamente, altrimenti possono anche surriscaldarsi fino ad infiammarsi/esplodere
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 17:06   #3399
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
E' proprio il contrario: le vecchie ni-mh sono 'delicate', mentre le 'nuove' ni-mh ibride sono decisamente più robuste


Quindi, con le ibride basta semplicemente stare attenti a non scaricarle troppo facendole così scendere di tensione sotto 1 Volt (questo accade negli apparecchi che non hanno una visualizzazione della batteria, come ad esempio i telecomandi e le svegliette: in questi casi, basta ricordarsi di metterle in carica ogni 6-12 mesi), poi caricarle fino a quando il caricabatterie segna il 100%... e ricomincia il ciclo


Dimentica di scaricarle prima della carica o altro (almeno in caso di batterie 'in forma'), cerca piuttosto di sfruttare appieno la carica delle batterie prima di ricaricarle, appunto senza eccedere però



Le batterie li-ion e li-poli vengono ricaricate diversamente, altrimenti possono anche surriscaldarsi fino ad infiammarsi/esplodere
umh...quindi l'unica cosa a cui dovrò stare attento è di non scaricarle fino alla fine? Ci proverò...

quando inventeranno delle batterie ricaricabili di cui non bisogna preoccuparsi di nulla, sarà sempre troppo tardi
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 17:22   #3400
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
quando inventeranno delle batterie ricaricabili di cui non bisogna preoccuparsi di nulla, sarà sempre troppo tardi
Beh, in realtà in USA sono già in commercio da un po' le nuovissime ricaricabili ni-zn, che promettono un notevole miglioramento rispetto alle ni-mh attuali; qui stiamo aspettando che qualcuno le collaudi a dovere...
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v