Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2009, 12:33   #3101
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Esattamente come ipotizzavo, la batteria è in ottima salute... purtroppo il tuo problema è proprio la fotocamera


Non conosco le fotocamere compatte, però ne ho viste un paio di amici e quelle montavano piccole batterie al litio ricaricabili (proprietarie con apposito caricabatterie)
Sembra che cali troppo velocemente di tensione, e poi si stabilizzi su tensioni più basse, restando a quei valori per molto tempo. Ma è una tensione troppo bassa per la macchina fotografica.
Magari comprerò pile al litio non ricaricabili, come mi è stato suggerito da nicola
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 12:50   #3102
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Magari comprerò pile al litio non ricaricabili, come mi è stato suggerito da nicola
D'accordo, però dopo tutta 'sta ricerca delle pile perfette e del caricabatterie eccellente non può finire così!


Per scrupolo, ho dato un'occhiata alla recensione della tua fotocamera sul noto sito (l'altro è Dpreview ), come puoi leggere anche tu indicano appunto una maggior durata delle ni-mh ricaricabili rispetto alle alcaline, proprio in virtù di una minor resistenza interna:

Quote:
Originariamente inviato da www.steves-digicams.com
Two standard AA batteries (alkaline one-use or rechargeable NiMH type) power the FinePix A700. Never get caught with a dead proprietary type battery, you can buy AA batteries nearly anywhere in the world. Off the shelf alkalines will let you capture up to 100 pictures, 2500mAh NiMH cells deliver as many as 300 pictures per charge.
Quindi, fossi in te proverei ad aggiornare il firmware della fotocamera; se non riesci a trovarlo online, portala presso un centro assistenza, spero che risolvi!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 13:00   #3103
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
D'accordo, però dopo tutta 'sta ricerca delle pile perfette e del caricabatterie eccellente non può finire così!


Per scrupolo, ho dato un'occhiata alla recensione della tua fotocamera sul noto sito (l'altro è Dpreview ), come puoi leggere anche tu indicano appunto una maggior durata delle ni-mh ricaricabili rispetto alle alcaline, proprio in virtù di una minor resistenza interna:
Sono gli stessi numeri che ci sono sul libretto della macchina. Non è che loro si sono limitati a copiare i dati invece di provarla per la recensione?

Quote:
Quindi, fossi in te proverei ad aggiornare il firmware della fotocamera; se non riesci a trovarlo online, portala presso un centro assistenza, spero che risolvi!
Proverò... Ma magari con altre pile ricaricabili, che mantengono una tensione superiore più a lungo invece di diminuire di colpo, risolvo parzialmente il problema. Adesso bisogna trovare quel tipo di pile...
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 13:21   #3104
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Allora, innanzitutto ho provato a scaricare a 1000mA le pile che erano nella macchina e che venivano segnalate come scariche (attenzione però, la macchina le segnalava scariche, ma non si era ancora spenta. Avrei ancora potuto fare 3-4 scatti).
Appena iniziato, la pila stava a 1.10V... dopo un minuto 1.09 dopo altri 50 secondi 1.08

EDIT: però, dopo 35 minuti, è ancora 1.08
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
sto continuando a scaricare la stessa pila... dopo 95minuti è a 1.00V Però 95minuti con corrente di scarica a 1000mA... vuol dire che c'era ancora TANTA carica dentro! e non ha ancora finito di scaricarsi.

EDIT: Ha erogato 1620mAh in fase di scarica a 1000mA (sui 2000mAh totali della pila!!). Quindi la macchina fotografica ne usa pochissima di corrente. E la batteria è ancora quasi carica quando non riesce più a fare scatti.
quando era stata caricata la batteria l'ultima volta?

il tuo difetto comunque sono le batterie, non la fotocamera (cioè la fotocamera è schizzinosa ma con batterie buone dovrebbe andare)

se appena iniziato il test, con quindi 1620mAh ancora dentro, la tensione era già a 1.1V vuol dire che c'è un'alta resistenza interna e la batteria cala di tensione sotto un carico medio-alto

se osservi il grafico delle eneloop e rayovac ibride in prima pagina, vedi che la tensione media durante la scarica a 1000mA è superiore ai 1.2V, 1.25V per le eneloop addirittura

pure io ho una non ibrida 2650 che a 24h dalla carica, sotto scarica di 1000mA, eroga 2100mAh prima di scendere sotto 1.1V e 2200mAh fino a 0.8V

quindi l'importante è tenere alta la tensione, almeno con le fotocamere che hanno soglie di spegnimento elevate. di solito 1.1V 1.15V le "peggiori"

dovresti fare dei test alle tue batterie, per vedere se sono false o danneggiate.

1) le carichi a 1000 con le 2 ore di topoff, dopo 24h le scarichi a 1000 e possibilmente segui un po la tensione durante la scarica

2) le carichi ancora a 1000 con 2 ore di topoff e le metti in un cassetto per 30gg, poi le scarichi a 1000 sempre osservando possibilmente la tensione

notare in questi casi l'utilità del maha (o in generale un caricatore/analizzatore), con un caricatore normale avresti buttato la fotocamera o altro, spendendo inutilmente i soldi, mentre adesso hai potuto focalizzare il problema sulle batterie
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 13:50   #3105
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quando era stata caricata la batteria l'ultima volta?
Le ho caricate quando ho comprato il maha.. credo 3 settimane fa.. poi le ho messe nella macchina, ho fatto 2-3 scatti appena messe, poi altri 3-4 dopo un po', e altri 4-5 ieri. Dopo di ciò ha segnalato le batterie scariche

Quote:
se appena iniziato il test, con quindi 1620mAh ancora dentro, la tensione era già a 1.1V vuol dire che c'è un'alta resistenza interna e la batteria cala di tensione sotto un carico medio-alto
Ma le ibride non hanno una tensione interna maggiore delle normali ricaricabili? Infatti ciò spiega perchè, mi sembra, che le "normali" ricaricabili durino un po' di più. Adesso non ho molto tempo, ma appena posso faccio dei test, vedendo quanti mA erogano prima di scendere sotto i 1.1V in base a ciò, scelgo quali pile utilizzare/comprare in futuro.

Quote:
se osservi il grafico delle eneloop e rayovac ibride in prima pagina, vedi che la tensione media durante la scarica a 1000mA è superiore ai 1.2V, 1.25V per le eneloop addirittura
Quindi consigli di comprare le eneloop?

Quote:
notare in questi casi l'utilità del maha (o in generale un caricatore/analizzatore), con un caricatore normale avresti buttato la fotocamera o altro, spendendo inutilmente i soldi, mentre adesso hai potuto focalizzare il problema sulle batterie
Esatto!
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 14:05   #3106
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Quindi consigli di comprare le eneloop?
AZZ! Ma io davo per scontato che tu avessi GIA' le Eneloop!


Dagli ultimi test di Tweester le Eneloop sono risultate in assoluto quelle con il voltaggio più alto in scarica, seguono le Hybrio, poi le altre ibride...
CHE ASPETTI A COMPRARLE???
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:17   #3107
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
@lordalbert
di che marca sono le tue pile che stai usando?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 19:00   #3108
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Dato che nel primo post non c'è chiedo: le Ni-Zn che capacità hanno attualmente, in mAh?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 19:40   #3109
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Dato che nel primo post non c'è chiedo: le Ni-Zn che capacità hanno attualmente, in mAh?
Se non sbaglio, essendo le Quantaray AA ni-zn dichiarate 2500 mWh a 1,6V, dovrebbero avere una capacità di 1562,5 mAh
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 23:46   #3110
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
AZZ! Ma io davo per scontato che tu avessi GIA' le Eneloop!


Dagli ultimi test di Tweester le Eneloop sono risultate in assoluto quelle con il voltaggio più alto in scarica, seguono le Hybrio, poi le altre ibride...
CHE ASPETTI A COMPRARLE???
Eh, no, sono delle Sony ibride.
Ho preso quelle perchè le ho trovate al supermercato, senza doverle ordinare via internet.
Poi da qualche parte (mi sembra wikipedia) ho visto l'elenco delle varie pile ibride, e di fianco alle sony ibride, tra parentesi c'era (made by sanyo)... Non so l'autorevolezza della fonte, ma ho pensato fosse un qualcosa di ribrandizzato, boh... o cmq molto simile.
Ma non credo di cambiare molto con le eneloop.. magari 5-10 scatti in più
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 08:54   #3111
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Eh, no, sono delle Sony ibride.
Certo, ora ricordo! La vecchiaia, brutta roba...

Quote:
Ma non credo di cambiare molto con le eneloop.. magari 5-10 scatti in più
Prova comunque a fare dei test su quelle batterie secondo i consigli di marchigiano; poi, in ogni caso, un blister di 4 AA Eneloop su mymemory.co.uk non me lo farei certo mancare
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 16:32   #3112
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Mi intrometto un momento dato che ho visto ci sono molti esperti da queste parti
Sono molto indeciso su quale tra queste due batterie li-po acquistare per un rc-truck:
Li-Po 1300mAh 11,1V 20C 3S1P - 40€
Li-Po 1200mAh 11,1V 10C 3S1P - 25€
La differenza sostanziale sta nella corrente di scarico sostanzialmente doppia per il primo tipo, come pure il prezzo
Che dite, tale caratteristica puo' influenzare molto la resa del motore?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 19:47   #3113
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Hei domani mi arriva il nuoco caricatore! L'SCH-808F!
Ora mi sono già un po pentito di avere preso solo 4 uniross rosse perchè ad ottobre dovrei prendere una reflex Penat< che va con le stilo! Mannaggia.

Però ora mi succede una cosa. Ho 4 batterie ricaricabili che se anche le lasci attaccate tutta la notte, appena le metto nella macchina fotografica, o si accende e si spegne subito, o esce l'icona che segnala la batteria quasi scarica!
Il fatto è che appena prese non presentavano questo problema!
Dite che sono andate?
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 21:44   #3114
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
Mi intrometto un momento dato che ho visto ci sono molti esperti da queste parti
Sono molto indeciso su quale tra queste due batterie li-po acquistare per un rc-truck:
Li-Po 1300mAh 11,1V 20C 3S1P - 40€
Li-Po 1200mAh 11,1V 10C 3S1P - 25€
La differenza sostanziale sta nella corrente di scarico sostanzialmente doppia per il primo tipo, come pure il prezzo
Che dite, tale caratteristica puo' influenzare molto la resa del motore?
10C vuol dire che le puoi scaricare in 6 minuti, 20C in 3 minuti non so che autonomia ha il tuo truck ma penso più di 6 minuti

io prenderei la 10C e se ho spazio dentro il truck ne prenderei 2 da mettere in parallelo, così avrei lo spunto della 20C ma il doppio di autonomia spendendo appena di più

Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Il fatto è che appena prese non presentavano questo problema!
Dite che sono andate?
si ti è aumentata la resistenza interna, come a lordalbert
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 21:45   #3115
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ti è aumentata la resistenza interna, come a lordalbert
Quindi sono da buttare?
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 23:23   #3116
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Gil Galad Guarda i messaggi
Cattive notizie sulle 8 pile ibride uniross in offerta su mymemory.
Scusa ma leggo solo ora, altrimenti ti avrei sconsigliato di prendere quelle.
Si, le uniross in versione da 1.6A sono da evitare (non solo in quel sito) e lo si sapeva già.
Da mymemory ho preso molte hybrio da 2A e si sono rivelate tutte buone (l'ultimo pacco è arrivato 2 settimane fa).

In ogni caso prima di usarle dovresti ricaricarle e non farle scendere troppo di voltaggio dentro gli apparecchi.

Su mymemory spesso finiscono le scorte, ma dopo qualche giorno tornano nuovamente disponibili (devi controllare tu perchè l'avviso non funziona).
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 23:24   #3117
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Eh, no, sono delle Sony ibride... cut... Ma non credo di cambiare molto con le eneloop.. magari 5-10 scatti in più
credo che ti cambierà molto invece... le mie batterie quando sono scariche non hanno il voltaggio basso come il tuo...
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 23:28   #3118
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
magari quando avrò qualche € da buttare,prenderò un blister di enerloop per fare il confronto con le uniross...
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 06:46   #3119
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
10C vuol dire che le puoi scaricare in 6 minuti, 20C in 3 minuti non so che autonomia ha il tuo truck ma penso più di 6 minuti

io prenderei la 10C e se ho spazio dentro il truck ne prenderei 2 da mettere in parallelo, così avrei lo spunto della 20C ma il doppio di autonomia spendendo appena di più
Infatti, ho dimenticato di dire che volevo acquistarne una coppia proprio da mettere in parallelo Non pensavo pero' che la corrente di scarico si sommasse
Benissimo, quindi procedero' per le 10C.
Per dare un'idea al momento uso su un truck diverso (con motore brushed 12V) una singola li-po 2800mAh 11,1V 3S1P da 25C e dopo 5 minuti di utilizzo sconsiderato ho piallato i denti del pignone del motore ( ).
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 13:28   #3120
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
credo che ti cambierà molto invece... le mie batterie quando sono scariche non hanno il voltaggio basso come il tuo...
In effetti è molto strano per una Ni-MH ibrida in scarica scendere subito a 1,10V (dagli ultimi test le ibride non scendono mai sotto 1,20V, se non poco prima di esaurire la carica), sicuramente sono proprio quelle batterie ad avere problemi (alta resistenza interna, come diceva marchigiano)

@Lordalbert:
COMPRATI LE ENELOOP!

__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile

Ultima modifica di Debian-LoriX : 08-07-2009 alle 13:35.
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v